Tutti i contenuti pubblicati da Halaster
-
4story, l'mmrpog fantasy gratuito
per le carte prepagate dovrebbe esserci la guida sul sito ufficiale; occhio a wh che non ne ho sentito parlare troppo bene (anche se magari sono i fan di wow;-)) ti conoscerei volentieri anche io, sono un cavaliere dell'oscurità liv 19, mi chiamo eleclipse ciao
-
4story, l'mmrpog fantasy gratuito
Ciao a tutti , di recente ho iniziato a giocare a 4story, un gioco on-line fantasy gratuito, avendo già avuto qualche esperienza (negativa) sul genere mmropg gratis(come flyff), posso dire che è un gioco molto bello e interessante(ovvio che non è wow). Permette di scegliere una discreta varietà di personaggi e permette un ottima interazione fra player che possono (anzi sono incoraggiati dal sistema exp) ha giocare in gruppo, e a riunirsi in gilde, le quali possono farsi guerra l'un l'altre e conquistare territori. qualcuno ci ha giocato? mi piacerebbe sentire altri pareri. comunque io vi consiglio di provarlo. sito ufficiale da cui scaricare il client di gioco. p.s. il gioco è ancora in fase di beta-testing e non è esente da difetti, ma la comunità si sta facendo sempre più grossa ed è possibile segnalare i bug sul forum che in genere vengono corretti velocemente.
-
Cancellata l'uscita nella sale di "Punisher war journal"
ahime no, ultimamente ho pochissimo tempo e quando posto scrivo in superfretta. Io e la mia grammatica ormai ci parliamo solo tramite i nostri avvocati:-D
-
Deathnote: meritava di continuare?
Halaster ha risposto a orgoglio elfico a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazionebeh, è una notizia vecchia dellla metà del 2008 e non ho mai trovato il comunicato ufficale della vertigo entertaiment (come fra parentesi non si trova neanche il loro sito), cercando death note e vertigo entertaiment su google si trovano parecchi articoli a riuguado, molti in inglese, alcuni la riferiscono come cosa certa altri solo come voci, non so altro.
- Naruto: per ragazzi o per bambini?
-
Naruto: per ragazzi o per bambini?
Personalmente penso che l'anime vada bene sia per bambini che per ragazzi, in particolare la versione di mediaset, che da sempre censura più o meno pesantemente i cartoni che trasmette (chi si ricorda "Marmelade boy-piccoli problemi di cuore" o "Slayer-un incantesimo dischiuso tra i petali nel tempo"?). Il manga invece se all'inizio era per bambini dopo è diventato decisamente per ragazzi, anche ragazzi un pò cresciuti , con Spoiler: molti personaggi, anche famosi, che muoiono come jiraja; scontri, azione violenta e dramma. specialmente nelle scan (che seguo pur comprando il manga) ultimamente: Spoiler: è morta un casino di gente, tra cui kakashi, ci sono stati scontri parecchio violenti e le tematiche stesse si fanno più adulte, sembra che ci stiamo addentrando in un "periodo oscuro " di Naruto in sintesi a me sembra che il manga si adegui all'età dei personaggi, la prima serie era per bambini, quando naruto è cresciuto si è fatta già per ragazzi è nelle ultime scan in cui è maturato ulteriormente ci stiamo avvicando a temi ragazzi/adulti.
-
Deathnote: meritava di continuare?
Halaster ha risposto a orgoglio elfico a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneHo due notizie, un bella:-D è una cattiva: -la bella è che il fumetto di Death Note non continua (almeno secondo le fonti ufficiali e non se ne parla neanche in internet), nel 2010 un remake di Death note uscira, è probabilmente la tua fonte ha storpiato la notizia, ma sara(la brutta notizia),il remake americano, prodotto dalla Vertigo Entertaiment, del film di death note giapponese. la casa, che ha già all'attivo rifacimenti come "the grudge" ha scritturato per adattare la sceneggiatura Vlas e Charles Parlapanides. <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=LE9tzvnlO5U&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=LE9tzvnlO5U&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
-
Ricomincia D. Gray Man
Dopo una lunga pausa forzata, dovuta ai problemi di salute dell'autrice, torna ad essere serializzato D. Gray Man; per fortuna! visto che era un ottimo manga:-D, avevo paura di non poter leggere la fine. per maggiori info vi rimando all'articolo - (nel mio blog:redface:lo ammetto)
-
Massacratori di Gryxys: delusione
Sicuramente è vero che la qualità dei mazzi tematici è peggiorati, pur tenedo presente che comunque sono sempre mazzi per principianti. Inoltre la Wizard deve fare i soldi e non darà mai un mazzo tematico bello è pronto, ci deve essere il bisogno di migliorarlo, che è uguale a comprare più carte;-). Comunque lo sapete che l'avatar della disperazione era in un mazzo tematico?
-
Magic Workstation (MWS)
senza dilungarmi troppo segui il link che è una guida a magic workstation, ti anticipo comunque che mgw è solo un programma che supporta diversi giochi di carte (tra cui magic), e lascia all'utente l'onere di fare tutto come in una partita reale percui devi tappare, calcolare i danni........., non si acquista nessun bonus vincendo, e non c'è niente di squilibrato visto che tutti possono scegliere tutte le carte e crersi i mazzi che preferiscono, c'è il filone di chi usa solo le carte che ha e c'è chi usa tutte le carte che non potrà mai avere (nonche una ia di mezzo), comunque prima di giocare puoi specificare come vuoi giocare. Come nel mondo reale puoi incotrare: -maniaci delle fasi e delle regole -gente che tu giochi un mazzo exetend e vanno giù di mox, loti neri o peggio (alcuni particolarmente sadici si divertono a giocare questi mazzi con gente che prova nuovi deck, preferibilmente novellini ; dopo averli distrutti dicono frasi intelligenti come :" hai visto che i soldati/tramutanti/elfi/scoiattoli/qualsiasi-cosa-contenga-il-tuo-mazzo non sono cosi buoni?") sappi inoltre che appena si accorgono che sei un niubbio (cioè subito) una buona metà reagira così: -ti danno una pedina "newbie " e lasciano la partita -ti insultano per mezz'ora(se stai li) percui ti do delle piccole dritte: -prima di pescare tira il dado, poi pesca, se tieni la mano scrivi kp (keep) -se vedi che l'avversario usa tutte le fasi fallo anche tu -ip vuol dire "io gioco" è indica che lui inizia a giocare -hf = have fun, io lo uso e anche altri, sono i giocatori più simpatici in media (si mi sono appena dato del simpatico:cool:) -g2? significa che ti chiedono di giocare ancora uff. che posto lungo spero di non aver esagerato e di esserti stato utile, immagino ci saranno errori ortograici perchè ho scritto in fretta, passaci sopra perfavore. istruzioni mgw
-
Magic Workstation (MWS)
grazie mille, finalmente mi sto capendo un pò sul programma, ho fatto pratica anche con le abbreviazioni, ultime due domande:confused: 1:dopo che si sono "messe" le freccie come si tolgono? 2:quando metto carte tipi "tutti i tramutanti hanno +1+1 come faccio a sistemare tutte le atre carte in un colpo solo, ho visto che alcuni lo fanno Basta cosi, comunque magari ci becchiamo io gioco come eleclipse e in questi tempi sto dirozzando il mio mazzo tramutanti (ho voglia di divertirmi) ciao
-
Magic Workstation (MWS)
domanda(sono ammalato ho poco da fare:-D) sto usando magic worksation ma : -non ho ancora capito come fare a darmi un nome nelle partite e conitinuo a chiamarmi "player" -ogni tanto si inchioda tutto , è normale? -ogni tanto, in mezzo alla partita il "system" mi dice che ho perso , senza nessun motivo, come mai? help!!!
-
Cancellata l'uscita nella sale di "Punisher war journal"
Visti i disatrosi incassi in America la Sony a deciso di non far uscire in Italia il nuovo film sul punitore, famigerato personaggio Marvel, che era in programma per Aprile.............peccato perchè stavolta (il primo era cosi-cosi)non sembrava niente male.
-
La Bussola d'Oro
quoto, viva la libertà di espressione, ora basta che stiamo andando pesantemente off topic
-
problemi a scrivere post
non so se sia perchè ho svuotato le cache o per l'intervento di aza ma la cosa è ok ora, grazie a tutti e due:-D:-D:-D:-D
-
La Bussola d'Oro
questo me lo ricordo, sono tutte cose che succedono verso le fine del libro, (mi sono ricordato anche l'atra, la vecchiaia fa brutti scherzi;-)), pienamente d'accordo con te, tieni presente che non è il primo film a fare questa fine. Comunque non volevo scatenare una discussione su quanto sia brutta-e-cattiva la chiesa cristiana, volevo semplicemente esprimere il mio parere sul un bel libro che ho letto e di cui consiglio la lettura a tutti, indipendetemente dal credo religioso. La stessa cosa era successa (in parte a causa mia) sulla discussione de "Le cronache di narnia" ed Enry mi rispose in modo più che esaustivo percui lo cito: "Scherzi a parte, senza assolutamente voler iniziare un ping pong, dico solo che ultimamente si fa caso solo all'aspetto religioso di qualsiasi cosa,in molti Topic (sempre in negativo),come se la colpa di ogni cosa che accade o che accadrà fosse del Papa... Per quello ho parlato di dietrologia,è possibile che dei libri di Lewis quello religioso sia l'unico aspetto su cui dibattere??? Ultima cosa,le analogie di cui parli credo si trovino anche nell'Islamismo,in una certa parte;ripeto che se volessi,troverei analogie con Manitù e il Dio Ra... Scava scava,si torna sempre li. Ciao. Enry. " percui ciao a tutti anche da parte mia, spero vi godiate la lettura
-
Ed ecco a voi il film di Sampei!!!
veramente volevo solo scherzare, non criticare, personalmene da bambino ho amato sampei al punto che o fatto impazziere mia madre all'ora di cena per guardarlo su 7 gold. era solo umurismo, mi scuso se è sembrata una critica inopportuna(mi capita spesso quando cerco di scherzare).
-
La Bussola d'Oro
Questa mi mancava o mi era sfuggita, ci credo che non faranno il seguito del film
-
Magic Workstation (MWS)
beh più niubbia di così!!! grazie delle informazioni.
-
problemi a scrivere post
Salve a tutti, non so come mai ma quando scrivo i post non riesco più ad aggiungere le faccine ne a fare niente altro che scrivere, in pratica la barra superiore è inutile, la vedo ma non posso interagirci, sono l'unico? qualcuno mi sa dare una mano? Io come browser uso firefox e non ho installato nessun nuovo componente aggiungitivo.
-
Ed ecco a voi il film di Sampei!!!
allora ne verrà un film fantasy sulla pesca..............forte!!
-
Ed ecco a voi il film di Sampei!!!
ma come faranno in questo film a far pescare a Sampei quelle trote mutanti da 200kg?
-
Magic Workstation (MWS)
Ciao a tutti, io sono un quasi-vecchio giocatore di magic ( mi sono fermato all'espansione darksteel), ora mi sto riavvicinando al gioco e mi sono interessato al gioco on-line, da una breve occhiata mi sembra che magic-workstation sia la scelta migliore. Domanda (nubbia) non ho ben capito ma mi sembra che mi convenga comprare il programma completo, o si può giocare bene anche con la versione gratis? ho letto che con la versione gratis si possono avere solo deck da 30 carte ( ma quindi come fai a giocare se il min. è 60?) grazie in anticipo e ciao
-
La Bussola d'Oro
Premettendo che io non sono cristiano, volevo semplicemente dire che Pullman si scaglia principalemente su quello che, come tu stesso hai fatto notare, è un modo di gestire la chiesa (chiesa è religione non sono la stessa cosa, la chiesa è un organizzazzione, la religione è un insieme di pratiche e credenze) che è caratterizzato dall'intolleranza più o meno forte nei confronti di "tutto il resto", ovviamente attacca anche l'organizzazione che è principale esponente di quel modo di operare. Punto, il resto che è illustrato nella storia mi sembra solo il corollario atto a trasmettere la morale di "pensare con la propria testa"(che io approvo). Specifico inoltre che questo è semplicemente il mio parere personale sul libro.
-
La Bussola d'Oro
Mi hanno regalato il libro ("queste oscure materie", con tutti e tre i libri) a natale e l'ho letto durante le mie (fortunatamente) lunghe vancanze. Personalmente l'ho trovato uno dei più bei libri fantasy, e non, che abbia mai letto, la storia e intrigante e mai banale, i personaggi interessanti e "in evoluzione" .Inoltre sono rimasto veramente colpito dalla forte accezione che mette sulla libertà di pensiero, e la cosa mi piace moltissimo. Il libro per quanto dichiaratamente anti-cattolico, non mi sembra contro la chiesa nella sua totalità ma contro un "certo tipo" di chiesa, cioè quella che impone le sue credenze e non permette la libertà di pensiero e/o espressione. Spoiler: difatti quando la protagonista parla-pensa del nostro mondo alla dottoressa, le dice che è fortunata che nel suo (nostro) mondo l'abbiano lasciata andare via dal convento liberamente, visto che nel suo non sarebbe successo. Questi sono due atteggiamenti della stessa organizzazione (la chiesa ) che sono entrambi stati storicamente presenti ma che sono radicalmente differenti