1) Fulmine funziona come da destrizione:
"Descrizione: Si genera una potente scarica di energia elettrica che infligge 1d6 danni da elettricità per livello dell’incantatore (massimo 10d6) ad ogni creatura presente all’interno dell’area. Il fulmine scaturisce dalla punta delle proprie dita."
Area: linea di 36 m - fonte Golarion Insider
2) Bardo:
"Per essere affascinata, ogni creatura deve trovarsi entro 27 metri, essere in grado di vedere e sentire il bardo e deve prestargli attenzione. Anche il bardo deve essere in grado di vedere la creatura. La distrazione di un combattimento vicino o di altri pericoli impedisce che la capacità funzioni. Per ogni tre livelli ottenuti dal bardo dopo il 1°, con questa capacità egli può colpire una creatura addizionale. " - fonte Golarion Insider
Dal mio punto di vista l'attenzione dei mercenari non è distoglibile con Affascinare e comunque c'è un TS da fare al quale tu puoi aggiungere bonus/malus situazionali, così il PG è felice che hai fatto fare il tiro ai mercenari anche se non è andato a buon fine...
Ladro:
Il ladro lancia incantesimi??? Se l'incantesimo ha una componente verbale i mercenari sentono che lo lancia, ergo lo picchiano o scappano di paura, comunque non credo al "falso", anche lì c'è un TS da fare...