Jump to content

DarthVader

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DarthVader

  1. mi devo essere espresso male. Porgo le mie scuse io volevo dire che dal mio punto di vista, non fa differenza essere di un allineamento anzichè di un altro. A seconda del pg che interpreto non ho difficoltà ad essere caotico malvagio anzichè buono legale. Quello che per me è l'ostacolo maggiore è interpretare le razze diverse: io non mi trovo a mio agio con personaggi non umani. e spesso noto che molto giocatori, purtoppo scelgono altre razze per via dei bonus raziali, ma che poi non li interpretano come dovrebbero. avere nel party un nano che si comporta come un uomo è frustante. Per questo secondo me, la razza è un fattore più ostico dell'allieamento dal punto di vista interpretativo, ma è un punto di vista personale
  2. io non faccio differenze. tutto dipende dal contesto. spero solo di riuscire a interpretare al meglio qualunque tipo di personaggio. secondo me, più che l'allineamento altri fattori sono specializzanti. Per esempio io non riesco a usare personaggi che non siano umani
  3. DarthVader replied to Dargon's post in a topic in Dungeons & Dragons
    questo è il problema Samirah. Fin quando la parità è parità va bene. Ma poi se si vuol avvantaggiare (sottovalutandolo) il sesso femminile per ripagare secoli di disparità, secondo me si fa solo un discorso del genere: "vabbè, facciamo credere loro che sono brave, tanto in realtà non valgono niente". Per quanto riguarda gli sfottò se non sono troppo esagerati io li apprezzo sempre, perchè fanno diminuire la tensione nel gruppo e aggiungono qualche punto al "livello simpatia". cmq se a te danno fastidio evidentemente non devono essere molto leggeri... W le donne
  4. DarthVader replied to Dargon's post in a topic in Dungeons & Dragons
    io semplicemente non antepongo un sesso all'altro. Ci possono essere brave giocatrici come bravi giocatori. Non vedo perchè una donna dovrebbe avere saper modellare "l'arte" meglio di un uomo o viceversa. Non voglio dare un giudizio in questo senso, perchè andrebbero considerate troppe varibili, ma diciamo che "storicamente" nel campo delle arti le donne non hanno avuto supremazia sugli uomini... anzi... Non è un discorso maschilista, solo non credo che un femminismo portato all'estremo, un femminismo prevalicatore, possa giovare alle donne. E' un pò come quella buffonata che spesso propongono di fare in parlamento: assegnare la metà dei seggi alle donne. Sarebbe come dire: "visto che sono inferiori e non ce la fanno a farsi eleggere, diamo loro un forfait di deputati..."
  5. anche a me piacciono e concordo sul bianco e nero
  6. DarthVader replied to Dargon's post in a topic in Dungeons & Dragons
    non è neanche il mio stereotipo di ragazza... però... cmq è ovvio che nei fumetti l'apetto "visivo" sia molto prorompente e appariscente.
  7. e adesso non ti resta che fare qualche breve recensione
  8. prova questo http://www.lerune.org/sito2/riddles.zip
  9. io direi come il povero Darth Vader, che dormendo in media 4-5 ore a notte, ha quelle ore di noia in cui se non fai nulla ti viene voglia di suicidarti...
  10. io ti sfiderei... ma sono dall'altra parte d'Italia...
  11. DarthVader replied to Dargon's post in a topic in Dungeons & Dragons
    bè... diciamo che hai preso in considerazioni dei generi molto stereotipanti... i manga... per non parlare di druuna che è un personaggio particolare... la donna che tutti gli uomini desiderebbero: fisicamente perfetta (per non dire esagerata), innocente ma senza nessuna inibizione... cmq effettivamente nel fantasy le donne sono quasi sempre molto belle, come del resto nel cinema e nella tv. ma del resto se di fantasia si tratta... parafrasando una celebre frase di Giobbe Covatta: se uno deve creare una eroina, perchè farla brutta? cmq il discorso è sempre lo stesso come ha anticipato Airon17: chi non conosce disprezza lo stesso in base a pregiudizi. se le ragazze li conoscessero di più, i gdr piacerebbero loro quanto ai ragazzi. può anche non piacere il fantasy (anche se io non mi riesco a spiegare una cosa del genere) mai gdr sono così vasti... Per esempio ci sono giochi come On Stage basati sulle tragedie di shakspeare che sarebbero perfette... a questo punto non mi resta che dire una cosa: che la Forza sia Con te Darth Neurone
  12. DarthVader replied to Dargon's post in a topic in Dungeons & Dragons
    ce ne fossero di ragazze che giocano di ruolo... io ne conosco pochissime. purtroppo spesso le ragazze partono prevenute verso certe cose...
  13. assolutamente si mi ricordo di scene con alcuni giocatori con la testa all'indietro, la bocca aperta e la bava alla bocca alla Homer Simpson...
  14. io quando leggo non mi impersonfico nei personaggi. Leggendo vedo chiaramente quello che leggo come se fosse un film. Dopo, pensandoci a volte mi impersonifico, ma per me leggere è fondamentalmente come andare al cinema (tranne che al cinema ci vado in compagnia, la lettura è una cosa intima)
  15. No! tu hai colto il segno...
  16. hai colto il segno
  17. DarthVader replied to mantis's post in a topic in Dimensioni
    ma come devono essere queste immagini? per forza inedite? a colori?
  18. diciamo che anche mirc è abbasta liberale...
  19. hai un'idea molto parnassiana dell'arte. E' condivisibile, ma io il lavoro critico spesso l'apprezzo. A me l'arte moderna piace abbastanza poco, quindi condivido le linee generali del tuo discorso, ma il messaggio secondo me va ricercato
  20. concordo con strike e Airon per quanto riguarda brooks, anche se devo ammettere che di questo autore ho letto meno di loro. Per quanto riguarda la domanda dell'Airone io avevo cercato di aprire un topic apposito, ma non ha avuto finora molta fortuna (http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=1734&page=1&pp=10) dove discutere dei generi interni al fantasy. Franz, chiedi e ti sarà risposto
  21. io direi... che arte di m...
  22. ottima osservazione
  23. i classici sono Il signore degli anelli, gran parte degli scrittori dei Weird Tales come HOward e Lovercraft, Ariosto, Coleridge, il beowulf, i romanzi del si del 1200, il ciclo bretone, quello carolingio,... adesso non me ne vengono altre, ho altri pensieri per la testa. t.Brooks, al pari di M.Z.Bradley e R.A. Salvatore e degli altri non può essere considerato classico
  24. sono molte le poesie senza titoli, per esempio tutte quelle di montale... continuo a inginocchiarmi di fronte a Joram, forniscici l'mp3 del tuo inno...
  25. probabilmente sono bot cioè sono in pratica dei "mirc speciali" che stanno sul server che servono per mantenere i canali anche quando non c'è nessuno proposta: perchè non fare un chan di drangon's lair?