Vai al contenuto

Paladino

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Paladino

  1. Paladino ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Fin qua c'ero. Mi chiedevo QUANTO scomoda fosse la 1-2-1-2 per la 3° dimensione, contando, magari, di gestire due draghi che se le danno alla dovuta altitudine. Immagino che calcolarsi ogni volta le distanze con Pitagora possa risultare noioso. Ma magari esistono comodi sotterfugi. Ci vorrebbe una griglia tridimensionale.
  2. Paladino ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Per quanto io lo usi, fotolog è un labirinto di emmental (con rispetto per il formaggio svizzero). Molto difficile trovare del buono là in mezzo, e comunque Flog è più un Blog che altro. Conoscete siti del genere consigliabili?
  3. Paladino ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se gioco online è un conto, altrimenti la vecchia e cellulotica carta ha il suo fascino ineguagliabile. Voglio porre un questito: per il combattimento aereo è così sconveniente la griglia a quadri 1-2-1-2 ? Cosa consigliate?
  4. Paladino ha risposto a Bianca a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Nessuna notizia di loro prossimi lavori? Io sono rimasto a qualche loro pezzo inserito in Sacred 2, che giocherò solo per il gusto di sentirli.
  5. Paladino ha risposto a Tormento a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Immagino che tu conosca le differenze fra due i ruoli, il controller e lo striker, imamgino che tu sappia che nella 4° edizione tutto è bilanciato e quindi, almeno con questo manuale base, un pg è forte come l'altro. A questo punto, ti consiglio di scegliere il tuo pg in base a quello che ti piace; non curarti di quanto forte sia
  6. Paladino ha risposto a il signore oscuro a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Boh, il signore oscuro ha detto umano, e che umano sia Se lo fai combattente a due armi è auspicabile tenere alte, in ordine, forza, destrezza e saggezza. Ho aiutato da poco un amico a sviluppare un ranger umano a due armi, e dopo aver dato una sbirciata ai talenti mi sono convinto che non è necessario tenere una caratteristica estremamente alta. For e Des uguali fra loro vanno anche bene, basterebbe anche un 15 in entrambe, se ti interessa tenerne alte anche altre. I poteri in fondo sono quelli, non c'è moltissimo da scegliere, fai attenzione a quelli a volontà, che sono definitivi.
  7. Paladino ha risposto a Sado92 a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Hanno suonato pochi giorni fa vicino a casa mia. Gran peccato non esserci potuti andare.
  8. Paladino ha risposto a nhemesis a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Avrei una richiesta. I sondaggi sono fra le poche cose che non si possono editare; perché non aggiungere la possibilità di modificarli, almeno da parte di chi li ha creati? E secondariamente sarebbe comodo poter cambiare il voto dato.
  9. Paladino ha risposto a chandwick a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    A proposito di South Park, nessuno di voi conosce questo favoloso programmino? South Park Creator Per di più, è il primo risultato su google, se si cerca "South Park" :lol:
  10. Paladino ha risposto a Lillyen a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Abbasso le matite che si rompono! Viva i violini e la musica in generale! Niente da criticare, disegni molto bene. Questo sarebbe molto bello a colori!
  11. Paladino ha pubblicato a gallery image in Album degli utenti
  12. Paladino ha pubblicato a gallery image in Album degli utenti
  13. è un'idea; e non malvagia. L'allineamento è una cosa difficile da rendere con delle regole. Il metodo della 3rd ed. mi piaceva in passato, ma mi sono accorto che per certi versi era decisamente restrittivo. ci sarebbero molti parametri che uno potrebbe tirare in ballo per definire l'allineamento. A mio modo di vedere è impossibile renderlo con perfezione, quindi tanto vale fare delle classificazioni generali che non abbiano un significato univoco. Una volta avevo ipotizzato una tabella fatta così: Bene-Male e Legge-Caos, come quella di d&d 3°; ma anziché avere 9 spazi (3x3) ne aveva 25 (5x5). Si diseganva questa tabella sulla scheda e si crocettava il quadretto realativo al proprio allineamento, che quindi era molto più variabile in base alle azioni commesse. Non so cosa ne pensiate, a me non piace pià così tanto. Il tuo sistema, Death, ha un limite per me: vuole essere troppo preciso. In linea di massima, preferisco che il pg inizi con un certo allineamento, che il giocatore lo rispetti, anche se non sono impossibili cambi. EDIT: siamo andati un poco OT, forse non sarebbe male spostare alcuni ultimi post in un topic più adatto.
  14. Paladino ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Si, in fondo la vecchia griglia a quadri 1-2-1-2 si adatta a molte situazioni con versatilità, e è un buon compromesso fra realismo e semplificazione. Votato quella Rimane che gli esagoni li voglio provare perchè mi ispirano simpatia. Ah, una considerazione: per un ampio campo di battaglia è decisamente conveniente non usare nessuna griglia (non per niente warhammer funziona così): si gestisce meglio tutto. Le grandi battaglie addirittura le tratterei con mini-miniature, in modo da avere più spazio occupabile.
  15. Vale il discorso che ho fatto nel topic analogo per la 4th ed. Non sto a descrivere con minuzia ogni singolo tiro di freccia, anche perché la parte del combattimento richiede una certa sveltezza, però mi piace dare il giusto peso alle cose: descrivere lo stato fisico dei combattenti, i movimenti tattici, il comportamento in battaglia... votato la due una piccola differenza il combattimento fra 3° e 4° è dato dai poteri, che sono uno spunto interpretativo per le azioni in battaglia.
  16. I giocatori ci possono mettere la loro per descrivere il particolare attacco. Ma gran aprte del combattimento la gestisce il master: è lui che facendo descrizioni più o meno dettagliate ispira i giocatori a fare lo stesso. Personalmente, credo che con D&D non si possa entrare troppo nello specifico del combattimento, proprio per come è impostato regolisticamente. Certo faccio sempre del mio meglio per renderlo quanto meno vario e ben articolato. Do importanza più alle tattiche, ai movimenti, che ai singoli colpi. Una cosa a cui tengo e descrivere lo stato fisico dei combattenti. Ah, è chiaro che la maggior parte dei colpi subiti sono graffi, piccole lesioni (i punti ferita d'altronde sono questo), e non mi sbilancerò quasi mai dicendo "ti arriva una freccia nel mezzo del braccio". Finché possiamo, preserviamo il realismo. Votato la seconda
  17. Paladino ha risposto a Kres a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Voglio solo condividere una citazione, tratta da un'episodio dei cartoni animati. ...in effetti scriverla non rende. Linko l'episodio, che meriterebbe in toto. Guardate almeno il pezzetto al minuto 1.53. http://it.youtube.com/watch?v=7CbdoklzZdE Io AMO Rat-Man
  18. Questa è un'idea che avevo avuto anch'io, ma che non sono mai riuscito a realizzare. I giocatori l'hanno apprezzata?
  19. Se si gioca una campagna malvagia, significa che tutti decidiamo di fare pg come minimo "non buoni". Idem viceversa. In generale però non darei restrizioni (salvo casi di campagne particolari). L linea di base dovrebbe essere: i giocatori si fanno i pg: io Master gli costruisco un contorno e dei motivi per stare insieme. Non è detto che in un gruppo debbano andare tutti d'accordo. Certo, in questo caso il collante che tiene insieme i membri rischierà spesso di cedere!
  20. Paladino ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Senza griglia risolve moltissimi dei problemi creati dalla semplificazione della griglia, e lascia anche più libertà nei miovimenti. Il limite è indubbiamente la minore immeditezza: ccon una griglia visualizzo in un secondo se un certo spazio viene preso/mancato, o è dentro/fuori una certa area. Senza griglia devo misurare ogni volta, e se trovi quello precisino svalvoli a ogni round. Fra le griglie, gli esagoni sono stupendi, se non fosse che la magior parte delle costruzioni e dei set hanno pareti da 90°, che si adattano perfettamente ai quadri. (diamine, dovremmo costruire case esagonali!)
  21. Paladino ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Fer non ha torto..in fondo lui stesso aveva aperto Questo per discutere della cosa. Lasciamo questo topic per battutine
  22. Paladino ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ultimamente mi ero rimesso a spulciare il web in cerca di concerti, e dato avevo fatto una listona, la posto qua 13 set Blind Guardian @ Barcelona - Spain 21 ott In Flames 20.00 25 € + p @ Alcatraz, Milano 31 ott Dark Tranquillity 18.00 20 € + p @ Rolling Stone, Milano 9 nov Epica 20.00 23 € + p @ Alcatraz, Milano 14 nov Slayer - Trivium - Mastodon - Amon Amarth 17.00 45 € + p @ Palasharp, Milan 17 nov Korpiklaani 17 .00 20 € + p @ Alcatraz, Milano 18 nov Children Of Bodom - Machine Head - Slipknot 17.30 47,50 € @ Palasharp, Milano 26 nov Flogging Molly 20.00 85,00 € @ Rolling Stone, Milan p.s. si, sono tutti dalle mie parti....avevo cercato quelli nella mia zona. Comunque avevo visto che di solito c'era spesso almeno un'altra data in una seconda città. I Dark Tranquillity ad esempio visiteranno ben 4 città italiane!
  23. Paladino ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Che sia irrealistico è chiaro, ma è ancora più chiaro che si tratta di una semplificazione, inserita per semplificare il "conteggio" delle distanze. Che piaccia o meno è piuttosto soggettivo, ho notato. In fondo, quello che hanno fatto gli sviluppatori non è altro che "risolvere banalmente un problema epocale", quello della quadratura del cerchio, come si diceva nel post iniziale, ironia a parte. Poi, alla fine ognuno si usa la griglia che vuole, e non ci vuole davvero niente per cambiarsela. Ci sono gli esagoni, vari modi di usare quella a quadri, non usarne proprio nessuna... D'accordo con te
  24. Paladino ha risposto a Lillyen a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Alcuni sono bellissimi, e decisamente originali! :-p:-p Consiglio anche io il Draconomicon, è pieno di immagini stupende, dettagliate e alcune utilissime per capire la fisionomia dei nostri amici draghi.
  25. Paladino ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mi piace vedere il lato divertente delle cose @ Mad: infatti senza griglia l'effetto è più "realistico", ma meno immediato, se ci pensi, per uno che deve gestire un combattimento: se ci sono 8 direzioni le possibilità diminuiscono e prendere decisioni risulta più rapido. Non dico che un metodo sia migliore/peggiore di un altro. Dico che ci sono pro e contro. Personalmente, se potessi giocherei senza griglia.