Vai al contenuto

DarthVader

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DarthVader

  1. quando parli di mac macchina e os sono strettamente collegati...
  2. la ram da sola no, ma componente per componente magari... cmq visto che facevi riferimento alla prestazioni, prova ad usare i programmi: usa archicad su mac o pc e dimmi se noti qualche differenza... ma anche con programmi meno potenti... oppure apri 10 finestre di programmi su un mac e su un pc... così vedi se alla fine in prestazioni sono paragonabili i due...
  3. insomma... secondo te una ram kingston da 1 gb è la stessa cosa di una ram da 1 gb acer è la stessa cosa?
  4. DarthVader ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Dragons Lair combat manager
  5. ti dirò... il vecchio macbook di mia sorella l'ha cambiato perchè la batteria non andava più bene. Peccato che durava un buona mezzora più del mio vaio nuovo. e una macchina con più 5 anni è stata valutata 700 €, nonostante i problemi alla batteria
  6. wolf io ho un vaio da 1200 euro con schermo 15/4 blackscreen. Qualcuno lo vuole più 200 € per il mackbook 13? Ti assicuro che non c'è paragone. Un portatile con windows, per essere decente, ce le vai a spendere i 1700 euro. Se potessi tornare indietro non comprerei più un portatile a 1200 euro...
  7. DarthVader ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Un film assolutamente da vedere. Un film che andrebbe fatto vedere nelle scuole. Come brevemente citato nell'articolo, il film che prende spunto dall'omonimo libro assume il ruolo di una piccola finestra su una tragedia vergognosamente oscurata, dimenticata e infangata dalla storia insegnata nelle scuole. Il Genocidio Armeno, o Medz Yeghern (Grande Male in armeno), attuato metodicamente dai turchi a partire dal 1915, è infatti poco più che una pagina sbiadita nell'opinione pubblica. Ricordo perfettamente che nel mio libro delle superiori, se ne parlava in un breve stralcio e per di più in una pagina di approfondimenti. La maggior parte dei ragazzi con cui ho avuto modo di parlarne, ignorano del tutto questa tragedia. La cosa strana è che è citata in un manuale di gdr (Vampiri, clan book Tzimische), mentre spesso è dimenticata dai libri di storia. Il film parla delle vicende di una delle tante famiglie armene che viveva in Turchia. E in trasparenza quindi delle vicende di quella piccola comunità, poche decine degli oltre 2 milioni di morti nell'eccidio. In qualche scena si mostrano scene di torture e uccisioni cruente, decapitazioni, roghi, crocifissioni. Ho avuto modo di raccogliere testimonianze dirette di alcuni dei pochi superstiti, e posso confermare che veramente tutto ciò è accaduto. Anzi, mio nonno mi parlava di rudimentali camere a gas. E tutto questo una trentina d'anni prima del nazismo. Il film si conclude con una frase: "alla fine i processi furono sospesi e il popolo armeno aspetta ancora giustizia" E' una cosa che dovrebbe far riflettere. I processi a cui si riferisce sono processi per crimini di guerra, caduti nel nulla e con quasi nessuna condanna. 2 milioni e più di armeni sono stati trucidati senza alcuna pietà. I superstiti hanno vissuto una diaspora, disperdendosi nel mondo e perdendo beni, propietà e dignità. In questi giorni si parla della turchia in Europa. E la turchia (la lettera minuscola non è una svista) non ha mai riconosciuto lo sterminio. Non ci sono mai state scuse, mea culpa, processi, giustizia. Il 27 gennaio di ogni anno, tutti noi, armeni compresi, piangiamo la Shoah e la tragedia dei campi di concentramento, ma non c'è una giornata per la memoria dell'eccidio del popolo armeno. Tutto questo mi fa pensare come al giorno d'oggi anche la memoria, la compassione, il rispetto dei basilari diritti umani e la dignità, fuori da meccanismi politici, non hanno alcun valore. C'è solo da agurarsi che film come questo (che non giudico da un punto di vista tecnico, perchè onestamente ci ho fatto poco caso, ero troppo coinvolto emotivamente) riesca a smuovere un pò le coscienze. La speranza è che si apra un dibattito a livello internazionale che riconosca pari rispetto a tutte le tragedie, che restituisca la dignità ad un popolo che ha sofferto in modo indicibile. http://it.wikipedia.org/wiki/Genocidio_armeno (ma vi consiglio di approfondire quello scritto su Wiki)
  8. DarthVader ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Direi che è interessante come cosa, magari i nomi però un pò si possono migliorare. Qaulcuno ha antre idee?
  9. DarthVader ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Non è detto che debba essere una razza. Potrebbe essere un personaggio unico, una bizzarria genetica dovuta a qualcosa...
  10. DarthVader ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    ecco un altro personaggio, disegno by Bradipo. Sbizzarritevi. io avevo pensato ad un pirata... ma non vorrei indirizzarvi troppo, buon lavoro
  11. io direi che si può sempre aggiungere un altro isolone, invece che frammentare quello centrale. Per la città che hai proposto, sono curioso di leggerne gli sviluppi. Per lo staff Yeraz... credo dipenda dallo staff DL
  12. DarthVader ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Bè, se per tutti va bene, domani postiamo il prossimo disegno
  13. DarthVader ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?p=286415#post286415
  14. DarthVader ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    ecco la bozza (!) di Fgharth N'Dafhi Pensavo per completarlo, di aggiungere (naturalmente ad opera di Akeiron) una sorta di armatura non molto tecnologica, un mantello a brandelli e qualche cicatrice, ricordo della sua ascesa al potere...
  15. DarthVader ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Provo a sintetizzare le idee fin'ora pervenute. Quasi un millennio fà, I Norkiani, abitanti di Norkian, una vasta regione a sud est di Yeraz, era prospera e potente. Norkian era in realtà una federazioni di stati, uniti dal sangue comune, ma divisi dalle usanze. I Norkiani del Nord avevano mantenuto le tradizioni e sviluppato il loro innato potere psionico. La loro regina Zarlaye era un capo saggio e potente. I Norkiani del Sud avevano quasi perso le loro capacità psioniche, a vantaggio di uno sviluppo tecnologico avanzatissimo. Le due nazioni hanno sempre convissuto pacificamente, fin quando la regina Zarlaye si innamorò del principe Karuss, figlio del re dei Norkiani del Sud Karztus, vecchio e malato. Karuss spezzò il cuore alla regina Zarlaye, provocandole una disperatissima depressione (il come si è perso nei secoli) e i norkiani del nord, fortemente collegati tra loro dal loro potere psionionico vissero il dolore della loro regina. Di quel periodo si narra di suicidi di massa e della diffusione di un mordo anomalo di follia per le strade di Norkian. Zarlaye, disonorata da Karuss e resa pazza dalla sofferenza del suo popolo, dichiarò guerra ai Norkiani del Sud. La guerra fu terribile e sanguinosa, distruggendo entrambi i popoli. Dopo quasi 100 anni di conflitti le due nazioni erano praticamente annientate e il territorio circostante distrutto. Le popolazioni di Yeraz condannaro i Norkiani per l'insensatezza del conflitto e questi utimi furono marchiati di disonore. Da allora, furono appellati Snork, in senso dispreggiativo e derisorio e i pochi superstiti si sparsero per il continente. Attualmente vivono in piccole tribù nascoste dalle impervie delle loro terre ancestrali. Taluni hanno scelto una vita nomade e di mendicanza. In ogni caso gli Snork vengono considerati presagio di sventura. Il personaggio del disegno è Qu'chaskel, cieco, nomade di origine psionica che vaga per Yeraz narrando storie lontane nel tempo e (pare) presagendo il futuro. Fgharth N'Dafhi (che Rob disegnerà simile a Qu' ma leggermente più massiccio, fiero e meglio vestito) è uno degli attuali capi del credo della mente (la setta psionica segreta a gerarchia piramidale occulta) è un personaggio vigoroso e deciso, che non ha scrupoli pur di migliorare la vita sua e di tutti gli altri membri della sua razza dalla loro schiavitù autoimposta all'ignoranza e all'indigenza. Ha preso il possesso di una tribù uccidendone i capi e ora si è attivato perchè questa tribù insegni fin dalla più tenere età le arti psioniche ai suoi membri, per poi espandersi su altre tribù e, alleandosi con le tribù comandate dagli altri capi dei Credo Della Mente, finalmente risorgere come nuova nazione
  16. DarthVader ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    Questo topic sarà usato per lo sviluppo di razze e personaggi. Verranno postati dei disegni, di cui si attendono storie e suggerimenti e tal volta piccole storie o descrizioni, di cui si attendono disegni. il topic dell'ambientazione: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=10437 A voi
  17. e io direi che in una delle isole, si nascondo pirati "volanti" ovvero che non lavorano esclusivamente per mare, ma anche per cielo. Altra cosa sui pirati. Se decidiamo per il regno sottomarino, da lì potrebbe venire una nave di pirati hi-tec, terrore di tutti i mari e anche degli altri pirati. Sarebbe un altra citazione: Nemo e il Nautilus. A proposito delle citazioni: le mie approfondite letture di John Doe mi stanno convincendo sempre più che citazioni ben fatte arricchiscono alla grande. Quindi secondo me quella che stiamo seguendo è la strada giusta!
  18. DarthVader ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    ovvero giocando sui contrasti e le saturazioni?
  19. Ottimo, Yeraz si allarga! sono solo un pò perplesso per il nome dell'arcipelago, Ranirrim, sa molto di Rohan. E citando per citando, cerchiamo qualcosa di più piratesco, Per intenderci Tortuga era l'isola dei pirati dei Pirati dei Caraibi. Magari troviamo un nome che alla lontana lo richiami edit: che ne dite di inserire un vortice nell'angolo a sinistra sopra l'arcipelago? potrebbe celare una città sottomarina o un regno sottomarino
  20. DarthVader ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    ragazzi conoscete un programma di grafica che mi faccia ottenere un effetto simile ad alcune opere di Andy Warhol? tipo queste: http://www.popartuk.com/g/l/lggpo7028.jpg http://quadernisf.altervista.org/numero4/foto/Marilyn.jpg
  21. DarthVader ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ma raccontini tipo quello che ti avevo mandato? Nel caso con un pò di tempo potrei scrivere qualcos'altro anche io se serve
  22. Su Yeraz'him sono un pò perplesso: mi sa troppo di società drow nei FR
  23. Dark ho commesso un'imperdonabile dimenticanza... Bradipo si era offerto di collaborare!
  24. Ottimo lavoro Dark. Aspettiamo le conferme e poi procediamo Che la Forza sia con noi
  25. sono d'accordo. Dark ti nomino responsabile per stilare l'elenco e raccogliere adesioni. Una volta raccolte le proposte fatte fin'ora, direi di affidarle a chi le vuole sviluppare e congelare questo processo, per stabilire le interazioni con il territorio e i personaggi. A tal proposito, quando Dark avrà finito, inizieremo a postare i disegni fatti (per ora i disegnatori arruolati sono Akeiron, Danezz, Dreamworker che si era detto disponibile a farci usare alcuni disegni, Sab??) E non dimenticatevi di Snork!