Tutti i contenuti pubblicati da mjolnir
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
suggerito numerose volte, come il fatto di poter annullare un'azione (almeno nel combat manager) ma il pinguino è pigro
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
Ehm... questo E' spam, anche con la regola dell'attendere 3 risposte: prevedo chiusura immediata Edit: @Black God: tanto più in una sezione che fa rank: guarda il repulisti che hanno fatto nell'off-topic, che non ne fa!
-
Help Desk
Ma il libro è in italiano o in inglese? Se in italiano, allora capisco che non lo trovi su amazon.com, altrimenti mi stupisco. Sempre se in italiano: non puoi ordinarlo in libreria? Nella mia vita ho fatto acquisti di libri solo su amazon, e altri negozi virtuali non li ho testati.
-
Wrestling
Anche se il tipo ha fatto quello che si pensa abbia fatto, comunque per ora non è chiaro (se mai potrà esserlo§) perchè sia successo. Di sicuro non ha ucciso e poi pensato di scriverci sopra un libro, come molti credono sia accaduto nel caso di O. J. Simpson... Se un giorno commettessi qualcosa di terribile, spero e credo che questo, pur infangando o eventualmente distruggendo la mia persona, non toglierebbe (tutto il) valore a quello fatto fino ad allora. Similmente, qualunque cosa di bello, buono ed eccezionale io possa fare in seguito, non potrei mai cancellare del tutto eventuali delitti/cattive azioni commesse. La redenzione cambia le persone, non i fatti. A ciascuno decidere cosa conti di più. Personaggio e attore non coincidono, come Wolf e altri hanno già detto. Personalmente non so niente di lui. Vedo solo dolore e pazzia: non credo di essere in grado nè di comprendere nè di giudicare.
-
News generiche...
Dei pazzi. http://www.appleinsider.com/articles/07/06/25/insanity_first_iphone_line_forms_in_manhattan_four_days_early.html
-
Prossime uscite al cinema
"L'ultimo uomo sulla terra" (1964) è disponibile liberamente (pare i diritti siano scaduti/introvabili/inesistenti) in inglese al seguente indirizzo http://www.archive.org/details/the-last-man-on-earth
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Sono rogne se uno distribuisce la lista per vie ufficiali (tipo la DL), ma non se se la fa per uso personale (cioè all'interno del proprio gruppo), giusto? Tra l'altro credo ci siano in giro schede (pdf o altro) con gli elenchi completi o quasi degli incantesimi, destinate all'utilizzo dei giocatori: sono illegali?
-
[Aid20] Installazione e problemi tecnici
Verifica dove hai installato il programma "python" (il mio è in "c:\Python25\python.exe") e dove hai installato Aid20 (ad esempio, "c:\giochi\Aid20\Aid20.py"). Avvia il prompt dei comandi da "Start > Tutti i programmi > Accessori" Usando il comando "cd" vai nella directory/cartella in cui hai sistema il programma. Ad esempio, se il programma è in "c:\giochi\aid20" digita "cd c:\giochi\aid20" e premi invio. Verifica di essere nella cartella giusta usando il comando "dir" e verifica che ci sia il file "Aid20.py". Ora digita "c:\Python25\python Aid20.py" (sostituisci "c:\Python25" con la cartella che contiene effettivamente il file python.exe sul tuo PC). Che succede? Riesci a leggere un messaggio di errore?
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Immagina di essere nell combat manager e di premere un tasto sbagliato: se non puoi annullare l'errore, ti devi ricordare a mente o per iscritto dell'errore commesso visto che sei forzato a continuare ad andare avanti, errore compreso. In questo modo il combat manager perde parte della sua utilità: non è tuo obbiettivo far sì che alla fine si possa fare a meno di carta e matita?
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Brevemente: - se si seleziona la versione italiana, comunque appaiono messaggi in inglese, tipo quando viene chiesto se si vogliono salvare dei cambiamenti nel battle mapper prima di uscire; - non credo abbia tanto senso mantenere tasto sx pavimento, tasto dx muri: lo aveva forse all'inizio quando c'erano solo quelle due cose. Credo convenga avere la possibilità di scegliere lo strumento (pavimento, muri, oggetti) ed eventualmente il tasto dx come gomma (o altro). - spingo ancora per un tasto "annulla" Ciao!
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
allora ci dovrebbero essere ombre con due intensità: una dove non arriva la luce da alcuna delle due direzioni, l'altra per dove non arriva luce da una delle due direzioni La Cettina ti avrebbe già detto che fino a 30 anni sei andato sempre in giro con il prosciutto sugli occhi e non guardi il mondo con la giusta prospettiva cavaliera
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
uh... mettiamola così: se immagini la luce che viene da nord-ovest, l'ombra è a sud-est, non a sud E A est muove il quello al livello più alto, o a parità di livello, l'ultimo messo, credo. Dice roller. Inutile avere due linguette: metti il testuale sotto quello normale, come linea di comando. Suggerisco che anche l'input normale vada a scrivere nella history della linea di comando (similmente, uno potrebbe far sì che la linea di comando faccia uscire i risultati nella form normale). Sdoppia le opzioni pulisci in: "pulisci ultimo risultato" e "pulisci history" (quest'ultima non viene mai pulita). Inoltre, potresti dare la possibilità di definire lanci standard, cioè, ad esempio dare la possibilità di far apparire uno o più pulsanti (Lancio 1, Lancio 2, ecc) che corrispondano a una deterinata combinazione di dadi, così che uno tira una tot combinazione di dadi graficamente senza reinserire la combinazione, ma cliccando sul tot pulsante. Me lo dico da solo: "ma quante pretese!" Sono solo umili suggerimenti, anche se uso qualcosa di simile all'imperativo
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
prima volta che metto le mani sulle mappe: avete fatto un gran lavoro. Due note: 1) Le ombre per i muri sono strane, visto che funzionano così (M=muro, O=ombra) MMMO MMMO MMMO OOOO anzichè (ad esempio) MMM MMMO MMMO OOO cioè hanno troppe zone ombreggiate (so che è probabilmente è un casino farle, sorry) 2) se ci sono oggetti sovrapposti dovrebbe essere possibile selezionarne uno sotto senza spostare tutto ciò che è sopra 3) una volta sistemati gli oggetti, non si possono più cambiare attributi come rotazione e livello, e uno deve cancellare e rifare, giusto? sarebbe meglio mantenere la possibilità di accedere agli attribui e cambiarli 4) uno può creare cose complicate mettendo insieme oggetti semplici: sarebbe bene avere il "grouping" così da poter creare gruppi di oggetti da spostare insieme alla bisogna, o almeno la possibilità di selezionare più oggetti alla volta Mi scuse se indico più cose da fare in futuro che correzioni da apportare. Lavoro ottimo, complimenti ancora.
-
[Aid20] Installazione e problemi tecnici
vanno entrambi bene, ma sono due tipi di archivi diversi. se fai questa domanda, la risposta è il .zip
-
[Aid20] Installazione e problemi tecnici
intendevo che forse fosse il caso di indicare in evidenza da qualche parte QUI sul forum come scaricare da SVN Ma ora c'è l'archivio: ottimo. (tra parentesi: l'archivio lo crea in automatico sourceforge? O lo crei tu a manina? Se la prima: devi indicare tu amministratore una versione stabile per cui farlo o prende semplicemente l'ultima versione di sviluppo?)
-
[Aid20] Installazione e problemi tecnici
Il tutto deve tendere ad essere a prova di utonto (come me )! 0) ovviamente il README riguarda il programma, non come scaricarselo da Sourceforge (ok che farai l'archivio, ma per ora uno deve sempre usare SVN per scaricarsi il programma: magari potresti spiegare meglio come farlo, se l'archivio verrà solo fra un po') 1) su SourceForge il README (che è solo in inglese, e mi sa che qui non tutti lo masticano propriamente; e poi perchè fate una versione italiana del programma e il README lo lasciate soolo in inglese? )non è nella documentazione ma fra i vari file, cioè non immediato da trovare. 2) arrivo sul sito Dragon's Lair e vedo che state sviluppando questo programma: dove trovo l'informazione su dove scaricarlo e come installarlo? Al momento mi devo cercare l''informazione fra le pagine del topic ecc (magari via la funzione cerca): non è la cosa più semplice del mondo. Vi suggerisco di mettere sia il README che l'indirizzo del progetto in evidenza all'inizio del topic o in altro modo (tipo un altro sticky topic read-only).
-
[Aid20] Installazione e problemi tecnici
Chiedo a Dusdan, se non di preparare un archivio ecc, di scrivere per bene le istruzioni per scaricare/installare sia il softwere terzo necessario sia l'ultima versione del programma dal repository. Scritte queste per bene, mettetele in evidenza, tipo SIA nel primo post del topic (grazie mod!) [o addirittura in un topic chiuso e in rilievo], SIA in una pagina su sourceforge. Credo queste semplificherebbe il testing da parte degli utenti.
-
News generiche...
Da quel che ho letto ZFS verrà supportato (se va bene) solo in lettura da leopard (non so se qualcosa possa cambiare per la versione server)...
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
1) ci sono fisici (non io) che sono ottimi programmatori 2) avevo iniziato a studiare python tempo fa, ma non si può far tutto nella vita 3) oltre che con idee e test, potrei prima o poi contribuire anche con la parte grafica 4) non serve essere iscritti per fare da echo123?
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
User ID: 1796146 Login Name: mjolnirp Publicly Displayed Name: mjolnirp Email Address: mjolnirp at users.sourceforge.net Site Member Since: 2007-05-18 07:38
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Visto che non hai un meccanismo automatico di installazione e disintallazione (quest'ultimo dovrebbe proprio rimuovere la chiave del registro, fra le altre cose), scrivi su un file a parte.
-
Spider Man 3
Per quanto riguarda la traduzione dei film dell'Uomo Ragno, ti dico solo questo per Spiderman 2: in italiano usano "tritio" quando avrebbero dovuto usare "trizio" (in altre parole, mentre il film originale faceva riferimento all'isotopo vero, in italiano suona come una cosa misteriosa); usano "valori di Eigen" per tradurre "eigenvalues", invece di "autovalori"(!). So che sono un fisico fissato, ma questi errori danno l'idea della qualità della traduzione, che non mi pare sia molto curata: saranno termini "tecnici", ma un buon traduttore si sarebbe preoccupato di cercare il VERO equivalente italiano.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Stavo pensando a "Whosnext" o "Whoznext" ma mi sa che sono già stati presi Giocando ulteriormente sull pronuncia italiana dell'inglese, possiamo provare un "usnext" o "uznext", forse presi anch'essi Edit: leggendo quanto suggerito dagli altri: Whosnext DL Edit2: oltre all'undo (=annulla) (per uno, più o addirittura tutti i passi) non mi pare ci sia ancora l'opzione per caricare e salvare l'intero scontro
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Direi via impostazione: mi piace avere un qualche controllo. Ovvio che molto dipende da come intendi distribuirlo, cioè se, come nel caso di windows (so che è un sistema operativo inferiore ma è il più diffuso: credo che valga la pena di rendere il programma accessibile ad una larga comunità), pensi di avere un installer che al momento dell'installazione faccia segliere la lingua (ma suggerirei di mantenere comunque la possibilità di cambiare in seguito via menu). Potresti pure inserire un numero di versione da qualche parte. Direi che in partenza è un po' lento: magari se togli il messaggio di errore (e la precedente identificazione del SO) migliora Ci ho giocato poco poco e non ho trovato nulla di rilevante da comunicarti per ora (o forse sì, ma al momento non mi viene in mente). Confermo che sotto windows funziona aggiungendo le giuste cartelle al path. Domanda stupida: non esiste un formato file standard per le schede dei personaggi? Se ce ne fosse uno, programmi diversi destinati a fare cose diverse potrebbero semplicemente caricare quel tipo di file.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Non so cosa tu abbia già messo, ma se non lo hai fatto e non avevi in programma di farlo, penso ci dovrebbe essere la possibilità si salvare e caricare non solo i gruppi (cioè personaggi giocanti e mostri) ma anche lo stato del combattimento vero e proprio: so che di solito durante una sessione live non si interrompe, ma 1) non si sa mai e 2) sarebbe utili per il play-by-forum e simili. Se al momento avessi un'altra vita (cioè ulteriori 24 ore nella giornata) mi metterei a giocare con la parte grafica, ma al momento non ce l'ho Cat potrebbe essere interessata a testarlo: le indicherò il thread.