Jump to content

DarthVader

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DarthVader

  1. l'aumma sarebbe una versione non proprio autoriazzata da chi distribuiva il manuale... guerre stellari: il gioco di ruolo della stratelibri
  2. io no. già ho problemi a leggere il manuale in italiano, che mi scoccia da morire, figuriamoci in inglese... cmq rispondendo a Mandingo, il manuale vecchio credo che sia difficilissimo da trovare nei negozi perchè ha una buona 15ina d'anni credo. però se sei fortunato becchi la versione digitale (come dicono dalle mie parti aumma aumma... chi vuole intendere....)
  3. per quanto riguarda i film tratti da libri, sono sempre i film a perderci, non reggono mai il confronto, tranne per due casi secondo me: -il miglio verde (a me è piaciuto più il film che il libro) -blade runner (si tratta di due capolavori, l'uno non prevalica l'altro)
  4. secondo me il motivo principale è questo: i programmatori sono un pò come le pu***ane: fanno quello che vuole il cliente. il realismo a tutti i costi è poco richiesto: ti immaqgini un gioco di guerra che al primo colpo incassato muori (perchè se si parla di realismo, un medikit poco può fare se ti sparano in pieno petto...), oppure un gioco alla tekken che alla prima volta che ti spezzano il collo finisce la partita (non solo il raund), oppure un gioco di calcio dove non puoi fare fare 10 volte su e giù a r.carlos, oppure un gioco di star wars dove al primo contatto con la spada laser del nemico muori, o un simulatore di aerei dove al minimo errore perdi il controllo, ecc... tutto questo risulterebbe molto frustrante e il gioco non venderebbe
  5. l'arte è pura rapprsentazione delle idee, per cui tra tutte le attività umane è quella che più tende alla perfezione
  6. ma che manuale usate? quello di tanto tempo fa oppure quello nuovo? che io sappia ancora non lo hanno tradotto in italiano
  7. mi inginocchio davanti alla magnificenza della nostra Ala Destra Fluidificante
  8. DarthVader replied to mantis's post in a topic in Dimensioni
    io flash lo so usare nelle cose di base, ma ho un amico che lo usa davvero molto bene. Però adesso è sotto esame, posso provare a coinvolgerlo dopo il 10 luglio
  9. ne sono convinto anche io. la televisione non può che andare incontro al proprio declino tenendo così basso il livello delle trasmissioni. e nel vuoto, la letteratura può trovare il giusto spazio
  10. non stai parlando dell'educazione sessuale, vero? cmq io sono lontano dal cedere al pessimismo, secondo me la controtendenza è inevitabile, in questo campo come in tutti gli altri, per cui vedo bene questa vendetta dei libri...
  11. secondo me sono possibili anche interventi in scala più ampia (non solo l'attentato a costantino & co. )....
  12. io non seguo il fumetto di ken, solo i cartoni. C'è un dubbio che mi attanaglia da anni: c'è il finale pedofilo con Ken che, dopo essersela cresciuta ben bene, si mette con Lynn come lascia intendere la fine della serie dei demoni, oppure Lynn si mette con bart, come è giusto che sia?
  13. non saprei. lo fanno il sabato e la domenica pomeriggio su una rete locale, lo ho visto solo per pochi minuti e non conosco i dvd
  14. i disegni sono molto più puliti. Ken appare più attempato ma non ancora vecchio. segue la pecca di molti manga giapponesi: fa crollare palazzi, ma non riusciva a liberarsi da una prigione. La sua tecnica difensiva è ormai perfetta: i nemici che lo colpiscono, in realtà vengono colpiti a loro volta in punti di pressione speciali che li indeboliscono. ci sono molte parole giapponesi tipo il fumetto. c'è una ragazza-monaca bionda in tanga... l'ho preso di striscio un paio di volte, non so di cosa si tratta. (ci sono nuovi nemici)
  15. cmq non so voi, ma adesso che sono cresciuto, mi piace solo la prima serie di Ken. la seconda è bella fino a quando combatte con la scuola imperiale e non mi piace più quando ken va all'isola dei demoni. adesso non so bene di cosa si tratta, ma su una rete locale ho visto degli episodi nuovi, che a me non piacciono. Possibile che si tratti della famigerata 3° serie?
  16. oddio! si tratta per caso di FIST OF THE NORTH STAR? guardate la copertina... e guardate Ken che assomigli un pò a C.Norris... http://xoomer.virgilio.it/isoladeidemoni/kenfilm.htm
  17. attori giapponesi?
  18. io sapevo che i film di KenShiro sono lungrometraggi, ma sempre cartoni
  19. io invece ho dovuto sacrificare il mio cavallo: arriva il nazgul che ci combinaper le feste, allora ecco il colpo di genio-disperazione. Faccio un cappio che con un tiro culutissimo riesco a fissare al cavaliere nero che combatteva contro gli altri del gruppo... l'altra estremità al cavallo... il cavallo lanciato giù per il burrone... tanti punticini eperienza per me...
  20. anche io ho fatto la stessa campagna. Sulla magia intendevo appunto questo: se ne fai abuso, ti arriva un Nazgul...
  21. La terza era ha anche una serie di vantaggi su Girsa: è gratuito, eppoi è più nello spirito del Signore degli Anelli: voglio dire: gli hobbit non sno per forza scout o guardie (mi sembra che ci sono solo queste due possibilità, o forse guerriero al posto di guardia, cmq qualcosa del genere) perchè su tutti gli hobbit che ci sono nel libro, dico, ce ne fosse uno che è scout o guardia. E poi la magia. Nella Terra di Mezzo non si incontrano tanti maghi, gli Stregoni sono una cosa a parte. E in ogni caso chi può utilizzare la magia non la usa, o la utilizza solo quando costretto per evitare di essere scorto dal sempre vigile occhio di Sauron...
  22. DarthVader replied to Serghuio's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    purtroppo a me Conan, e gli altri racconti del suo autore non piacciono molto. Sono poco attuali e il verosimile non mi sembra molto verosimile.... cmq nella collana della compton&newton non credo ci siano tutti. Sono in lire perchè la collana risale al 95 e questi che si trovano adesso sono le giacenze di magazzino. forse trovate la collana intera sul sito di gullivertown.
  23. io gioco alla terza era e sto per iniziare a giocare a girsa, anche se mi lascia un pò perplesso
  24. io sto per aprire con alcuni soci un'associazione senza scopo di lucro sulla diffusione del fantastico in tutti i suoi aspetti (letteratura, cinema, fumetti, arti figurative, gdr, ecc.). Se quancuno vuole collabolare ne sono lieto. detto questo vedo con piacere che il fronte integralista si sta allargando: adesso a bbiamo a disposizione come armi: libri (che su Costantino hanno lo stesso effetto dell'aglio), libri spazzatura incendiari, napalm, vespene, Zerg (mitica citazione Strike, quanti ricordi), metano e altro ancora. Allora adesso metto nella Morte Nera le coordinate di Cinecittà, vi passo a prendere e distriuggiamo "uomini e donne" e "amici" e se ce ne sono altri, anche quelli. Cmq, tornando in tema, io sono fiducioso: visto l'andazzo che sta prendendo la televisione, non può che andare in contro al suo declino. Non si può andare ancora avanti a reality show. E nel buco che si formerà, i libri torneranno di moda...
  25. cmq da Darth Vader (ex Anakin Skywalker) noto che sono diventato Prescelto... prima ero Apprendista (Padawan), probabilmente prima o poi diventerò Cavaliere (jedi), mai Maestro ... come categoria c'è "Oscuro Signore" (dei Sith, ovviamene )? scusate questo basso umorismo starwarsiano...