Tutti i contenuti pubblicati da DarthVader
-
Fantasy all'italiana
purtroppo il genere fantasy è bistrattato perchè non fa guadagnare, e non c'è tantissima gente di talento che ci scrive. Purtroppo l'italiano è un limite, perchè ha poca visibilità e un mercato chiuso. Difficilmente si traduce all'estero e difficilmente richiama grossi investimenti. In Italia, purtoppo, si leggono solo libri di barzellette o di cabarettisti, che io insisto, chiamare libri è un grosso complimento
-
Il Signore degli Anelli
La mia opinione su libro/film Signore degli Anelli è già nota, percui non mi dilungo... Basandosi specificatamente sul film, direi che bisogna fare delle precisazioni... Inanzitutto, la storia non è del film, ma è di Tolkien e Jackson l'ha soltanto trasposta cinematrografica. Il lavoro è apprezzabile, molto apprezzabile, estremamente apprezzabile, ma il libro è un'altra cosa. Vorrei anche sottolineare, come sia la storia a trainare il film, coadiuvata da location spettacolari e effetti speciali fino ad allora sbalorditivi (prima di ep.III è un conto, dopo tutto va ridimensionato...). Per quanto rigurada il film in se stesso, per quanto si tratti di un capolavoro, comunque risente di una caratterizzazione dei personaggi abbastanza approssimativa. Oltretutto, andrebbe fatta una differenza tra cast artistico e cast degli attori. Il primo eccezionale, il secondo un pò meno... Voglio dire, la migliore interpretazione è senza dubbio quella di Gandalf ad opera di Ian Mc Illen (escludendo Gollum), ma quanti altri attori avrebbero potuto fare altrettanto bene o anche meglio? Non per niente l'incetta di oscar che il Signore degli Anelli ha fatto, non ha mai incluso premi per gli attori... Per chiarire il concetto: mentre ogni attore del SdA sarebbe stato sostituibile, per esempio quale attore sano di mente si sognerebbe di interpretare il ruolo di Mike e Vito Corleone? Il Padrino è stato un film dal cast impareggiabile... Sda no. Un'ultima precisazione la farei sulla classifica citata. Credo si tratti di quella del cinema fantastico stilata qualche mese fa dal Times. Dove Sda: le due torri figura quarto, dopo Blude Runner, Star Wars: una nuova speranza e... il terzo non lo ricordo... Cmq mi devo complimentare con la cavaliere oscura Rija, per il bel post e le belle frasi ad effetto messe qua e là . Ancora di più se con cavaliere oscuro intende un Sith
-
Ogame
invece no! non ricordo esattamente tutte le tabelle vista l'inattività, ma i cannoni al plasma, oltre che a costare tantissimo, subiscono il fuoco rapido di alcune navi, per cui vanno via presto. Al contrario, i gauss non subiscono fuoco rapido da nessuna nave, per cui sono i più tenaci a resistere agli attacchi. Io consiglio a tutti, prima di esagerare con le bs, di portare a 4 il livello della base missilistica. E' devastante, se usata con giusta attenzione...
-
I Fantastici 4
film visto e in prima battuta mi è piaciuto. Domani a mente lucida, farò un resoconto più dettagliato
-
I Fantastici 4
vado sta sera, poi vi dirò
-
fiaba cercasi
DarthVader ha risposto a Gideon Rowhan a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneper quanto breve, penso supererò per entrambi le tre pagine...
-
fiaba cercasi
DarthVader ha risposto a Gideon Rowhan a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazionemmm... mi sa che devo fare un pò di posto tra i miei allegati...
-
fiaba cercasi
DarthVader ha risposto a Gideon Rowhan a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneio sto scrivendo un paio di cose, magari se via mp mi mandi un recapito dove spedirtele quando pronte...
-
Il Chierico
io direi, oltre le autolacerazioni che calzano a pennello, direi che iol tuo pg debba sempre mettersi in prima linea anche nelle situazioni più disperate... Il suo odio per se stesso, porta il pg inconsciamente a cercare di porre fine alla sua vita... Non so se avete presente, nel telefilm streghe, c'è stato un periodo della vita di Beltazor/Cole, dopo che phebe l'aveva lasciato in cui crecava in tutti i modi di farsi ammazzare per punirsi, ma era invulnerabile...
-
Viva Zapatero
Al contrario... io non cerco la mancanza di informazione, cerco l'informazione pura. Io leggo un'ansa e mi faccio un parere. Sento il comizio di tizio e mi faccio un parere. Leggo cos'ha detto caio e mi faccio un parere. Se leggendo la notizia, trovo tra parentesi "xxxx yyyy zzzzz ndr" difficilmente ci do peso, se trovo le parole di uno in questo modo "zzzz xxxx yyyy [...] qqqq" cerco la notizia da altre parti per leggere anche quello che il giornalista ha preferito evitare... Poi dò sicuramente più peso a un telegiornale, quindo fatto da quelli che dovrebbero essere professionisti dell'informazione, per cui avere una certa professionalità (anche se spesso non accade) che non a un film fatto da un comico o da un regista notoriamente schierato da una parte, che ha avuto attriti con chi critica nel film...
-
Ogame
le riciclatrici si mandano prima! quando si organizza un attacco, si manda una sonda spia in attacco. Verrà immediatamente distrutta lasciando una miseria di detriti. Una miseria si, ma sufficienti per mandare riciclatrici. Queste sono infatti molto più lente ad arrivare e perchiò facendo quello che detto sopra, si ammortizza il tempo di raggiungimento del pianeta della flotta attaccante, che sarà inviata, subito dopo le ricicltrici Ps: Nemo, rispondi al tizio che è un pezzente... Io per una miseria del genere non le mandavo le riciclatrici che mi seccava occupare una flotta per tanto tempo! Oltretutto, non so se è vero questo fatto dei punti "riciclati", ma vi metto in guardia: non siate ansiosi di fare punti in questo modo, ovvero senza aver cotruito nulla, ma solo riciclando: aumenta sì il punteggio, ma se da un lato vi fa diventare niubbi prede facili, dall'altro vi porge su un piatto d'argento a chi magari ha 4999 ounti più di voi e vi mangia in un solo boccone...
-
Ogame
Non devi muovere solo i carchi! Anche sonde spie, navi da battaglia, riciclatrici, colonizzatrici.... Perchè se ti attacca uno forte, te le distrugge e tu non ci fai neanche un graffio... Quindi sul pianeta non devi lascirci niente...
-
Viva Zapatero
il problema è che non sono film d'informazione. Facendo un montaggio cinematografico è fin troppo facile altera, enfatizzare, tagliare, modificare ecc... qualsiasi cosa. Mi chiedo allora, perchè non prendere sul serio il tg4...
-
Viva Zapatero
io direi che le idee che uno si può fare dopo documentari dell genere sono abbastanza pilotate verso una parte... Per farsi idee e metterle in discussione in modo razionale, bisognerebbe prendere il fatto in sè e discuterlo senza interferenze culturali/politiche. Poi se ne può discutere, ma bisognerebbe evitare un punto di partenza fazioso, secondo me
-
Viva Zapatero
io non lo andrò a vedere. Ho visto Fahrenheit 9/11 e ho deciso di non vedere mai più cose del genere
-
fiaba cercasi
DarthVader ha risposto a Gideon Rowhan a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneanche io mi cimenterò, se trovo un momento libero con verve creativa... ne avevo pensate un paio tempo fa, ma sono favole per grandi... vediamo se mi viene in mente qualche cosa di più trasversale...
-
Ogame
sono già adesso su msn
-
Ogame
ah ps: non puoi fare schieramento verso un pianeta altrui. Solo trasporto ma in quel caso lasci le risorse. Lo schieramento serve per portare flotta e risorse sul pianeta madre dalle colonie. Per esempio la sera quando stacchi decidi che tutto quello che c'era sulle risorse deve andare al pianeta madre e allora imposti lo schieramento a una velocità tale che il tutto arrivi più o meno quando ti riconnetterai il giorno dopo
-
Ogame
no! se fai schieramento lasci le risorse... con il fleet save, devi mandare tutta la flotta via, comprese le navi da combattimento. come missione fai attacco o spionaggio o in casi di lunga assenza recupero detriti. Più abbassi la velocità, meno deuterio spendi. Lo scopo e lasciare il pianeta senza obiettivi allettanti per altri pianeti. Attacca e spia sempre pianeti inattivi
-
Peggior film di sempre
il primo matrix era versosimile nel suo contesto
-
Peggior film di sempre
mi ero scordato di Matrix: reloaded Quando l'ho visto mi sono fatto un sacco di risate. Il problema è che non era un film comico. The Matrix è stato uno dei film più innovativi degli ultimi 10 anni senza dubbio. Un vero capolavoro. Secondo me poteva finire là. La storia di Reloaded è stata una forzatura. Esce dallo spirito del primo ed è chiaramente un film commerciale, fatto per guadagnare un pò di soldi sulla scia del primo. La figura dell'Architetto è abbastanza... brutta (mi manca l'aggettivo adatto, per esprimere il fatto che magari la storia non doveva prendere quella piega). Con reloaded Matrix esce dalla sfera filosofica-cartesiana per andare... bu... non so in che direzione. Vi dirò, Reloaded mi ha così deluso che non ho mai visto Revolution, nonostante da mesi il cofanetto di Matrix sia sul mio scaffale... ps: un film fantasy o fantascientifico non deve essere irreale. Deve essere verosimile, e nel suo contesto realistico
-
La Guerra dei Mondi
secondo me invece di fantascienza non è mai troppa. Voglio dire: tutti i generi si ripetono. Da quanto tempo non c'erano film fantascientifici degni di nota? io direi che ultimamente solo Chronicle of Riddick, Pitch Black, Matrix e Minority Report (in ordine sparso). Quindi come genere direi che è sfruttato anche troppo poco. Io ci andrei cauto anche acriticare la storia, perchè anche se modificata, appartiene a un genio della narrativa del fantastico del '900. Poi ovviamente il film piace o non piace, ma direi di criticare il film in se stesso in caso, e non uno dei pilastri su cui si basa tutta la fantascienza da un secolo a questa parte ps: non ho incluso Star Wars nei film degni di nota perchè per questa saga bisogna fare un discorso a parte
-
Peggior film di sempre
vabbè magari come trama poteva anche non fare tanto schifo, anche se sembrava tipo una puntata di hercules... la cosa terribile erano le armi e i mostri di gommapiuma!!!
-
Ogame
no no... mai attaccare alleanze molto più deboli... quelle si devono annettere a prescindere... dovete attaccare alleanze sul vostro stesso livello. Se siete bravi anche un pò superiori e se fate fleet save con criterio, non dovete temere attacchi in massa. Anzi. Più attaccano, più detriti lasciano, quindi che ben vengano. Se decidete di attaccare alleanze abbasta più forti, dovreste chiedere aiuto ad altre alleanze più o meno al vostro livello.
-
Ogame
allora, considerando che siete pochi, non potete puntare troppo in alto. Insomma, i Mercs lasciateli stare... Trovate un'obiettivo alla portata, al limite chiedete aiuto e suballeatevi con altre alleanze più o meno al vostro livello cercando però di rimanere l'alleanza di riferimento. A quel punto iniziate a attaccare i membri più deboli di quell'alleanza tre volte al giorno, più di un utente al giorno. Dopo che questa opera di mazzuolamento si ripete per più tempo, chiedete alla vittima in questione di lasciare l'alleanza e di unirsi a voi. Ovviamente se rifiuta, non dovete dargli tregua. Alla fine, si piegherà. E così continuate finchè non vi sentite abbastanza forti da decapitare l'alleanza. Ovvero mazzuolate il capo e chi alto comanda. A questo punto, l'obiettivo è più vicino che mai: non vi resta che chiedere a tutta l'alleanza di entrare a fare parte di dl. Non esagerate però. Date ai capi cariche importanti ma non decisive, così sarà più facile dimenticare le vecchie ruggini e proseguire cercando un'altro obiettivo.