-
Quanti di voi usano le mini nel GdR?
io le uso, ma non con incuranza, ossia, inizialmente usavamo le miniature di warhammer, che avevamoin quantità sufficienti per ricreare eserciti di quasi tutte le razze, poi abbiamo incominciato a sbizzarrirci, e usiamo le miniature pi? strane che ci capitino a tiro, ma le usiamo per sapere la disposizione dei personaggi ossi chi davanti e chi dietro, e lo stesso vale per le battaglie supportate dai pg. niente di pi?. ma non è che mi attira molto l'idea di usare le miniature di pi? in D&D, per questo le uso poco.
-
multiclasse o classe pura?
Guerriero ranger si... e ora che mi hai spiegato la funzione di utilizzare la combinazione guerriero/Ladro, devo dire che è carina, non m'era proprio venuta in mente... XD
-
Lo stupidario! Ovvero io ci so giocare al D&D
in una grotta, i giocatori devono attrversarla per arrivare ad un tempietto dove li sta aspettando un sacerdote: Dm:<<La grotta è.... grandi stalittiti in alto bla bla bla... >> Guri:<<bene, bando alle giance compagni, attraversiamo questa grotta che voglio iniziare a combbattere seriamente>> Uni<<Aspetta, potrebbe essere un trappola!>> Guri<<Certo che sei fuori, non può essere così ovvio, no? quindi io vado avanti, di corsa, così io, (nano) sono pi? veloce di quella roba che cade>> Dm:<<..... ok... contento tè... corri così veloce da bccarti solo dieci danni...>> Uni<<ah ah ah... stupito nano, ti ho fregato, ora passo io, così ti frego>> dm:<< ehm... tenendo conto che il nano ne aveva già buttati gi? un paio... direi solo 5 danni a te....>> Giuri<<Ah ah ah>> Uni:<< aspetta... ragioniamo>> *tutti quanti a tirare cavolate in una velocità impressionante....* Giuri:<< ah ah! forse la trppola funziona perchè siamo passati veloci! DM:*ma questo è scemo del tutto* Giuri<<ok, allora io passo camminando lentamente... Dm:<<Ma cosa ho fatto di male nella mia vita! un nano stupido ci può anche stare... ma Voi potreste anche fermare il suo delirio!>> Gruppo:<<Perchè? in effetti non ha tutti i torti.... (rivolti alla perla di saggezza del nano)>> *in questo istante io (dm) prende i suoi appunti ed esce adlla stanza...*
-
multiclasse o classe pura?
mha... però anche a me guerriero e Ladro suona male... il ladro non porta armature per essere pi? agile, e dal mio punto di vista non ama la lotta pi? di tanto, essere agili in combattimento può essere un grande vantaggio, e anche avere tante abilità, ma è n pò... come dire,... non mi sembra che il ladro possa essere anche un guerriero... magari il contrario si....
-
multiclasse o classe pura?
quindi non c'è vincitore e così il perdente.
-
Interpretare il Carisma
si, credo di esere daccordo anch'io, ora che ho capito meglio.
-
multiclasse o classe pura?
questo è un quesito che ci siamo posti con due dei miei gruppi dopo una seduta... alcuni dicendo che il personaggio multiclasse è molto pi? forte" sotto tutti i punti di vista di uno a classe unica, ad esempio crearsi un personaggio capace di utilizzare la forza bruta e la magia può diventare molto pi? potente di un personaggio che utilizza la semplice forza fisica o la magia... o no? questo è il problema... avanzare nei livelli fa aumentare la forza dell'usufruitore di magia, portandolo a livelli di conoscenza e di potenza che un personaggio multiclasse non riesce ad avere, o difficilmente raggiunge... un'altra cosa che ho aggiunto è la pi? difficile intepretazione di un personaggio multiclasse rispetto al personaggio di classe singola volevo sapere un pò cosa ne pensate Voi, visto che noi non ce ne siamo andati fuori... (per poco nn si sfiora la rissa...) (ovviamente con le regole di D&D, sa mai che combattiamo senza la nostra Ascia!)
-
Interpretare il Carisma
si, però è da dire che un personaggio saggio si può considerare indipendentemente dal livello di Carisma, almeno credo, la saggezza indica la Conoscenza, in teoria lo si dovrebbe considerare comunque... si può dire che i pi? quotati potrebbero essere i saggi e i carismatici... ma c'è da tener conto anche dall'intelligenza... che comunque potrebbe essere considerata... anche se a mio parere in minor importanza: la saggezza e il Carisma influenzano di pi? il gruppo.
-
Guerra aperta tra Vampiri e Licantorpi
è da un pò che l'ho scoperto... è carino come gioco, anche se non mi attira pi? di tanto.... e anche conoscendolo ho deciso di darti un paio di punticelli...
-
Interpretare il Carisma
correggetemi se sbalio, in definitiva il personaggio con pi? carisma dovrebbe condizionare le scete degli altri?
- [Generale] L'Ambientazione preferita da DndWorld
-
Interpretare il Carisma
sono daccordo con tutte le vostre risposte, ossia il carisma è la capicità di impressionare gli altri, un personaggio con tanto carisma sarà il capo del gruppo, quello che li guiderà nei momenti difficili, e che quando parla con estranei è molto convincente. un esmpio di classe è il bardo, che usa tanto il carisma, anche se è indicato per gli incantesimi credo che si possa interpretare anche con il fatto che questa classe ha bisogno di influenzare le altre persone. è una cosa molto difficile da interpretare, pechè molte volte un giocatore non bada al carisma, se ha un idea la sputa fuori, e se è buona, dubito che gli altri giocatori non gli diano retta
liros
Ordine del Drago
-
Registrato
-
Ultima visita