Jump to content

Paladino

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Paladino

  1. Paladino replied to The_Joker's post in a topic in D&D 3e regole
    E bravo Merin. Io avrei permesso l'uso di due bukler, ma il tuo intervento è inconfutabile...
  2. "Older" nella rubrica dei messaggi privati, quando sono in ordine cronologico. e Quoto Kursk!
  3. L'errore nelle gambe è che avrei dovuto rendere le cosce più vicine fra loro, soprattutto la gamba destra, che praticamente di coscia non ne ha.. .. peccato che degli errori ce ne si accorga sempre alla fine. Altra precisazione sulle gambe: sono un po' corte perché lo stregone in questione è alto 1m e 70cm.
  4. Sab, ecco il tuo stregone! Ho l'impressione di essermi lasciato trasportare dalla fantasia ed essere uscito dall'idea che mi ero fatto del pg , se quindi il disegno non si addice al pg, lo rifarò, tanto mi stava simpatico questo stregone. Mi spiace di non aver inserito nel disegno la vipera, il famiglio dello stregone.. Ciauz
  5. Bravissimo Sab! E complimenti anche per gli insoliti animali, simpaticissimi !
  6. Vorrei fare una domanda: secondo il mondo D&Desco, le varie sottospecie di elfi (elfi silvani, drow, elfi grigi ...) come si sono generate? Mi spiego: In Tolkien gli elfi della luce (o elfi alti) sono quelli che hanno compiuto il viaggio verso aman, la terra immortale, dimora dei valar; mentre, per esempio, gli elfi dell'oscurità (quelli che non compirono il viaggio) comprendono sia i sindar, gli elfi grigi, che i nandor, gli elfi dei boschi. La storia degli elfi, in Tolkien, è molto dettagliata a proposito delle diverse sottorazze, i loro linguaggi, eccetera. Ovviamente gli elfi di D&D non sono gli stessi elfi di Tolkien; avranno una storia diversa e diverse peculiarità. Io mi chiedevo quali avvenimenti stessero alla base, nel mondo D&Desco, della divisione degli elfi nelle loro sottorazze. Ad esempio, come avvenne la nascita del popolo drow? e degli elfi silvani? o cose simili. La voce "Elfi" del manuale dei mostri è esauriente fino ad un certo punto. Bye
  7. Bravo Merin, ho usato male il verbo fiancheggiare. ciauz
  8. Complimenti, che bello! a te e al disegnatore
  9. Infatti l'attacco "alle spalle" si è convertito sia nell'attacco furtivo del ladro (che è appunto un attacco di sorpresa), sia nel bonus che viene dato dal "fiancheggiamento". Non per niente, una delle circostanze in cui il ladro può fare l'attacco furtivo, è proprio quando è fiancheggiato.
  10. Se civilization IV è troppo strategico, puoi buttarti su CivCity Roma, simile a Cesar III, e penso anche al IV quindi..: tipo di gioco: gestione70%/strategico30% panoramica: esterna, con zoom grafica: 3d finalità: Gestire la tua città romana, con eventuali battaglie del tuo esercito contro gli invasori. Gioco sviluppato dai creatori di Stronghold 2 e Civilization IV. Grafica molto bella (io la debbo usare al minimo, purtroppo). voto : 8 (ma non l'ho giocato ancora a sufficienza per valutare a dovere. Forse anche 9) Se ti chiedi cosa sia Stronghold 2..: tipo di gioco: gestione40%/strategico60% panoramica: esterna, con zoom grafica: 3d finalità: gestire il tuo piccolo (o grande) castello. Simile ai vari age of..., ma con moltissimi più omini da comandare (in scala con gli edifici! ). Il metodo di costruzione è quello classico: piazzi dove vuoi mura, torri, magazzini, frutteti.... Grafica bella (che uso al minimo come sempre) voto 8 Se vuoi stare più sul piano strategico, consiglio anche La battaglia per la terra di mezzo II..: tipo di gioco: strategia panoramica: esterna, con zoom grafica: 3d finalità: un age of..., in stile fantasy. Più strategico degli age of...; omini divisi in battaglioni, e non in singole unità; eserciti disponibili di nani, elfi, uomini, goblin, mordor e isengard; campagna accattivante (storia delle battaglie della guerra dell'anello, combattute a nord della terra di mezzo). Grafica molto bella (che tengo al minimo, come al solito ) Bello il fatto che eroi e battaglioni (nonché edifici) salgono di livello. voto 9
  11. Anch'io lo vidi in tv, qualche anno fa. Non era male ma era più comico che di paura.. Tra gli attori c'è anche Owen Wilson, uno die miei attori preferiti (anche se è nettamente migliore nei panni di Hutch ) --- Ultimamente ho rivisto L'ultimo samurai, Mi è piaciuto tantissimo, esattamente come la prima volta che l'avevo visto; è uno dei più bei film che abbia mai visto. 9 p.s. la rai lo trasmetterà in questi giorni.
  12. Già provato! mi riesce abbastanza bene, ma non ci ho mai perso troppo tempo. Grazie! Proverò a migliorare la dinamica. Grazie! E alla faccia di Fërdil che li detesta entrambi. Questi sono altri due disegni più recenti (prima o poi dovrò decidermi a colorarne qualcuno )
  13. Grazie Gid, io continuo sempre ad esercitarmi. Intanto allego qualche altro disegno più o meno impegnato, tra quelli degli ultimi mesi.. Questo è l'elfo ranger di Fërdil, che si chiama appunto Fëerdil. Dovrò sistemarlo in alcuni dettagli (mani e ... gambe corte ) Questi invece sono due png di cui ho fatto uno schizzo ..:
  14. Ci vuole l'apostrofo (adc, vi ho preceduti! ) Spero che venga un bel lavoro, ultimamente i film d'animazione possono godere dell'uso delle nuove tecniche, e secondo me, se lo curano a dovere, possono fare un capolavoro. p.s. sapevate che esisteva un cartone animato del signore degli anelli? è più antico del film, e non ha fatto un gran successo. Non è un granchè, ma va considerato che è antico.
  15. Diamo una spolveratina al topic ... Qualcuno ha dei bei puntatori per computer come asce, spade o simili?
  16. Paladino replied to Ferion vallas's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Mai sentiti, mi pare. Che musica suonano?
  17. Eppure B non mi convince: mi pare assurdo che un pg guadagni meno punti abilità solo perché quando è salito di livello aveva momentaneamente l'intelligenza abbassata. Mi chiedo piuttosto: un pg ha danni temporanei all'intelligenza, non dovrebbe subire penalità anche alle abilità? Regolisticamente non saprei proprio dire, ma io applicherei la A.
  18. Certamente, infatti non sono molto bravo a are disegni "seri", la mia abilità arriva fino a un certo punto, anche se cerco sempre di migliorarmi, per quanto posso. Il secondo dei tre è quello che ho curato di più, gli altri non sono impegnati.
  19. Paladino ha pubblicato un messaggio in una discussione in Disegni e Illustrazioni
    Ecco la mia modesta produzione, cosa ne pensate? Questo è un disegno dell'autunno scorso, a voi Fungin Zai, il mio Nano Ranger! E rieccolo in un disegno recente, purtroppo in bianco e nero.... Qui invece uno schizzo della compagnia al completo della nostra campagna: il mio Nano e il suo lupacchiotto, una diciassettenne guerriera tigre mannara con un pessimo carattere e un umano guerriero allo sbando.
  20. peccato: rhapsody era semplice, corto ed essenziale. Bellobellobellobellobellobellobellobello!!!!
  21. Paladino replied to Daphne's post in a topic in D&D 3e regole
    Già, fare pg con più di 3 classi non è vietato di certo, semplicemente è inusuale perché sconveniente. p.s. ci pensate ad un pg di 10 livello con 1 livello per classe? chissà che background viene fuori!
  22. Noto che il tuo forte sono le armi ... ... molto bella spada del primo, e complimenti alla tua creatività per il design della spada-mannaia del terzo!
  23. Di solito amo curare i png nei dettagli, quasi come i personaggi giocanti, e in questo modo mi ci affeziono. Molte volte mi è capitato pure di inventare png che poi non ho utilizzato (ma che aspettano, come diceva kursk, di tornare utili ) I png sono molto importanti, credo, in una partita perché sono una sorta di intermediari fra il master e i giocatori (un po' come degli intermediari fra dio e i mortali, eh eh ) Comunque sia, curo molto i png che mi stanno particolarmente simpatici, se no anch'io uso delle comparse che i pg non vedranno più. ----- p.s. urca, 500 messaggi!
  24. Paladino replied to Daphne's post in a topic in D&D 3e regole
    Le classi di prestigio, come ha detto Kursk, non contano come una normale classe, nei calcoli del multiclasse. Anche a me non è chiara la storia delle tre classi ....
  25. Wolverine, Che bello! Un attimo, ho una senzazione di déjà-vu.... Trovato! Apposta per voi da pg.22..: Bello il primo come il secondo; sei bravissima!