Tutti i contenuti pubblicati da Paladino
-
Il Metal... è vario
Alla faccia ... già 2 risposte ... eheheheh Io ho votato Power, sempre nel cuore (blind guardian in primo luogo) anche se apprezzo parecchio anche il folk metal God: Punk rulez, ma siamo in minoranza ... (paladini, bassisti, amanti del punk ... i motivi per reputarti (cosa che avrò già fatto credo) stanno diventando parecchi! )
- Il Metal... è vario
-
Star Wars
Ragionando sui personaggi, (escludendo Yoda che è una leggenda, come dice God, e anche Darth Vader, che è l'eroe centrale della saga) i miei preferiti sono Qui Gon Jinn e Obi Wan Kenobi, forse al secondo mi sono affezionato di più perché è presente in quasi tutti gli episodi, mentre il vecchio Qui Gon appare nel 1°, e purtroppo lì muore. Vabè, non riuscirei a scegliere il mio episodio preferito in base ai personaggi, devo trovare un altro criterio... P.S. Ehi, Jar Jar è un bravo guaglione! E gli Ewok ... bè, sono simpatici!
-
Star Wars
Intanto le mie congratulazioni a Darth per il bel post di prima (quello lungo!) Più che d'accordo nel dire che Star Wars va visto come una saga, non una serie di film, e da questo la difficoltà nello scegliere un vero e proprio episodio preferito... Mediterò sulla questione, perché, anche sforzandomi di scegliere, non so proprio quale episodio mi sia piaciuto di più... ... Forse il 2°, fra tutti aveva una trama molto densa, forse il 5°... forse un altro ancora.
-
Halo the movie
Ci sono novità su questo film? Mi ispira un sacco...
- FMA: Full Metal Alchemist
-
Harry Potter in generale
Spoiler: Concordo. Alla fine di tutto Piton si rivelerà un buono, uno degli eroi della saga e un gran bel personaggio. Il pensiero di tutti sarà: è veramente un grande!
-
Creazione firme cercasi
Ma che belle queste firme! Kanuka, sei proprio brava! :
-
FairDragoon's gallery
Sei mitico! Divertentissime! Complimenti!
-
Che belle le guerre!
Più che d'accordo con FeAr, mettersi a tirare (che siano tiri percentuali, o qualunque altra cosa) per le sorti degli combattenti è cosa inutile, soprattutto per l'intrattenimento dei giocatori!
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
MIK, uahahahah, viva la diplomazia! Una delle ultime successe Nel gruppo, tutti i pg erano in grado di vedere al buio (chi tiefling, chi mezz'orco...)... ...Tranne il mio Barbaro Umano Detto questo: [durante il turno di guardia in un prato innocuo] Monaco: "Sveglia ragazzi, c'è qualcosa in giro!" Tiefling: "spegnamo il fuoco, se c'è qualcuno ci vede meglio!" Monaco: "io li aggiro di qua" Mezz'orco: "Ugh, addosso" Tiefling: "io mi nascondo di qua, addio" ... Umano: "Ragazzi, io non vedo un cavolo, è notte!"
-
Colpi critici e moltiplicatori
Una volta il mio nano è stato picchiato da una vecchietta armata di mattarello, che ha fatto non so quanti 19 e 20!! (e ringrazio che non abbia fatto 3 20 di fila!) Non mi ricordo nemmeno perché fosse arrabbiata con lui, forse avevo violato la proprietà privata! Un'altra invece il mio gruppo ha combattuto contro un dannato bambinetto che provocava con tiri mancini! (poi si è rivelato essere un grande dragone che aveva assunto forma umana! ) Ma a parte queste digressioni... Non nego che 3 venti di fila ti capiteranno prima o poi se affronti avversari su avversari; per questo proponevo di cambiare la morte istantanea con l'arrivo a 0 PF. E comunque, anche facendo tanti scontri, le possibilità sono sempre poche; e non è detto che sia un coboldo ad ucciderti facendo tre 20, può accadere anche un Tarrasque (e li probabilmente si sarebbe morti anche senza i tre 20!). 3 venti di fila non significa per forza morte stupida. Senza contare che la fortuna potrebbe accadere anche a te ... contro il Tarrasque di prima magari!
-
Colpi critici e moltiplicatori
Si Se giocassi con una regola del genere sarei perfettamente conscio della cosa. E credo che sia giusta. Guerriero leggendario o meno, una freccia in fronte o nel collo ti fa male lo stesso. Il fatto sta che l'anziano con l'artrosi o il bimbo di 4 anni potrebbero si essere dei potenziali killer, ma non verranno ad attaccarti! Perché non ne hanno motivo e perché morirebbero; tranne che in 1 probabilità su 8000 (senza contare che tu vinceresti l'iniziativa, quindi anche di più ). Soltanto, uno deve essere conscio che pur essendo un eroe, è mortale. La varietà sta nel non essere imbattibile proprio al 100%, ma al 99! Poi, non nego che mi darebbe fastidio essere un eroe e venir battuto dal primo barbone che passa!
-
Iniziare a suonare da autodidatta
Io suono il basso (2 paladini bassisti, che coincidenza! ) ma gli inizi li ho fatti sulla chitarra (acustica per l'esattezza). A mio parere non ci sono grandi differenze fra classica e elettrica; e per iniziare a suonare va bene l'una come l'altra. Se la cosa può rincuorarti, sia io che un mio amico non abbiamo mai preso una lezione, abbiamo iniziato più o meno nello stesso periodo (lui un pugno di mesi prima), non dico che ora siamo bravi (meglio non esagerare! ), però sappiamo suonare! Poi..sapere un poco di teoria musicale aiuta di certo, scale, accordi eccetera, ma il mio metodo è l'esercizio! ci vuole pratica, non teoria! (all'inizio io sapevo suonare un sacco di accordi senza sapere a quali note corrispondessero, fai un po' te; e le canzoni mi riuscivano bene! ) Le cose che servono le impari a poco a poco per esperienza! Un'utile strumento è internet: se cerchi delle tablature (io le preferisco di gran lunga agli spartiti) per chitarra, ne trovi infinite. Ah, già, GuitarPro è un programma fenomenale! :
-
Colpi critici e moltiplicatori
Perché no? hai detto tu stesso che non si cerca il realismo, e una regola del genere porta un po' di varietà! Volendo, come ho detto prima, si potrebbe mutare la morte immediata con il semplice arrivo a zero PF (tanto per non morire definitivamente!)
-
Risk
Si, mi riferivo proprio a quello! Ottimo gioco devo dire; lunghino effettivamente, ma ben strutturato. (peccato solo che le pedine non siano tutte in scala! volevo gli olifanti grandi grandi!!! ) E comunque delle pedine del genere e un tabellone come quello li riusi in mille occasioni! Troppo belli :
-
Colpi critici e moltiplicatori
Giusta precisazione, sono d'accordo con te (personalmente, credo infatti che i pg debbano "finire" i nemici a terra, se vogliono assicurarsi che siano morti davvero! ) Giusto: è quello che affermavo anche io prima. Preciso solo che, volendo, il pg può anche scegliere di piazzare un bel colpo, pur con l'intenzione di causare danni debilitanti, per questo suggerivo di lasciar scegliere se tenere il critico o no. Quello che dice Dedalo è vero in fondo: "in D&D si prevede una diffusione del danno astratta e irrealistica", quindi cercare di "localizzare" la zona del danno stravolgerebbe molte dinamiche. Il colpo critico va visto come un colpo ben piazzato. Probabilmente in un punto critico del corpo, non per forza uno vitale, e non importa quale. Comunque nemmeno tu hai torto, sostenendo che un colpo ben piazzato è pur sempre un colpo ben piazzato. E che il nemico sia un beholder, un drago o un cinghiale mannaro la cosa non cambia: c'è sempre la fortunata possibilità che la tua arma ferisca nel punto vitale (1/20x1/20x1/20=1/8000 di possibilità! ) Personalmente, io la terrei la regola del triplo20 morte istantanea, o almeno qualcosa come triplo 20, direttamente a 0 PF. Certo mi seccherebbe essere un drago e venire ucciso da un hobbit fortunello, ma è vero che anche un hobbit fortunello deve avere la pur minima possibilità di cavarsela contro un drago!
-
Il Guerriero
La scena descritta da kedavra si commenta da sola... (E non sei il solo a cui è capitato uno scontro simile!) Mi interessa invece la grande balestra: nella 3.0 è 1d12 su Il pugno e la spada; in 3.5 è 2d8, ma dove la trovo? sul Perfetto Combattente?
-
Colpi critici e moltiplicatori
Intanto benvenuto, e complimenti per l'attento uso della funzione cerca! Riferimenti precisi a manuali non sono in grado di farne, ma direi che quando il colpo è critico, è critico (il colpo critico è un colpo piazzato in una parte vulnerabile del corpo del nemico, che sia tirato con la spada di piatto o di taglio non influisce). Il colpo critico lo puoi fare anche con un'arma impropria, per dire. Una bottiglia può arrivare fra capo e collo proprio come una freccia o un'ascia. Poi..a proposito: secondo me il giocatore dovrebbe avere la possibilità di dire: non voglio fargli troppo male. In questo caso, così come gli è concesso di usare la spada di piatto, dovrebbe essergli concesso di non colpire in un punto critico, se non lo desidera. (Quindi, se il pg stesse usando la spada di piatto per non fare troppo male al nemico, e gli capitasse un 20, per me sarebbe liberissimo di non volere il critico)
-
Compagno animale
Da quanto mi ricordo, e dovrei ricordarmi bene visto che l'ultimo mio pg era un ranger, per il primo compagno animale non occorre il rituale: il compagno è, come hai detto, solo un animale col quale il ranger ha un particolare legame. E comunque, l'animale il ranger lo deve pur sempre incontrare (il mio lupo lo avevo dovuto trovare, e diventarci amico un poco alla volta. Non è che al 4° livello, magicamente, un compagno animale si materializza al fianco del vecchio ranger - ma questo non c'era nemmeno bisogno di dirlo! )
-
Harry Potter in generale
Leggere libri in inglese, tra l'altro, è uno dei modi migliori per impararlo. E in un caso come questo è perfetto, visto che il libro in italiano ritarderà non poco. E comunque ... meglio che ci mettano due mesi in più per tradurre, piuttosto che un lavoro veloce e terribile! (soprattutto per i vari nomi di luoghi, oggetti, titoli, personaggi eccetera: se si traducono così come capita, il nome in italiano non rende nemmeno il 10% di quello che rende nel libro inglese!)
-
Hero-builder
Molto carino! Un poco lungo da usare, ma proprio belli i risultati!
-
Attacco Furtivo
Non esiste un manuale che tratta il problema almeno in qualche riga? Tanto per avere una fonte inconfutabile...
- Blind Guardian
-
Creative o Apple?
Una cosa degli IPod non mi piace proprio: perché i video li devi convertire nel loro cavolo di formato speciale? >_< A parte questo, sono entrambe ottime marche. Effettivamente gli Apple sono un migliori sul design, e i Creative un poco più nella funzionalità. E i prezzi della creative sono più bassi Dico Creative