Vai al contenuto

DarthVader

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DarthVader

  1. DarthVader ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    bravi. cmq per avere un imero efficiente: miniere al massimo, costruite sempre il più possibile puntando a incrociatori e cannoni di gauss e navi da battaglia (anche se io preferisco avere molti più incrociatori), almeno la possibilità di inviare 7-8 flotte, navi sempre a far razzie in giro per la galassia, e fleetsave ogni volta che vi staccate dal pc per più di due ore... quando siete un buon numero a fare questo efficientemente, vi racconto una favoletta: Come distruggere un'alleanza rivale. "C'era una volta un'alleanza..."
  2. DarthVader ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    dopo averli cacciati, depredateli!
  3. intanto benvenuto/a anche a nome del Lato Oscuro e dell'A.U.T.O.D.R.O.M.O.
  4. DarthVader ha risposto a Angel_Eyes a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ma le guardie nere sono guardie di colore, oppure sono guardi che indossano tassativamente una uniforme nera?
  5. DarthVader ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    e Aveen, giusto per farsi un'idea
  6. DarthVader ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Anuk Grazie Sami
  7. DarthVader ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    wow! si vede che era tardi ed eri stanca...
  8. DarthVader ha risposto a Lucian a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    io invece consiglio R.A. Salvatore se invece per Fatasy medioevale intendi proprio nel Medioevo, allora ti consiglio qualche cosa di arturiano, ma meglio Drittz che Re Artù, credimi
  9. Il Lato Oscuro non nasce... E' parte integrante della Forza. Per quanto riguarda i Sith, sono nati così: nel pianeta Korriban viveva una razza, chiamata Sith i cui sciamani avevano poteri ritenuti magici, che in realtà derivavano dalla Forza. Il pianeta Korriban nessun sa dove sia locato in realtà. Un giorno, un Jedi lasciò l'ordine e fu esiliato. Casualmente trovò Korriban e li venne a conoscenza dei Sith. lì approfondì la conoscenza del Lato Oscuro e creò l'ordine dei Sith (che in principio non erano 2).
  10. DarthVader ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    l'ho cancellato io
  11. DarthVader ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    io ho addato tutti. Si il mio account è stato cancellato.
  12. DarthVader ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    io ho smesso di gliocare, ma se qualcuno mi vuole come "consigliori", di guerra si intende, qualche suggerimento lo do con piacere
  13. no, ho spiegato perchè... si tratta della trilogia di timothy zhan e il generale di cui parli è l'ammiraglio Thrawn e i tre episodi dovrebbero essere: L'Erede dell'Impero, Sfida alla Nuova Repubblica, L'Ultima Missione. Ma come spiegato non rientrano nella cronologia ufficiale, che si ferma alla fine di ep.VI. Oltretutto le trame e le vicende, escomo completamente fuori dallo spirito di Star Wars. Il problema che lo scrittore t.zhan è uno scrittore di fantascienza e non di fantasy. Il risultato che la Forza viene completamente annichilita e resa marginale. Direi dei pessimi romanzi starwarsiani, e spero vivamente che mai diventino film. ps: tutte le sceneggiature di star wars appartengono e le scrive lucas, quindi non vi preoccupate
  14. anche io, maappoggiando in pieno alarius, preferireri di no. Il mito della Forza e dei suoi Cavalieri deve continuare (io vedrei di buon occhio trilogie molto antecedenti nel tempo a Star Wars) ma non deve coinvolgere i personaggi della vecchia trilogia. Con la morte di Darth Vader non avrebbe senso oltretutto. Io, non lo chiamerei nemmeno Star Wars qualcosa del genere
  15. DarthVader ha risposto a CantoreDiLama a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    io sono per lo psionico psicopatico
  16. DarthVader ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    io posto un semplice ma utile in alcuni casi shift+f3 per fare maiuscolo quello selezionato con molti programmi di scrittura...
  17. DarthVader ha risposto a Leonard Sylverblade a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    se uno mi si present così, non rispondo nemmeno, lo attacco direttamente...
  18. all'ufficio brevetti ci vogliono mesi, se non anni per avere il foglietto di carta... con la firma del notaio, sei certo di certificare immediatamente il tuo lavoro (non l'originalità) e in caso di furto dovresti recuperare un bel gruzzoletto...
  19. DarthVader ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    bè... gli ewok sono il simbolo del commerciale di star wars... nella mente di Lucas dovevano essere i Wookie a combattere quella battaglia, ma poi sono sorte delle difficoltà tecnoche: ai tempi in cui il digitale non era sviluppato, dentro i costumi dovevi mettere gente alta sui 2 metri e venti... farne un eservito era complicato... poi in quel periodo zio George aveva adottato una bambina. Come da lui ammesso, il suo istinto paterno aveva soppiantato lo spirito del regista e aveva deciso che nel suo prossimo film, ci doveva essere qualcosa che poi avrebbe potutoo regalare a sua figlia. Ecco perchè i wookie invece di essere sostituiti con qualche altra bellicosa razza, viene soppiantata da quegli orsacchiotti che ben poco avrebbero potuto fare realisticamente contro un battaglione imperiale... Cmq se vi dovesse mai capitare in qualche mercatino delle pulci di trovare i pupazzi degli ewok originali, comprateli subito... per i collezionisti valgono una fortuna e c'è chi offre un'occhio per averne uno... I parallelismi sono davvero tanti. Dopo che uno li nota, apprezza molto di più il lavoro di Lucas.
  20. DarthVader ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    allora, innanzi tutto, proporrei una prospettiva diversa. Quasi tutti hanno marcato la differenza tra nuova e vecchia trilogia. Secondo me Star Wars non andrebbe visto in questo modo. Ogni episodio ne ha uno speculare nell'altra trilogia: una nuova speranza -----> la minaccia fantasma l'impero colpisce ancora -----> l'attacco dei cloni il ritorno dello jedi -----> la vendetta dei Sith I più attenti avranno notato che la cosa è messa in risalto anche nei titoli. Gli episodi per trilogia sono nella vecchia riferiti al Lato Luminoso e nella nuova al Lato Oscuro. Nella vecchia trilogia, in cui lo scenario è l'impero dei sith, i titoli sono riferiti alla Forza luminosa e nella nuova trilogia in cui lo sfondo è repubblicano, i titoli sono riferiti al Lato Oscuro. E' anche evidente come i titoli si richiamino l'un con l'altro: la speranza e la minaccia fantasma, le due guerre dei secondi episodi e il prevalere di un Lato della Forza eni terzi episodi. Allo stesso modo vanno viste le ripetizioni che avvengo nelle trame. Non cadete nei facili pregiudizi che accusano Lucas di aver avuto un calo di fantasia... Credete che Anakin Skywalker perda il braccio contro Dooku casualmente? Oppure pensate che le torture si Shmi Skywalker fosse messe lì per dare un tocco tragico alla vicenda? No, nulla è casuale. Tutto quello che può sembrare ripetizione è invece una straordinaria caratterizzazione. Esempio: la tortura di Ian Solo in episodio V, che poteva sembrare solo un capriccio di Darth Vader per soddisfare la sua crudeltà (Ian quando torna in cella dice che non lo hanno nemmeno interrogato), invece visto in quest'ottica assume tutt'un'altra dimesione: Darth Vader vuole fare sentire a Luke il dolore delle persone che ama, come lui aveva sentito il dolore di Shmi, portandolo al primo passo verso il Lato Oscuro. Quando Darth Vader, sempre il episodio V, sconfigge Luke in duello e prima di rivelargli la verità su suo padre gli stacca la mano (avrebbe potuto tranquillamente ucciderlo o disarmarlo) non lo fa per crudeltà, ma perchè anche lui aveva perso un arto in combattimento contro un Sith e voleva che anche Luke seguisse lo stesso cammino. Non vi dimenticate che in ep.III Anakin si vendica di Dooku prendendosi entrambe le mani e la testa del povero conte... ci sarebbero altri esempi, ma credo di aver dato l'idea. Per questo bisogna vedere i film nell'ottica della coppia, non della trilogia. Ep. I è un pò sottotono? è bilanciato da Ep. IV. Lo stesso può valere per alcune di cose di ep.II, che io giuduco comunque molto divertente. Ep.III bilancia le mancanze di ep. IV. Parlando dei singoli episodi e dei vostri interventi (che adesso non ricordo tutti, ma cercherò di toccare le fasi salenti) vorrei dire questo: qualcuno diceva che Jar Jar è il peggior personaggio della storia del cinema? bè, io direi innanzi tutto che, pur non essendo un personaggio che mi stia molto simpatico, piace a molti, soprattutto ai più piccoli e poi vorrei aggiungere che vale molto più un Jar Jar che un qualsiasi Ewok, se capite cosa intendo. Darth Maul non è stato impersonato da un maestro di arti marziali, ma bensì da uno stantman. La scelta non è fatta per risparmiare: Darth Maul non è un Sith come Palpatine. Lui è solo un esecutore, un animale come dice Dooku. Non ha personalità nel film, perchè è solo una pedina nelle mane di Palpatine che già stava addestrando il suo nuovo apprendista, Dooku appunto, e come sapete "i Sith sempre due sono: un maestro e l'apprendista", quindi Darth Maul non avrebbe avuto vita lunga in ogni caso... Episodio I e II sono meno belli di altri? dipende fondamentalmente da due cose: 1) sono stati tenuti volontariamente a un livello più basso, per risaltare ancora di più ep.III 2) perchè erano indiririzzati a un target differente: non bisognava far innamorare il fans che aveva visto i tre vecchi episodi per 30 volte l'uno... si puntava su bambini e su ragazzine. E credetemi, conosco tante ragazze che si sono avvicinate a Star Wars grazie ai primi due episodi, e che hanno visto la vecchia trilogia solo dopo essersi appassionati con questi film più "freschi"... Adesso non mi viene in mente altro, ma mi riserbo di dire altro in seguito.... A questo proposito, devo sottolineare una cosa: dopo la strage al tempio, se ci fate caso, lacrime scendono sulla guancia di Darth Vader. Chissà quante volte, sotto la maschera di plasticorazza, Darth Vader si è commosso per quello che faceva...
  21. ripeto: tutto ciò fa parte dell'universo espanso, non hanno nulla a che fare con prosegui ufficiali...
  22. concordo anche io che sia meglio finire così. una cosa, dopo apro anche un topic apposito. Avete tutti la possibilità di iscrivervi gratuitamente per una settimana alla sezione a pagamento di starwars.com vi consiglio di farlo e salvare tutto il salvabile...
  23. DarthVader ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    ho votato ep. V e sono contento nel vedere che è il più votato. Per oggi ho scritto assai e in questo momento mi secca un pò, quindi penso che domani scriverò dei post molto esurienti per motivare la scelta, e risponderò a cose dette su questo topic che non condivido. Che la Forza sia con Voi
  24. Ma quel jedi di cui parli, non aveva due cose fondamentali sul petto, che in una serie televisiva non possono proprio mancare...
  25. DarthVader ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    a me non è piaciuto. Mi sembrava di rivedere i Sette Samurai (ma dico anche il numero ha lasciato uguale!!!) però fatto in maniera molto più "sborona" direbbe qualcuno. Se deve essere una trasposizione, direi che il regista ha dimostrato di non avere nulla a che fare con Sergio Leone (che ne face la trsposizione western) Delle domande mi sono sorte vedendo il film. 1) La spada che usa il protagonista per l'ultimo combattimento dopo che Vento di Fuoco gli aveva rubato la sua, da dove sbuca? 2) La spada che aveva trovato l'imperatore, che fine fa? a che serve nell'economia della storia? 3) Vi siete messi a ridere quando quello vecchio sconfigge Trotta nel Fango (così mi pare si chiamasse) e dice con la mega inquadratura primo piano su di lui: "dì a Vento di Fuoco che è stato Fu cin li! (o qualche cosa del genere) 4) Se fosse durato un'ora e mezza in meno, non era meglio? 5) I dialoghi potevano essere magari un pò più sensati, o no?