Tutti i contenuti pubblicati da Paladino
-
Il mio ingresso nella tana dei draghi
mumble... è stato Starfire a consigliarmelo. All'epoca non avevamo ancora iniziato a giocare con lui come master! Però ero già appasionatissimo.
-
Quale genere di giochi vi piace di più?
Votato di ruolo, Strategia e Gestionale, Ma non disdegno anche bei giochi di guerra come il grande Brothers in Arms, o sparatutto leggendari come Halo
-
Tiri di dadi del master
Si riferisce ai master: quali e quanti tiri di dadi lasciate fare ai pg e quali invece rollate voi personalmente? EDIT: vabè, in ritardo; per la cronaca ho votato la seconda
-
L'Esploratore
Mi piace! bel pg, particolare e non scontato. Hai scelto bene anche le classi e l'avanzamento. Il 17 in Des è d'obbligo (e spero che diventi un 18 al 4° ). Il 7 in Car è molto nanico, effettivamente era l'unica caratteristica che potevi penalizzare. Pensandoci..mi pareva di aver letto di una balestra da 1d12, anche col talento ricarica rapida serviva 1 turno per caricarla... o me la sono sognata.
-
Gish
prima di tutto devi scegliere quale incantatore vuoi essere: mago, stregone o bardo (usiamo solo le classi base ) dopodiché scegliere se biclassare o no, e con cosa. Possibili biclassamenti li puoi fare come già detto con Ranger o Guerriero. Tieni conto che il ranger al 2° livello può prendersi un talento da arciere, e al 6° un altro. Il guerriero invece ha un talento bonus ogni 2 livelli, più uno al 1°. Se ti interessa solo fare l'arciere, quindi, e te ne infischi di compagni animali o di qualche incantesimo, scegli guerriero. Poi..altro consiglio è di non prendere 1 solo livello da incantatore. E buon cecchinaggio!
-
Artigianato Frecce o Munizioni di Balestra
vediamo, la Cd per delle frecce base la terrei sul 15 minimo per artigianato: costruire frecce non è così semplice. Devono essere bilanciate, dritte, robuste, appuntite... sono pur sempre un'arma, che non è un semplice pezzo di legno o ferro, e comunque l'azione di artigianato richiederà un certo tempo: trovare i materiali, gli strumenti, non certo 1 round, giusto per precisare. Per i quadrelli vale perfettamente lo stesso discorso, e le stesse cd. Poi.. credo che a materiali diversi corrispondano difficoltà diverse: non tutti i materiali sono facili da lavorare allo stesso modo, ma non saprei dire se corrisponda davvero l'equazione materiale + forte = materiale + difficlie da lavorare. Quindi non saprei quali CD attribuire. Per superare le altre riduzioni (es: argento) ti servono frecce di quel materiale (es: argento!) Per la magia è valso diverso credo perché le proprietà magiche dell'arco vengono trasmesse anche alla freccia (ma non ne sono sicuro al 100%)
-
Frecce di cura ferite leggere, moderate, gravi e critiche.
Queste sono le cose che odio di D&D: non che alcune cose siano leggermente irreali, ma che alcune siano completamente assurde!!! Come disse una volta un amico: "non ne posso più! Mi sparo un quadrello in testa con la balestra. Devo anche fare il tiro per colpire scommetto!"
-
[Classe base 3.5] Guerriero Spartano
Bella idea! Sarebbe anche un bel modo di rivalorizzare le care vecchie lance, che di solito dono tenute in disparte. La classe ci sta sia come guerriero spartano, e quindi pensata per la sola ambientazione greca, sia come una più ampia classe di combattenti abili nell'uso di lance e scudi (combattenti in falange, ma che anche da soli siano caratteristici ). Diciamo, come è stato detto, analoghi ai difensori nanici, forti da soli, più forti in gruppo!
-
Neverwinter nights ....creiamo un modulo
Ah, NwN1 allora ... mmumble ... a parte il fatto che nella 3.0 c'erano non pochi difettucci, mi ricordo anche che a volte anche col gioco normale mi succedevano bug con i compagni, del tipo che si mettevano a combattere fra loro; inoltre mi ricordo che quando avevo provato a costruire io un piccolo modulo non ero riuscito a fare granché, ma chi è più bravo riuscirà di certo a fare un bel lavoro! Aiuterei, ma ora come ora mi sto dando a NwN2, non sono troppo in vena di ritornare alla 3.0!
-
Che tipo di combattente preferite?
Si, la cosa carina del combattere con 2 armi è che ci sono più di un talento per ottenere bonus alla ca, ma c'è da dire che li prenderei probabilmente solo se fossi guerriero e se avessi in mente di prendermi tutti i talenti del combattere con 2 armi. Dipende anche dal tipo di pg comunque: un barbaro generalmente è ottimo con l'arma a 2 mani, di una alta ca può anche fare a meno, altri pg sono perfetti con un combattimento tattico, non c'è davvero una regola.
-
Qual'è il disco?
Non saprei... a seconda dei momenti e degli stati d'animo potrei variare fra Nightfall in middle-earth - Blind Guardian American Idiot - Green Day ...And out came the wolves - Rancid EDIT: urk! una sola risposta! ...mumble... ebbene nessuno dei 3, cambio: 1,039 Smoothed Out Slappy Hours - Green Day, lui lo porterei su un'isola deserta!
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Obi, sarò cretino, ma il tuo post mi ha fatto veramente ghignare! :lol: Mettiamola così: dire che il nano non è adatto a cavalcare è una scemata!
- Che genere?
-
Che tipo di combattente preferite?
Ogni stile ha la sua particolarità, le sue bellezze, i suoi pregi e difetti, su questo non c'è dubbio; e mi piace variare, da un pg all'altro ma anche con lo stesso pg: a seconda delle situazioni è giusto saper cambiare il proprio approccio alla battaglia. Ma come regola generale di sopravvivenza credo valga questo: è più importante colpire o non essere colpiti? la seconda. E usare due mani per un'arma ti rende vulnerabile.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
A parte che un post l'avevo già mandato Comunque mi fa piacere ritrovarti qui Fërdil, era un po' che non scrivevi! Sull'argomento, non starebbe nemmeno male un nano che cavalca un drago: nani e draghi non sono mai andati d'accordo, e questa può essere una idea per un pg particolare; magari un nano che inizialmente aveva in odio la razza dei draghi e gli dava la caccia, e che poi si è riveduto dopo averli conosciuti averci condiviso esperienze e avventure, e che alla fine è diventato talmente amico di uno di loro, che sono diventati inseparabili. Altrimenti non vedrei male nemmeno un nano che cavalca uno stambecco, o un alce (immaginatevi le cornate che si prenderebbero i comuni cavalieri! E comunque i più adatti rimangono L'Ariete (o Montone chiamatelo come volete), il Cinghiale e il Pony. Aspettate, ho avuto un'ultima illuminazione......il tasso crudele!!
-
Neverwinter nights ....creiamo un modulo
L'idea è molto bella, senza contare che con un modulo così sarebbe molto bello giocare a NwN fra di noi! Domandone: parliamo di NwN 1 vero? Se si peccato, perché NwN2 è veramente un ottimo gioco, mentre nel vecchio ci sono molte scomodità. Se invece parliamo del 2, non appena metto a posto il pc e il gioco torna a girare, aiuto volentieri!
-
Gestire il tempo
Questo è il metodo migliore A ogni modo, se il gruppo non è troppo vincolato dalle circostanze (esempio: dovete recuperare questo artefatto ENTRO una settimana), il metodo spannometro, con un po' di buonsenso funziona più che bene a mio avviso.
- Blind Guardian
-
FMA: Full Metal Alchemist
Spoiler: Già, non è improbabile che ognuno degli homunculus avrà un destino diverso. Tendenzialmente dovrebbero avere la stessa sorte nella storia, ma visto che ognuno di loro è in grado comunque di fare delle scelte, sono queste a condizionare i loro destini. Per ora chi ha fatto la sua scelta è stato Greed, e pare che anche Lust l'abbia fatta. Ihihi, questo topic è tutto sotto spoiler, ma d'altronde non può che essere così.
- FMA: Full Metal Alchemist
-
Nano Guerriero Arciere
Muahahah, mi ricorda proprio il mio nano ranger arciere: quanto mi hanno preso in giro per il pg, ma quanto era bello! Con i classici talenti da arciere, tiro ravvicinato, rapido, preciso eccetera, viene molto bene (consigliatissimo tiro rapido migliorato, togliere i -2 è ottimo) Il vecchio Fungin si è fermato al 5° livello però, e la CdP che avevo in serbo per lui era il Re delle terre selvagge, ma si adattava al ranger; per il guerriero meno. Il pg è molto carino, carattere e tutto! Consiglio di tenere alta la destrezza, è comoda per l'arciere e sarebbe un altro fattore atipico per un pg già particolare.
-
Colpi critici e moltiplicatori
Mi ricordo che su qualche manuale era citato un talento o privilegio di classe o qualcos'altro che aumentava il moltiplicatore del critico di un'arma (es: x2-->x3). Però non riesco più a ritrovarlo. : Esiste nulla del genere?
-
Dimensioni del gruppo
premettendo che dipende molto dal tipo di persone che si è, e che a seconda dei master e dei giocatori il numero ideale varia... ... direi che in 3+DM si è più concentrati, meno dispersivi, ma molto poco vari (già sarebbe tanto avere su 3 almeno 1 picchiatore e 1 incantatore). 4, 5+DM sono nella media, forse un ottimo compromesso. In 6+DM si è un bel gruppo: si riesce a dividersi meglio i compiti (combattenti in mischia che coprono quelli a distanza e incantatori; ladri che possono contare su un diversivo dei compagni; maggiore possibilità di dividersi per effettuare ricerche o simili)
-
FMA: Full Metal Alchemist
Puntata grandiosa ( e ti pareva! ) Spoiler: mmm..comunque non credo che Hohemheim ci lasci qui (lo spero, più che altro ), non sappiamo se dal portale si può tornare indietro o meno. Mi chiedo anche come si concluderà la vicenda di Tucker: è ambiguo quel tizio, e comunque gioca un ruolo non da poco; e dire che quando comparve sembrava un personaggio poco importante!
-
E' utile caricare?
Già. Fallire il txc può significare aver colpito a vuoto, aver colpito lo scudo dell'avversario, o aver solo danneggiato la sua armatura di scaglie. Il fatto che caricare ti dia un maggiore sbilanciamento, è già tutto incluso del -2 alla CA.