Vai al contenuto

DarthVader

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DarthVader

  1. DarthVader ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    io non posso, ho davvero troppo poco tempo per giocare
  2. DarthVader ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    e allora fate patti con altre alleanze leggermente più piccole della vostra.
  3. DarthVader ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    se volete che la vostra alleanza sia rispettata, questo va distrutto e dopo di lui anche la sua alleanza nuova, costi quel che costi...
  4. DarthVader ha risposto a Rija the dark knight a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    non so che dirvi... dalle mie parti non si trovano neanche pagandole a peso d'oro...
  5. DarthVader ha risposto a Aurian a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    infatti io non ho citato Biagi... il problema è questo: vedendo un documentario, non c'è confronto. C'è la critica più o meno fondata verso una parte che è privata del diritto di controbbattere. Una cosa è un confronto tv, una cosa è un documentario come quello di Moore o come quello che dite essere questo qua. Inoltre con il montaggio, che non puoi cmq mai sapere fino a che livello arriva, non si può nemmeno essere certi di quello che viene trasmesso. E' fazioso non perchè esprime un'idea, ma è fazioso perchè non da allo spettatore la possibilità di vedere il rovescio della medaglia. Se la guazzanti andasse a parlare in tv con magari qualcuno del consiglio d'amministrazione rai che l'ha cacciata, non avrei niente da ridire, perchè sarebbe un confronto di idee, opinioni, punti di vista, convenienze. Se non si dà alla controparte la possibilità di controbbatere, la faziosità è dietro l'angolo.
  6. DarthVader ha risposto a Rija the dark knight a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    il problema di questi film, non è tanto che non vengono visti, quanto che sono quasi irreperibili... io ho imparato grazie al mio professore del liceo di lettere ad apprezzare il cinema muto, che ovviamente è un cinema diverso, in quanto l'espressività che lo caratterizza può sembrare a primo acchito bizzarro e innaturale. Questo lo pensai anche io al primo muto visto (Malombra) ma poi con la visione delle pellicole successive ci ho fatto l'occhio e adesso devo dire che l'apprezzo. Tornando al tema dell'irreperibilità, ribadisco: per trovare questi film adesso in pratica si ci può affidare soltanto all'inaffidabile ebay (spendi abbastanza e non sei certo dello stato di quello che compri). Io ne ho visto qualcuno la notte (io soffro d'insonnia) l'anno scorso su rete4, ma per il resto sono quasi spariti. Il film citato da Darth Rija, è bello, anche se secondo me c'è qualcosa di meglio anche tra il cinema italiano muto di quel periodo. A proposito di Rija, complimenti ancora, è raro trovare giovani (anche io sono giovane ed anche io sono raro ) che apprezino il cinema muto. Complimenti.
  7. DarthVader ha risposto a Rija the dark knight a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Arancia meccanica è un capolavoro. E' uno dei pilastri del cinema degli ultimi 40 anni. E come dico sempre, i capolavori non si discutono.
  8. DarthVader ha risposto a Adrian_Jackedhand a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    credo che possano imparare a usarle tutte (i drow nei FR sono tutti addestrati), tranne quelle troppo pesanti
  9. DarthVader ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    io appena posso ci vado. Burton è un genio: dopo Big Fish, ho deciso che non mi perderò nessun suo film
  10. DarthVader ha risposto a Krakazoom a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    oppure è brutto come il primo... Mi sa che dipende dai gusti, ma ricordo che quella sera (parlo del primo) in sala mi sono un pò annoiato...
  11. leggevo giorni fa su fantasy magazine che ci sono problemi di cating... nella storia dovrebbe far la sua comparsa il padre del personaggio interpretato da Jonny Deep e doveva essere uno dei Rolling Stones, ma pare abbia rifiutato per via dell'imminente tour mondiale... tra l'altro non veniva citato Orlando Bloom, anche se pare ci sia il matrimonio tra il suo personaggio e la ragazza...
  12. DarthVader ha risposto a daglator a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    a me Spiderman non è piaciuto per nulla invece. Ti dirò di più, se in Spiderman ci mettevano qualche battuta, forse usciva un film migliore...
  13. DarthVader ha risposto a Krakazoom a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    io direi che anche Chronicle of Riddick è un ottimo seguito. Poi penso che citerei anche le due parti successive al Padrino. Non raggiungono la magnificenza della prima parte, ma sono cmq grandi film
  14. DarthVader ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Chanda... ma non devi lasciare risorse e flotta sul pianeta quando non ci sei... Per il resto, credo che la tattica suggerita da Strike possa funzionare.... ma quanto vi costerebbe in termini di risorse? provate a usare un simulatore, e vedete quanta roba va distrutta per avere buone percentuali di avere una luna... ah... mettete che avete distrutto tanto da avere il 90% di possibilità di creare una luna... e se poi capitate in quel 10% rimanente?
  15. da indiscrezioni trapelate da interviste fatte allo zio George, pare che la serie televisiva vedrà le gesta di personaggi minori della saga e quindi non ci sarà la famiglia Skywalker... per quanto mi dispiaccia non prendere parte alle riprese (che inizieranno nel 2007, con un anno di ritardo), sono contento che non si prenderà a tema la vita di mio figlio... Che la Forza sia con voi
  16. DarthVader ha risposto a Fippe a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    io sono del parere che la prossima frontiera di questo genere sarà Drizzt...
  17. DarthVader ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    è un vantaggio perchè perdendo punti, non diminuisci la tua forza offensiva... molti che prima erano niubbi non lo sono più e sei protetto da giocatori folli ergo... hai sei ore per fare tanti attacchi con basso rischio...
  18. DarthVader ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    penso di si, ma è un vantaggio
  19. DarthVader ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    cmq vi consiglio se proprio avete risorse da investire, di pomapre i motori... poi la vostra flotta sarà velocissima e super efficiente!
  20. DarthVader ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    se non hai 8 colonie che pompano alla grande, le industrie nanotecnologiche servono a poco... non avresti i minerali sufficienti a stargli dietro...
  21. DarthVader ha risposto a Legolas a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Una cosa che avevo dimenticato di dire... lescene in più non sono scene in più come diceva giustamente Paladino Tuk... uhm... ops... Paladino, ma sono tagli. scene tagliate perchè le versioni estese erano troppo lunghe, parlando in minuti, per andare nelle sale. Io quando ho visto la Compagnia per la prima volta, ho percepito la mancanza di qualcosa nel tutto, la versione estesa è più compiuta, così come scoprii anche per gli altri due episodi. Sono d'accordo con voi per quanto riguarda il "lungo non vuol dire noiso"... io ho portato a termine per due volte la maratona...
  22. DarthVader ha risposto a Krakazoom a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    sta troisi secondo te le vendute 1000 copie? Se non ha superato una certa soglia, stai certo che non ne sentiremo parlare più (per inciso: io non ho mai visto in libreria nessun libro di questa scrittrice) Quello di Tolkien era un esempio. Volevo dire che tra un autore affermato e uno emergente quasi sicuramente si sceglie quello affermato. In ogni caso, io non ho mai conosciuto un appassionato che abbia letto tutto di Tolkien...
  23. DarthVader ha risposto a Krakazoom a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Infatti il bello di He-Man era la convivenza tra tecnologia e magia. Ci sarebbe anche un messaggio più profondo che fa pensare: una civiltà che nonostante lo sviluppo scientifico, ha preferito un'esistenza più naturale. He-Man è nato un pò da quel filone che in quegli anni impazzava. Dopo Star Wars l'ambientazione spaziale andava alla grande, e He-Man ha però mantenuto la tradizione fantasy. Io direi che è molto anche Re Artù. A me il cartone nuovo piaceva. Direi che l'unico che faceva davvero schifo era il secondo, quello insomma nato sulla scia del film, che del resto, mi ha fatto particolrmente schifo a sua volta...
  24. DarthVader ha risposto a Krakazoom a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    ma bravi... la mattina vado all'università e scrivete tre pagine... allora vediamo di replicare. Quando dicevo che il fantasy all'italiana non è un investimento e non vende, intendevo questo: la lingua italiana ha purtroppo un bacino racchiuso e difficilmente i lavori italiani, se non sono bestseller vengono tradotti per l'estero. Pubblicare un libro costa, non lasciamoci ingannare dalle apparenze. Se uno scrittore fantasy manda il suo racconto a un editore, questi gli chiederà sicuramente un contributo per la pubblicazione. Ma chi può permettersi al giorno d'oggi di investire su un sogno? Per questo molto non viene publicato. Se ci rivolge a una grande casa editrice, le possibilità di pubblicazione sono pochissime, perchp difficilmente pubblicano emergenti. Se si rivolge a una piccola casa editrice, se si è fortunati e non si collabora alle spese (quella con cui collaboro io, se il lavoro è meritevole attua questa politica), non si ha la visibilità per sfondare. Niente pubblicità, niente recensioni: poco mercato. Per cui per uno scrittore emergente fare il salto di qualità è estremamente difficoltoso e se non si dispone di grandi capitali propri, credo che poi risucchiato dalla vita quotidiana, uno abbia sempre meno tempo per scrivere: in qualche modo si dovrà pure mangiare... Il fantasy è sì una moda di questo periodo, ma il fantasy di Tolkien, Star wars, Harry Potter( ), e roba simile, insomma lavori e capolavori che hanno dietro un grande apparato mediatico. Insomma, se harry potter lo avesse prodotto una piccola casa editrice di provincia, credete che adesso sarebbe questo fenomeno? Altro problema: in Italia purtroppo si leggono solo pochi genere di libri(?): quelli scritti da personaggi famosi, possibilmente di moda (e qui mi dispiace citare il libro(?) di Costantino), libri(?) che fanno scandalo (Melissa P. e le sue porcherie hanno venduto con un solo libro(?) più del doppio dei libri mai venduti di Italo Calvino), e libri(?) di barzellette, come se non se ne sentissero abbastanza in tv. Gli altri libri che si vendono, sono quasi esclusivamente libri molto famosi, come per esempio il Codice da Vinci, che vista la pubblicità che ha avuto è da due anni nella top 10, ma se l'avessi scritto io e fatto pubblicare dalla Pinco Pallino editrice (nome ovviamente fittizio) lo avrebbero comprato solo i miei parenti (non tutti, e alcuni mi avrebbero chiesto il tutto in formato .doc). Altro problema: il costo dei libri: diciamoci la verità, orami costano assai. Se dovete scegliere tra un libro di Tolkien e quello di Pinco Pallino e notate che la differenza sono un paio di euro, che fate? Andate sul sicuro e investite il capitale su Tolkien oppure date fiducia al povero Pinco Pallino? Per questo il fantasy in Italia và abbastanza bene, ma difficilmente ci sarà una fioritura di scrittori italiani di fantasy. Ps: io collaboro anche con un'associazione per la valorizzazione e la diffusione della cultura del fantastico, se avete qualcosa da proporre... Non entro nella questione Dantesca, avrei molto da dire e poco tempo e voglia di farlo (questa università mi sta logorando...)
  25. DarthVader ha risposto a Krakazoom a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    quel cartone aveva una delle ambientazioni fantasy più belle di tutte. He-man è di molto superiore a conan a mio parere