Vai al contenuto

kodee

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da kodee

  1. kodee ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e personaggi e mostri
    Ciao, da primal power, spero di non aver capito bene come funziona questo "potere": Ancient Forebear's rage. Se ho capito bene, mentre siamo in ira se tiriamo 1 o 2 per i danni il dado di danno diventa il massimo; corretto? Ma se prendiamo un Falchion vorpal e magari abbassiamo il critico, cosa succede? Ogni 1, 2 o 4 aggiungiamo un d4 al danno? Con un potere da 7w si farebbero quindi 14d4 e per ogni 1, 2 o 4 su quei 14 dadi tiriamo un ulteriore d4? Non sono un maestro delle probabilità, ma mi sembra smodato.
  2. kodee ha risposto a Briawan a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Avevo visto ma purtroppo non ho ancora avuto la possibilità di giocarlo oltre il 10. Effettivamente l'arma è un po' un problema, perché: - frost weapon +1 - lvl3 - frost weapon +2 - lvl8 - frost weapon +3 - lvl13 - frost weapon +4 - lvl18 - frost weapon +5 - lvl 23 - frost weapon +5 - lvl 28 Questa "combo" è efficace solo ai livelli: 2, 7, 12, 17, 22, 27; livelli per cui la frost weapon è effettivamente un oggetto livello +1. Questo perché ImHo il TxC è la cosa più importante in assoluto. Io l'ho giocato al 6 con la spada di 3 ci sta, non è che fa schifo però quel +1 si sente che manca. Comunque il mio PG era questo: Non ho voglia di completare tutti i poteri il TxC era comunque +12. Purtroppo per avere +12 dovevo usare una long sword e prendere +1 Implement Expertise (Heavy Blade) +1 eladrin soldier. Non ho trovato lance che avevano il +3 della longsword quindi mi sembra l'arma migliore. Le caratteristiche sono "ottimizzate" per il 6 livello probabilmente se volete farlo crescere prenderete +int, a me andava bene così visto che non potevo arrivare a 22. C'è un BG thay che gli da int al primo livello ai PF, se non potete usarlo... toglietelo. È molto mobile e funny, però prende un sacco di tranvate vedasi PF bassi e bassa CA io lo giocavo con un chierico pacifista ed in pratica ero sempre pieno di vita... però attenti che se non avete un PG così nel party può essere un problema.
  3. kodee ha risposto a Briawan a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Corretto e puoi anche usare il primo potere a distanza e area vedasi flame cyclone che è anche di basso livello.
  4. kodee ha risposto a Briawan a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Il tuo potere fa 1[A]+5 armi da fuoco. Se usi come azione free dell'arma; aggiungi freddo. I tuoi danni sono: 1[A]+5 (fire, cold) Devi poi aggiungere la vulnerabilità. A livello di "role" puoi immaginare un fuoco gelido che ti brucia dal freddo, in stile azoto liquido.
  5. kodee ha risposto a endarel a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Come prima cosa voglio dire che a mia conoscenza non c'è una regola in merito. Non è previsto a differenza dell'utilizzo di parti di drago nei rituali oppure il residuum prodotto dal ruggifago o da altri che consumano gli oggetti. Detto questo mi sembra sensato che sia possibile farlo, ed è esplicitamente detto che è possibile raccoglierlo dalle creature del veleno, purtroppo non han spiegato come. In linea di principio io permetterei di raccogliere solo veleno i cui effetti (se usato sulle armi) sono "testati" e quindi pubblicati; proprio come lo "Stormclaw Scorpion Venom". Fatte queste considerazioni io ragionerei per analogia: - per il momento i veleni sono prodotti alchemici che necessitano come skill natura e ladrocinio per produrli - mi sembra sensato fare check natura magari con la possibilità di essere aiutato da un check in ladrocinio - per la difficoltà prenderei la tabella del manuale del master p. 61 check moderato - per rendere la cosa più divertente potresti dire: successo 1 dose; successo per 5 o più 1d4+1 dosi, fallimento di 5 o più diventa avvelenato (niente di grave ma funny - anche dare 1 sola non è poco) - per equilibrare le cose io ti consiglio di considerare il veleno che estraggono come parte del tesoro (lvl 5 e quindi 250 mo) PS: mi raccomando segui le regole per l'utilizzo perché son fatte bene.
  6. kodee ha risposto a Briawan a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Tutto PHB1. PS: si può usare anche in altre maniere questa combo, vedi swordmage con Arcane Fire [AP]
  7. kodee ha risposto a The Black Bard a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Anyspell. Anyspell greater.
  8. André hai ragione ma solo in parte. Non c'è scritto da nessuna parte che (come per esempio intimidire) se fai una prova contro la difesa adeguata il nemico si arrende, ma mi permetto di dissentire. Questo è quello che dice il manuale riguardo a diplomazia. 1) hai ragione c'è sempre e comunque la rules0 che interviene, la DC è a scelta del DM e il DM può dire che quello che stai facendo non può essere risolto da unc check di diplomazia, è chiaramente scritto. Anche se poi un DM equo dovrebbe attenersi alle CD proposte per imprese difficili, comunque: nuff said, hai perfettamente ragione. 2) Il vero grosso problema è che il check è fatto fuori da combattimento, ed è previsto solo, o quasi, per situazioni sociali. Anche qui hai perfettamente ragione il DM può dire, non mi frega nulla della tua diplomazia. 3) Mi permetto però di dire che hai torto, perché se l'atteggiamento del mostro modifica la CD ImHo è ovvio che la prova modifica l'atteggiamento del mostro. Quindi torno a ripetere secondo il mio modesto punto di vista. Ci sono molte situazioni, dove interviene la creatività del giocatore nel ruolare alcune situazioni, in cui però si può abusare pesantemente di questa skill, sopratutto se il DM considera come CD quelle proposte difficili dal manuale. Ovvio poi la rules0 vince, il DM può far quello che vuole... ed è scritto esplicitamente.
  9. kodee ha risposto a dancing sprite a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    C'è una errata specifica. Le nightstick non staccano. Però non c'è nessuna regola che vieta di averne più di una consumare gli scacciare e impugnarne un'altra. A livello di regolamento funziona perfettamente. Infatti nella stessa errata c'è una "sage opinion" che dice: che i saggi suggeriscono ai DM di limitarne il possesso a 1 per giocatore. D&D FAQ v.3.5 p. 62 Update Version: 6/30/08 Letteralmente ti dice che non staccano e che un DM saggio né limiterebbe il numero possibile a 1 perché altrimenti puoi prenderne un'altra, e in pratica abusarne. Comunque se si parla di regolamento allo stato puro non esiste una regola che ti impedisce di usare multiple nightstick: se non la rule 0.
  10. kodee ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e personaggi e mostri
    Ciao, supponiamo un bardo mezz'elfo di primo livello. Il suo check di diplomazia sarebbe 1d20+22! +2 half elf +2 FR background [waterdeep] +3 skill focus +5 ability modifier [18 starting cha +2 half elf] +5 trained +5 "words of friendship" E voi direte e quindi? Bene. Skill check DC per compiti difficili al primo livello = 25 Skill check contro target ostili +12 = 22 - 10 Skill check contro target unfriendly +17 = 22 - 5 40% di possibilità di compiere un'impresa difficile contro un nemico ostile. 60% di possibilità di compiere un'impresa difficile contro un nemico non amichevole. In realtà meno perché se usiamo il word of friendship al primo check non lo possiamo usare al secondo. Il nostro bonus è +12 (+22 - 5 senza word - 5 contro unfriendly) = 40% di probabilità E quindi? Ciao sono un bardo mezz'elfo nato a waterdeep e lì ho imparato a parlare con estrema abilità, tu sei un drago rosso ostile, perché non ti calmi e non diventi solo non amichevole? 40% di possibilità Ah bene, ora che non sei più ostile diventiamo amici? 40% di possibilità Siamo amici? Sono un amico in difficoltà, mi dai il tuo tesoro? 85% di possibilità 1d20+22>25 DC Ovviamente l'abuso di questa cosa è da considerare nell'ambito dell'inventiva personale di situazioni di gioco di ruolo, togliere soldi a tutti i passanti, ma potenzialmente direi che è broken.
  11. Sai che non è chiaro cosa intendi. Se ho capito bene: - se hai una interruzione immediata trigered "entra in uno square addiacente" prima di entrare risolvi la tua azione quindi la casella da cui spingi è quella di partenza - se hai una reazione immediata trigered "entra in uno square addiacente" prima il nemico (o quello che è) entra nello square poi tu fai l'azione quindi la casella di partenza è lo square in cui entra
  12. kodee ha risposto a druidino a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    anche secondo me. e lo "status" è corretto, come dicevo, in tal senso.
  13. kodee ha risposto a kodee a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Si, anche io l'ho giocata così. Solo che da DM che cerca di far secchi i PG ho cercato di bastonare il warlord che dava +7 ai TxC di tutti gli alleati, non ci sono rimasto bene quando ho scoperto che continuava a farlo anche da morente. Scusate l'OT.
  14. Ciao, scrivo di getto, anche perché sono di fretta. Guida chierico se hai divine power è il meglio. L'artefice è figo perché ricarica uso di oggetti giornalieri e in una one-shot avrebbe il suo perché. Controller il druido rulla, ma io ho giocato un mago gnomo illusionista ed è divertentissimo. Assalitore beh più o meno si equivalgono, il ladro è sempre buono, il warlock ha il suo perché, il ranger fa tanti danni. Anche se è una one-shot fai attenzione se ci sono incontri sociali o trappole di equilibrare bene le skill nel gruppo. Trovarsi senza una skill centrale per il challenge è peggio che avere un talento o un potere sbagliato. L'avenger è pussente come striker però è un po' deboluccio sulle skill. Difensore a me piace molto il paladino sopratutto con divine power. Ma anche il warden non è niente male. Questo il discorso generale e semplice. Ora dovresti magari dirci che PG vuoi giocare per avere consigli più mirati.
  15. kodee ha risposto a druidino a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Ciao, ho aspettato a vedere se rispondeva qualcuno ma visto che nessuno risponde mi propongo. Io ho già trovato alcune di queste incongruenze nella 4th edition. È perfettamente equilibrate a livello di gioco: io non creerei delle regole casalinghe per modificarla. Il probelma è interpretativo perché la penalità è ImHo corretta. Se non vedi, faccio un esempio, ti puoi comunque muovere su un campo di battaglia ovviamente sei facile preda dei bersagli e questo mi sembra rispecchia abbastanza la penalità dello "stato". Come pure se non vedi puoi cercare di muovere la tua ascia da destra a sinistra dove credi che ci sia il nemico. Ora ovviamente capisco che i giocatori non la vivono come una buona opportunità per interpretare un combattente cieco ma la vivono come una penalità al loro combattimento. Senza modificare nessuna regola chiedi al giocatore di voltarsi e di dare le spalle alla mappa di combattimento.
  16. kodee ha risposto a kodee a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Si anche secondo me è così: grazie. È una di quelle cose che è perfettamente sensata a livello di regolamento ma un po' tirata per i capelli nell'interpretazione del gioco: mi lascia un po' basito che un condottiero che è svenuto possa guidare l'attacco delle sue truppe, però funziona perfettamente così. Nuff said. Grazie.
  17. kodee ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e regole
    Ciao, i poteri con durata condizionale durano fino che non avviene quella specifica condizione (ad esempio "Fino alla fine dell'incontro") ciò significa che l'effetto termina quando un personaggio si concede un riposo breve o esteso oppure sono passati 5 min: PHB p. 278 È corretto che questi effetti perdurano nonostante il personaggio che li ha "generati" sia morente? Nel caso specifico "Lead the Attack" se colpisce genere un effetto che ha una "durata condizionale" se il warlord sviene l'effetto generato perdura fino che non avviene la condizione: fine dell'incontro; corretto? Grazie
  18. kodee ha risposto a kodee a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    ciao Lopippo!! Anche questa non è male purtroppo però è abbastanza assodato che la la quick curse non maledice tutti i nemici in vista, era un mio errore di traduzione-comprensione. "any target in sight" = "un(uno solo) qualsiasi bersaglio in vista"
  19. kodee ha risposto a kodee a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Banco di prova superato. Fortunatamente ho in gruppo un chierico e un bardo, perché prende un sacco di botte. È molto divertente però. La cosa divertente è che quando stende un nemico, carica sul prossimo. Abbiamo sfidato un drago blu giovane (livello 6 artigliere solitario). Avevamo round di sorpresa. Ho caricato con Daring Charge. Al primo round: sono andato in ira, Action Point e ho usato rage strike. Daring Charge [+13 5d6+11] preso danni 31 Bloodhunt Rage [+12 6d6+9] preso danni 23 (sfiga!!) Rage strike [+12 8d6+5] preso danni 50 = 104 pf / 296 pf Ok poi ho preso un sacco di legnate perché (vola + arma a soffio) non riuscivo a colpirlo però il DM non c'è rimasto bene. FUNNY!
  20. kodee ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e personaggi e mostri
    Ciao. Lunedì, finalmente, dato che almeno un membro del mio gruppo è assente nelle prossime settimane; abbiamo deciso di "congelare" la campagna in corso concentrandoci su qualche quest rapida e per fortuna non dovrò fare il DM. Ho deciso di giocare un barbaro goliath dopo aver visto questa miniatura: [img width=248 height=400] http://2.bp.blogspot.com/_OegChr5Zg_s/SdK4rqJvncI/AAAAAAAABes/0EwVyyc_TwI/s400/Shem.jpg Vi posto la scheda per commenti riflessioni e miglioramenti, grazie in anticipo. NOTA: abbiamo una regola casalinga che sostituisce il regolamento sugli oggetti magici. So che è sgrava e vi prego di astenervi dal giudicare, a noi piace così: abbiamo le mo pari ai 3 oggetti e mo cash da suddividere come meglio preferiamo purché l'oggetto più potente non superi livello del personaggio + 1. (spero sia chiaro) Comunque i miei dubbi riguardano il TxC, dato che sono tutti VS CA il +12 mi sembra scarso... cosa né pensate? Come migliorarlo?
  21. kodee ha risposto a Dreadwraith a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    L'esempio mi sembra chiaro: puoi fare 2 azioni invece di 1, cosa devo contestualizzare; ti devo dire se il terreno è difficile o che tipo di illuminazione c'è, perché se il compagno con la torcia si trova a più di 5 caselle da noi non abbiamo un bersaglio per la carica? Comunque, grazie a tutti. La cosa è risolta ho trovato un post uguale sul board (fortunatamente non sono l'unico che non aveva capito, mi sarei sentito molto stupido). Niente cheese per me oggi! PS: scusate il disturbo per una stupidaggine simile. Buona giornata.
  22. kodee ha risposto a Dreadwraith a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Vedi è chiarissimo, ma bisogna avere un livello di linguistica non proprio comune. Era più facile se scrivevano le due definizione in modo univoco e chiaro anche ai non letterati come il sottoscritto; grazie.
  23. kodee ha risposto a Dreadwraith a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Esatto, è solo un problema di formulazione; o forse un mio problema di inglese. Fai un'azione standard, movimento o minore Per quel poco di grammatica italiana (e inglese) che so la virgola si usa nelle enumerazioni. La virgola separa gli elementi di un elenco e non esclude un elemento dall'altro. Il problema è che se sullo stesso libro da un'altra parte scrivono l'effetto di una regola molto simile in un altro modo questo accentua solo i dubbi. COME FAMMI UN ESEMPIO DI GIOCO? :o :o :o Nel round di sorpresa: Druido wildshape + carica con pounce per dirne una Non posso fare esempi di gioco perchè sono innumerevoli.
  24. kodee ha risposto a Dreadwraith a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Io sono in linea di principio daccordo con te. Ma non è chiaro, e non è cio' che c'è scritto. Guarda la differenza fra Extra Action dell'action point e limited action del round di sorpresa, concordi che è diverso e che il limited action non è nemmeno chiarissimo? Se leggo il paragrafo dell'action point è chiarissimo, 1 azione e scegli quale tipo di azione. Se leggo il paragrafo del round di sorpresa puo' effettuare un'azione standard, un'azione di movimeno o un'azione minore; non è chiarissimo. Se un mio giocatore argomentasse puoi fare: A, B o C e mi dicesse guarda infatti la dicitura dell'extra action dell'action point, quando puoi fare una sola azione è decisamente diverso, non saprei come dirgli che non ha ragione.
  25. kodee ha risposto a Dreadwraith a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Quante, e che tipo di azioni si possono fare durante un round di sorpresa? P. 267 PHB (nessuna FAQ né Errata in merito). Rileggendo la regola mi confondo solo le idee, e me le confondo ancora di più rileggendola in italiano. Limited Action: If you get to act in the surprise round, you can take a standard action, a move action, or a minor action [...] Azione limitata: Se un personaggio ha diritto ad agire nel round di sorpesa, può effettuare un'azione standard, un'azione di movimento o un'azione minore [...] In linea di principio direi 1 azione, del tipo che si vuole, ma non è cio' che c'è scritto. Cito per vedere la differenza p. 286 quando si usa un action poin: "Gain an Extra Action: You gain an extra action this turn. You decide if the action is a standard action, a move action, or a minor action."