Vai al contenuto

Paladino

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Paladino

  1. eFinalmnte sto leggendo il secondo libro ("La Lama Sottile"), inizio a capire cosa intendeva chi sopra diceva che non ci sarebbe stato il seguito cinematografico. (che comunque verrebbe fuori una gran figata di film )
  2. sto giocandoci e sono veramente compiaciuto ottimo, veramente ottimo :-D:-D:-D:-D:-D
  3. Paladino replied to Shar's post in a topic in Off Topic
    questi paesaggi mi sono familiari! Il giorno in cui ce n'era giù tantissima ero ammalato, se no mi catapultavo al parco a fare foto! Con tutta quella neve dev'essere stato stupendo!
  4. Dalle mie parti posti per suonare bene o male si trovano, se uno si sbatte un minimo. Detto questo, spessissimo capita che il palco sia minuscolo, o l'impianto audio faccia pena, o nemmeno offrano da bere dopo che ti sei esibito per quasi un'ora. Questo in una zona dove c'è abbondanza di musicisti, il che fa pensare. La cosa cambia (ma non tanto) quando uno iniza a essere un po' più conosciuto: ogni tanto capita di suonare in qualche bel posto, ma sono pochi e c'è da aspettare parecchio per ritornarci. Insomma, si è lasciati molto a sè stessi. Per un gruppo appena nato può non rivelarsi un problema, ma quando si cresce un minimo ci sono problemi non da poco, come pubblicizzare gli eventi, o guadagnare quanto basta per poter dire: "non sono in rosso!" Poi, se uno si sbatte, e tanto, e gli va bene, può arrivare a buoni livelli anche da solo. Certo, in questa situazioni i gruppi emergenti non sono per niente aiutati.
  5. Sinceramente la canzone mi ha un po' deluso; spero ancora nelle altre tracce dell'album... Non credevo, ma questo ha confermato la mia impressione sul Power, e cioè che non abbia più niente da dire. Fra tutti salvavo i sommi Blind e gli HF, ma spero di dovermi ricredere.
  6. questa, che fischietto da giorni senza pace, la dedico alla DL, dove con gran piacere sono tornato dopo mesi di assenza. Dropkick Murhpys The Green Fields of France Oh how do you do, young Willy McBride Do you mind if I sit here down by your graveside And rest for a while in the warm summer sun I've been walking all day, and I'm nearly done And I see by your gravestone you were only nineteen When you joined the great fallen in 1916 Well I hope you died quick And I hope you died clean Or Willy McBride, was is it slow and obscene Did they beat the drums slowly Did they play the fife lowly Did they sound the death march as they lowered you down Did the band play the last post and chorus Did the pipes play the flowers of the forest And did you leave a wife or a sweetheart behind In some loyal heart is your memory enshrined And though you died back in 1916 To that loyal heart you're forever nineteen Or are you a stranger without even a name Forever enshrined behind some old glass pane In an old photograph torn, tattered, and stained And faded to yellow in a brown leather frame Did they beat the drums slowly Did they play the fife lowly Did they sound the death march as they lowered you down Did the band play the last post and chorus Did the pipes play the flowers of the forest The sun shining down on these green fields of France The warm wind blows gently and the red poppies dance The trenches have vanished long under the plow No gas, no barbed wire, no guns firing now But here in this graveyard that's still no mans land The countless white crosses in mute witness stand To man's blind indifference to his fellow man And a whole generation were butchered and damned Did they beat the drums slowly Did they play the fife lowly Did they sound the death march as they lowered you down Did the band play the last post and chorus Did the pipes play the flowers of the forest And I can't help but wonder oh Willy McBride Do all those who lie here know why they died Did you really believe them when they told you the cause Did you really believe that this war would end wars Well the suffering, the sorrow, the glory, the shame The killing and dying it was all done in vain Oh Willy McBride it all happened again And again, and again, and again, and again Did they beat the drums slowly Did they play the fife lowly Did they sound the death march as they lowered you down Did the band play the last post and chorus Did the pipes play the flowers of the forest
  7. Paladino replied to aza's post in a topic in Dragons’ Lair
    sniff..è bellissimo!!! :-) un restyling non fa mai male (senza togliere nulla al vecchio banner)
  8. Ecce Paladino! ^^
  9. Paladino replied to 111DarkLight000's post in a topic in Cinema, TV e musica
    un misto di hard rock e power metal, a volte più power metal, a volte più hard rock nel complesso un gruppo di tutto rispetto e imo più hard rock che power @ boh: l'ultimo album spacca, detto da uno a cui l'hard rock non piace moltissimo; forse preferite la parte più power degli edguy, ma evidentemente non è il loro unico campo di interesse.
  10. dedicata a me stesso: Lamb of God Blacken the Cursed Sun Seize the darkened day, there's only Hell to pay. And no left to see this prodigal return. Sweet apathy's black toll, you'll mourn the traded soul. I'll dig a deeper hole, sanctity a breath away. Just a breath away. Blacken the cursed sun, You're not the only one. To have sunk so far and low, There is no tomorrow. A tragedy on display, a sickness for all to see, I will kill this part of myself that I hate And that I see in you. It was always mine anyways, There's somethings you can't take away. I choose not to feel a thing, Sanctity a breath away. Just a breath away. Blacken the cursed sun, You're not the only one. To have sunk so far and low, There is no tomorrow. Blacken the cursed sun, Blacken what's yet to be done. Blacken because now you know, There is no tomorrow. You're just a breath away. You're just a breath away. Better to die quick, fighting on your feet, Then to live forever, begging on your knees. Begging on your, begging on your Begging on your knees Can we still be saved? Hell, no! Does your God hold a place for us? Hell, no! Is there time to repent? Hell, no! Will we rise from the dead? Hell, no! Can these sins even be forgiven? Hell, no! Is there still hope for us? Hell, no! Were we ever even alive? Hell, no! Is any of this even real? Hell, no!
  11. giusto per curiosità: c'è qualche diellino che parteciperà al concerto dei Dark Tranquillity del 31 ottobre a Milano?
  12. Paladino replied to aia's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Stasera risorgete per un attimo dalla vostra apatia, non affaccendatevi nei vostri affari ordinari, perché stasera avete uno scopo! Oggi potrete passare una sana mezz'ora sbragati davanti alla tele, perché per una volta ci verrà offerto uno spettacolo di tutto rispetto, a differenza della spazzatura che propinano abitualmente. Ebbene si, la non così inutile rete Mtv inizia a mandare in onda la settima serie di Scrubs!! EDIT: ore 21.00 ! p.s. in inglese le avrei già viste, ma sono comunque esaltato.
  13. Ho iniziato oggi una partita: per ora mi ha fatto una gran bella impressione. Per questa volta sono un guardiano del tempio, nient'altro che un canide-robot che mi ricorda terribilmente Anubi.
  14. Non pensavo si arrivasse a tanto. Voglio credere che non sia così e pensare che prima o poi verà girato il seguito. Enry, hai ragione. Un po' di link non fanno male. Aggiungo questo al tuo: http://www.imdb.com/title/tt0385752/
  15. A proposito della fedeltà del film al romanzo faccio notare delle cose: A parte piccolezze, leggeri cambi nelle dinamiche degli eventi, mi sembra che il film rimanga particolarmente fedele al libro. Il finale "censurato"? Ma avreste mai fatto finire il film così come finisce il libro??? Spoiler: Già per un libro è un finale che lascia decisamente "col fiato sospeso", per un film sarebbe stato troppo, imho. La fine del film deve darti un senso di completezza, se pur parziale. Se alla fine si avverte la sensazione del "continua nella prossima puntata" si rimane insoddisfatti. Non mi sembra drammatico che "fra un capitolo e l'altro" si sia scelto di fermare l'azione in momenti diversi da quelli del libro. (presumo che abbiano lasciato aperta la possibilità di girare i film degli altri 2 libri) Ora che ci penso, anche lo stesso ISDA, che è più una storia unica che una trilogia, ha delle "conclusioni parziali" in momenti relativamente calmi, a dimostrare che non puoi fa finire un film lasciando troppa sospensione. Faccio notare che girare film non è la stessa cosa che scrivere romanzi; non mi aspetterei di trovarli identici in tutto.
  16. Paladino ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Lascio le definizioni a Wikipedia. Volevo invece sentire pareri altrui. Dark Tranquillity e In Flames... sono i maggiori rappresentati di questo genere, per quanto ne so. Io trovo che entrambi facciano musica veramente particolare: ci trovo sonorità uniche, un'ottima convivenza di melodia e suoni aspri, testi di un certo spessore, e forti, forti emozioni (ma per queste il discorso è molto soggettivo). .|,,/
  17. Paladino replied to zelgadiss's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Cantante/Gruppo: IN FLAMES Quando: 21 ottobre Dove: Alcatraz, Milano Costo: 25 € Web: http://www.myspace.com/inflames Ci sarò?: Biglietto già preso Cantante/Gruppo: DARK TRANQUILLITY Quando: 31 ottobre Dove: Rolling Stone, Milano Costo: 20 € Web: http://www.myspace.com/dtofficial Ci sarò?: Direi di si! Cantante/Gruppo: EPICA Quando: 9 novembre Dove: Alcatraz, Milano Costo Concerto: 20 € Web: http://www.myspace.com/epica Ci sarò?: Devo pensarci Cantante/Gruppo: SLAYER-TRIVIUM-MASTODON-AMON AMARTH Quando: 14 novembre Dove: Palasharp, Milano Costo Concerto: 45 € Web: http://www.myspace.com/unholyalliancetour Ci sarò?: Credo di no Cantante/Gruppo: KORPIKLAANI Quando: 17 novembre Dove: Alcatraz, Milano Costo Concerto: 20 € Web: http://www.myspace.com/korpiklaaniofficial Ci sarò?: purtroppo no Cantante/Gruppo: SLIPKNOT - CHILDREN OF BODOM - MACHINE HEAD Quando: 18 novembre Dove: Palasharp, Milano Costo Concerto: 45 € Web: http://www.myspace.com/childrenofbodom Ci sarò?: nooo! Cantante/Gruppo: FLOGGING MOLLY Quando: 26 novembre Dove: Palasharp, Milano Costo Concerto: 85 € Web: http://www.myspace.com/floggingmolly Ci sarò?: per diana se costa! Cantante/Gruppo: HAMMERFALL Quando: 10 marzo Dove: Rolling Stone, Milano Costo Concerto: 20 € Web: http://www.myspace.com/hammerfall Ci sarò?: spero di si! p.s. molti di loro suonano anche in altre città italiane.
  18. Ciao Nja!!! Carinissima l'idea del disegno! È vero: hanno un'aria decisamente inquietante. Cloto me la immaginavo bionda!
  19. Paladino replied to Joe Perficio's post in a topic in Cinema, TV e musica
    quoto questo post perché mi è parso interessante. Ho visto Iron Man un bel po' di tempo fa, e il pensiero che ho fatto finito il film è stato: "finalmente un film di un supereroe fatto come si deve!" Se c'è un inversione di tendenza, e si sta scegliendo di fare i film fatti bene, è qualcosa per cui festeggiare. Non ho visto Hulk, che se ho ben capito è stato prodotto in parallelo ad Iron Man. Se anche quello è un buon risultato potrei darmi all'ottimistica speranza di una serie di film sui supereroi ben fatti. Chiaro che rimane il fumetto di un supereroe fatto a film. Non lo vado a vedere di certo aspettandomi per forza estrema profondità di contenuti o cose simili (questo @ Capitano). Inoltre è un buon intrattenimento e che è decisamente migliore della maggior parte dei film visti sui supereroi. Di base, il film sul supereroe non lo richedo ne più ne meno un "fumetto visivo", che non faccia schifo, che intrattenga, e se ha qualcosa in più ben volentieri. Non significa che tutti i film sui supereroi debbano essere "di serie b". Batman ad esempio è sempre stato un personaggio profondo, fra i supereroi. Ma forse è un caso a parte. Vedremo.
  20. Anch'io ho sempre amato le classi selvagge. I compagni animali saranno una bella aggiunta. Staremo a vedere.
  21. D'accordissimo anch'io, ora che hai spiegato meglio. In alcuni musicisti capita di trovare qualcosa di più di una melodia accattivante, di un ritornello che prende, di un pezzo che fa successo per due mesi e poi via. Questi sono i veri artisti. Come in tutti i campi artistici, è inevitabile trovare chi è più o meno bravo/profondo/artistico. La cosa fastidiosa è che il successo è determinato da ben altro. Ma forse è un discorso inutile, perché molti nella musica non cercano nulla di artistico, come molti lettori non cercano che uno svago nei libri che leggono. Sta lì la differenza. Senza fare élitarismi, della gran parte del pubblico, solo una minoranza è alla ricerca di qualcosa di artistico. E il successo lo determina il pubblico numeroso. Era il problema già di molti autori latini, non mi aspetto che oggi sia diverso. .|,,/
  22. Spiego meglio quello che voevo dire: Intanto ho scritto una stunzata: sono decisamente aperto in campo musicale, nel senso che trovo piacevoli più generi, e trovo che molta (non tutta) musica abbia la sua ragione d'essere. A parte, è difficile che un modello si adatti a così tante persone. I metallari, i punkettoni, i rockettari, i discotecari; identificano un gruppo, ma fino a un certo punto. Se diciamo che la musica metal, di solito, è più impegnata del punk, ad esempio, l'affermazione potrebbe cadere (ebbene si). Numerosi testi punk sono vere poesie, e numerose canzoni metal (il metal è parecchio vario) non sono più profonde di "I love you baby, tonight". Questo per dire che sono scettico riguardo ai discorsi generali applicati ai casi singoli.
  23. Hando, senza offesa. Mi sembra un discorso generico (che generalizza) e superficiale (che si ferma a delle apparenze). E lo dico io che non sono di certo la persona musicalmente più aperta.
  24. Mik, lol questo è uno dei casi in cui io permetto un tiro sull'intelligenza (del pg), per ovviare alla deficienza (del giocatore).
  25. Sono settimane che carburo a Melodic Death Metal. Lo stato d'animo attuale è molto complicato, e come al solito sono felice di trovare conforto in qualcosa di etereo e piacevole come la musica. Questo è il testo di una gran canzone. Non pensavo che avrei mai ascoltato un album così tanto, davvero. Dark Tranquillity The Mundane And The Magic Seen through these dreamless eyes Blind buildings stark to the sky Silhouettes as dividing walls Guarding the eternal secret Where is the flame to haunt you Who do you answer to My lies are always wishes Lies that make me See beyond the rationale Accept the fate that nothing is meant to be Be the least connected Stay true to the last original Apply layers to reality Things only you can see Add a beat to normality To tap the core of insanity I let my dreams cross over To days of endless gray If I could merge the mundane and the magic We'd forged a new unknown I let my dreams cross over To nothingness and back again If I could merge the mundane and the magic Where is the dark I came to find In latter days as time will find you Memories will never let you get closer The silent sighs in useless company Wish for darkness and death again In the face of ignorance and fear I cast it right back Some things were never there to begin with Objectivity is truth denied Apply layers to reality Things only you can see Add a beat to normality To tap the core of insanity I let my dreams cross over To days of endless gray If I could merge the mundane and the magic We'd forged a new unknown I let my dreams cross over To nothingness and back again If I could merge the mundane and the magic Where is the dark I came to find