-
Voci indimenticabili: quando l'attore non è tutto!
Sono sempre io a portare le brutte notizie. Il 7 ottobre è morto Gianni Musy, doppiatore tra gli altri di Silente e Gandalf, proprio prima di doppiare Lo Hobbit Rip anche lui
-
Comprare una Wacom...?
ci sono una marea di tutorial su internet, manuali molto completi, riviste dedicate e grandi smanettoni...
-
L'angolino del mio studio
Grandissimo Dream! bentornato!
-
Comprare una Wacom...?
In tal caso perdonami! Per chi non avesse capito, nel primo messaggio faceva riferimento a scaricare photoshop, io non sapendo che che era compreso nel pacchetto (che poi che maledetti, ma perchè non ci mettono il cd invece di costringere la gente a download interminabili... ma va bè) avevo modificato il messaggio eliminando questa parte. Adesso però è chiaro che è stato un mio errore. Lorena, se vai nella sezione disegni di questo forum, vedrai che ci sono tante gallery di altri utenti. Tu puoi aprire un topic tuo (invia nuova discussione) e quindi caricare (o attraverso gli allegati, o attreverso siti esterni come imageshack o simili) i tuoi lavori, sempre che ti vada
-
Ci sono anch'io!
fantastico!
-
Comprare una Wacom...?
Benvenuta Lorena, grazie del tuo contributo. Ti invito però a leggere il regolamento del forum, è vietato fare riferimenti a download illegale da internet. Inoltre, visto che sei una disegnatrice, ti invito ad aprire un topic dove farci vedere i tuoi disegni
-
Cerco gisegnatori per gioco di carte!
c'è un topic apposito per questo tipo di richieste. Qui chiudo.
-
I miei disegni
Non si sarebbe arrivati alla "porcellana" se in questi giorni fossi stato più presente sul forum. Mi scuso con Lillyen e con gli altri disegnatori, che con il loro lavoro arricchiscono il forum e la community e meriterebbero tutt'altro rispetto.
-
Mappa quadrettata economica e resistente
ricordo anche le battlemap della D'L, con doppia ambientazione avanti e dietro, scrivibili e cancellabili con semplici pennarelli da lavagnetta...
-
Mac vari
direi i giochi, ma dal momento che già usi linux, evidentemente questo non è un settore che ti interessa. Dipende da che programmi usi di solito, ma generalmente ci sono o c'è una valida alternativa più o meno per tutto. Se non ricordo male, leggevo di Dusdan che dava pareri positivi dell'air 11 pollici, in caso prova a chiedere a lui
- Nuovi Wyrm
-
Prossime uscite al cinema
kick-ass verrà distribuito per l'home video, non so dove e mi scoccia cercare, ma ho letto la notizia che è stato doppiato e uscirà a breve in dvd-bluray
-
Windows o Mac?
Black si vede che non hai mai aperto un mac. E' tutto semplice, e a differenza dei pc, ordinato: fermo restando che finchè si è in garanzia, non vedo il motivo per aprirlo da soli aggiungere ram ad un macbook o cambiare hd ad mac mac fisso tipo quello della prima foto, è quantomai semplice, basta sfilare e infilare. L'Imac a dire il vero non l'ho mai aperto, ma la logica dell'hd mac è sempre stato improntata sulla semplicità
-
Windows o Mac?
indiscutibilmente prima windows. Su un mac con 5 continui a lavorare, istallare nuovi programmi e sistemi operativi, con windows devi aggiornare hd molto più frequentemente. Inoltre un pc si svaluta da un anno all'altro moltissimo, mentre un mac lo rivendi sopra il 50% anche dopo 2 anni
-
Windows o Mac?
certo, io li uso su un imac 27 pollici in laboratorio. Per fare render secondo la mia esperienza, mac è meglio. Per come lavorano i programmi su macos si risparmiano ore di elaborazione