-
Domande, dubbi e quant'altro..
Ieri durante la sessione di dnd mi è venuto un dubbio atroce e sono qui a richiedere il parere del popolo! La mia classe è ranger arciere, liv 5 (fatto ieri!) arco potente +1 (da libro cripta dell'avventuriero) bracciali +1 danno passivo a tutti gli attacchi. Il mio dubbio è sorto quando ho utilizzato un potere ad incontro, Colpo Elusivo 2[A] + mod des danni ora quello che mi chiedo, io fino adesso ho considerato il tiro di 2 d12 (il danno dell'arma) e ho sommato +1 dell'arma +1 dei bracciali +5 mod des quindi in totale 2 d12 + 7. Mi è però venuto il dubbio in un secondo momento che il calcolo giusto fosse 1d12 +2 (arma e bracciali) + 1d12 +2 (arma e bracciali) e +5 mod destrezza. Mi sono fumato qualcosa di forte oppure è lecito il dubbio?
-
Delucidazione regolamento 4 edizione
Si quella del danno è una questione chiarita, il dubbio ora mi sorge anche per gli effetti delle abilità..
-
Delucidazione regolamento 4 edizione
Perdonami Diego quindi il bonus che da la metà del livello del personaggio non si somma nemmeno ad effetti particolari di alcuni attacchi? Esempio effetto di Colpo di disturbo: EFFETTO: riduce il tiro per colpire del prossimo attacco di 3 + mod. car (che nel caso in cui sia naturale è 2, nel caso in cui sia complessivo di metà di livello è 4). Correggimi se sbaglio.. =P
-
Delucidazione regolamento 4 edizione
Per prima cosa mi presento, sono Riccardo leggo il vostro forum già da qualche tempo e gioco a dnd sin dalla prima edizione. Come da titolo ho bisogno di una delucidazione per quanto riguarda l'aumento di danni da modificatore relativo. Mi spiego meglio; la mia classe è ranger arciere; prendiamo l'attacco basilare a distanza, 1[A] + mod. des danni. Ora se la mia arma è un arco sarà 1 d10 + 5 (modificatore di destrezza sul valore 20) e a questo valore non sommerò + 2 dovuto al fatto che sono di quarto livello (liv/2). Ora se ci sono abilità particolari che a questo danno mi fanno aggiungere anche qualche altro modificatore, per esempio quello di saggezza, quest'ultimo lo devo considerare al naturale o sommato della metà del mio livello? Altra questione è quella dell'interruzione immediata e della reazione immediata. Posso utilizzarle entrambe come parte della stessa azione gratuita? Es. Un guerriero mi carica e mi fa un attacco base; lo interrompo con l'abilità interruzione immediata che mi permette di attaccarlo e debuffarlo al tiro per colpire; il guerriero nonostante il debuff mi colpisce; a quel punto posso utilizzare una reazione immediata oppure ho già effettuato un azione gratuita e non posso effettuarne altre? Nella speranza che qualcuno chiarisca i miei dubbi colgo l'occasione per salutare tutta la comunità.
Agamennon
Utenti
-
Iscritto
-
Ultima visita