-
non ne posso più!!!
scusami... deve essere per forza druido? Perche se no un bel mago rosso non te lo cava nessuno ))) Io ci avevo provato ma il mio master non accetta classi di prestigio delle ambientazioni.. :
-
Intralciare
Come funziona l'incantesimo intralciare? Se si passa il tiro salvezza ci si muove alla meta e se si canna non ci si puo movere? Perche nel glossario delle condizioni, sotto la voce "intralciato" c'e scritto che si e' immobilizzati solo se ancorati al terreno. Se si e' immobilizzati nel caso di fallimento del tiro salvezza, non e' un po troppo op per essere una magia di primo livello?
-
Vigor + Incatesimi Prolungati
Non e' proprio un PP, ma e' lo stesso una sciccheria... Ho trovalto un ottima combo per i chierici che hanno problemi a dover curare molti pf: Nello spell compendium, a pg 229 c'e un incantesimo che si chiama "Vigor lesser" che cura 1pf per round per 10+liv round (max 5 liv). Al 5 livello quindi abbiamo gia' una magia di liv1 che cura 15pf. Se gli abbiniamo pure il talento incantesimi prolungati, abbiamo un incantesimo che con uno slot in piu (quelli di secondo) cura 30 pf (invece dei 4,5*2+10=19 pg di un moderate, considerando un liv incantatore 10) al terzo abbiamo vigor, che cura 2pf per round per 10+liv per round (max 25 liv), che quindi cura (contando un liv 7) 34pf, mentre gli ononimi prolungati di 4 livello curano 68pf. Non e' consigliabile durante i combattimenti quando servono cure urgenti (ma comunque si puo preparare l'incantesimo come vigore e poi convertirlo in cura), ma per fine combattimento quando al guerriero di turno mancano la meta' dei pf funziona che e' una meraviglia... p.s. c'e pure vigore inferiore di massa (liv 3, dura 10r+liv; liv max 25) che funziona pure lui a meraviglia....
-
Libro Benedetto di Boccob
Ho appena letto la descrizione del libro benedetto di Boccob nella 3.5, e dice: "Un mago puo' riempire di incantesimi le 1000 pagine di un Libro Bendetto di Boccob senza dover pagare il costo di 25 mo per pagina di materiali". E qui sorge la domanda: non erano 100 mo per pagina? Ha ragione il manuale del Giocatore o quello del Dungeon Master?
-
Ottimizzare Warmage\Ultimate Magus
Scusate, ma sto facendo un po di confusione..... Il caster level: aumenta solo i round/danni degli incantesimi o mi fa' aumentare il livello da mago (e quindi anche i nuovi livelli di magie a cui posso accedere)? Se io prendo ad esempio un ring of arcane might (+1 al caster level) col mio mago, vorrebbe dire che accedo alle magie di 5 livello all'ottavo livello invece che al nono???
-
Prerequisiti e Requisiti
Salve, Sfogliando i manuali (che regolarmente si contraddicono a vicenda) mi e' sorto un dubbio: Per accedere ad una classe di prestige devo gia' aver soddisfatto i requisiti il livello precedente, o basta soddisrli nel momento in cui passo? Ad Es: Voglio fare uno contemplativo, ma serve una conoscenza religioni 13. Devo prima farmi 10 livelli da chierico (e quindi avere gia 13 gradi prima di farmi contemplativo) o posso averne solo 12 e prendere l'ultimo grado mancate facendomi il contemplativo? Azie, Ciao!
-
Domandina sulle staffe
staffe o bastoni... non son sicuro di come venga la traduzione dell'inglese all'italiano
-
Domandina sulle staffe
In uno dei post sul pp, ho visto tra gli oggetti una staffa che poteva essere ricaricata buttandogli dentro incantesimi arcani (anche l'autore del post aveva scritto che era "modificata") la domanda e' la seguente: C'e un modo per ricaricare le staffe? Come? Se non si ricaricano che succede una volta finite le cariche? si butta via (un po' come una bacchetta)?
- Applicazione e gestione della Metamagia
-
Applicazione e gestione della Metamagia
Ciao, Io ho visto molte build per l'incantatrix e red wizard pp... Nelle vostre (o meglio in quelle di Aesgareth ) build avete messo split ray, e nel calcolo dei danni lo avete contato come se facesse danni x2. Ora nel mio tomo e il sangue leggo che split ray divide si il raggio in 2, mapure che i 2 raggi fanno meta' danni, quindi se colpisco con entrambi i raggi lo stesso bersaglio ottengo gli stessi danni (forse meno visto che le meta' si arrotondano per difetto). C'e per caso qualche aggiornamento nella 3,5 di questo talento (il mio tomo/sangue dovrebbe essere 3,0) o sono sbagliati i calcoli? ciao, Seejur
-
Attacchi di opportunitÃ
Grazie Andre' mi hai chiarito parecchi dubbi ))... Un ultima domanda: Secondo come l'hai messa tu, un azione standard comprende sempre un balzo da 1,5m. Ma sulla descrizione del passo della 3.5 c'e scritto chiaramente che se si e' gia' effetuato un movimento prima (non un'azione equivalente al movimento, ma lo spostamento vero e proprio), non e' possibile effetuare il balzo in ogni caso, quindi nemmeno durante l'azione preparata, anche se standard. Quindi per fare il balzo si devono considerare il preparare l'azione (cioe' movimento piu' preparazione dell'azione) e l'azione preparata come due entita' diverse nello stesso turno (cioe' considero l'azione che vado poi a fare come un qualcosa di a se stante, e percio' non considero il movimento che ho fatto prima?). Facendo cio' non incorro nel rischio che un mostro o pg facciamo un movimento maggiore del consentito (es: un mostro di Velocita' max 12m si muove di 12 metri fino ad arrivare adiacente al bersaglio, e poi fa un ulteriore balzo per un tot di 13,5m per arrivare a beccare l'arciere/incatatore)? Azie ancora per l'aiuto!
-
Attacchi di opportunitÃ
E qui sta' a pure il secondo problema . Esempio: Un mago ha tirato un incantesimo, allora il mostro gli si avvicina e prepara l'azione (se lancia un incantesimo lo attacco). A questo punto il mago fa il balzo e lancia l'incatesimo, e che succede? Il mostro perde l'azione, perche' nn puo' piu' fare il balzo (si e' gia' mosso prima) e quindi il mago lancia l'incantesimo fuori dall'area di minaccia! A mio avviso le regole oggi come oggi rendono inultili sia gli attacchi di opportunita' contro incantatori/arcieri, ma rendono pur inutili le azione preparate (sopratutto considerando gli effetti collaterali del preparare un azione, ossia la possibilita' di perdere un'azione nel proprio round se l'azione non si verifica). Voi usate qualche variante a riguardo?
-
Attacchi di opportunitÃ
ciao, io avrei una domanda che nella mia compagnia di dnd e' oramai irrisolta sin dalla 3.0: Se sono un arciere/caster, e sono dentro l'area di minaccia di un nemico, posso fare un balzo da 1,5m e tirare le freccie/magie senza dare attacco di opportunita'? Che contromisure hanno i nemici? Perche' oggi come oggi, secondo come la interpretiamo noi, nn lo da', e quindi usare l'arco in mischia e' la stessa cosa che se non usare una spada (basta fare il balzo). Abbiamo anche considerato il fatto che il nemico possa fare il suo balzo durante la mia azione, ma se consideriamo che non si puo' fare il balzo se ci si e' gia' mossi anche di una distanza minima, e che di solito i nemici vengono per andare iadiancenti ad un ranger/mago etc. devono essersi gia' mossi per forza, anche il fare il balzo "non durante la propria azione" non regge. Abbiamo il problema dell'attacco di opportunita' perche' oggi come oggi preparare le azioni contro i maghi non serve a nulla, e tirare freccie quando i e' in mezzo alla mischia non comporta nessuna differenza di andarci con armi da mischia vere e proprie...
Seejur
Utenti
-
Registrato
-
Ultima visita