Jump to content

starfire

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by starfire

  1. troooppo grande... secondo me deve essere un predatore di umanoidi, quindi la taglia deve essere grand e o enorme... l'esca io la farei come un effetto magico, di illusione. la creatura capisce qual e' il piu' grande desiderio in quel momento dell'umanoide che vuole acchiappare, glie la fa apparire come illusione, e lo attrae verso di se. io direi che la creatura e' abbastanza furba da non inghiottire nella sacca anche le armi della creatura che ingoia, cosi' puo' usare solo pugni e calci per uscire, e quando si colpise a cartoni una sacca elastica..... una creatura da fuori ha invece la possibilita' di tagliuzzare la sacca
  2. cioe' vorresti uno scudo che ti da non solo il bonus alla ca per lo scudo in se', ma che proietti anche un campo di forza che da un bonus addizionale e cumulativo al bonus dello scudo? potentino... magari finche' e' un bonus basso... =1, =2... ma non e' piu' semplice prendersi uno scudo magico o armatura che sia?
  3. io e il mio gruppo abbiamo giocato per un po' da Mar a Giu e siamo andati avanti in una campagna insidiosa... io sono un monaco githzerai, e ho abbandonato il mio piano di origine in seguto a una Serie di Sfortunati Eventi, e sono stato chiamato da un tizio ad aiutare un citta' di nanozzi chiamata sundabar insieme ad un altro tizio, umano barbaro e ad un tiefling ladro. tra alterne vicende ho recuperato un pezzo di pergamena con su strane incisioni, massacrando innumerevoli goblin e orcarelli. indi, dopo il trionfo per aver recuperato questo pezzo di pergamena, ed essere stati abbandonati dal compagno tiefling, ricevute le congratulazioni del boss di sundabar, siamo andati via, per non tenere nello stesso posto la pergamena, cosa che poteva essere pericolosa. al che, girovagando per le montagne, siamo incappati in una banda di hobgoblin. iniziata la battaglia, io ne ho stesi un po', il mio compagno umano e' stato ferito e ha preso a svignarsela inseguito da due hobgoblin, e io ho sterminato il resto della banda a cazzotti. ci siamo riincontrati, io illeso e lui in fin di vita, e io mi sono apprestato a far fuori gli ultimi due, senonche' uno di quei due buffoni, attaccandomi, ha fatto due 20 di fila, riducendomi a -1 pf... (ERO ILLESO PRIMA) al che ci e' stato sottratto il dannato pezzo di pergamena... ma guardate un po che sf###, che dannata sfortunaaaa!! ha fatto due 20 di fila e mi ha stroncato quando ero al max dei pf e gia' fatto fuori il resto della compagnia!!! maledetto essere insignificante... vab vedremo come andra' a finire... ciao
  4. avevo pensato una volta a un mostro completamente meccanico, un costrutto quindi, composto unicamente da barre e biglie, animato, che riproduca le sembianze a grandi linee di un animale o mostro. avete presente il geomag o il supermag? giochi magnetici composti da asticelle di 2 lunghezze e da sferette di metallo cui si attaccano le calamite poste nelle asticelle. le asticelle possono "scivolare" sulle sferette ecco, io avevo immaginato un mostro, chiamato Geometron (lettura Gheòmetron), fatto in questo modo. ne esistevano di 6 colori: Bianco Giallo Verde Rosso Blu e Oro. i Geometron potevano ricombinarsi a volontà, basandosi su 3 modelli fondamentali: Tank, Spider e Bird. I primi avevano maggiore potenza di fuoco (colpo singolo) ma minore velocità, i secondi media velocità e potenza di fuoco, i terzi bassa potenza di fuoco (a ripetizione, raffica di colpi) ma alta velocità. Si muovevano fluttuando a pochi cm dal suolo se erano Tank, volando se Bird, e toccando il suolo se Spider. Sparavano proiettili simili a quelli odierni, solo carichi di energia magica a seconda del colore: Bianco-Gelo, Giallo-Elettro, Verde-Acido, Rosso-Fuoco, Blu-Psionica, Oro-Forza. Avevo creato 5 configurazioni ideali per ogni tipo, di via via maggiore complessità, potenza e dimensioni. La potenza di ogni Geometron era data dal numero di componenti. Le biglie davano un bonus alla CA di deviazione e all'intelligenza, +1 per ogni biglia. Le stanghette corte davano un +1 alla DES, mentre quelle lunghe un +0, e misuravano quelle lunghe 1m, quelle corte mezzo. Ogni Geometron, di fatto, non è un mostro a se stante, ma fa parte della sua collettività,a seconda del colore. quindi ogni geometron verde non è una creatura, ma I geometron verdi sono una creatura. Comunicano telepaticamente, e hanno sete di dominio. Il BG che avevo creato io era basato fondamentalmente su una invasione aliena da un altro pianeta. Infatti ogni creatura non vola grazie ad ali vere e proprie, ma grazie soltanto all'energia magica, e non respira, ovviamente, quindi possono viaggiare nello spazio e in condizioni estreme.
  5. scusate il ritardo ma torno solo ora dalle vacanze... io avevo creato per una campagnuccia un mostro simile, che era praticamente una nube di gas rossiccio simile a sabbia del volume di 1dm cubo che "accompagna" un determinato non-morto come un cagnolino, facendogli da scia. questa nube, oltre a vedere per il suo non-morto (+2 a osservare, e impossibile colpirlo alla sprovvista), poteva prendere (3 volte al giorno e per 2d4 round) a ruotare vorticosamente attorno alla sua arma, concedendogli un bonus di potenziamento +1 (male) ai danni. questo mostricino aveva una gran CA, una RD 5/bene ma pochissimi PF (1-2), ma non mi ricordo nulla di preciso... ho perso la scheda. inoltre poteva lanciare Dissacrare 2 volte al gg come azione gratuita
  6. starfire ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    qui c'è nessuno che gioca al mitico Trem? secondo me è il miglior gioco in prima persona mai fatto (dopo l'irraggiungibile Doom) home site italiano http://www.capponcino.it/tremulous/ home site international http://www.tremulous.net io sono Funny Spider:cool:
  7. si ci avevo pensato anche io al fatto del rubare punti esperienza... ma d'altronde, quando si guarda nella mente di qualcuno, si ha accesso al bagaglio di esperienze in qualsiasi campo, alle conoscenze, quindi TEORICAMENTE potrebbe essere possibile l'aumentare le proprie esperienze osservando quelle degli altri. E dato che l'esperienza (dal punto di vista del gioco, realisticamente parlando) non è SOLO combattimento... Si potrebbe limitare (ancora di più) l'effetto e aumentare l'intervallo di "ricarica" dell'abilità. Per quanto riguarda il combattimento contro creature immuni a effetti mentali, ho pensato alla CD per resistere a ogni suo incantesimo che aumenta progressivamente col livello. Si potrebbe fare che ogni creatura effettivamente immune ad ogni influenza mentale o attacco (anche psionico) può, tentare un TS aggiuntivo (con anche un bonus, magari), e porre un limite ai DV della creatura che si attacca. Ad esempio si può fare che un Cacciatore di Sogni non può rubare sogni ad una creatura che abbia 2 (o più) DV in più di lei. Questo dovrebbe limitare un po...
  8. Cacciatore di Sogni I Cacciatori di Sogni creano la magia sfruttando l'energia latente dei sogni di altre creature. Essi hanno un libro, ove scrivono gli incantesimi che conoscono, e che lanciano come se fossero maghi. Avventure: I Cacciatori di Sogni vanno in genere in cerca di avventure per migliorare le proprie capacità e, più raramente, per pura curiosità. In genere, ogni Cacciatore di Sogni ha un obiettivo, un "sogno" che cerca di realizzare, di qualsiasi portata questo sia. Peculiarità: I Cacciatori di Sogni hanno una meno estesa conoscenza arcana dei maghi, e invece hanno migliori capacità di combattimento, ed abilità più pratiche. Conoscono meno incantesimi dei maghi, e li devono preparare come loro, ma devono riposare almeno per 4 ore prima di poterli memorizzare. Non si specializzano in scuole di magia, come fanno i maghi. Religione: I Cacciatori di Sogni venerano principalmente Boccob e Wee Jas, ma alcuni gruppi ristretti venerano Olidammara. Background: I Cacciatori di Sogni hanno a partire dai 14 anni una innata percezione della realtà e lucidità mentale quando dormono, e scoprono di poter influenzare i propri sogni e quelli degli altri, in diversi modi. Man mano che sviluppano le proprie capacità imparano a lanciare un piccolo numero di incantesimi arcani e a controllare meglio i sogni degli altri. A circa 16 anni, inoltre, un Cacciatore di Sogni scopre di poter sottrarre ad una creatura dormiente i sogni, e far uso della loro energia per i propri fini. Razze: Molti Cacciatori dei sogni sono gnomi o halfling, ed un ristretto numero di essi è umano, ma comunque il dono innato che fa di una creatura un Cacciatore di Sogni può manifestarsi, anche se raramente, in chiunque. Altre classi: I Cacciatori di Sogni sono assai temuti dai Maghi di ogni regione, e se si dovesse sapere che un Cacciatore è stato visto in una certa regione, nessun mago potrebbe dormire tranquillo al solo pensiero. Spesso sono amici dei ladri,e anzi li aiutano nelle imprese più audaci. Ruolo: Un Cacciatore di Sogni è uno spietato guerriero assetato di sogni, che preferisce attaccare nel sonno o tendere imboscate piuttosto che uno scontro frontale. Sono sempre in ultima linea, ma pronti ad accorrere qualora fosse necessario. Non si tirano indietro alle imprese spericolate oppure a quelle più codarde ed infide. (come un assalto nel sonno) Allineamento: Qualsiasi caotico Dado Vita: d6 Abilità di classe: Competenza nelle armi e nelle armature: è competente nell'uso di tutte le armi leggere, nelle armature leggere e negli scudi. (no scudi torre) Acrobazia, Addestrare animali, Camuffare, Cercare, Conoscenze, Diplomazia, Disattivare Congegni, Equilibrio, Percepire intenzioni Professione, Raccogliere Informazioni, Raggirare, Saltare, Scalare, Sopravvivenza. Punti abilità al 1°: (5+INT)x4 PA ad ogni livello addizionale: 5+INT Privilegi di classe: NB: Eccetto nel caso in cui sia diversamente specificato, tutte le abilità, capacità speciali (che non siano Straordinarie) derubate permangono nel derubato, e di fatto vengono semplicemente copiate. I sogni invece vengono di fatto sottratti, e colui che subisca un furto semplicemente noterà di non aver fatto alcun sogno, quella notte. Inoltre una creatura dormiente non può accorgersi di nulla a meno che non superi una prova contrapposta di INT contro il Cacciatore (che però avrà sommata alla INT il livello di Cacciatore di Sogni) Ruba sogno: al 1° livello ottiene la capacità di rubare (2+INT volte al giorno) il sogno di un essere vivente con INT maggiore di 3 in vista. questo sogno dà energia al Cacciatore per 10+(INT del derubato) ore, e per questo tempo rimane utilizzabile dal Cacciatore. Un cacciatore può tenere a mente contemporaneamente fino a 1+LVL sogni. Un sogno può essere usato per preparare un incantesimo bonus di livello minore o uguale al modificatore di intelligenza dell'essere derubato. L'incantesimo funziona come un comune incantesimo arcano ma permane sino a che il Cacciatore si addormenta. Un sogno può essere usato per riposare il Cacciatore come se avesse dormito per 2*(INT del derubato) senza che abbia affatto dormito. Disturba sonno: al 1° livello ottiene la capacità di inquietare il sonno di un incantatore dormiente, impedendogli di preparare normalmente i suoi incantesimi. Ruba incantesimo: al 2° livello ottiene la capacità di rubare a un incantatore dormiente un incantesimo a scelta tra quelli conosciuti, di livello minore o uguale al modificatore di INT del Cacciatore, utilizzabile entro 2+LVL ore dal "furto". Incubo: a partire dal 3° livello ottiene la capacità di scatenare dei tremendi incubi in un personaggio dormiente, causandogli seri danni (non letali), e rendendolo subito affaticato, e al 6°, al 9°, al 13° e al 17° migliora questa capacità aggravando i danni subiti (1d6+INT, 1d8+INT, 1d10+INT, 1d12+INT, 2d8+INT) Donare sogni: al 4° livello ottiene la capacità di trasmettere 1+LVL volte al giorno un sogno rubato ad un altro personaggio, conferendogli le capacità rubate, oppure può trasformare un sogno rubato in un sogno magnifico che, donato a qualcuno, gli conferisce per tutto il giorno successivo 1d10+INT pf temporanei. Gli incantesimi o talenti o capacità speciali trasmesse a qualcuno permangono per il tempo determinato A PARTIRE DAL RISVEGLIO. Incantesimi: a partire dal 4° livello il Cacciatore di Sogni può lanciare incantesimi arcani. (la tabella di inc al giorno è identica a quella del Ranger) La CD per i TS è basata su INT. Ruba talento: al 5° livello ottiene la capacità di rubare da un essere dormiente un talento a scelta tra quelli posseduti, che permane per 4+LVL ore Messaggio: al 7° livello ottiene la capacità di inviare 1+LVL messaggi al giorno, di qualsiasi genere, ad una creatura qualsiasi dormiente. Illusione di incubo: al 8° livello ottiene un bonus di +4 alla CD dei TS per i suoi incantesimi di illusione se usati contro una creatura cui si ha rubato un sogno o provocato un incubo. Ruba abilità: al 10° livello ottiene la capacità di rubare fino a 10+LVL punti abilità (che restano assegnati alla abilità della creatura) che permangono per 6+LVL ore dal furto. Derubare Energia: al 10° livello ottiene la capacità di rubare (in questo caso SOTTRARRE) 2 punti caratteristica ad una creatura dormiente, che permangono nel Cacciatore per 2d4 + INT ore e ritornano al legittimo proprietario quando egli, sempre che sia già scaduto il tempo, si addormenta. Charme: all'11° livello ottiene la capacità di utilizzare 2 volte al gg più una volta per ogni tre livelli successivi un incantesimo charme non preparato in precedenza, che entra in funzione non appena la creatura colpita vede l'incantatore o ciò che questi ha deciso. Di fatto, la creatura bersaglio viene influenzata nel sogno, e appena vede l'oggetto del sogno, le sarà subito amichevole o ostile, a seconda delle istruzioni dategli dal Cacciatore di Sogni. Coscienza vitale: al 12° livello ottiene la capacità di prendere coscienza, meditando per 2 ore, di ogni essere vivente presente nel raggio di 1+LVL km dall'incantatore, e quindi può, per le 2 ore successive, rubare loro dei sogni. Ruba capacità speciale: al 15° livello ottiene la capacità di rubare una capacità speciale ad una creatura (scurovisione, visione crepuscolare...), che permane per 8+LVL ore Ruba intelligenza: al 19° livello ottiene la capacità di rubare ad una creatura dormiente il bonus alla INT, sommandolo al proprio, fino a +2. Permane come punteggio temporaneo per 10+LVL ore. Ruba esperienza: al 20° livello ottiene la capacità di rubare ad una creatura fino a 1000 punti esperienza. la stessa creatura non può essere più derubata dallo stesso Cacciatore per 1d4 mesi. Materializza Sogno: al 20° livello un Cacciatore di Sogni ottiene la capacità di sfruttare un sogno puro (rubato o sognato da meno di 1 ora) per lanciare un incantesimo Desiderio Limitato che lo realizzi, consumando tutti gli slot incantesimo a disposizione,e sottraendo al Cacciatore 2000 PE. La capacità può essere utilizzata una volta ogni anno, e per un numero di volte minore o uguale al modificatore di INT del cacciatore. Dovrebbe essere abbastanza completa... ho usato come modello una del MDG... spero vada benone e sia più "umanamente intellegibile" . ave
  9. è solo una idea... volevo chiedere un parere, tanto per non passare le ore su una cosa sbilanciata e magari ingiocabile...
  10. starfire ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    Ieri sera mi è venuta l'idea di creare una classe molto particolare: il Cacciatore di sogni. Questo infido e letale ladruncolo possiede innate capacità mentali e telepatiche che gli permettono di entrare nelle teste e in particolare nei sogni degli avventurieri dormienti e ignari. Cacciatore di sogni v1.0 BAB avanzamento lento (0 1 1 2 2) TS -Tempra 0 0 1 1 2 2 ... -Volontà 2 3 4 4 5 6 7 7 8 9 10 10 ... -Riflessi 2 3 3 4 5 5 6 7 7 8 9 9 ... Incantesimi: lancia incantesimi per livello come il Ranger, ma lancia incantesimi arcani. Inoltre non ha bisogno di prepararli, e li lancia come gli stregoni. Speciali: I TS contro tutte le capacità sotto descritte sono basate sulla INT e sono contro la Volontà. Il PG che subisce un "furto" di sogni non se ne accorge a meno che non superi un TS Volontà con CD 20 + LVL del Cacciatore Ruba sogno: al 1° livello ottiene la capacità di rubare (2+INT volte al giorno) il sogno di un essere vivente con INT maggiore di 3 in vista. questo sogno dà energia al Cacciatore per 10+(INT del derubato) ore, e per questo tempo rimane utilizzabile dal Cacciatore. Un cacciatore può tenere a mente contemporaneamente fino a 1+LVL sogni. Un sogno può essere usato per preparare un incantesimo bonus di livello minore o uguale al modificatore di intelligenza dell'essere derubato. L'incantesimo funziona come un comune incantesimo arcano. Un sogno può essere usato per riposare il Cacciatore come se avesse dormito per 2*(INT del derubato) senza che abbia affatto dormito. Tutte le capacità derubate permangono nel derubato, e di fatto vengono semplicemente copiate. Disturba sonno: al 1° livello ottiene la capacità di inquietare il sonno di un incantatore dormiente, impedendogli di preparare normalmente i suoi incantesimi. Ruba incantesimo: al 2° livello ottiene la capacità di rubare a un incantatore dormiente un incantesimo a scelta tra quelli conosciuti, di livello minore o uguale al modificatore di INT del Cacciatore, utilizzabile entro 2+LVL ore dal "furto". Incubo: a partire dal 3° livello ottiene la capacità di scatenare dei tremendi incubi in un personaggio dormiente, causandogli seri danni (non letali), e rendendolo subito affaticato, e al 6°, al 9°, al 13° e al 17° migliora questa capacità aggravando i danni subiti (1d6+INT, 1d8+INT, 1d10+INT, 1d12+INT, 2d8+INT) Donare sogni: al 4° livello ottiene la capacità di trasmettere 1+LVL volte al giorno un sogno rubato ad un altro personaggio, conferendogli le capacità rubate, oppure può trasformare un sogno rubato in un sogno magnifico che, donato a qualcuno, gli conferisce per tutto il giorno successivo 1d10+INT pf temporanei. Gli incantesimi o talenti o capacità speciali trasmesse a qualcuno permangono per il tempo determinato A PARTIRE DAL RISVEGLIO. Ruba talento: al 5° livello ottiene la capacità di rubare da un essere dormiente un talento a scelta tra quelli posseduti, che permane per 4+LVL ore Messaggio: al 7° livello ottiene la capacità di inviare 1+LVL messaggi al giorno, di qualsiasi genere, ad una creatura qualsiasi dormiente. Illusione di incubo: al 8° livello ottiene un bonus di +4 alla CD dei TS per i suoi incantesimi di illusione se usati contro una creatura cui si ha rubato un sogno o provocato un incubo. Ruba abilità: al 10° livello ottiene la capacità di rubare fino a 10+LVL punti abilità (che restano assegnati alla abilità della creatura) che permangono per 6+LVL ore Charme: all'11° livello ottiene la capacità di utilizzare 2 volte al gg più una volta per ogni tre livelli successivi un incantesimo charme non preparato in precedenza, che entra in funzione non appena la creatura colpita vede l'incantatore o ciò che questi ha deciso. Di fatto, la creatura bersaglio viene influenzata nel sogno, e appena vede l'oggetto del sogno, le sarà subito amichevole. Coscienza vitale: al 12° livello ottiene la capacità di prendere coscienza, meditando per 2 ore, di ogni essere vivente presente nel raggio di 1+LVL km dall'incantatore, e quindi può, per le 2 ore successive, rubare loro dei sogni. Ruba capacità speciale: al 15° livello ottiene la capacità di rubare una capacità speciale ad una creatura (scurovisione, visione crepuscolare...), che permane per 8+LVL ore Ruba intelligenza: al 19° livello ottiene la capacità di rubare ad una creatura dormiente il bonus alla INT, sommandolo al proprio, fino a +2. Permane come punteggio temporaneo per 10+LVL ore. Ruba esperienza: al 20° livello ottiene la capacità di rubare ad una creatura fino a 1000 punti esperienza. la stessa creatura non può essere più derubata dallo stesso Cacciatore per 1d4 mesi ecco, questa è l'idea generale... può (anzi deve) ancora essere migliorata... che ne pensate? ciao
  11. mah... perchè la RI e gli incantesimi sono tanto peculiari per sti Githzerai? modifiche genetiche nel corso dei millenni son sempre possibili! e comunque tutto ciò è in contraddizione con quanto detto nel manuale delle specie selvagge che ho citato sopra...
  12. starfire ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    buondì... come da titolo, vorrei chiedervi un parere riguardo a un PG che ho creato e di cui vorrei comprendere meglio l'avanzamento: Ho creato un PG Githzerai Monaco di 1°, e mi sono imbattuto in un LEP alquanto spropositato... Infatti il mio PG ha un +2 come mod di livello, e 1 livello di classe (Mon) che gli darebbero un LEP di +3. Ma di fatto, è potente tanto quanto un comune mezzorco barbaro e anche di meno! Per chi non avesse il MDM, il githzerai ha poteri psionici, che gli conferiscono le seguenti capacità: -3/gg: frastornare, frantumare, caduta morbida -RI +5 -armatura inerziale: +4 CA quando il Pg è cosciente Penso che il mod di livello sia dovuto a queste capacità, ma a me sembra un po esagerato... Dal manuale delle specie selvagge ho tratto queste frasi, che sono in contrasto con le regole sul MDM "Il mod di livello deve essere uguale o minore del numero di DV del mostro" "Quando le capacità di lanciare incantesimi del mostro superano ciò che potrebbe fare un PG incantatore di livello uguale a quello del GS del mostro, il mostro ha un +1 al mod di livello" Dato che i tre incantesimi rientrano tutti nelle capacità di un PG di 2° livello (il GS del Githzerai è 2), l'incremento del mod di livello di +1 non ci dovrebbe essere a priori. Inoltre dato che il Githzerai NON HA DV RAZZIALI, il suo mod di livello dovrebbe essere minore o uguale a 1. --------------------------------------------------------------------------------------- Oltretutto, volevo pure chiedervi se secondo voi le abilità psioniche di incantesimi e RI fossero "eliminabili". Infatti io avevo preparato per il mio PG un background che comprende 4000 anni di separazione dal piano nativo e di isolamento (e quindi non-utilizzo di poteri offensivi psionici, e esercizio nell'uso di quelli difensivi contro le popolazioni locali assai bellicose ) in un monastero. Teoricamente, eliminando le capacità speciali di incantesimi e RI, il LEP si normalizzerebbe e diventerebbe a tutti gli effetti come quello di un normalissimo PG di razza "canonica". MA: è possibile eliminare delle capacità innate razziali da un personaggio, con le cause quali il non-esercizio e 4000 anni di separazione e isolamento dal mondo? grazie
  13. il sistema per il calcolo dei danni potrebbe andare, ma quello dell'armatura, no, perchè allora anche una freccia (anche se ha più massa e quindi peso e forza di penetrazione, ma una corazza a scaglie comunque non la trapassa) risulterebbe inefficace... l'arpia si era presa tutti i danni da esplosione 2d8 più danni da scheggia (su 1d6 mi sembra che era uscito 6 o forse 5 nn ricordo) cioè 6 X 2d12 cioè 12d12 (!!!) più i danni del fulmine che la ha colpita e ha "innescato la bomba":cool: e poi c'è da ricordare che l'esplosione non è causata da polvere da sparo, ma da forza magica ben più potente, quindi un grosso proiettile da artiglieria pesande va "scalato" di dimensioni drasticamente. (o almeno credo)
  14. si ma così facendo si riduce la potenza dell'arma, che non era troppo nelle mie intenzioni, non così tanto, almeno. I danni erano bilanciati rispetto alla portata delle scheggie, infatti partono a una velocità esaggerata nel vero senso della parola... quindi chi si trova a un metro dall'esplosione è come se ricevesse un proiettile di un moderno fucile. e dato che le schegge sono coniche, producono un contraccolpo potentissimo che lascia dei buchi da ballista, praticamente. si potrebbero diminuire i TS. in effetti giusto giusto nella sessione di oggi, una arpia aveva in mano una di queste bombette (che io chiamerei miniciccioli) ed è stata colpita da un fulmine lanciato dai PG... non ti dico l'effetto della bomba... 104 danni perchè gli è esplosa in mano... senza dimezzare perchè il TS era su CD26 e lo ha fallito neanche a dirlo... si potrebbe mettere CD 20 a 0-3m e -2 ogni 6m il raggio d'azione lo vorrei lasciare così, però , altrimenti la bomba perde completamente di efficacia, per l'uso che avevo in mente io... e 12m mi sembra decisamente poco, anche perchè comunque un proiettile o una freccia che arriva talmente veloce da fare 1d8 danni a 12m, va avanti ancora per un bel pezzo.
  15. starfire ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    ho pensato un nuovo tipo di arma magica, per la campagna di D&D 3.5 che sto masterizzando, e mi son trovato a dover creare un'arma magica a frammentazione. in pratica consiste in una sfera grande come una noce ricoperta da migliaia di aculei lunghi 2-3cm che si protendono in tutte le direzioni, fatta di un materiale simile al vetro o al cristallo. All'interno si intravede una luce azzurra. quando la sferetta colpisce il terreno, esplode, e gli aculei vengono sparati in ogni direzione con una forza incredibile. Il problema sta nei danni: infatti si sovrappongono due raggi d'azione: il danno da esplosione della forza magica e il danno delle punte di cristallo. Il raggio dell'esplosione direi non più di tre metri, 2d8 danni fissi (più i danni per gli aculei) mentre gli aculei si spargono fino a 39m di distanza, in ogni direzione. Ogni creatura nel raggio di 38m deve fare un TS sui Riflessi (CD 26 a 0m di distanza, -2 per ogni 3m di allontanamento fino a 39m) se il tiro ha successo il danno diene dimezzato. Il DM tira a questo punto 1d6 per vedere quanti aculei colpiscono il personaggio i danni per ciascun aculeo dipendono dalla distanza del PG dal luogo dell'esplosione. 2d12 -0m 2d10 -3m 3d6 -9m 2d8 -15m 1d12 -27m 1d8 -39 (ovviamente tra gli intervalli di distanze i danni sono uguali a quelli per la distanza minore [cioè se un PG è a 2m dall'esplosione si becca 2d8 +2d12 , in questo caso]) secondo voi è bilanciato come oggetto? insomma come danni distribuiti per distanza può andare bene? lo so è un pò potentuccio, ma mooooolto utile in caso di un caricone di massa di Omuncoli sovreccitati e famelici :lol:
  16. ho parecchia esperienza come disegnatore di mappe per D&D, ma nulla di troppo professionale. però non saprei con che mezzi disegnarle, perchè io le uso o le usavo per le mie sessioni, e le disegnavo o in penna oppure, in rari casi, con un programma di grafica abbastanza complesso (Gimp)... ma non penso possano essere sufficientemente "belle" per un manuale in carne ed ossa. ho la volontà ma non i mezzi. (anche il tempo scarseggia, quindi non potrò fornire un aiuto costante) ciao
  17. Scudo del trasferimento conferisce +3 alla CA questo particolare scudo, che a vedersi sembra solamente un cerchio di ferro di diametro di circa 50cm, che pare sospeso a mezz'aria davanti alla mano dell'avventuriero, emana dalla sua parte centrale una debole luce azzurra. (per intendersi è come un cerchione di bicicletta senza raggi, che emana dal centro sta luce azzurra che forma come delle onde sulla superficie invisibile dello scudo) Lo scudo può essere preso semplicemente avvicinando una mano al giusto lato dello scudo (che non avendo una parte centrale non sempre può essere riconosciuta), ed esso resta sospeso a circa 5cm dalla mano, chiusa a pugno. Se la mano viene aperta, lo scudo cade. Lo scudo ha 20pf e una durezza normale (come tutti gli oggetti di ferro) il potere di questo scudo è quello di trasferire il colpo portato a segno dall'avversario (solo se colpisce la parte centrale dello scudo) in modo che colpisca un oggetto o un altro personaggio distante non più di 12m dallo scudo (quindi una freccia che colpisce la parte centrale dello scudo scomparirà dentro di esso e ricomparirà in un posto entro 12m dallo scudo, viaggiando alla sua normale velocità, nella direzione scelta) (allo stesso modo, se un colpo di spada colpisce il centro, la parte di spada che "entra" nello scudo comparirà nel luogo scelto) Non appena si viene mancati da un colpo, il possessore dello scudo deve tirare un d4 e, a seconda dei risultati (vedi sotto) può trasferire un attacco. Se è possibile trasferire l'attacco (2 sul d4) allora il PG sceglie un bersaglio e la direzione dal quale gli arriva l'attacco trasferito. Il quadretto contiguo a quello del bersaglio deve essere sgombro (ed entro 12m) perchè l'attacco trasferito possa colpire da quella direzione. Il colpo trasferito toglie i danni normali dell'arma che ha attraversato lo scudo +1 danno perchè nel passaggio guadagna energia di tipo gelo. è impossibile trasferire proiettili o armi (tipo palle di catapulta) che superino le dimensioni dello scudo oppure che superino i 40kg di peso. se un'arma di questo tipo manca il PG e il risultato del d4 è 2, il colpo prende lo scudo togliendo 1d6pf anzichè 1pf. per ogni colpo che manca il possessore dello scudo bisogna tirare un d4: 1) il colpo prende la parte centrale dello scudo, e l'attacco viene trasferito contro il bersaglio designato 2) il colpo prende il bordo dello scudo, togliendo 1pf allo scudo, che può essere riparato con una prova di artigianato con CD 24. se lo scudo viene rotto (-1 pf) oppure il cerchio di ferro viene interrotto, è impossibile aggiustarlo. 3-4) il colpo viene parato da qualche altra parte dell'armatura o, in ogni modo, non colpisce lo scudo.
  18. comunque questo è quanto è successo a me, un annetto fa: sono stato il primo ad accorgermi delle potenzialità del gioco in chat, aprendo il primo gruppo PBC, poi ho fatto il sito ma sono stato fregato da Dlair che ha semplicemente aperto una nuova sezione nel forum... in pratica è stata una concorrenza troppo forte: perchè andare su un altro sito a giocare quando su Dlair ci sono già un sacco di utenti e una chat con i dadi? un bot X i dadi lo avevo già integrato nella mia chat... un semplice scriptino che funziona come il "/roll" di Dlair cioè secondo me a questo punto non vale la pena di aprire un nuovo sito, a meno di non avere delle idee MOLTO diverse e innovative... perchè se queste sono le uniche idee (belle, ma le uniche) che hai in mente di inserire, allora penso proprio che sia inutile aprire un nuovo sito... magari basterebbe chiedere ai MOD di aggiungere un sistema di valutazioni come la reputazione esclusivamente per votare i master... questo sarebbe semplice. (almeno da chiedere... poi non conosco bene il VBulletin quindi non so quanto possa essere facile da aggiungere un altro sistema di reputazione separato da quello già esistente.) insomma ti consiglio di pensarci molto bene prima di farti in quattro per qualcosa che molto probabilmente non ha futuro (come è successo a me)
  19. quello che non ho capito è se tu vuoi fare giocare la gente sul tuo sito (Pbc oppure Pbf) oppure se semplicemente vuoi favorire la formazione di gruppi che poi però si dovrebbero cercare per conto loro un posto dove giocare! se fossi dell'idea di far giocare la gente sul tuo forum oppure nella tua chat, allora il problema sarebbe solamente quello di programmare da zero una sorta di bacheca dove un master che cerci giocatori li possa trovare facilmente oppure viceversa. per questo obiettivo avevo pensato a un sistema con due classi (come l'"ordine del drago" in Dlair) cioè "master" e "giocatore" così da poter facilitare la ricerca di un gruppo da parte di chi ne volesse formare uno. altrimenti non vedo il senso del sito... sarebbe un pò inutile, perchè magari dei gruppi si formano, ma poi non saprebbero dove andare a giocare... è questo il bello dei pbf e pbc... che si può giocare pure senza vedersi di persona, no? bye
  20. l'effetto di ................................simpatia ??? ma scusa che differenza c'è con l'incantesimo di charme? Pure con quello ti sembrerebbe che la spada fosse tua amica (oppure simpatica, è lo stesso) però francamente stiamo parlando comunque di un pezzo di ferro, quindi mi sembra più appropriato dire che il possessore ha come un senso di dovere che gli dice di difendere la spada dagli altri, e gli instilla il terrore di perderla. Comunque, guarda anche un pò all'anello del potere... Frodo ODIA l'anello (altrochè simpatia) come pure Bilbo, ma non può liberarsene. ok?
  21. già provato.... la mia idea era pressochè la stessa, ho fatto un sito, con phpbb e phpfreechat, ma poi la cosa non ha preso piede, causa mia scarsa disponibilità in fatto di tempo... comunque ho ancora in memoria sul mio PC i dati completi del sito (che si chiamava D&D NetBattle), e basterebbe modificare immagini e alcuni dati per trasformarlo completamente... comunque, se ti va, se ne può parlare. per quanto riguarda il sito, io so programmare in HTML (XHTML) e so proprio un briciolo di PHP, ma non ce ne sarà bisogno. mi puoi contattare all'indirizzo pietro@itopen.it oppure per MSN starfire@hotmail.it P.S. Il sito era hostato sul mio computer, usando un server gratuito, con un dominio di secondo livello, e la potenza era più che sufficiente, anche se l'indirizzo era un pò lungo (dednetbattle.servegame.com)
  22. starfire ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    sto cercando un buon howto punto per punto per utilizzare il programma cUrl, qualcuno sa dove posso trovarlo? (pure in inglese) danke ciao
  23. primo: aper me, se le repute negative dovessero ricevere un Ok da un MOD, pure quelle positive dovrebbero essere date così, altrimenti non si risolverebbe il problema del fatto che vengono date con leggerezza e noncuranza. secondo: hai perfettamente ragione, perchè non è giusto che qualcuno che ti reputi antipatico oppure che abbia idee diverse dalle tue possa diminuirti la reputazione per un qualsiasi futile motivo. terzo: sarebbe secondo me ideale la soluzione di togliere ai MOD la possibilità di togliere agli utenti più di un limitato numero di punti reputazione, anche perchè, se proprio qualcuno volesse dare fastidio su questo forum, se ne infischierebbe della reputazione. questo chiaramente implica un costante lavoro da parte dei MOD, che chiaramente non mi sento di richiedere, quindi queste tre soluzioni non sono fattibili, oppure, inutili. Secondo me la reputazione non dovrebbe essere tenuta in considerazione, o almeno non così tanto. Ad esempio, io sarà più o meno un anno che non do la reputazione a qualcuno, in un qualsiasi forum... e sono ancora vivo... Sinceramente non mi è mai importato granchè della reputazione, neppure della mia, perchè ovviamente non significa nulla, è solo un numero, e mi chiedo perchè dovrei essere giudicato da qualcuno per quello che scrivo su un forum, per giunta che parla di GIOCHI, quindi di divertimento, ma mi pare che si stia perdendo di vista questo aspetto del sito. suggerimento: impostare un numero massimo di punti reputazione a 3. chi scende al di sotto del -3 viene bannato. a chi persiste pure dopo un primo ban creando nuovi account, gli viene bannato l'IP (anche se comunque è inutile perchè dopo un pò cambia da solo ed esistono vari programmini per cambiarlo) bye
  24. io avevo in mente una cosa tipo l'anello del potere, che, in modo infido, si rende il TESSORO del possessore, che è convinto che esso sia benigno e suo amico indebolire i ts su volontà sembra molto il potere di una semplice spada maledetta, ma la forza della spada è che anche solo per capire di essere sotto il suo controllo ci vuole una seduta da uno strizzacervelli o un tiro di dado forunato...
  25. i miei tre preferiti sono: U2 coldplay james blunt