Vai al contenuto

DarthVader

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.774
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    14

Tutti i contenuti di DarthVader

  1. a me il libro non è poi piaciuto granchè, e quoto il discorso di Sub... credo però che il film, visto anche il cast, possa essere migliore...
  2. DarthVader

    galleryndiana

    bravissima come al solito, Darth Yndiana
  3. ma perchè mai non te lo sei comprato wireless il router?
  4. DarthVader

    Lo Hobbit

    ecco qua... http://www.fantasymagazine.it/notizie/4179/
  5. CATEGORIA ATTORI/REGISTI Miglior Attore: Al Pacino Miglior Attrice: Charlize Theron Miglior Attore: Alberto Sordi Miglior Attrice italiana: Sofia Loren Miglior Regista: Steven Spielberg Miglior Regista italiano: Sergio Leone CATEGORIA FILM Miglior Film: Il Padrino Migliori effetti speciali: StarWars episodio III La vendetta dei Sith Miglior Saga: StarWars Miglior colonna sonora: StarWars Miglior Film d'animazione: L'era glaciale
  6. i diritti d'autore scadono dopo 70 anni dalla morte dell'autore, a meno di particolari accordi con i discendenti
  7. io direi anche 9
  8. Dico solo "Baciamo le mani, Codan"
  9. Si è perso un pò di mistero certo, ma a distanza di 30 anni, quando ormai si era detto tutto di Star Wars, secondo me è una perdita accettabile per arrivare alla completezza.
  10. quali punti non sono chiari? basta chiedere...
  11. DarthVader

    aiuto...

    premetto che ero indeciso se aprire il topic qui o nella sezione informatica... ai mod l'ardua sentenza... mi servirebbe, un programmino, che una volta inseriti gli spartiti, li faccia suonare (ovviamente con gli strumenti che scelgo io). Ho la necessità (per un esame) di mettere come sottofondo musicale delle musiche rinascimentali e medioevali di cui sono scaduti ovviamente i diritti d'autore sugli spartiti, ma non posso permettermi di pagare la siae per quello che si potrebbe acquistare di già musicato. Esistono dei programmi del genere?
  12. mha... posso arrivare a capire (anche se mi sembra molto strano e improbabile) che StarWars possa non piacere, ma che faccia addormentare è assolutamente impossibile! non fosse altro per i rumori delle battaglie, io al mare li uso per svegliare i vicini che odio...
  13. dico solo questo... grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/7578/
  14. bene. Ho parlato con Luthìen e ho visto le prime "bozze" (per me sono già molto belle) che ha preparato. Visto che è un sito democratico, invito tutto lo staff questa sera in chat dl, per discutere di grafica e di programmazione (decidiamo per quanto riguarda php e database). Chi arriva prima apra la stanza Reamiincantati. A dopo...
  15. io di parallelismi ne troverei molti di più se è per questo. per esahettr: vedere la fazione politica come Male e non come modo sbagliato di interpretare la storia e l'attualità è l'ombra dell'estremismo...
  16. Come spesso accade, mi rifaccio alla saggezza del Re Folle. Quoto più o meno tutto e ricordo bene quella discussione a cui si riferiva, a cui alla fine abbiamo partecipato solo io e lui... Che Tolkien abbia smentito i vari accostamenti con episodi di vita reale con il Signore degli Anelli, non vuol dire che in realtà questi accostamenti siano del tutto infondati. Tolkien è stato un uomo che ha vissuto la sua epoca ed è difficile immaginare che in un'opera della portata del Signore degli Anelli abbia potuto escluderla completamente. Chi diceva che non fosse schierato politicamente, dice solo una mezza verità. Tolkien era un utopista cristiano. Credeva che il mondo ideale fosse quello governato dalle sole leggi di coscienza del crisitianesimo. Che questa sia una posizione di destra o sinistra, credo non vada sottolineato. Dire che non aveva intenzione di schierarsi politicamente con il Signore degli Anelli, non vuol dire che in qualche modo non abbia trasmesso un messaggio. Poi tenevo a smentire Rija sul discorso del Bene e del Male... Vedere il Male e il Bene da una parte, anzichè dall'altra, è un modo di pensare estremista, pericoloso e non democratico. Trovare nel Signore degli Anelli segnali politici, non vuol dire identificare la Destra con gli Uomini, la Sinistra con gli Orchi o viceversa. Significa analizzare vari elementi e stabilire, o meglio discutere, se sono di Destra o Sinistra secondo l'attuale concezione di Destra e Sinistra (concezione estremamente mutevole con il passare del tempo). Quindi, visto che è inutile dire il Signore degli Anelli è di Destra o di Sinista, in quanto non ho mai visto un libro andare a votare, discutiamo che genere di messaggio trasmette.
  17. io in principio, avevo pensato come avevi capito tu Rej. La proposta di Kanuka però è certamente interessante. Bisogna vedere che cosa ne pensa lo staff e se siamo in grado di realizzare una cosa del genere
  18. Allora, precisazione... Partiamo dallo staff. Sarebbe al completo, ma se vuoi darci una mano (conoscevo già da tempo il tuo sito), bè, in tal caso un posto per te ci sarebbe. Il sito in tre colonne era una scelata dettata dalla praticità e (volendo essere siceri) forse anche un pò dall'abitudine. Cmq alla fine (nella tiunione staff in chat) abbiamo optato per una scelta diversa, più grafica e particolare, abbastanza originale credo. E ci stanno lavorando su, quando hanno tempo, Rej e Mastro Gideon. E questa soluzione grafica, dovrebbe ovviare anche al problema del colore dello sfondo. Per le cose tecniche riguardo le gallerie, dovremmo chiedere a Luthìen a dire la verità, anche se non so se sia il caso di esagerare con oracle o compagnia bella. Credo che ce la possiamo cavare anche in html... Cmq ti ringrazio per il tuo intervento e ti ripeto, se ci vuoi aiutare, se la benvenuta
  19. Non avrei mai pensato esempi più calzanti...
  20. DarthVader

    Lo Hobbit

    secondo me, prima del 2007 non inizia di certo. Ancora non si è fatto nemmeno il casting...
  21. Allora. recesioni di R.A. Salvatore e Tolkien sono completate. Magari se qualcuno volesse recensire le opere non sarebbe male. intanto per quanto riguarda la grafica abbiamo scelto come sarà il sito e non anticipo niente. Adesso sta ai grafici...
  22. La traduzione italiana di "Do android dream of electric sheep?" sarebbe appunto "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?". Originariamente, il libro nella traduzione italiana s chiamava "Cacciatore di androidi" ed era edito da Editrice Nord. Poi in seguito al successo del film c'è stata una ristampa titolata "Blade Runner" sempre Editrice Nord. Probabilmente recentemente la Fanucci ha acquistato i diritti e ha pubblicato il libro titolato con la traduzione letterale
  23. è uscita un'edizione dell'Editrice Nord a suo tempo di Cacciatore di Androidi, chiamata Blade Runner, per aver un pò più di visibilità
  24. DarthVader

    Classici...

    mmm... mi hai messo in bocca parole non mie...
  25. DarthVader

    Classici...

×
×
  • Crea nuovo...