Jump to content

DarthVader

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DarthVader

  1. no Aerys II, è molto molto più facile, poi capirete il perchè...
  2. TheWose, intranto pensa alla mia citazione facile facile che ho lasciato qualche post fa...
  3. TheWose forse è un'eresia, ma non diceva qualcosa del genre Mike Corleone quando si confessava con il futuro papa nella terza parte del Padrino?
  4. Sempre la mia ragazza, che è davvero qualcosa di incredibile in questo settore, mi suggerisce che un episodio di Star Trek (di una delle serie più recenti) si chiama Dogs of War, visti i suggerimenti di Kursk, potrebbe essere questa. Ora come capirete dal mio nick non sono un fan di Mr Spok e soci, per cui non chiedetemi di dirvi chi ha pronunciato quella frase in particolare (alla mia ragazza non piace nemmeno, ma il fratello colleziona i dvd) ripropongo la mia citazione facile facile: "...il tuo profumo è inebriante"
  5. Il film di Kursk è difficile, ma di certo non è il signore degli anelli, saruman dice ben altro. riguardo al suo film mi fa pensare a un dvd che mi è uscito da qualche rivista qualche mese fa: The Dogs of War di John Irvin che in italiano è I Mastini della Guerra, ma a dire il vero non lo ho ancora visto e non ho intenzione di vederlo a tempi brevi, per cui non so se la battuta appartiene a questo film o meno. In attesa della risposta, ne propongo uno io facile facile: "... il tuo profumo è inebriante..." Riguardo a quella di PanuZ, la mia ragazza conferma la risposta di Joram Rosebringer, be cool
  6. In ogni caso do questa email a tutti gli interessati (anche se siete illustratori, fumettisti o se avete fatto un gdr o meglio un sistema di gioco alternativo) reamiincantati@email.it per qualsiasi informazione o per fare visionare racconti o altro materiale ps: visto che il sito è saltato, se qualcuno di abbastanza esperto volesse collaborare con il sito internet di reamiincantati sarebbe molto ben accetto. L'email è sempre la stessa
  7. non trovate molto perchè come vi dicevo è una casa editrice nuova e proprio in questi giorni sta allargando la sua distribuzione fuori dall Calabria. Si chiama Klipper e il sito è http://www.klipper.it/ Il fatto che si tratta di una casa editrice nuova è secondo me una cosa positiva: avevo avuto dei contatti con la Tea, che si era detta interessata, ma avevo paura di venire immediatamente messo da parte per cui ho preferito collaborare con la Klipper
  8. Allora. Questa è una casa editrice nuova, che ha appena a pubblicato il suo primo libro fantasy che stiamo cercando di vendere e di cui io sto preparando il campo per una eventuale "edizione riveduta e corretta". Insomma dopo che sistemiamo questo libro, vediamo come fare per la rivista anche se probabimente sarebbe più facile pubblicare delle antologie. Forse si collaborerà anche con una associazione culturale per "la diffusione del fantastico e del divertimento intelligente" che nascerà a breve. Insomma se questa rivista vedrà la luce, vi preannuncio delle cosuccie da tenere in considerazione: - non ci saranno richieste di contrubuzione spese agli autori dei racconti, anche se quest'ultimi cedono le loro prime cinque (o un numero da stabilire meglio) pubblicazioni gratuitamente, dopo di che verranno retribuiti con una cifra standard che varia in rapporto con le vendite (non saprei dire quanto, ma l'autore del libro fantasy che pubblica questa casa editrice prende il 5% dei ricavi lordi sulla vendita del libro, quindi non aspettatevi tipo il 50%-60% perchè ci sono spese molto alte e mi hanno assicurato che nessuna casa editrice paga autori esordienti, ma anzi come faceva notare qualcuno in qualche post precedente, pretendono contributi spese) - la rivista non sarà esclusivamente di racconti, ma potrebbe lanciare fumetti e gdr (anche se questo mi sembra piuttosto difficile) - la rivista verrebbe venduta quasi esclusivamente via internet e per abbonamenti (più o meno tipo le raccolte di miniature della DeAgostini se avete presente) - tutti voi dovreste fare pubblicità con tutti i mezzi a disposizione per la rivista quando sarà, e per il libro fantasy che la casa editrice vende in questo momento, così la mia posizione si rafforza e posso gestire la cosa con più libertà, cioè con l'occhio dell'appassionato di Fantasy che compra libri e non con quello della casa editrice che li vende. Non mi viene in mente altro, se volete ulteriori informazioni rispondo.
  9. Salve. Io sto collaborando per alcuni progetti con una casa editrice. Uno tra questi (stiamo facendo le giuste valutazioni del caso) è una rivista del tipo Waird Tales che pubblichi racconti di genere fantastico (fantasy, fantascienza, gotico, horror, ecc). Se volete potreste partecipare anche voi con i vostri racconti. Se vi interessa magari vi do altre informazioni
  10. Anche io ho letto i libri della Cunningham, e sono abbastanaza carini. Ma mi chiedo senza Bob e senza Drizzt Do'Urden la Cunningham, cosa avrebbe scritto? Soprattutto non posso che dirmi d'accordo con te su due spinose questioni: -la prima riguarda il costo di questi libri, che ormai superano i 15 euro -la seconda, prettamente forumistica (anche se per me questa cosa è valida anche per gli sms, chat e via dicendo...), riguarda l'uso delle abbreviazioni. Non si può fare venire il mal di testa alla gente per decifrare due righe.
  11. Rigrazio tutti quelli che mi hanno dato il benvenuto . In risposta a Azothar, ci tengo a sottolineare che sono un grande lettore di fantasy (1 libro a settimana d'estate e 1-2 al mese negli altri mesi) e ho letto libri di tutti i più famosi scrittori, oltre molte antologie di autori vari, e ribadisco che Bob è il migliore (ovviemente tra quelli in vita, altrementi si bestemmierebbe... ). Riguardo alle soluzioni per superare tutte le difficoltà, mi spiego subito: il gruppi (o party per i giocatori più puritani) dei libri di Bob sono molto vari (elfi scuri, barbari, nani, halfling, mezzi-giganti, pantere, gnomi ecc...) e si trovano sempre in situazioni piùttosto drammatiche da cui escono con grandi colpi di genio, per cui un giocatore che legge Salvatore, può, per così dire, prendere spunto...
  12. Vorrei solo sottolineare che R.A. Salvatore è il più grande scrittore di Fantasy in vita. Io ho letto tutti i suoi libri sui FR (ho appeno finito il 21°) e vi assicuro che non ci sono altri scrittori di fantasy al suo livello. A chi si lamenta dei deliri "onnipotentici" dei propri master, invito a pensare a una cosa: se invece degli elfi scuri (tra l'altro facilmente accecabili ), il vostro dm si fosse fissato, che so, con i draghi? In questo caso si che avrebbe deliri di onnipotenza... Cmq a tutti i giocatori di d&d, vi consiglio di leggere i romanzi di Bob (come lo chiamiamo in amiciazia ) che ci sono un'infinità di soluzioni interessanti per superare un pò tutte le eventuali difficoltà di una partita. A presto... ciao ciao