Vai al contenuto

Aesgareth

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aesgareth

  1. Aesgareth ha risposto a Wesker a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    A dire il vero funziona su una spada come funziona su un bottone. Viene semplicemente considerato un effetto slotless, non è che se lo fai sulla spada non funziona e se lo fai su un numero di Topolino funziona. Costano allo stesso modo, ovvero tot monete per il moltiplicatore slotless. Personal, creature touched, area, burst etc non centrano, tutto può essere incantato con tutto, pagando l'effetto slotless si potrebbe incantare anche un atomo. Riguardo alle linee guida, neanche questo è poi così vero... o meglio è così vero da valere per quasi ogni cosa che usiamo di D&D, dai manuali non base a TUTTE le CdP. Fa un po' strano citare la "rule 0" (il DM fa quel che vuole) nel forum delle regole. Oo Si parte sempre dal presupposto che quello che c'è scritto nei manuali valga. Il discorso sbilanciante centra ancora meno, con uno psion 12 si riesce a fare Pun-Pun senza toccare una singola pagina del sito WotC. Pun-Pun è 100% regolare (ben più di un Item of True Strike) tuttavia è sbilanciante più di qualsiasi altra cosa. ^^ Com'è specificato che sono linee guida quelle per gli oggetti magici c'è più o meno la stessa dicitura per le CdP, qualcosa come "vedete voi se usarle, non usarle, cambiarle, tenerle come sono". Il fatto è che mentre una CdP è scritta su un manuale nelle build si tende a darla per "valida", mentre se non è un arma/armatura (che vengono fatte specificatamente con le tabelle) e si fa con le tabelle solitamente non si considera "valida".
  2. Aesgareth ha risposto a calapera a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Riguardando varie cose, se Stasi è Temporal Stasis del PH (sor/wiz 8) non la puoi lanciare su un pezzo caduto da te trasformato perchè il target è "creature touched", mentre un pezzo di te è "object". Dovresti prima toglierti un pezzo, poi lanciargli Polymorph of Any Object per renderlo una creatura, poi toccarla e mandarla in Temporal Stasis. La domanda a questo punto sarebbe, puoi lanciare Clone su una cosa del genere? Non ne ho idea, si dovrebbe chiedere al Sage (che non sempre risponde) o al customer service (che risponde un po' a caso in queste situazioni). Ora, cosa succede se non lanci Temporal Stasis? Anche se non sembra è una bella domanda. I "pezzi staccati" possono alternativamente restare nella forma trasformata per sempre o tornare normali. Non ho trovato nulla a riguardo. Le ipotesi sono 2: - Restano trasformati per sempre e quindi se fai Clone su quelli effettivamente cambi forma, il problema è perchè la duration su parti di te dovrebbe essere "instantaneous" mentre su di te non lo sono? - Allo scadere dell'incantesimo tornano "parti di te". In questo caso funzionerebbe. Tuttavia c'è una cosa che taglia la testa al toro senza fare mille ragionamenti: Quindi... visto che se muori sotto Shapechange e ti ressano sei la razza base, anche con Clone sei la razza base a prescindere.
  3. Aesgareth ha risposto a alex34to a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Viene "sopito". Per evitare una cosa del genere un incantesimo deve avere durata istantanea.
  4. Aesgareth ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Guarda qui: http://www.dndworld.it/_dndworld/index.php?option=com_smf&Itemid=37&topic=1691.0 E' l'indice delle build del sito, c'è più di un PG non nano (praticamente tutti) e senza alcun livello da barbaro, se poi togli il mono livello da barbaro e ci aggiungi quello che vuoi la lista aumenta considerevolmente. Se ti interessano i danni sin da subito fai il charger (già di 6° livello), altrimenti guarda la build che preferisci. Ce n'è per tutti i tipi, dai gish ai guerrieri puri agli utilizzatori di sneak attack. Se vuoi qualcosa che non sia a quel link, scrivi cosa vuoi che faccia di preciso.
  5. Non fare 9 livelli di quella CdP. ^^' Di domini puoi averne anche 500, ma se tanto casti 1 spell per livello + 1 slot di 3, 5 e 7 al massimo, quindi 12 spell. Considerando che non sei un mago e quindi non è che puoi tenere slot liberi per "caricarli" in 15 minuti quando ti serve un effetto specifico, devi aspettare 24 ore in ogni caso, l'utilità si riduce ai Granted Powers e alla scelta più ampia di 9-12 slot. Ma poi è vera tutta questa varietà? Studi comunque per ogni livello l'incantesimo migliore, quindi anche se avessi 100 domini sceglieresti sempre le stesse 9 spell... per voler proprio sfruttare tutti e 9 i livelli del Sovereign te ne servirebbero 12, ma il 13° non servirebbe quasi a nulla. Se vuoi veramente la varietà per un caster divino dovresti usare l'Archivist, che non è tra i manuali elencati. :/ Imo il Sovereign è una CdP da 5 livelli, perdere il secondo avanzamento di CL per ottenere uno slot di 5° e l'ennesimo dominio non la vedo una soluzione ottimale. Poi, se vuoi fare una build per ottenere il record di domini conosciuti è un altra storia, ma dal punto di vista dell'efficacia non è la cosa migliore. Per 17 livelli sei un chierico normalissimo con immunità alle malattie (che tanto togli con spell da chierico) e qualcosa di pseudo utile per le divinazioni. Ti rimangono 3 livelli che sarebbe comodo fossero di Hierophant (che imho è LA CdP per chierici ranged) di cui invece al massimo uno solo può esserlo visto che hai già perso 2 CL per il Sovereign e spendendone di più non casteresti di 9°. Se vuoi proprio usare la build da te postata gli ultimi 3 livelli non ti fanno davvero la differenza, non c'è una singola CdP nei manuali da te elencati che ti dia vantaggi degni di nota per quello che vuoi fare a parte lo Hierophant. Per prendere un'altra CdP che conferisce bonus semi inutili andresti a sprecare feat, materiale di cui ti manca la quantità. Toh, potresti fare 3 livelli da Dweomerkeeper, almeno prenderesti 2 Mantle of Spells e Arcane Sight sempre attiva. Ma 10 livelli da Dweomerkeeper non sono paragonabili a nient'altro in termini di potenza per le spell, al di là di tutte le altre cose barate che permette di fare, ti fa uno sconto su ogni metamagic feat che usi, che sono la vera forza dei caster puri.
  6. Aesgareth ha risposto a Aesgareth a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    E' già morto del tutto, il problema è che ha già vissuto più di quanto avrebbe potuto fare senza magia. Neanche Resurrezione Pura funziona. Poi non è un problema sulle regole, è che mi è morto il PG di un giocatore in un modo ridicolo, nessuno sapeva che era un non morto -> Guarigione di Massa e il chierico l'ha aperto. ^^ Siccome questo PG è durato ben 2 sessioni e 1 ora mi pare brutto che il giocatore lo perda e volevo trovare il modo per resuscitarlo. Non è che mi serva sapere "come funziona X?" a me serve "vi è mai capitato di dover fare X? In caso di risposta affermativa come?".
  7. Aesgareth ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Da qualche parte sono sicuro di aver letto un incantesimo che permetteva di riportare alla "non-vita" un non-morto, ma non riesco a trovarlo. Qualcuno si ricorda su che manuale è?
  8. A dire il vero ne esiste più di uno, li ho provati con Bard qualche mese fa, lui se li ricorda sicuramente. ^^' Ricordo che c'era sia l'opzione "quando scopri una parte della mappa rimane scoperta" sia "si vede solo l'area attorno al puntatore e il resto torna a sparire". Mi pareva avesse anche un supporto online, però laggava in modo spaventoso. :/
  9. Hmm imho è perchè non avete mai provato un tablet. ^^ Con quello annoti con la stessa velocità che sulla carta (sebbene io comunque scriva più in fretta con la tastiera) e puoi tenere più... chiamiamole "fonti di regole" aperte in contemporanea. Quante "fonti di regole" cartacee riuscite a tenere aperte in contemporanea senza avere una pila enorme sul tavolo? Io solitamente ne tengo aperte 10+ sul PC (oltre all'avventura e ad un paio di schede di PNG), con un clic apro quella che voglio e con due-tre pulsanti vado alla pagina che voglio. Poi c'è anche il problema del trasporto... mettiamo che abbiate 30 "fonti di regole" e che andrete a giocare a casa di un amico, riempite il bagagliaio? Una regola non è chiara e serve guardare una risposta del Sage? Con internet ci si mette 30 secondi. Com'è stato rewordato quel feat uscito 2 anni fa? Sempre internet. Poi ci sono le cose "pro" che nemmeno io uso sempre. Volete far vedere solo una parte di una mappa ai giocatori? C'è un software apposito. Il vostro PG infligge 200d6? Invece di fare la media o tirare c'è un software anche per quello. Addirittura... abitate a 220km dai vostri giocatori? Provate Marratech. ^^
  10. Aesgareth ha risposto a gexman a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    C'è anche il manuale AD&D su Netheril che ha spell di viaggio temporale di viaggio temporale... Il problema è che sono tutti manuali non 3°ed o non WotC. :/ Nessuno vieta di usarli, però nel forum delle regole credo che più o meno tutti cerchino in ogni modo di usare i manuali WotC 3°ed ufficiali. Non perchè gli altri siano meno validi intrinsecamente... sarà perchè così si circoscrive il numero dei manuali o perchè la WotC ha creato la 3°ed.
  11. Aesgareth ha risposto a alex34to a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se per "tutte" intendi qualsiasi numero no. Questo si. Vediamo se ho capito... dici di usare più volte l'abilità del 10° livello per prendere tutto quello che vuoi? Allora, succede questo: - ti trasformi con PAO, ti trasformi in X e usi l'abilità del 10° livello, guadagni un'abilità; - ti trasformi di nuovo... in cosa? Se ti trasformi di nuovo in X ti trasformi nell'X base (ovvero quella "preferita" che hai scelto durante il passaggio dei vari livelli), perchè quella creatura nel manuale ha tot qualità etc e non ha quella che hai preso col primo PAO, a questa nuova forma base con l'abilità del 10° aggiungi la singola feature che vuoi. A prescindere da quante volte lo fai arrivi sempre ad avere le feature di una creatura +1.
  12. Aesgareth ha risposto a alex34to a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non sono sicuro di aver capito bene la domanda. In ogni caso, si è possibile rendere con durata "permanente" (ovvero con una prova in dissoluzione o con Disgiunzione di Mordenkainen se ne va) Polymorph of Any Object (PAO) selezionando saggiamente la forma finale o utilizzando la suddetta spell più volte. PAO non concede le special qualities, per cui non le prenderebbe. La CA naturale la prenderebbe se la forma finale la avesse. FOR, COS e DEX sarebbero quelle medie della creatura finale. PAO, come Polymorph non consente di aggiungere template quando si compie la trasformazione e nelle FAQ è persino sconsigliato usare le versioni advanced delle creature.
  13. Aesgareth ha risposto a zelgadis83 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mai detto che prendessi le Ex, in compenso hai STR e HP temporanei alzabili a volontà. Poi onestamente, ti serve davvero rigenerazione di 9 quando hai 1000+ HP di cui 950 sono temporanei di Consumptive Field che comunque non avrebbe beneficiato di rigenerazione? OO
  14. Idem. MORTE ALLA CARTA! C'è sempre un buon motivo per avere un PC/laptop davanti. Trovo che qualsiasi cosa di cartaceo sia enormemente più scomodo di un supporto elettronico.
  15. Aesgareth ha risposto a Zakk a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se vuoi fare caster non ti conviene nessun archetipo... Detto questo vediamo un po' di template interessanti: - Incarnate Construct, ti da -2 di LEP (!!!! caso unico!!!!) e buone caratteristiche fisiche, però obiettivamente non lo vedo il massimo di giocabilità; - Multiheaded Creature... MULTIBALL! Costa LEP +2 e ha 2 DV razziali, però da bonus niente male combattendo con 2 o più armi; Il resto o è in altri manuali o non vale la pena. Se invece intendi dire che ti fa prendere un archetipo gratis senza alzarti di LEP o altro allora... quello col LEP più alto! ^^
  16. Aesgareth ha risposto a Wesker a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    L'ho pur detto che è la pietra filosofale del "cheese", no? ^^ Non la pietra miliare, proprio quella che trasforma il piombo in oro ricercata dagli alchimisti. E' la classica cosa che si cita quando si parla di oggetti magici fatti con la tabella, il simbolo della roba barata a basso prezzo... un po' come menzionare i flaw ^^'
  17. Aesgareth ha risposto a Wesker a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Partendo dal presupposto che si entri nel "Realm of Cheese" (ovvero degli oggetti creati ad hoc, ma mai presentati su nessun manuale, l'esempio più classico è l'"XYZ of True Strike") presenta i seguenti problemi: - gli oggetti ad attivazione richiedono una spell e non tutti gli enchant possono essere emulati da una spell; - visto che richiedono una o più spell la durata sarà pari a quella delle spell. - il calcolo del prezzo non è per niente facile in questo caso, le armi non occupano slot, quindi di base ogni cosa va moltiplicata per due a causa dell'effetto "no space limitation", poi si dovrebbe passare a "multiple different abilities", poi dividere per 5 e moltiplicare per le cariche... e questo sarebbe solo l'inizio. Moltiplicare CLxSpell Lvlxfattore di correzione 1800 (significa che perdi 1 azione standard per attivarla, ovvero perdi un round di combattimento ogni volta). Se la vuoi attivata ad uso o continua (come una spada "vera") il fattore di correzione è 2000. Volendo puoi ottenere sconti considerevoli se metti come requisito per l'utilizzo tutto quello che sei, le sue skill, la/e tua/e class e allineamento. Per ogni skill avresti una riduzione del 10%, per ogni classe del 30% e per l'allineamento un altro 30%. La parte "se il tuo dm te lo permette" è più indicata al fare oggetti del genere che non ad armi standard onestamente. ^^' In ogni caso se ti lasciasse fare una cosa simile ricordati di mettere un mucchio di cariche di True Strike, che è un po' la pietra filosofale del "cheese". ^^
  18. Si in effetti ha LEP 0, non so con cosa ho confuso il suo LEP lol. Basta aggiungere Dragonborn (Wings) a tutti allora.
  19. Aesgareth ha risposto a Kuldar van Moses a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il problema è, su quale manuale/FAQ/Errata hai letto questo principio? Non dico che non ci sia scritto da qualche parte, però non l'ho trovato e quindi finchè non lo trovo (o non mi dicono a che pagina sia) per me è solo una consuetudine e non una regola.
  20. Era da un po' che volevo provare a sviluppare qualche build su Dungeon Crasher, feature da Fighter di Dungeonscape. Intanto cosa fa di interessante: sacrificando il feat del 2° lvl da Fighter si infliggono 4d6+2xSTR quando un Bull Rush manda un nemico contro un oggetto solido o un muro, se si sarcrifica anche il feat del 6° da Fighter il danno diventa 8d6+3xSTR. Sarebbe bello infliggerli ad ogni attacco, ma... - Bull Rush si può fare una volta a round in quanto o si usa una standard action o si usa all'interno di una charge, questo si risolve ottenendo Pounce, il sistema più facile è un livello da Barbarian con la variant Lion's Totem; - Si subisce AdO, con Robilar's Gambit è persino un vantaggio, oppure si può usare Shock Trooper; - Serve qualcosa dove far andare a sbattere l'avversario, ci sono oggetti che permettono di evocare dei "mini muri" spendendo una swift action, in alternativa c'è il muro che calpestiamo ogni giorno, ovvero il pavimento, per sfruttarlo si possono usare oggetti magici o Dragonborn (Wings); - Ok per la charge, ma se non voglio andare addosso al nemico? Bisogna essere ti taglia almeno large ed avere Knockback. - Il muro non è in asse col bersaglio e il nostro personaggio? Sempre Shock Trooper. Must Have: - 6 livelli da Fighter; - 1 livello da Barbarian (Lion's Totem e Whirling Frenzy); - Taglia Large; Aggiunte interessanti: - Dragonborn (Wings); - 1 livello da Psychic Warrior per Expand. Possibili varianti: - 1 livello da Warblade e 2 da Bloodstorm Blade, così si può fare il tutto anche con armi ranged (ottenendo una "portata" considerevole e i vantaggi che può conferire il Master Thrower). Che razza scegliere? Se si riesce ad ottenere l'Half Minotaur sarebbe un bel colpo, altrimenti Half Ogre, Half Giant etc. Se vi pesa troppo il LEP prendete un -1 da Lesser Version, si perde un po' di roba, ma si guadagna un livello. Half Minotaur/Fighter 6/Barbarian*1... e poi? A me non dispiace Psychic Warrior 2/War Hulk 10. Intanto abbiamo +20 STR oltre a tutti gli altri bonus, è vero che ci perdiamo in termini di Power Attack, ma le probabilità di successo del Bull Rush aumentano e il danno da "rimbalzo" è 3xSTR, quindi meglio di Power Attack. Se si riuscisse ad avere DEX alta sarebbe un bel colpo con Improved Trip+Combat Reflexes+Shock Trooper (Domino Rush)+Massive Swing. Praticamente spiaccichiamo N persone tra di loro, usiamo Improved Trip e li buttiamo a terra e poi abbiamo tanti simpatici AdO che manderanno tutti contro il muro a subire 8d6+3xSTR danni. Sembra davvero un effetto domino Si può fare anche con 10 livelli da Frenzied Berserker, fa male ugualmente, ma visto che la build si basa su Bull Rush per una volta si potrebbe provare qualcos'altro. 1 livello da Psychic Warrior può essere speso per Dragonborn (Wings) Vediamo la build base: Human/Half Minotaur/Dragonborn (Wings) LEP 2x Flaw 1 Fighter Weapon Proficency (Spiked Chain) Power Attack Cleave Combat Reflexes Weapon Focus (Spiked Chain) 2 Fgt *Dungeon Crasher 3 Fgt Improved Bull Rush 4 Fgt Knockback 5 Fgt 6 Fgt *Dungeon Crasher Shock Trooper 7 Barbarian* 8 War Hulk 9 Whk Aberration Blood 10 Whk 11 Whk 12 Whk Weapon Specialization (Spiked Chain) 13 Whk 14 Whk 15 Whk Inhuman Reach 16 Whk 17 Whk 18 Exotic Weapon Master (Flurry of Strikes) Hover Il problema di questa build è il Bab basso, che non consente di effettuare tutti gli attacchi che si vorrebbero, se ne arrivano a fare 2+2 flurry, in compenso si vola e contro molti nemici si può abusare di Domino Rush. La build alternativa semplicemente sostituisce il War Hulk con il Frenzied Berserker, si perdono un paio di feat per soddisfare i requisiti e si è apposto. A questo punto la Spiked chain non è più obbligatoria, si può andare di Crescent Knife e Braid Blade per effettuare una miriade di attacchi, tanto di bonus al Bull Rush ne abbiamo a bizzeffe. Build ranged: Non sto a scriverla tutta perchè per la gran parte sarebbe un ricopiare quella precedente, Human/Half Minotaur/Fighter 6/Barbarian* 1/Warblade 1/Bloodstorm Blade 2/Frenzied Berserker 8/Exotic Weapon Master o Psychic Warrior o quelchesivuole 1 Il Bloodstorm Blade ci consente di abusare del Improved Power Attack del Berserker con gli attacchi ranged, consentendoci di smaltare contro i muri persone anche molto lontane da noi Variante: Human/Half Minotaur/Fighter 6/Barbarian* 1/Warblade 1/Bloodstorm Blade 2/Master Thrower 5/quelchesivuole 4 Questa variante consente di colpire con Ranged Touch Attack, non si sommerà la STR al danno base, ma si colpirà con estrema facilità e la STR sarà contata 3 volte grazie a Dungeon Crasher. Di possibili alternative ce ne sono moltissime, qui ho postato solo le prime che mi sono venute in mente. Calcolo dei danni: Le build sono tante ed è difficile fare i calcoli per ciascuna, facciamo una cosa a spanne... tra Half Minotaur, oggetti, uno o due livelli da Warhulk, rage etc arriviamo tranquillamente a 30 STR (+10), gli attacchi tra una flurry e l'altra sono almeno 6, quindi... 6x(8d6+3x10)= 264 solo di rimbalzo sui muri, poi c'è Power Attack, la STR per l'arma, gli enchant, l'arma stessa. Si va dai 6-700 a oltre i 1000 a seconda della build.
  21. Aesgareth ha risposto a Kuldar van Moses a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Effettivamente la DMG descrive la regola in modo diverso. Tuttavia non esiste una versione "giusta" in quanto non è stata fatta una nuova errata della DMG. Per semplicità si può accettare quella di Stormwrack+PH, tuttavia la policy WotC contempla il modificare Errata o FAQ a seconda delle modifiche alle regole, anche perchè lei stessa non può "pensare" che tutti comprino ogni manuale che pubblica. Ma, al di là di quel che può "pensare", rimane il fatto che sono necessarie FAQ/Errata per modificare definitivamente una regola. Quando hanno modificato Polymorph l'hanno scritto sia nei nuovi manuali che nelle FAQ e quando hanno modificato Shapechange l'hanno scritto nell'Errata. Non hanno fatto niente di tutto questo per l'annegamento. Non c'è scritto da nessuna parte che si tenga la regola più recente, quello è un assimilare D&D al diritto. Per sapere come funzioni davvero la cosa si dovrebbe chiedere al Customer Service... che probabilmente risponderebbe qualcosa di casuale oppure al Sage Advance Online, ma questo non è detto che risponda. Detto questo anch'io consiglio di tenere la versione PH+Stormwrack, ma per semplicità, non perchè sia effettivamente "corretto" da ogni punto di vista farlo.
  22. Aesgareth ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Per i non morti guarda lo Spellstitched di Complete Arcane, con un +1 al GS arrivi a castare spell-like ability fino al 6°, solo Evocation, Conjuration e Necromancy, ma da qualsiasi lista, per cui possono avere delle spell da chierico ed altre da mago. Nel Libris Mortis di talenti davvero utili non ce ne sono, in compenso trovi i Graft, ovvero degli oggetti magici specifici per non-morti. Come talenti ti consiglio i classici per menare, Power Attack su tutti. Edit: Un talento utile forse c'è, ma sarebbe per il chierico che lo accompagna. Si chiama Tomb-Tainted Soul e permette di curarsi con le spell Infliggi e subire danni con le Cura. L'utilità sta nel fatto che così il chierico può convertire sia per curare se stesso, che il non morto.
  23. Premetto che non sono un esperto di Eberron. Solo chierico e centrato sulle spell non è il binomio migliore, ma vediamo che si può fare. Tanto per cominciare direi di prendere la feature Divine Magician (CM), tanto di domini ne avrai anche troppi. Poi... probabilmente non centra un tubo con quello che vuoi fare, ma se prendi un livello da Wiz/Sor poi puoi fare l'Effigy Master, ovvero una delle CdP più barate di sempre. Che si abbina discretamente c'è l'Ordained Champion, perdi 2 Domain Power e prendi due Fighter feats, peccato che tu voglia fare il caster. :/ Come non menzionare il Dweomerkeeper? Più o meno è nel Complete Divine... ed è grossissimo. Con gli psionici se puoi usare il materiale online c'è lo Psychic Theurge: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/psm/20040925b Non riesco bene a capire se rientri nel materiale che puoi usare... tecnicamente rientra in "psionici". ^^ Un livello o due da Hierophant non fanno male per le build caster. Divine Reach, Faith Healing (se il party è studiato apposta per questo) e Metamagic Feat non sono male, però Sovereign Speaker limita un po' la cosa, visto che di suo fa perdere 2 CL. In generale c'è il solito Divine Metamagic, solo che senza Nightstick devi andare pesantemente di +CHA ed Extra Turning. In questo caso non vai di Persistent, ma di Quicken/Twin/Maximize/Empower etc. Il comparto feat ha ovviamente l'imperdibile Leadership. Il fatto è che non riesco a vedere grandi cose PP in un chierico puro caster in quei manuali, è una classe per cui metà spell sono buff e roba touch. Si con lo Hierophant in parte risolvi il problema, però non è il massimo. Sarà anche vero che il chierico è La Classe PP, ha magie/poteri migliori di Wizard e Psion assieme, mena meglio di Frenzied Berserker e charger vari, si cura etc... ma questo se si usano tutti i manuali. :/ Imho le build migliori sono: Clr 5/Wiz 1/Sovereign Speaker 5/Effigy Master 5/quelchevuoi 4 Tu ti occupi di buff e cure e un essere smodato pesta. Clr 5/Sovereign Speaker 5/Hierophant 2/quelchevuoi 8 Una build da cure/spari, niente di eccessivamente forte. Clr 5/Wiz 1/Sovereign Speaker 2/Dweomerkeeper 10/Hierophant 2 Probabilmente una delle migliori build per te possibili dal punto di vista delle spell, converti nelle spell che vuoi, casti come fossero Su e hai uno sconto sui metamagic feat, inoltre riesci ad usare le spell a distanza e a massimizzare le cure se il party è strutturato bene (o prendi 1 metamagic feat extra). Domanda: quando dici "centrato su spell" intendi che faccia quello che fa normalmente un mago o che casti buff/cure?
  24. Aesgareth ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il GS è il GS e dal punto di vista delle regole si può cambiare solo con fattori ambientali (essere presi alla sprovvista, accerchiati etc), all'atto pratico però certe build permettono di eliminare GS +20 e persino superiori... al chè ci si domanda: a cosa serve il GS se a parità di fattori c'è chi fatica contro un GS -1 e chi uccide divinità con un pugno? E' un po' il limite di D&D, il GS dei mostri è calcolato su party standard (guerriero, mago, ladro, chierico), non su un party di 4 Pun-Pun. Altra cosa, finora io ho parlato di LEP, ma quello vale per i PG, per tutto quello che non è "giocante" si guarda il GS. In questo caso il vampiro ha +2 e un orso mannaro di base ha 5, per un totale di un più gestibile 7. Però di base è ugualmente più debole. Invece di aggiustare il GS, prova a fare in modo che i mostri siano forti quanto dovrebbero esserlo. Non so di che livello tu debba fare gli scontri, ma tanto per dare un'idea: Wererat GS +2 Vampire GS +2 Ed ora aggiungiamo la chicca di Dragon Magazine 313, l'Half Minotaur (tra parentesi lì c'è anche il Mind Mage!!! Che numero imperdibile!!!) +1 Partiamo da 5 e diciamo che ti serve uno scontro di 12°. Tra parentesi sempre in Dr 313 c'è la tabella di cresita delle creature mannare, probabilmente si può usare qualcosa di meno ridicolo del wererat, ma non mi ci sono messo. Cominciamo col dargli 6 livelli da Fighter (Dungeon Crasher, dovrò scrivere un topic a riguardo, perchè è davvero bella come feature) e uno da Barbarian (Lion's Totem e Whirling Frenzy). Come feat gli dai Power Attack, Shock Trooper, Improved Bull Rush, Knockback e tutto quel che ne va dietro. Massì, Wep Proficency Spiked Chain ci sta sempre bene, come pure Improved Trip. Se ti mancano slot per i feat vai di Flaw o dagli un -1 con Lesser Version e prendi un livello da Psichic Warrior che da 1 feat aggiuntivo... così avresti anche Expansion come potere, ancora più grande, ancora più male! Ora abbiamo un mezzo minotauro vampiro mannaro che fa parecchio male. Ha Flurry, Pounce e ogni volta che usa Power Attack (sempre) ha un Bull Rush gratis e se spiaccica qualcuno contro il muro gli fa 8d6+3xSTR oltre a tutto il resto. Mettilo in una stanza stretta e divertiti. ^^ La stanza stretta a dire il vero gli aumenterebbe il GS perchè è una feature vantaggiosa per il mostro, amen, sarà GS 13. Questo è solo un esempio di come rendere più forti i mostri mantenendo il GS. Poi è da vedere se una build del genere non superi le capacità dei tuoi PG... fai due conti e vedi quanto ti conviene pompare un mostro/PNG perchè sia in linea con il party che masterizzi.
  25. Aesgareth ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si può "incollare" qualsiasi numero di template alla medesima creatura, l'importante è che rientrino nella categoria richiesta dalla template. Ad esempio un undead non potrà mai essere Bone Creature oppure un costrutto non potrà mai essere un Half-Illithid. Nulla vieta ad un umano di essere Half-Janni, Woodling, Half-Vampire, Yeenogu Blooded e Reptilian contemporaneamente. Si può essere Half-10 cose diverse e molto altro ancora. Se non si soddisfano i requisiti di una template inoltre si può sempre prenderne una che cambi il tipo di creatura in quello richiesto da quella che si voleva avere. Ad esempio un Human vuole essere Spellstitched, ma non può perchè non è undead, diventa prima Necropolitan (che rende undead) e poi prende Spellstitched. Ovviamente il LEP finale è la somma dei LEP di ciascuna template e si devono ricordare anche i Racial HD. Per il mannaro vampiro: Prendiamo un umano werebear... Werebear LEP 3 Racial HD 6 Elite Vampire LEP 8 Il problema è che con i Vampire ed Elite Vampire il LEP sale di parecchio, per cui viene fuori una cosa con GS alto che fa abbastanza pena. ^^' Per ridurre questo problema puoi usare Lesser Version di Player's Guide to Faerun (si prende -1 praticamente a tutto, compreso il LEP) oppure Incarnate Construct di Savage Species (da LEP -2, ma mantiene solo le caratteristiche fisiche). http://forums.gleemax.com/showthread.php?t=854328 A questo link trovi la lista delle template per LEP, così puoi costruire quello che vuoi sapendo già il manuale e i requisiti di ogni template.