Vai al contenuto

malaspina

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    60
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di malaspina

  1. Una sola cosa: Keen Intellect è un talento da Oriental Adventures, sicuro che il tuo DM lo ammetterà?
  2. Bello, ma ha chiesto un personaggio che potesse avere una qualche utilità in un contesto urbano... il Druido e il suo gigantesco compagno animale non sono propriamente quelli che definirei due damerini di città =P
  3. Manuale: Dungeonscape Classe: Factotum Usando bene le meccaniche dei punti ispirazione, un Factotum può essere una degnissima classe in combattimento (ti dico solo che può, senza abusare di alcunché, fare più di un'azione standard per round). E in città se la può cavare tanto bene quanto un ladro... che però può lanciare incantesimi! L'ottimizzazione migliore sarebbe Factotum 8 e poi dieci livelli di Camaleonte (da Races of Destiny). Se invece vuole proprio una classe da incantatore puro, nulla gli vieta di fare uno stregone focalizzato sul combattimento e che, col suo alto Carisma, funge anche da portavoce del gruppo.
  4. Posso darti dei suggerimenti, ovviamente poi dovrai decidere tu come DM. Gli eserciti medievali veri avevano regole piuttosto rigide sulla spartizione dell'eventuale bottino, regole che variavano da nazione a nazione ma in generale seguivano una prassi precisa: tutto il bottino veniva accumulato in luogo solo (e guai a chi tentava di rubare) e poi spartito in base al grado e al prestigio dei singoli combattenti (i popolani prendevano quasi nulla, e infatti spesso rubacchiavano). Quindi potresti fare così: i PG ricevono una parte del bottino "standard" come membri dell'esercito del loro grado, e in più i loro capi o i generali potrebbero dargli un premio extra per aver difeso da soli un fianco dell'esercito. Tu, dietro le quinte, potresti gestire le cose in modo da fare avere ai PG la ricompensa adeguata al tipo di incontro che gli hai fatto affrontare, fornendo però in questo modo una giustificazione perfettamente ragionevole del perchè ricevono quella cifra. Se l'incontro è stato particolarmente difficile, puoi aggiungere i modificatori appropriati secondo le regole presenti sul Manuale del Dungeon Master. p.s. è da un pezzo che vorrei giocare una campagna con una Seconda Guerra in Eberron, mi manderesti per PM qualche dettaglio in più?
  5. Il Necromante del Terrore è descritto in Eroi dell'Orrore, un supplemento ufficiale.
  6. malaspina

    Osservare

    Osservare, come ci fa notare anche la saggezza popolare, non è la stessa cosa che vedere. Osservare serve per riuscire ad accorgersi di creature nascoste, camuffate, invisibili. Da nessuna parte nella descrizione dell'Abilità viene specificato che serve una prova di Osservare semplicemente per riuscire ad utilizzare il senso della vista. Il concetto di vedere è gestito dalle regole della linea di visuale (Line of sight, LoS), che trovi nel manuale del Dungeon Master a pagina 21.
  7. malaspina

    Il Barbaro (4)

    Ci sono due punti di vista da tenere in considerazione: regole e ambientazione. Secondo le regole, un mostro con livelli di classe ha un tesoro che è la somma del suo tesoro da mostro e del suo equipaggiamento di classe. Nel tuo caso, ciascun minotauro dovrebbe avere il tesoro appropriato per un minotauro mezzo immondo, più l'equipaggiamento di un PNG barbaro di 6° livello. Le istruzioni su come calcolarli sono nella Guida del Dungeon Master e nel Manuale dei Mostri. D'altra parte, tu come DM hai tutto il diritto di modificare il bottino disponibile ai tuoi PG. Diciamo che, in generale, è buona norma non è essere eccessivamente parchi di tesori, perchè parecchie classi necessitano di equipaggiamento costoso per mantenersi al passo.
  8. malaspina

    Arcane Thesis

    La mia risposta sarebbe che decide il DM. L'ultima versione delle FAQ è più recente dell'Errata, ma d'altronde le FAQ contraddicono esplicitamente l'Errata e in questo caso il mio giudizio sarebbe che prevale l'ultima versione del testo ufficiale approvato dalla Wizards, cioé l'Errata. Le FAQ sono chiarimenti del regolamento, ma non lo possono riformare radicalmente. Se ti serve un punto di riferimento, io ho sempre letto sui vari forum in inglese (e infatti lo davo per scontato) che Arcane Thesis riduce il livello di ciascuna applicazione di metamagia. edit: ci tengo anche ad aggiungere che i giudizi su Arcane Thesis presenti nelle FAQ sono stati scritti da the Sage, che per quanto sia un'autorità in fatto di D&D non equivale all'opinione ufficiale dei game designer. Personalmente penso che Arcane Thesis sia un talento potente ma non sbilanciato, visto che comunque per cumulare molti talenti di metamagia su uno stesso incantesimo servono slot di alto livello, i quali potrebbero essere riempiti con incantesimi altrettanto potenti che quello su cui abbiamo Arcane Thesis.
  9. Ambientazione: Eberron (whoa!) Party: Malvagio ^__^, composto da un Umano Artefice (e le sue guardie del corpo), un Forgiato Paladino Caduto\Guardia Nera, un Pixie Ladro\Assassino, un Cangiante Druido Totemico (o qualche variante del genere), e un Umano Mago (cioé il mio PG) Livello: 14, fra poco 15 L'avventura fin'ora: Il gruppo è stato riunito per convocazione personale da un misterioso quanto potente patrono (sospettiamo un membro del Casato Cannith), che ci ha chiesto di trovare e recuperare uno Schema di Creazione. Dopo essere penetrati con relativa facilità in una tesoreria del Casato Cannith (il DM non aveva pensato di premunirla contro tattiche Scry&Die), ci siamo scoperti preceduti da un misterioso ladro che ha però lasciato indizi piuttosto chiari sulla sua destinazione: la Landa Gemente. Imbarcatici sul treno folgore, abbiamo pernottato in una simpatica città infestata dai non morti; grazie però alla presenza nel gruppo di un Necromante questa si è rivelata un'insperata fortuna, perchè proprio da alcuni Ghast abbiamo appreso che il nostro bersaglio era passato di lì solo pochi giorni prima, e anche la direzione generale verso cui si era diretto. Ci siamo dunque lanciati all'inseguimento,riuscendo a individuare però troppo tardi il nemico, quando ormai aveva effettuato la consegna ed era sulla via del ritorno. Tesa un'imboscata, siamo riusciti a catturare vivo solo uno di loro, un Forgiato che, dopo alcuni nostri raggiri, ci ha rivelato essere al servizio del Signore delle Lame, cui avevano consegnato lo Schema. Il Forgiato del nostro gruppo ha inscenato una fuga notturna, permettondoci di scoprire con relativa facilità posizione e difese della cittadella del Signore delle Lame. Spesi alcuni giorni nella formulazione e preparazione di un piano, abbiamo infiltrato il nostro buon Pixie Ladro che, rischiando la vita contro lo stesso Signore delle Lame, è riuscito a rubare lo Schema. L'ultima sessione è finita con il nostro ritorno per teletrasporto a Sharn, e ora aspettiamo novità. All'avventura principale si sono aggiunge tre one-shot: due masterizzate da me, una a tema non morti e l'altra a tema mind flyer, e l'altra gestita dal master ufficiale in cui tre PG del 14° hanno macellato un'imboscata di esterni con livello d'incontro 17 ^^ ( siamo un po' powerplayer, sì).
  10. malaspina

    Arcane Thesis

    Ah! e infatti le ho cercate e con molti perigli trovate. E dicono: Page 74– Arcane Thesis [substitution] Should read, “When you apply any metamagic feats other than Heighten Spell” Thus if you were to prepare an empowered maximized magic missile (assuming magic missile is the spell you choose for your Arcane Thesis), it would be prepared as a 4th level spell (+1 level for empowered, down from +2; and +2 levels for maximized, down from +3). Mi pare che l'Errata sia piuttosto esplicito, e le FAQ non possono contraddirlo.
  11. malaspina

    Arcane Thesis

    Il wording di Arcane Thesis dice esattamente il contrario ma ok, viva le FAQ.
  12. malaspina

    Arcane Thesis

    Se potessi citare la fonte dell'errata corrige te ne sarei molto grato, perchè il testo del mio Manuale del Giocatore II riporta la versione che dico io.
  13. malaspina

    Quando i Dungeon Master...

    Sono d'accordo con Ji ji, nel senso che se pure il DM aveva un estremo bisogno che quella strega fosse bruciata, c'erano modi migliori di assicurarsi che succedesse; ad esempio far arrivare i PG nel momento in cui veniva appiccato il fuoco, e fare in modo che un muro di popolani si mettesse di mezzo. Comunque sicuramente mettere un guerriero del 15° in un villaggio come guardia è un errore. Un guerriero del 15° è un generale di un regno molto importante, uno spadaccino dalla fama leggendaria, il capitano di una grossa fortezza; sicuramente non da la caccia ai ladri di galline in un villaggio generato casualmente.
  14. malaspina

    Simulacro

    1 - In teoria simulacro sarebbe pensato per copiare una specifica creatura (Tizio, Caio), quindi la prova di Camuffare fa sì che la gente non sgami il fatto che è un doppione; 3 - Sì, se hai un pezzo del mago in questione. 2 e 4 potrei risponderti ma farei solo il lavoro di andare a vedere le regole relative all'avanzamento dei Dadi Vita e al loro effetto sulle capacità magiche, che puoi fare tu =P Però non ti stupire che ci siano modi del tutto legali e meccanici di ottenere incantesimi potentissimi molto presto. Con legame planare non hai nemmeno bisogno di copiare un efreeti, ti basta intrappolarlo e costringerlo a servirti. Con legame planare inferiore intrappoli un incubo che ha come capacità magiche a volontà Proiezione Astrale e Forma Eterea, due incantesimi di nono livello. Ci sono anche cose più sgrave ma questo non è un thread su come vincere a D&D quindi la finisco qui.
  15. E allora vai e precipita il Multiverso in un'eterna notte di terrore ^^
  16. malaspina

    Simulacro

    Simulacro è un incantesimo di 7° livello, e ti permette di copiare una creatura che ha desiderio come capacità magica (simulacro specifica che duplichi anche le capacità speciali, che includono le capacità magiche).
  17. Ehm, no. Anche se ci sono talenti di metamagia che aumentano il livello solo di uno (e quindi applicandone tre succede quello che dici tu), moltissimi altri talenti di metamagia aumentano il livello di più di uno. Ad alti livelli, l'effeto complessivo di tesi arcana è che ti permette di applicare molti talenti di metamagia, potenziando un incantesimo ben oltre quello che sarebbe possibile altrimenti: senza tesi arcana il tuo incantesimo rischierebbe di andare oltre il 9° livello, e per lanciare incantesimi di 10° e oltre servono talenti epici. E il libris mortis c'è anche in italiano, sì. Certamente, i livelli negativi che tu imponi a un nemico non influiscono sul livello d'incontro e quindi sui punti esperienza guadagnati sconfiggendolo. Attento però che il tuo DM potrebbe anche farti affrontare mostri e nemici che sono immuni agli effetti di energia negativa!
  18. Parlo dell'incantesimo Debilitazione. Sì, i talenti che avevi scelto tu aumento la CD per resistere all'effetto, ma imho non abbastanza da valere la spesa di due talenti. I talenti sono Tesi Arcana (*nome incantesimo*): per l'incantesimo scelto, ciascuna applicazione di un talento di metamagia fa aumentare il livello di uno in meno rispetto al normale. Ad esempio, se l'applicazione di un talento di metamagia farebbe aumentare il livello effettivo di 3, con tesi arcana aumenta di 2. Se applichi due talenti, l'aumento di livello viene ridotto per ciascuno di essi. Dividere Raggio ti permette di lanciare due raggi al posto di uno solo, pur castando un solo incantesimo.
  19. Tematicamente sei un personaggio che si concentra sull'uso dell'energia negativa, e quindi sulla soppressione dell'energia vitale: secondo me prendere talenti di metamagia che potenzino le tue Debilitazioni ci sta a pennello. Se vuoi prendere questa strada, ti consiglio Tesi Arcana (Debilitazione) (MDG II) -> Dividere Raggio (Per.Arc.) -> Incantesimi Massimizzati (MDG) -> Incantesimi Potenziati (MDG), e se vuoi anche Incantesimi Raddoppiati. Con un lancio di una di queste bestie imponi almeno 12 livelli negativi. Altrimenti, altra strada che si apre al Necromante è quella dell'esercito di non morti (se al tuo DM va bene). Un talento quasi obbligatori per il Necromante del Terrore è Anima Sepolcrale (Libris Mortis) che ti permette di curarti da solo. Come famiglio ti consiglio un corvo, che sa parlare e quindi può usare bacchette (una volta Metamorfizzato o Camuffato). L'arma secondo me è una cosa secondaria: il tuo BAB è molto scarso, non ci farai granchè.
  20. malaspina

    Permanenza ???

    Sì, ma non vedo come questo sposti la questione, anzi semmai è un punto a favore degli oggetti magici; questi ultimi infatti hanno diritto a un tiro salvezza contro Disgiunzione, mentre gli effetti magici resi Permanenti sono semplicemente distrutti.
  21. malaspina

    Permanenza ???

    In generale è un cattivo investimento, perchè in genere l'abilità che renderesti permanente finisce per servirti solo qualche minuto al giorno. Secondo le regole del MDM, un paio di ipotetici Occhiali della Vista Arcana (conferiscono Vista Arcana permanenate, 5° livello dell'incantatore) costerebbero di base, per crearli, 27.500 mo e 1.800 XP, a cui devi sottrarre tutti i bonus che un artefice o altro personaggio specializzato nella creazione può ottenere, che potrebbero abbassare il costo davvero di molto. Viceversa, se usi Permanenza per darti Vista Arcana, paghi tu 1500 XP invece di 1800 XP e ce l'hai all'11° LI, ma al primo Dissolvi Magia che va a buon fine è tutto bruciato; con l'oggetto, l'effetto è solo soppresso per 1d4 round. Alla fin fine, io preferisco *sempre* creare oggetti magici che garantiscono effetti permanenti quando li trovo comodi (Vista Arcana, Visione del Vero), perchè ci sono tutti i metodi legali per ridurne il costo e sono più sicuri.
  22. A me sembra una strada perfettamente legittima e, per altro, già percorsa dai creatori dell'ambientazione Eberron. Se non hai familiarità con quel mondo ti faccio un brevissimo riassunto: a Sud del continente principale, quello dove si svolgono le avventure di base, c'è il misterioso continente tropicaledi Xen'drix. Anticamente dominato dall'impero dei giganti, ora è coperto da foreste lussureggianti che nascondono rovine ricche di antichi segreti magici, perchè i giganti erano stati istruiti nei segreti della magia dai draghi stessi. Ultimamente, gli umani e le altre razze "giovani" hanno iniziato ad esplorare Xen'drix, trovandovi incisi nella pietra incorruttibile schemi magici che aspettano solo di essere tradotti. Si dice che le Forgie di Creazione, che hanno permesso ai primi Forgiati di venire al mondo, siano state rese possibili solo dal rinvenimento di un particolare schema. Quindi sì, puoi fare quello che dici, eccome. Prendi gli incantesimi già disponibili come riferimento per bilanciarli, e ricorda che una penalità molto facile da introdurre per rendere meno potente un incantesimo è un costo in XP.
  23. malaspina

    Quando i Dungeon Master...

    Ah ok, una botta di **** (per quanto aiutata dall'arma ben congegnata)...perchè un personaggio al 16° che fa 200 danni di norma ci credo anche, ma è PP piuttosto spinto =D
  24. malaspina

    Quando i Dungeon Master...

    Quoto. Alcuni master trattano gli incontri come una specie di arena gladiatoria o percorso a ostacoli. Ricordo invece con piacere un cattivo di una vecchia campagna. Ci aveva intrappolati in una trappola simile alla tua, un pozzo molto alto e chiuso in cima che si riempiva d'acqua, con qualche mostro in mezzo. Mentre noi ci facevamo beffe del cattivo urlandogli che ci saremmo teletrasportati fuori al volo (il tempo di far salire il mago sulle spalle del barbaro, così che potesse tirare fuori la pergamena senza bagnarla), il cattiva lancia Ancora Dimensionale su uno di noi, uno solo, lasciandoci nel dilemma morale se salvarci facilmente e lasciare il nostro compagno a morire, oppure restare e rischiare potenzialmente di essere fatti fuori tutti. Quello fu uno dei cattivi più sadici e intelligenti che mi siano mai capitati e fu una gran goduria alla fine affrontarlo e fargliela pagare (ricordo che il barbaro chiese anche se prenderne il cranio per farne una coppa gli avrebbe fatto cambiare allineamento).
  25. malaspina

    Quando i Dungeon Master...

    In Eberron demoni e diavoli non sono proprio pappa e ciccia ma ha senso che cooperino. edit: mi dici, anche per PM, come fa a oneshottarsi una marilith?
×
×
  • Crea nuovo...