Tutti i contenuti pubblicati da kodee
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 6 di 7
-
Dubbio su azione preparata VS turno preso alla sprovvista
Il problema è se non è specificato che non si può fare, per me ha senso farlo, sebbene come detto per il momento (grazie al cielo) sono riuscito a proibirlo. Ha senso perché ad esempio: - Social Encounter - 1 PG fa skill check un altro prepara l'azione X se Y. È un'azione preparata fuori da un combattimento, che ha senso... Portiamola al lato pratico il warlord usa diplomazia con una guardia per entrare nel castello, il ladro dice preparo l'azione: "se non ci fa passare uso X" Appena ho tempo leggo bene il manuale perché poter preparare azioni fuori dai turni di combattimento sarebbe una cosa molto... MOLTO... sbilanciata rispetto alle altre meccaniche.
-
Dubbio su azione preparata VS turno preso alla sprovvista
Sbagliando, io ho fatto andare così: - mostri di sorpresa - pg preparata - iniziativa "regolare" Per il semplice fatto che il PG con l'azione "preparata" era "sorpreso" e dunque non poteva agire. Se però mi dici che non si possono preparare azioni fuori dall'incontro tanto meglio. Che azione preparata è un'azione standard mi era chiaro! Che mi era sfuggito è che essendo un'azione standard la puoi preparare solo durante l'incontro! OTTIMO GRAZIE!
-
Dubbio su azione preparata VS turno preso alla sprovvista
Ciao ragazzi chiedo il vostro aiuto. 1 PG preparano l'azionee: - Non appena vedo un nemico faccio X Supponendo che il nemico abbia un round di sopresa in che ordine si procede? Faccio notare che nella descrizione di "sorpreso" c'è scritto che se sei sorpreso non puoi fare nessuna azione.
-
Dubbi su Carica (già "Consulto 4ed")
Si se è occupato niente carica. Però non è per forza addiacente... è il quadretto più vicino dal quale può attaccare il nemico. Personalmente vedo la carica moooooooolto meno interessante di utilizzare un potere, almeno fino al 3 livello (a cui ho giocato - ma suppongo che salendo è uguale). La carica "migliore" che ho visto fin'ora è stata usata per tirare una spallata a un "Brute" che è volato giù da un dirupo. Forza+1 VS Tempra non è male!
-
Dubbi su Carica (già "Consulto 4ed")
p. 288 PHB No Further Actions: After you resolve a charge attack, you can’t take any further actions this turn, unless you spend an action point to take an extra action. Secondo me va a come la interpreti: 1) Non consente ulteriori azioni 2) Non consente successive azioni Io propendo per il numero 2. Dopo la carica niente azioni. Prima: puoi fare una move, una move una minor, due minor oppure spendi un AP Perché non avrebbe senso? Onestamente la carica anche per un guerriero è un attacco base... che fa sicuramente meno danni di un qualsiasi potere del mostro che hai caricato.
- Simbolo sacro
-
[4ed] Mago primo livello
Posto la scheda del mio PG mago per avere da voi consigli critiche e suggerimenti. Sopratutto su come farlo crescere. Approfitto anche per fare una domanda: se io scegliessi mago della torre a spirale e uso la spada come bachetta prendo anche il potenziamento ai TxC della spada oppure ho "solo" il vantaggio di essere armato, io propendo per la seconda perché la prima mi sembra troppo sgrava! L'idea è quella di multiclassarlo ladro dopo aver preso competenza in armatura e spada per poi andare avanti con mago della torre a spirale. Per il momento ho preso il talento alchemist perché mi sembra troppo sgravo poter imparare rituali semplicemente comprando formule in giro per il mondo. comunque ecco il PG _________________________________________________ Nome del personaggio: Katharina Livello: 1 Classe: Mago .Opzione di sviluppo: Mago della guerra .Maestria degli strumenti arcani: Bacchetta della precisione Cammino leggendario: - Destino epico: - PE totali: 0 Razza: Shadar-Kai Tipo: umanoide Taglia: media Visione: low-light Lingue: Comune Skill bonuses: +2 Acrobatics, +2 Stealth (già compresi) Ability scores: +2 Dexterity, +2 Intelligence (già compresi) Winterkin: +1 bonus to Fortitude defense. (già compreso) Shadow Jaunt: shadow jaunt (potere a incontro) Età: 19 Altezza: 182 cm Peso: 70kg Allineamento: senza allineamento Divinità: "La regina corvo" PUNTEGGIO DI CARATTERISTICHE 18, 14, 11, 10, 10, 8 8 FORZA 10 COSTITUZIONE 16 DESTREZZA 20 INTELLIGENZA 11 SAGGEZZA 10 CARISMA DIFESE: CA 15 [10+5(int)+2(armor)] Tmp 11 [10+0(cos)+1(razza)] Rif 15 [10+5(int)] Vol 12 [10+0(sag)+2(classe)] PUNTI FERITA: 20 Sanguinante: 10 Impulsi/giorno: 5 Valore dell'impulso: 6 INIZIATIVA: +3 VELOCITA': 6 caselle ATTACCHI SEMPLICI: Pugnale (mischia) +2 vs CA 1d4-1 Pugnale (lanciato) +6 vs CA 1d4+3 BONUS ABILITA' +5 Acrobazia +10 Arcana -1 Atletica +0 Bassifondi +0 Diplomazia +5 Dungeon +5 Furtività +0 Guarire +0 Intimidire +0 Intuizione +3 Manolesta +5 Natura +0 Percezione +0 Raggirare +5 Religione +10 Storia +0 Tenacia INTUIZIONE PASSIVA 10 PERCEZIONE PASSIVA 10 TALENTI 1LVL (bonus) Incantatore rituale 1LVL Alchemist (p.21 Adventure's Vault) CAPACITA' DI CLASSE: - Bacchetta della precisione - Trucchetti (luce, mano magica, prestidigitazione, suono fantasma) - Libro degli incantesimi POTERI: .A VOLONTA': - Dardo incantato - Esplosione rovente .INCONTRO: - Mani brucianti - Shadow Jaunt (p.279 MM) .GIORNALIERI: - Freccia acida - Sfera infuocata .RITUALI: - Mescere pozioni - Comprensione dei linguaggi - Amanuensis (p. 142 FRPG) EQUIPAGGIAMENTO: Armatura di stoffa Pugnale 3x Implemento arcano - bacchetta Borsello da cintura Acciarino e pietra focaia Candela Otre Razione (10 giorni) Ampolla x3 Zaino Libro degli incantesimi Libro dei rituali Libro alchemico con formula "Fuoco alchemico"
-
Simbolo sacro
La descrizione dei simboli sacri dice: - che devono raffigurare la divinità del personaggio (e va bene) - che non funzionano se né indosso due contemporaneamente (e va bene) - ma se né ho uno nello zaino e con il talento estrazione rapida oppure usando un AP lo impugno posso usufruire del potere del simbolo? Edito: ovviamente parlo della 4e Ciao e grazie.
-
[4th] wands
Sono uscite Wands con poteri ad incontro Adventurer's Vault!
-
AdO disarmato
Azie... non era il mio ragionamento ma quello di un mio giocatore Comunque in effetti è vero...
-
AdO disarmato
Ok che l'AdO sia un attacco basialare è chiaro. Che l'attacco unarmed fa 1d4+mod for è chiaro. La domanda è estrarre un'arma è un'azione minore, giusto? La regola generale dice che si può cambiare un'azione superiore con una inferiore standard con movimento movimento con minore. Essendo AdO un attacco basilare è un'azione standard quindi posso scegliere di sostiuirla con una minore ed estrarre l'arma? Come detto il PG non ha Quick Draw altrimenti sarebbe chiara la cosa.
-
AdO disarmato
Ciao a tutti domanda rapida: nella quarta edizione se un PG avrebbe diritto ad AdO ma non sta impugnando alcuna arma cosa può fare? Ovviamente non ha quick draw il PG. Sfruttare l'azione di attacco per impugnare un'arma? Colpire a mano nuda? Grazie ciao
-
Caratteristiche (22buy)
Grazie è come pensavo io. Ma non ero sicurissimo.
-
Caratteristiche (22buy)
Ciao a tutti, domanda veloce. cito: Start with these six scores: 8, 10, 10, 10, 10, 10. You have 22 points to spend on improving them. Perciò non è possibile far diventare un 10 un 8 per poi avere 24 punti da spendere invece che 22? Per renderla più chiara un umano non potrà avere questo array: For: 14 Cos: 14 Des: 18 (16+ 2 umano) Int: 8 -1 Sag: 14 Car: 8 -1 Giusto? Edito: parlo di D&D quarta edizione.
-
[4e] gruppo e defender
Ciao a tutti, allora probabilmente a fine estate riuscirò a giocare la 4th, al primo livello. Qualche domandina: 1) Costruzione del party: - il party è così composto: leader (warlord) striker (ladro) controller (wizard) vi sembra corretto che come defender ho scelto il palladin? Mi sembrava meglio del warior essendoci il warlord come leader e non il chierico... che né dite? - ho anche proposto se arriva un 5 giocatore di fare un secondo striker? giusto? - nel caso del secondo striker mi sembrava meglio il ranger piuttosto che il warlock (sebbene sembra più forte), sopratutto vista la scelta di fare il paladino invece del guerriero, vi sembra corretto? 2) Idee e consigli per il paladino: - dragonborn o umano? - quali sono i poteri migliori secondo voi e perché? - talenti? ...
-
[4E] Come si carica?
Veramente io parlo delle regole UFFICIALI! Quick start rules Comunque mi è chiaro tutto il mio errore stava nel fatto che io avevo capito che RUN: garantiva vantaggio in combattimento... mentre mi state dicendo di no
-
[4E] Come si carica?
Grazie. Altra domandina visto che non è detto che la carica deve essere in linea retta come 3.x posso tranquillamente aggirare un ostacolo nella move action? Giusto?
-
[4E] Come si carica?
Ciao a tutti. Mi servirebbe una dritta concernente come caricare nel nuovo modulo della 4e (spero che la sezione del forum sia corretta). Cito per chiarezza. Charge: as a standard action, you can launch yourself forward and make a melee basic attack. Move your speed as part of the charge. At the end of your move, you make a melee basic attack with a +1 bonus to the attack roll. You must move at least 2 square from your starting position, and must charge to the nearest unoccupied square from wich can attack the enemy. Charging provoke attacks of opportunity. After a charge, you can’t take any further action unless you spend an action point. È un problema linguistico, non capisco se quel, cito:"at the end of your move" significa alla fine del movimento oppure alla fine dell'azione di movimento. Cioè non capisco se muoversi alla propria velocità consuma o meno l'azione di movimento disponibile per il proprio turno. In altre parole il nano guerriero può annunciare in 1 round una carica, muoversi di 7 (move action: run) guadagnare vantaggio in combattimento arrivare nella casella più vicina dalla quale colpire ed attaccare? E se si il bonus del vantaggio in combattimento e della carica stackano? Grazie a tutti.
-
Incantatori Arcani/ Divini (2)
Già come temevo, grazie...
-
Incantatori Arcani/ Divini (2)
Ciao a tutti sto pensando ad un NPC la cui build definitiva dovrebbe essere qualcosa di questo tipo (ovviamente non lo incontreranno al 20LvL): Archivista 1 / Mago 3 / Teurgo mistico 6 / Gerofante arcano 10 La domanda è: è possibile usare la razza Bamboo spirit folk (Oriental Adventures) che ha come privilegio di razza Trakless step (come druido) per soddisfare l'entrata del gerofante arcano? Il mio dubbio è che nella descrizione della CdP dice come abilità di classe, mentre nel mio caso con la razza sarebbe privilegio raziale...
-
Enhance wild shape
Alcuni talenti: Assume Supernatural Ability Savage Species p. 30 Improved Assume Supernatural Ability Savage Species p. 35 Aberration Blood (Lords of Madness) + Aberrant Wild Shape (Lords of Madness) Beast Totem (Eberron Campaign Setting) + Beast Shape (Eberron Campaign Setting) [solo per la creatura totem] Dragon Wild Shape (Draconomicon) Exalted Wild Shape (Book of Exalted Deeds)
-
I Predoni di Oakhurst
Fatta ieri sera col mio gruppo. Breve riassunto: 5pg invece di 6. La nana guerriera non ispirava proprio nessuno e non è stata giocata. Questo penso che abbia causato la morte decisamente prematura del chierico. Ho modificato la quest facendo ritrovare la nana incatenata nella stanza del trono per poter far giocare il giocatore... non molto ruolistico ammetto ma solo questo mi è venuto in mente sul momento. Il drago è stato DURISSIMO (solo il paladino in piedi) ma nessun altro morto. Punti negativi: I problemi maggiori li ho riscontrati nell'introduzione, ho deciso di far incontrare ai PG il vecchio che tremava spaventato e beveva cercando di riprendersi nella taverna in cui loro erano di passaggio. Ho altresì modificato leggermente la quest cercando di far fare qualche prova ai giocatori per seguire le tracce dalle fattorie fino alle colline dove avevo posizionato il dungeon. Probabilmente per poca conoscenza nostra delle meccaniche delle abilità da parte dei player ha richiesto parecchio tempo e perplessità. Punti positivi: Combattimenti veloci il dungeon è stato fatto completamente senza riposare. Combattimenti dinamici. Nessuno ha aspettato mai troppo prima di agire e la solita sigaretta a fine round non l'accendeva nessuno, abbiamo fatto una pausa... tipo calmiamoci un istante. Il dungeon è stato più coinvolgente. Impressioni: Il guerriero sembra deboluccio. Il paladino e il chierico abbastanza in media con la 3.5 il mago decisamente potenziato rispetto al mago di 1lvl della 3.5 In definitiva si fanno molti meno tiri e si prendono molte più legnate. Il guerriero seppure sembra più debole (o forse più equilibrato al primo livello... chissà se sarà equilibrato ache dopo) è comunque più divertente... I poteri raziali sembrano abbastanza sgravi, su tutti la nana cura-attacca... Altri commenti: - il giocatore del mago contentissimo - il giocatore del chierico e del guerriero un po' perplesso dalle dinamiche ma divertito - il giocatore del ranger dice che mi hanno fatto un pesce d'aprile e che gli sembra il gioco in scatola
-
D&D ... Verso la 4° edizione
Si sì avevo intuito che lia avrebbero introdotti in futuro (forse) ma con classe base intendevo del del set base... i tre manuali "core" per capirci... Ecco quindi via sia druidi che monaci. Avevo dimenticato di contare il warlord
-
D&D ... Verso la 4° edizione
Veramente io intendevo che lo faccio in 3.5 e penso sarà fattibile in 4. Era solo un esempio per dire che secondo me è il DM sopratutto che indirizza lo stile di gioco. Comunque. Una domanda, cosa né pensate dell'eliminazione certa dalle classi base dei bardi? La giustificazione è stata che non era possibile farli rientrare nei ruoli definiti, vi sembra giusto? (Non sono un fan dei bardi... ma non mi è piaciuta la spiegazione...) Altra domandina se ho fatto bene i conti dovrebbe mancare un'altra classe base. Secondo voi spariranno i monaci o druidi?
-
D&D ... Verso la 4° edizione
Secondo me il punto è centrato su percezione. Ma non solo per il fatto che una regola ampia permetta di coprire più casi, ma proprio sul fatto che la regola aiuta molto più l'interpretazione di quanto facesse prima. Riprendo l'esempio del cane bagnato. Entrando in locanda avrai gratuitamente un tiro di percezione passiva (probabilmente) prima di decidere se metterti ad annusare o meno... Questo probabilmente favorirà il GdR (secondo me). Perché? Beh un mago colto ma distratto, un po' svampito, con saggezza sotto i piedi (la butto lì non so se percezione avrà questa caratteristica chiave) non avrà percepito passivamente nulla. A questo punto è poco sensato che faccia un check su percepire. Il giocatore potrà perciò fare la sua solita scenetta del mago che sistemandosi gli occhiali guarda stupido il resto del gruppo affanandosi per tenere il passo. Non fraitendete non dubito che il check attivo possa venire giustificato con una frase interpretativa. Porto l'attenzione su un altro miglioramento a livello di interpretazione. Quante volte vi siete affannati in 3.5 a cercare un posto in cui riposare all'interno di un dungeon? Coi flussi curativi questo non dovrebbe capitare secondo me è molto più "reale" prendere fiato dopo un combattimento che non dormire 8 ore dietro un masso a due passi dalla tana del drago. Vado un po' OT: personalmente per incentivare il GdR se scrivo una quest do' una percentuale al totale degli XP in base a quanto ci sia di ruolistico (molti o pochi incontri sociali ed investigazione) e poi in base a dei criteri di valutazione assegno un modificatore che va da -1 a +1 che dovrebbe rappresentare il "role". Dando in tal modo un bonus o malus di esperienza all'interpretazione, credo che una semplice decisione di questo tipo sia comunque ancora fattibile nella 4e.
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 6 di 7