Vai al contenuto

Paladino

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Paladino

  1. Paladino ha risposto a Aramil Mailo a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    HP6 andrò a vederlo, mi sa tanto, ma ho capito che è meglio non aspettarsi grandi cose, si rimane più soddisfatti.
  2. Paladino ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Infatti è quello che stiamo facendo già da un po' ...ma ci siamo resi conto che un programmino del genere aiuterebbe non poco. Se il programma in questione funzionasse anche su Linux sarebbe l'ideale.
  3. Paladino ha risposto a chandwick a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Quella che ho più visto in assoluto è quella degli gnomi rubamutande. comunque le ultime serie non sono neanche paragonabili alle prime...c'è un abisso. Resta che è un cartone geniale! :
  4. Paladino ha risposto a Enry a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Will Smith, oltre a generarmi simpatia, mi piace molto come attore. Soprattutto per gli ultimi film. Visto il trailer di Hancock al cinema, mi è parso un bel lavoro (per quanto ultimamente abbia un occhio molto critico nei confronti dei trailer). Certamente lo andrò a vedere
  5. Paladino ha risposto a Bianca a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Sono tornati! suonano il 13 Settembre a Barcellona, io sarei esaltato sei riuscissi ad andare a sentirli, contando che nel lontano 2006 mi sono perso il loro show a Milano. Chissà.. la notizia l'ho presa dal loro sito, e non pare che ci siano altre date se non in Spagna.
  6. Paladino ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Visto anch'io in trailer prima di Dark Knight. Sinceramente non mi dispiacciono i disegni "cubisti" Trovo che sia una bella scelta per un film di animazione. Mi spiego: oggi un film d'animazione ha due possibilità, a mio avviso: rasentare il dettaglio di un film "classico" (vedi Beowulf, tanto per fare un esempio), o preferire dei disegni più "da cartone", un po' caricaturati. A questo punto, dovendo fare un film d'animazione su Star Wars, io ho apprezzato molto la seconda scelta: trovo che la grafica "cartonata" offra molti spunti, senza porsi obbiettivi troppo ambiziosi come l'imitare la realtà. Contiamo anche che i personaggi sono tutti ultra-conosciuti, venendo dai film; è carino vederli "cartonati". Detto questo, alcuni spezzoni dei volti dei personaggi mi sono piaciuti molto, altri non mi hanno lasciato soddisfattissimo, ma in genrale mi parevano dei bei disegni.
  7. Fable : di difetti ne ha, come tutti i giochi, ma ha segnato una nuova era di rpg. Lo sto rigiocando facendo un pg incentrato sulla magia, che ho sempre usato poco.
  8. Paladino ha risposto a viridiana a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    A me il Batman del film non dà l'idea del "picchiatore che va ogni tanto a rifornirsi di gadget". Questa è un'immagine molto più alla James Bond, il quale ha un amicone come Q che gli crea i gadget. Batman invece non ha l'amicone scienziato. Basta questo a rendere chiaro che lo "scienziato" è lui. E poi mi sembrava resa bene l'attenzione che Batman pone ai dettagli tecnici. Lo "scafandro" è stata una scelta (ottima a mio avviso) per giustificare dal lato tecnico le capacità di batman (resistere a proiettili eccetera). L'agilità di Batman (parlo sempre del film) è necessariamente ridimensionata dall'armatura, non è un ninja, ma a me non è sembrato particolarmente goffo. Quoto. Questo è Batman. Un misto di tecnica e agilità.
  9. Paladino ha risposto a viridiana a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Visto ieri sera. Inchino. Davvero, non ero più abituato a nuovi film così belli. Per una volta mi sono trovato a pensare: "il regista è stato un grande". Ottimo intrigo, molto bella la caratterizzazione dei personaggi. Va rivisto, anche per risentirmi alcune frasi che mi erano piaciute.
  10. Paladino ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Wow, è immenso! E il nome incute una certa paura. A quanto vedo, hai fatto una buona impressione al fico, che ti ha risparmiato lo strangolamento.
  11. Paladino ha risposto a Yukimura Sanada a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Stavano finendo gli Opeth, quando sono iniziati tuoni e lampi. Fin là, abbastanza tranquilli. Anzi, è pure scenico vedersi il concerto sotto la pioggia (se moderata) ... e invece no! Quei 10 minuti (ma pure meno) sono bastati per rompere mixer e cose varie. Per di più alla pioggia si sono aggiunti dei chicchi di grandine dalla grandezza variabile fra quella di un chicco d'uva e una palla da golf. di tutto ciò, ho apprezzato: - l'avventurosa corsa ai ripari. - l'aver passato una bella giornata con amici - il tentativo, almeno quello, degli organizzatori di rimediare al danno. non ho apprezzato: - gli Inflames, che potevano almeno venire a salutare. (il giorno prima c'erano i gruppi che giravano insieme al pubblico e voi nemmeno vi presentate? grrr) - chiunque abbia progettato quel palco senza pensare che a volte, nel nord italia, piove molto, nevica e talvolta grandina! - la (dis)organizzazione, che non ha escogitato un piano-pioggia, visto che erano giorni che doveva venire giù l'ira di odino. @ Hiade: ad averlo saputo ci si sarebbe incontrati! Piuttosto d'accordo, ti stimo che sei andato dagli organizzatori. Capisco l'ira della gente, che aveva speso soldi, e si vede cancellato il gruppo forte della serata. La balordaggine è normale, considerate le dinamiche della folla. [edit] un mio amico, il primo giorno, si è portato a casa la bacchetta dei Sonata! =D
  12. Paladino ha risposto a Yukimura Sanada a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Nessuno ci ha partecipato? Io ci sono stato entrambi i giorni: è stato massacrante (dalla mattina alla sera), ma mi è piaciuto un sacco. Unico inconveniente: la grandine che è sopraggiunta ieri, distruggendo le apparecchiature, e impedendo agli In Flames, ultimo gruppo della serata, di esibirsi (mannaggia)
  13. Paladino ha risposto a Il_Dany a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Riserbo l'odio per quelle poche cose che lo meritano; fra di esse non vi è nessun dado.
  14. Paladino ha risposto a Il_Dany a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    d12 Rotola che è un piacere, sbanda, ondeggia, ciondola, barcolla, come se fosse brillo. E poi è emarginato, viva il d12! =P
  15. Paladino ha risposto a Ontherocks a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Esito dei sondaggi: - razza sfavorita: mezz'elfo; - classe sfavorita: bardo Il mio ultimo personaggio (in NwN) è un bardo mezz'elfo!
  16. Paladino ha risposto a Sharsek Shardcreaver a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Già visto e testato: è divertentissimo!!! :-D E la Sporepedia è già piena di milioni di mostriciattoli creati dalla gente. Io ho creato un bipede blu dalle sembianze draconiche.
  17. Paladino ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    I livelli infimi sono da aggiungere proprio perché la 4° è fatta per gli eroi!! Insomma. Il liv.1 della 1° presuppone un eroe, i livelli infimi permetterebbero di ruolare il passaggio da uomo comune ad eroe, assente nella 4° ancora di più che nella 3°
  18. @ Celya: è un discorso interessante, e rientra in quelle cose della 4° che mettono alla prova la mia sopportazione. Citando più o meno me stesso: il nuovo manuale dice le cose essenziali, e lascia molto spazio all'iniziativa personale. (è un manuale che, a mio avviso, si tenderà a considerare "vangelo" molto meno di quello vecchio) [EDIT]: rileggendo, mi sono accorto di aver letto male il tuo post. Ti do ragione. Ci sono cose a cui la 4° ha pensato e la 3° no @ altri vari: non so se avete capito (o letto) i discorsi che facevo; cercavo di parlare di cose IT @ Augoeides: d'accordo in quasi tutto. Era quello che sostenevo io. In generale: Non serve fare tanti giri mentali per una cosa molto semplice e lineare come la 4° (semplice e lineare non esclude lati negativi) Rendiamoci conto dei punti di accordo, anche se stiamo discutendo animatamente. Spesso si sostiene la stessa cosa senza rendersene conto.
  19. @ DeathFromAbove: è diverso, se uno lo vuole vedere: il drow livello 1 è un drow ancora debole. Il drow medio corrisponde a un livello più alto. Se tu scegli di giocare un drow di liv.1 stai scegliendo un drow "fatto" per essere pari a un umano di liv.1 Dire che al liv.1 siamo tutti uguali non significa dire che tutte le razze sono uguali. Significa dire che il livello N ha la stesso valore per tutti. Un drow "medio" è ben più del liv.1, un coboldo "medio" un po' di meno, ma questo è un altro discorso. La sostanza è che si possa dire: liv.N=potenza N, senza pensare ai lep. tu dici i pg sono eroi. Si, anche la 4° lo dice. Ma ho capito che il manuale non è da prendere alla lettera: non è da filosofi. Qui ormai non stiamo discutendo di cosa sia manualisticamente corretto, ma di un'interpretazione plausibile (se c'è) delle meccaniche. I pg di 1°liv. sono "eroi", è un modo per indicare un valore di potenza agli occhi del giocatore (probabilmente un umano). Il pg di lv.1 è un eroe rispetto a un umano medio. ribadisco La sostanza è che si possa dire: liv.N=potenza N, senza pensare ai lep.
  20. Io non sostengo che l'egualitarismo della 4° vada spiegato razionalmente con tanti scervellamenti: è solo un modo, peraltro efficace, di rendere un gruppo di pg equilibrato, e che presenta il difetto di togliere quelle sfumature di differenza fra razze, che in 3.5 erano evidenziate dai modif.livello. Che questo vada contro le concezioni di razza della scorsa edizione non significa però che sia completamente scorretto: è un approccio diverso. Immagino due gruppi equilibrati nelle due edizioni: in 3.5: coboldo liv.3 + nano liv.2 + drow liv.1 (numeri a caso, in quanto non ricordo i modificatori livello ocn precisione) in 4: coboldo liv.2 + nano liv.2 + drow liv.2 approssimativamente, sono gli stessi pg. Forti uguali in entrambi gli esempi. Cosa cambia? che il tutto ha un aspetto più "ordinato". In 3.5 tenevamo tutti a mente che "io sono un goblin e tu un centauro", anche se avevamo medesimo livello. Ora la nostra potenza è riassunta nel concetto di livello. Il pregio è che, pur ruolando un mostro "straforte" come il drow, posso gustarmi il suo avanzamento fin dal livello 1, in cui è debole come un halfling. Il difetto è che il meccanismo è evidentemente problematico da applicare ad alcune razze. Non credo che possa funzionare con tutte, salvo aggiustamenti del tipo: "ruolo un gigante di liv.1, e pertanto deve essere forte come un coboldo di liv.1" In un caso del genere l'aggiustamento può essere: sei un gigante bambino. Scusate se ora vado un po' OT: mi sto immaginando un modo per applicare il metodo 4° alle razze più assurde: Ipotizzando che il gigante "maturo" corrisponda in potenza a un pg di livello 5...vuol dire che i livelli da 1 a 5 corrispondono alla sua "crescita" per diventare gigante "maturo, da man.dei.mostri" - se un giocatore vuole giocare il gigante "da MdM", allora da dm dirò ai suoi soci di mettersi al liv.5 anche loro. In questo caso saranno TUTTI pg di liv.5 - se il gruppo vuole partire dal liv.1, gigante compreso, lui sarà un gigante "fanciullo"
  21. è qui che discordiamo. per me drow e goblin non hanno potenzialità diverse, perché sono pg, e i pg hanno potenzialità infinite! la frase contorta vorrebbe dire che non mi piace parlare di potenzialità. parliamo piuttosto di livelli: a liv 1 i due sono forti uguali, perché non dovrebbero esserlo anche a liv 7, 19 o 30? la differenza di forza fra pg la misuri in livelli, non in base alla razza.
  22. Questo è il succo dell'ultimo discorso. Il manuale ci dà delle regole, evidentemente egualitarie per motivi di comodità; ma manca spesso di spiegarci le ragioni che stanno dietro i numeri. L'interpretazione la diamo noi, ognuno creda quel che preferisce. Io credo questo: i pg partono tutti uguali al 1° livello, punto. (eroi fra i coboldi o drow reietti è interpretazione, sta a noi deciderlo). Al di là di quello che hanno passato prima, sono allo stesso punto, e andranno avanti di pari passo. La similitudine Fiat 500 - Alfa 147 mi sembra forzata; qui parliamo di eroi, le loro potenzialità sono infinite. A pensarci, il manuale non ci dice altro che: <<diamine, se siete tutti di livello 1, che siate tutti forti uguali! Io non ho più voglia di fondermi i neuroni pensando ai LEP!>>
  23. Paladino ha risposto a Yukimura Sanada a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    (Viva la funzione cerca) Qualcuno ci viene? http://www.evolutionfest.it/ <---il sito del festival Bello, bello, bello
  24. Ti quoto. E sottolineo la frase che avrei scritto io. L'immagine "goblin+eroe+warforged" dipinta da Airon fa sorridere. Effettivamente sembra assurda. Da master, in una situazione simile, farei una cosa così: +4 all'umano rispetto al coboldo, perché è più prestante, e farà un effetto più "figo" ai warforged. (il modificatore CARISMA non tiene conto dell'aspetto estetico, quindi ne tengo conto io) E poi..un umano in 4° può avere il +2 al carisma come il coboldo: gli umani hanno una caratteristica a scelta da "incrementare".
  25. Il manuale è volutamente essenziale. Questa è l'idea che mi sono fatto (o che mi sono voluto fare), dà regole base per giocatori medi. Il giocatore medio infatti non vorrà fare il goblinetto sfigato, ma magari è un amante della razza goblinesca. Lui giocherà "da manuale". Il giocatore, più raro, che vorrà giocare un bel pavido goblinetto, se ne creerà uno con caratteristiche volutamente basse (anche in 3.5 creavo pg similmente "deboli", per dire che non è una cosa dipendente dall'edizione, ed è tra l'altro una cosa molto semplice: anche se fosse "uscire dal manuale", sarebbe un "uscire" piccolo piccolo") Ripeto: il goblin debole può essere creato molto semplicemente. E molto più semplicemente di creare un goblin "forte" in 3.5. Questo è il vantaggio. Equiparare tutte le razze (stesso discorso classi) cerca di favorire nei calcoli master e giocatori. D'accordo: penalizzare sè stessi si fa in un attimo. Anzi, i compagni di guppo magari sono anche felici di essere più forti. Mentre in 3.5, se dicevo: voglio essere un coboldo, ma forte quanto te drow, nascevano i problemi. Insomma: LEP...modificatori livello...sono spariti! Io non idolatro la 4°, vedo molti limiti, ma noto alcuni punti forti. Sì, la 4° predilige gli "eroi" agli "avventurieri", si nota subito, solo dal modo di "parlare" del manuale. La 4° si rivolge a giocatori medi, con regole semplci, equilibrio, ampie possibilità di PP... Questo non toglie che il sistema posssa essere sfrutttato per farsi delle belle partite a D&D da avventurieri, invece che da "supereroi".