Vai al contenuto

Paladino

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Paladino

  1. Paladino replied to Fippe's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Mi associo: The Gamers è un capolavoro : [ "I don't need his pants, I just wanna see if I can steal them!! ] ...altro che il film di d&d, e se proprio dovranno girarne un secondo, mi auguro, per l'amor di Moradin, che sia decente ( non dico bello, ma almeno decente! )
  2. Ma credo che a Bergman sarebbe piaciuto poter girare a colori, e ad Omero scrivere a macchina . Ora invece tanta abilità tecnica viene "specata" con bassa qualità artistica. La tecnica non è indispensabile all'arte, è vero; ma aiuta non poco! Non per forza la prima comporta la seconda, ovvio. Ma credo che dovrebbe essere un incentivo: i mezzi per un bel film ci sono. Ed è questo che mi fa rabbia.
  3. Paladino ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    ... Eleven, Twelve, and Thirteen, e scommetto in un prossimo Fourteen ( ) Cosa ne pensate di questi film? Vi sono piaciuti? La si può considerare una serie? Il mio parere è che il primo film fosse geniale. Niente di eccezionale, chiario, ma un gran bel film: divertente nel modo giusto, simpatico, trama carina e originale. ( ) Gli altri due... mi sono piaciuti decisamente di meno. Per il secondo poi, mi ero fatto delle aspettative troppo ambiziose. ( ) Comunque non mi sono sembrati malaccio nemmeno loro; forse l'ultimo mi ha dato un po' troppo l'impressione del "ti piace vincere facile?" ( )
  4. Non l'ho visto. Ma da quello che dite mi viene un pensiero: Siamo ormai bravissimi con gli effetti speciali, facciamo film stupendi dal punto di vista tecnico, tracce audio perfette, pellicole stupende; e tutto, i colori, le inquadrature, le scene, gli effetti, i costumi, può adattarsi alla fantasia e alla creatività dei registi; insomma mezzi ottimi, se non eccellenti; e pur con questi mezzi non si riesce a creare qualcosa di veramente bello; è possibile?! Cioè, con dei mezzi del genere, mi aspetterei che i produttori siano spinti a dare il meglio di sè per tirare fuori un bel risultato, e invece va a finire che queste grandi potenzialità si risolvano in film scarsi, banali, noiosi, deludenti. Per voi la cosa ha senso? Insomma, con pochissimo sforzo in più si potrebbero creare dei gran bei film, in tutto e per tutto. Poi, non so se la cosa vale anche per questo secondo film sui Fantastici 4, prima o poi lo vedrò comunque.
  5. Se l'ha scoperto davvero e l'ha rivelato, è un balordo. Se non l'ha scoperto e tutto ciò è una farsa, è un cretino. E comunque dubito che il pc che la Rowling usa per scrivere sia collegato ad internet. Io non lo lascerei mai attaccato alla rete. Bah, poi, alla fine, l'unico modo per sapere se questo tizio ha ragione è leggersi il libro, quindi sorpresa rovinata fino a un certo punto.
  6. Inizialmente era media player che rallentava tantissimo il computer, si era messo a cercare e catalogare ogni brano, immagine e video nei miei documenti (e il lavoro era grande! ), poi ho disattivato la ricerca automatica, ma tuttora il pc è lentino, stranamente...può essere norton, visto che fa controlli ogni millisecondo?
  7. imparare a dare volume è sempre impegnativo... Il chiaro-scuro aiuta sempre, ma si può aggiungere anche in un secondo momento. Per ora concentrati sulle forme, i volti ad esempio. Quando tracci le poche linee del naso, immagina di star disegnando un naso, in tutto e per tutto, e pensa al naso in tutte le sue dimensioni, come se avessi in mente un'immagine a 3 dimensioni. Questo per tutto, braccia, gambe, mani, orecchie, cranio... Il risultato, più o meno volontariamente, sarà meno "piatto".
  8. Qual è il senso? Il buon computerino andava lento, era confuso e incasinato. Allora ho formattato l'Hard Disk. Ora è tutto carino, pulito, nuovo di zecca, dovrebbe essere fluidissimo, veloce, scattante. E invece sembra andare come prima... Qual è il senso? Programmi installati: Explorer, Firefox, Media Player, VLC (lettore video), Win Rar, fra poco ci metto anche office 2007 ... praticamente è vuoto. Esperti, che suggerite?
  9. Visto anche io, su consiglio di un amico, pochi giorni fa. Stupendo, mitico, divertentissimo! : :
  10. Mago è bello, Stregone affascinante, ma Bardo è il migliore!
  11. Creare il mio mondo! Questa è la cosa bella, che mi permette di esprimere la mia creatività.
  12. Sami, sono d'accordo. Essendo anche io andato al cinema con poche pretese, sono rimasto soddisfatto. Un film riempito fino all'eccesso di colpi di scena, di azioni improbabili, se non impossibili, ma tutto sommato simpatico, un buon ritmo, non ripetitivo, lungo e al contempo non noioso, e una trama ricca. Certamente è in miglioramento rispetto al secondo episodio di "Pirati dei Caraibi", quasi ai livelli del primo, oserei dire. Spoiler: Certo, mi ha sorpreso non vedere la saga concludersi, ma pensandoci era ovvio che i"Pirati dei Caraibi" non si sarebbero fermati qui.
  13. Bella canzone! E non l'avevo mai letto, il testo. :: La mia la dedico a chi deve separarsi da qualcosa di caro. The Fields of Athenry - Dropkick Murphys By a lonely prison wall, I heard a young girl call: "Michael, they have taken you away, For you stole Trevelyn's corn, So the young might see the morn. Now a prison ship lies waiting in the bay." Low lie the fields of Athenry Where once we watched the small free birds fly Our love was on the wing We had dreams and songs to sing It's so lonely round the fields of Athenry. By a lonely prison wall, I heard a young man call "Nothing matters, Mary, when you're free Against the famine and the crown, I rebelled, they cut me down. Now you must raise our child with dignity." Low lie the fields of Athenry Where once we watched the small free birds fly Our love was on the wing We had dreams and songs to sing It's so lonely round the fields of Athenry. By a lonely harbor wall, She watched the last star falling As the prison ship sailed out against the sky For she lived to hope and pray For her love in Botany Bay It's so lonely round the fields of Athenry. Low lie the fields of Athenry Where once we watched the small free birds fly Our love was on the wing We had dreams and songs to sing It's so lonely round the fields of Athenry.
  14. Intanto complimenti, hai veramente un'ottima mano: sei preciso, bravo a sfumare il colore e curi i dettagli. Il consiglio che ti do è di provare a usare meno colori all'interno di un solo modello. A volte avere troppi colori rendono il tutto più confuso. (per intenderci: arancione, giallo, azzurro, rosso, bianco, blu...) Per ovviare può essere una buona idea usare gradazioni e tinte diverse delle stesso colore (ad esempio verde scuro, chiaro, oliva, militare...), cosa che riusciresti ad ottenere bene, visto che sei abile col colore.
  15. Belle le vignette! Simpatiche e espressive!
  16. Paladino replied to aia's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Dici bene, Joram! Scrubs non solo è divertente, ma non è affatto scemo e leggero come si potrebbe pensare. La qualità è nettamente alta... (rispetto alla media soprattutto!) : è fra i più belli che ci siano! Dr. Cox mi fa ghignare tantissimo (e anche l'inserviente! ), ma è J.D. il migliore!
  17. dovete veramente far ricorso a questi espedienti, perché se no i vostri giocatori barerebbero? La vedo triste come cosa.. ..barare a D&D...boh! Che le tenga il master è ok; ma più che altro per praticità e evitare dimenticanze.
  18. Paladino replied to Shar's post in a topic in Off Topic
    Guinness!!! ...b-buona!!! .... [invidia, tanta] ...accogliente... Ma che begli occhi!
  19. Senza offendere nessuno, ma cerchiamo di non usare questo topic come luogo di spam. Intendo, se c'è una qualunque canzone che ci piace non è che bisogna cercare il testo su internet, fare copia e incolla e metterlo qui e basta, se no io dovrei scrivere qui 10 post al giorno. Per scrivere qui un testo di una canzone, vuol dire che lo volete condividere con qualcuno perché vi piace molto, o lo trovate profondo, o adatto ad una certa emozione. Facciamo le cose con un briciolo di saggezza (ah, e magari separiamo le frasi l'una dall'altra ) :: Dedicata a chi non ha fiducia nell'arte poetica del punk: Arrested in Shangai - Rancid Yeah? They were sure I was guilty, but I committed no crime They said: confessions bring lenience, so that put me on the line So I, protest the massacres at the Talliman Square My friends say yo, stay away man, you better not go fucking back there Oh. Watch this One night I might write about my opinions about the state And the freedom of expression they would never tolerate And the, military secrets that I never did steal I didn’t start no violence, no, and there was nobody that I killed No. So I had a clear account of all abusers of power And the memories of homeland all gone sour And I only got one weapon, it’s so plain for me to see My only weapon I call, poetry And I don’t even know why The truth seems like a lie In my cell there is no sky When I was arrested in Shanghai Now, in a world of privilege I was not born But, the devotion of freedom and liberty I was sworn So, every emotion is studied, watched their control Who gets paid, who gets disciplined, who gets born So, transmitting beams my coordinates, anywhere on Earth And, as radio waves, surveillance, satellite bursts Open up your skull and let some knowledge come in Ya, crack open the cranium and let awareness begin Oh. And I don’t even know why The truth seems like a lie In my cell there is no sky When I was arrested in Shanghai When I was arrested in Shanghai When I was arrested in Shanghai Woo!
  20. Paladino replied to Serghuio's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Non saprei, mi sembra una visione un po' esagerata. Risolverei molte di queste "contraddizioni" dicendo che Lucas, come tutti i fan della saga, sono talmente immersi nell'universo di Star Wars, da non avere più nemmeno bisogno di farsi spiegare ogni volta cose come: "in fondo al suo cuore, Anakin sta scegliendo, pian pianino; non è solo un fantoccio in balia delle circostanze" , tanto per fare un esempio. La predestinazione la sente lo spettatore, perché sa già che Anakin sarà Darth Vather! non mi è chiaro: vuoi dire che nella nuova trilogia è tutto l'ordine dei jedi che rovina Anakin? A me è parso che abbia fatto tutto da solo, o almeno quasi tutto. La prima trilogia è più mistica? Più "pulita", profonda e ricca? Può essere, dato che comunque è stata la SOLA trilogia per un sacco di anni. Il cervellino di Lucas ha modificato qualcosa nella saga in tutti questi anni? Non è così strano alla fine: pensi che Tolkien sarebbe riuscito a tenere a memoria ogni particolare del Signore degli Anelli per 20 anni e scriverlo 20 anni dopo uguale identico? Comunque in tanti anni , memoria a parte , Lucas Può aver cambiato qualcuna delle sue idee, e penso che a rispondere possa essere solo lui, io non sono capace di entrare sono nella testa delle persone. Ah, sulla critica alla sceneggiatura: magari ha voluto rovinare APPOSTA quel climax, se la cosa è così netta (non mi ricordo la scena con la massima precisione). Non è tanto semplice criticare le scelte stilistiche in ogni campo, letterario o cinematografico che sia.
  21. Hai ragione, all'inizio è stato più coinvolgente; anche se la storia dei due mondi eccetera, in uno scienza, nell'altro alchimia, mi ha lasciato comunque soddisfatto. Per i primi 10 episodi circa uno era presissimo perché si faceva tantissime domande, su ogni cosa, e non capiva niente! Dopo l'attenzione un po' è calata. Ma è inevitabile: i primi episodi di qualunque storia sono quelli che ti prendono di più ... e gli ultimi ovviamente! La serie mi è piaciuta molto, devo dire. Non è stata infinitamente lunga (51 episodi) e per la lunghezza che ha avuto è stata quasi sempre coinvolgente; solo a volte un po' troppo sul "che succederà martedì prossimo?" In complesso, bella. Proprio bella
  22. Spoiler: Io invece mi sarei stupito se fosse morto qualcuno alla fine. Ben detto! In ogni modo, credo (e spero) che il film darà una conclusione più soddisfacente alla storia e magari chiarisca i dettagli. Un po' di "questioni aperte" che fanno intuire che il film sarà la vera conclusione sono, per esempio: che fine ha fatto Envy? E Wrath, possibile che se ne rimanga buono buono nel loro mondo, peraltro con gli auto-mail di ed? (a proposito, mi sono chiesto: ma se il braccio di Ed non lo ha più lui, nè lo ha Wrath...where is it? ) L'alchimia e la scienza possono arrivare agli stessi risultati? cioè: sono analoghe e parallele? Ci sono altri rapporti fra i due mondi, oltre al fatto che un portale li collega? Credo di aver reso l'idea: voglio-il-film!
  23. Paladino replied to aia's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Scrubs! è mitico! :lol: uno dei pochi programmi che ho apprezzato. Sto riguardandomi la prima serie in questo periodo; ma non sono mai riuscito a vedere molti episodi in tv, qual'è la serie migliore per voi? O almeno, qualcuno ha un giudizio generale sulle diverse serie? (che ne so: la "3° è la migliore", oppure "dalla 4° in poi sono orride" ) :
  24. Se è solo BSplayer a darti problemi, allora cambia. VLC è ottimo, è vero. Mi ricorda quello che succede con i video su internet, tipo quelli di youtube: una volta superato il buffer, si ferma; ma certamente non è nulla del genere. Se provando a cambiare lettore non ci sono differenze, prova a far partire il video, quando lo accendi, dall'ora invece che dallo zero. Può essere un problema dei file, rovinato magari, ma se ti succede con più di un file non saprei.