Jump to content

Halaster

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Halaster

  1. Ho letto xxxholic....................semplicemente stupendo! dopo Chobits e X - 1999 avevo deciso di lasciar perdere con le Clamp, poco tempo fa ho deciso di riprovare e non mi sono pentito affatto, penso che ora iniziero' anche l'altra serie che si collega a xxxHolic. Sono rimasto colpito dal disegno, praticamente solo in bianco e nero che contribuisce a rendere un atmosfera molto suggestiva e "profonda", inoltre migliora molto nelle ultime pubblicazioni (non ho resistito e dopo avere comprato e letto il fumetto mi sono andato a guardare le scan:whistle:). p.s. a chi ha apprezzato x- 1999 la starcomics ha pubblicato un fumetto molto simile per stile e storia, non è comunque una copia ed è una lettura godibile, si chiama E's
  2. Halaster replied to Airon's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Si iniziano a vedere i trailer alla tv!!!! esce il 6 marzo!!
  3. che ne dici della combustione spontanea? inoltre l'oggetto potrebbe essere un oggetto sacro incompleto che ha la "carica energetica" ma a cui non è stato dato un fine (tipo cura ferite gravi 6 volte al di), percui sparge energia a go go, potrebbe essere nel tempio locale(o in un tempio abbandonato) dove il chierico che lo creava è morto proprio mentre lo faceva(perchè?). ciao spero di essere stato utile
  4. senza ripetere ciò che è già stato detto nella discussione vorrei solo aggiungere che più un equipaggiamento è forte più, ovviamente è difficile trovarlo, percui il fatto stesso che un guerriero(come tutte le altre classi) di 20° liv. abbia tutto quello che ha addosso è anche a riprova della sua abilità, visto che non si trovano spade vorpal +5 nel giardino sotto casa. Percui non penso che sià limitante il fatto che senza oggetti sarebbe meno forte, anche perchè a causa della difficoltà di trovarli (vedi certi oggetti/artefatti) l'oggetto"sceglie" il suo possere, o quantomeno ha un "requisito minimo di livello"( difficilmente dei personaggi di 2°liv conserverebbero per molto un bastone dei magi, troppa gente più forte glielo toglierebbe).
  5. Halaster ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    midnight nation è una miniserie edita dalla panini(marvel) in due volumi, è senza ombra di dubbio un capolavoro, sposa gli ottimi disegni(stile americano) con un trama degna di un romanzo (per chi conosce J. Michael Straczynski, sa che è sinonimo di qualità). il protagonista deve affrontare un lungo viaggio fisico(e spirituale) per recuperare la sua anima(non dico di più perchè se no rovino tutto), e nonostante il tema chiaramente religioso, è più che apprezzabile anche da chi non condivide alcuni concetti che trasmette (come me:lol:),azione e concetto si sposano un mix emozionante, veramente da non perdere, vi consiglio vivamente di procurarvelo(se non è esaurito) e leggerlo. mi piacerebbe molto sapere anche cosa ne pensa chi lo ha già letto(ho chi lo ha letto dopo questo post, ) ciao:bye:
  6. uno dei migliori che ho visto è il joker nell'ultimo batman.
  7. Halaster ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    come ha già detto detto nicto, spesso si inseriscono trappole per dare più senso alla figura del ladro (è più raramente del mago), per quanto rigurda le trappole più "classiche" dalle botole ai dardi e , indipendemente dalla creatività, da tutte quelle cose che sono semplicemente dei "procuratori di danno nascosti" possono variare il gioco eliminando l'effetto monotonia (o almeno limitandolo) di alcuni daungeon ammazza-esplora-ammazza, il master deve starci però molto attento perchè se no rischia l'effetto "psicosi da trappolle" in cui i giocatori non si spostano neanche di un millimetro senza accurate (e lunghe) ricerche, per il terrore che ci sia una trappola; prolungando le sedute in modo esasperante. A parte questo io considero che alcune trappole "giuste al momento giusto" inseriscano situazioni in cui i pg non se la possano cavare solo con la forza bruta(alla faccia vostra power player:lol:) permettendo a chi ha personaggi non specializzatto nel massacro-mostri di divertirsi e rendendo più realistico il tutto(non si può risolvere tutto con la forza, cosa che a volte i pg sembrano pensare creando dei mostri votati alla distruzione che non saprebbero però usare un apribottiglie). esempio classico: i pg si ritrovano davanti ad un burrone(o sono caduti in una profonda fossa),il mago magari dice "beh io volo e vi butto una corda", ora il mago,tanto per dire, sa legare una corda in modo abbastanza saldamente da far salire tutti(non dimentiachiamoci del guerriero in armatura completa)? magari mago e ladro insieme possono fare qualcosa o magari anche il guerriero potrebbe usare la forza su qualcosa che non sia un goblin,e ne uscirebbero fuori (una soluzione fattibile ci deve essere). uff. che tirata, quanto ho scritto, spero di non essermi dilungato troppo(e mi sono trattenuto).
  8. Halaster replied to Airon's post in a topic in Cinema, TV e musica
    gringos, il duro dei duri e solo il buon vecchio clint,.................:"Se vuoi una garanzia, compra un tostapane".
  9. per quanto riguarda l'ortografia........colpevole!! comunque hai ragione, almeno io tendo a diventare un pò critico su questo, nonostante a mio parere la religione sia un importante aspetto della società e della persona, a volte il mio lato polemico prende il sopravvento Perqui quoto e spero di aver scritto con una punteggiatura migliore.
  10. Halaster replied to Chiavix's post in a topic in Dragons’ Lair
    so di rispondere in modo tardivo, ma sono rimasto siceramente scioccatto da questa notizia dopo anni in cui mancavo dal forum e non posso che esprime il mo cordoglio per questa perdità, l'ho conosciuto brevemente tramite il forum in un periodo della mia vità in cui dovevo decidere cosa farne (fine superiori-artistico) e mi è stato di molto aiuto in questo, (lavoro nella grafica ora) percui non posso fare altro che ringraziarlo. Penso che alla fine contano solo due cose, una persona ha raggiunto quello che voleva raggiungere? e le altre persone sono contente che lui sia esistito? sono più che sicuro; e questo post, questo forum e tutti le persone che lo ricordano con affetto lo dimostrano, che sia stato così. spero di non aver offeso in qualche modo i suoi amici più intimi, che sicuramente lo conoscevano meglio , dicendo ciò ma ci tenevo veramente a esprimere il mio pensiero e ringraziarlo, seppur tardi.
  11. Halaster ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    di recente ho beccato su youtube diversi spezzoni di un film a colori molto vecchio (1976) e ne sono rimasto molto colpito perchè, nonostante l'età parla di cose più che attuali, per chi non l'avesse visto è assolutamente da vedere! guardatevi questi "spoiler" e ditemi cosa ne pensate ciao:bye: p.s.non ho messo il link diretto perchè devo aver sbagliato qualcosa, anche se non so bene cosa, soportate
  12. putroppo ( o per fortuna a seconda dei punti di vista) non ho visto il secondo capitolo ma ho letto tutta la saga di lewis e in effetti dopo i primo due capitoli la saga perde un pò di senso per i maggiori di 13 anni,anche se sorvolando su certe illogicità tipiche delle favole la lettura rimane godibile,si deve inoltre tenere presente che al cinema sono stati presentati due racconti mentre ne manca uno all'inizio e uno prima de "il principe Caspian", percui queste due cose possono aver inlfluito sulla qualità del film. Per quanto riguarda i riferimenti al cristianesimo sono cosi evidenti ( in particolare i riferimenti, se così si possono chiamere scene a volte calcate, alla bibbia ) che non cè bisongo di parlare di dietrismo lo stesso libro segue un filo conduttore del tutto simile alla bibbia ed è evidente l'intenzione di lewis di illustrare i passi salienti della bibbia ai ragazzi, non ha assolutamente cercato di nasconderlo. Spoiler: alla fine della saga, tanto per fare un esempio, si ha una vera e propria apocalisse con tanto di divisione inferno paradiso per buoni e cattivi da parte di Aslan e proprio alla fine il leone si rivela per quello che è cioè cristo (chi ha letto la strega e l'armadio ricorderà che aslan è il figlio di un grande re o signore non meglio specificato, chi sarà mai?)
  13. ho comprato il confantto e visto il dvd, molto bello , il ritmo di narrazzione e semplicemente fantastico................ma la fine è una fine? non sto scherzando per chi l'ha visto mi dica il suo parere perchè mi ha convinto solo in parte ( la fine) magari non ho capito qualcosa.
  14. Ranger Bardo Elfo Caotico Buono Seguace di Solonor Thelandria mai fatto il ranger o il bardo, ma mi è venuta voglia di provare
  15. sto leggendo "la grammatica di dio" di Benni......e mi sta cascando un mito, fino ad adesso è da tagliarsi le vene spero bene per le pagine a venire, sembra un tentativo (fallito) di essere profondi scrivendo storie tristi (sono solo storie tristi o quasi). se non avete mai letto benni non iniziate da questo libro.
  16. Halaster replied to Mago Jin's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    comprato e letto oggi, l'ho travato molto carino, promette meglio di gea a mio parere, speriamo. è molto piacevole leggerlo e trovare i vari riferimenti storici più o meno evidenti del fumetto , senza fare troppo spoiler i personaggi che si salvano alla fine 9 su 10 sono i futuri fondatori di Roma nella versione "realistica" di Enoch (nella leggenda i due famosi fratelli erano appunto due principi della città). inoltre uscendo ogni sei mesi ( sic) non incide troppo sul mio budget percui è facile che continuerò a leggerlo.
  17. Calma, li ho visti anchio questi "artisti" ormai a tutte le biennali d'arte recenti, ma la loro non è comunicazione, semplicemente fanno una ca.....ta e dopo si inventano una spiegazione molto lunga e molto complessa e molto priva di reale significato, tutta robaccia sono daccordo. Però non penso che un dipinto che non dica assolutamente niente sia arte, anche esprimere un sentimento è comunicazione. Per quanto riguarda i critici sono d'accordo, ma per un altro motivo, se uno esercita la professione di artista perchè dovrebbe avere un parere più autorevole di un semplice spettatore, inoltre la maggioparte si esse è costitutuita da artisti falliti ma vebbè. per quanto riguarda invece la psicologia lo so bene che va ha tentativi è una "disciplina" fondata sul nulla, (e parlo di psicologia moderna non froid che non viene usato da nessuno), io non la tirerei in ballo in campo artistico, almeno visto che mio sta a cuore.
  18. sai non sono troppo sicuro che con la nuova metamorfosi si possa trasformare uno con 7 dadi vita in uno sqartatore grigio; hai considerato che visto l'aumento di grado sfida sto qua non dovrebbe salire di lv per 7 lv circa visto che solo un vampiro comporta un decurto di lv di 4 o 5? L'elfo inoltre dovrebbe avere qualche malus ai px, senza contare che può stare a testa in giù finche vuole con le pantofole ma, a meno che non sia un pipisrtello avrà quantomeno un malus ai tiri per coplire visti i giramenti che ti vengono col sangue alla testa. per il resto cito gli altri , il master sei tu, massacrali di botte!!! non devi necessariamente seguire per fili e per segno l'avventura.
  19. Halaster replied to starfire's post in a topic in Dungeons & Dragons
    in realtà non è affatto vero, già dal 7 liv un pg rispetto alla media è un dio in terra, con scarsissime possiblità di morire anche negli scontri ben ecquilibrati se è fatto decentemente(e non è un bardo ). ti assicuro che non c'è nesun gusto a giocare sapendo che tanto non potrai morire, o che sarà molto difficile,perchè un gioco si divertente deve contenere la posiblità di perdere, più è alta la posta più è divertente almeno per me (senza raggiugere i limiti dell'impossibilità), è come giocare ai giochi per pc coi trucchi all'inizio di diverti poco dopo sei già stufo. P.s.: se ti spaventa la morte del pg non giocare mai CHTULU
  20. dio quanto vorrei avere le tue doti sintetiche e non essere così prolisso
  21. infatti non ho detto che la tecnica debba essere scadente, anzi , ma essa e di secondaria importanza. Cercare la perfezione è un obbiettivo sbagliato nell'arte. Si dovrebbe per prima cosa cercare comunicazione con essa e poi perfezionarla nell'ambito del ragionevole . La comunicazione è il fattore primario dell'arte e non è necessaro, è anzi dannoso, cercare la perfezione tecnica anzichè la comunicazione innazitutto,il valore di un opera d'arte non si misura sulla tecnica, i quella la si lascia ai professionisti, si deve semplicemente possedere unacompetenza tecnica di per sè adeguata a produrre un impatto emozionale. L'arte è comunicazione, ma non intendo quella sottospecie di concetto di "comunicazione" che gira in questo periodo, una comunicazione è a due sensi, deve essere uno scambio di quacosa fra due o più soggetti attraverso lo spazio, "l'arte per l'arte" è una affermazione che è un completo paradosso. "L'arte per avere comunicazione " e "tentata perfezione senza comunicare" sono il più e il meno di ciò che riguarda l'arte. uno può naturalmente comunicare con se stesso se proprio de ha voglia La vera arte suscita sempre una contribuizione, con contribuzione si intende "dare un apporto alla cosa". La distinzione fra arte ed illustrazione è che le belle arti permettono all'osservatore di contribuire con le proprie intepretazioni, mentre le illustrazioni sono "troppo letterali" dicono già tutto. L'odierno atteggiamento di cercare di capire tutto quello che voleva dire un artista va bene fino ad un certo punto, in quanto un conto e recepire il messaggio , un conto è dare spigazione a tutto anche a quello che è cosi perchè si e basta. uff ho scritto troppo, ed avrò fatto mille errori di grammatica, beh sperò almeno di essere stato chiaro
  22. Halaster ha pubblicato un messaggio in una discussione in Disegni e Illustrazioni
    Che cos'è l'arte? scrivete qua la vostra concezione di arte e confrontatela con quella degli altri. perchè questo topic? perchè l'arte è lo sforzo umano meno codificato e il più malcompreso, che cos'è l'arte ? e una delle domande dell'uomo che ha avuto meno risposte. l'arte abbonda di autorità perchè " il campo che contiene il maggior numero di autorità contiene la conscenza meno codificata) ovviamente rispondeò anch'io al topic ma non adesso che devo scappare.
  23. beh sul fatto che la planet sia perennemente in ritardo ok, ma basilisk io l'ho già visto il 2 e il 3 volume nelle mie edicole
  24. grazie l'ho messo appena adesso il tuo Imizael, ho anche completamente rinnovato la grafica del sito , dimmi cosa ne pensi.