Jump to content

Paladino

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Paladino

  1. Il monaco è effettivamente la classe più adatta per fare un voto di povertà, ma questo non toglie che possa essere applicato anche ad altri personaggi. Per esempio si adatterebbe bene ad un barbaro, come a maghi e stregoni. Anche dalle classi che generalmente sono le più equipaggiate, come guerrieri o chierici, si può creare un bel pg facente voto di povertà, a mio parere. Ovviamente il voto dovrà essere in linea con il background del personaggio. Non ho capito se il voto limita anche l'uso delle armature.
  2. Interessante, è un buon inizio La narrazione in prima persona è particolare, mi piace! E la storia sembra accattivante, può venir fuori un bel libro. Continua!
  3. Io, fan di 007, non mi scandalizzo per un bond biondo; anzi, magari sarà un buon interprete (ha l'aria di uno alla sean connery ). Speriamo in bene ... Essendo venuto a sapere dell'imminente uscita di Rocky VI, incuriosito, ultimamente mi sono visto la saga di "Rocky" (già, tutti e 5 i film ). Non avendo mai visto prima i film, eccetto qualche spezzone, devo dire che mi è piaciuta. I primi tre reggevano benissimo, il quarto è stato scadente, e il quinto niente male. Silvester Stallone forse è un tantino rigido, ma mi piace come attore. Attenderò l'episodio conclusivo. A proposito, prossima è anche l'uscita di Rambo IV, ho letto da qualche parte.
  4. Paladino replied to Airon's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    ops, avevo letto male. Comunque è un talento perfetto, in questo caso.
  5. Paladino replied to Zellolo's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    A prescindere dal fatto che non mi piace molto il metodo di assegnare i punti caratteristica usato, credo che per un monaco siano indispensabili alta saggezza e, secondariamente destrezza e forza. Peccato però sacrificare così l'intelligenza. Personalmente metterei 10 int e 10 car, in modo da non avere modificatori negativi (molto scomodi) Poi ovviamente, dipende tutto dal pg che vuoi costruire; se non è un tipo molto sveglio, 8 in int può avere un senso. Le caratteristiche devono adattarsi alla personalità che vuoi dargli. Comunque, dal momento che alti punteggi non potresti assegnarli al tuo pg, come hai fatto non è male.
  6. Paladino replied to Airon's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Però, non avrei detto che si potesse trovare una cdp fatta apposta per te. Questi manuali pensano proprio a tutto ...
  7. Paladino replied to Airon's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Io, siccome il personaggio è particolare, lascerei stare il regolamento e multiclasserei senza farmi problemi, anche perché il personaggio pare carino. Per l'allineamento, vedi quale gli si addice di più, suggerirei legale perché è molto devoto al proprio dio, da quanto ho capito, e buono perché il dio è tyr. Anche Neutrale Buono andrebbe bene, credo, però da come hai descritto il pg, lo vedo più LB.
  8. Paladino replied to Nadrim's post in a topic in Giochi di miniature
    Si parla di rinnovare solo warhammer fantasy, adeguandolo alle regole di warhammer 40000, o di rinnovare tutto warhammer, sia fantasy che 40k? Chiedo questo perché so che la giocabilità del 40000 è migliore, dunque mi aspetterei che le regole del fantasy vengano riviste, e fatte assomigliare a quelle del 40k, per migliorare il gioco. Illuminatemi:light1:
  9. Il gioco è decisamente meraviglioso, ma anch'io devo ammettere che è da un po' di tempo che non lo uso più. Effettivamente ha i limiti dei giochi di strategia, dopo un po' annoiano. Comunque è uno dei migliori, forse il migliore, dei giochi di strategia che esistono. C'è da dire che ha colmato le lacune de "la battaglia per la terra di mezzo 1"
  10. Ero stato anch'io molto propenso a votare ranger; oggi ho riflettuto a lungo sulla cosa, e alla fine, escludendo classe per classe per un motivo o per un'altro, il ranger e il druido erano le scelte che rimanevano, alla fine ho votato druido, sebbene giocando io stesso un ranger mi renda io stesso conto di quanto anche il "ramingo" sia parecchio versatile e autonomo.
  11. è stata una sorpresona trovarsi gli stessi attori di starsky e hutch, in 2 single a nozze! (o viceversa, se hai visto prima il secondo) vero? Anch'io li ho visti entrambi recentemente ... forse condividiamo qualche neurone
  12. Il difetto del chierico, a mio avviso, è la mancanza di abilità ladresche. Insomma, un po' di furtività fa sempre comodo. Non dico che il ladro sia quello che se la cavi meglio, perchè è svantaggiato sotto molti altri aspetti, ma essere in grado di nascondersi, cercare, ascoltare, osservare, muoversi silenziosamente (le abilità più ricorrenti) è un grande aiuto; e il chierico, a differenza del bardo e del druido (cito i due rivali, secondo i risultati del sondaggio) ha molti meno punti abilità. Ovviamente l'armaturozza, un buon dado vita, potenza nel combattimento e incantesimi vari fanno del chierico un ottimo avventuriero solitario, ma continuo a credere che la mancanza di furtività e di abilità sia penalizzante, e non poco.
  13. ho visto da poco "due single a nozze". Guardatelo assolutamente Consiglio anche "Starsky & Hutch", altrettanto divertente p.s. da notare che i due film hanno molti attori in comune.
  14. Guardando lo spettacolare screenshot mi è venuto in mente: pensate che gioco spettacolare uno come oblivion ma in ambientazione star wars! Completo di luna/morte nera da far saltare in aria!
  15. Ho sollevato la questione, ma prima di votare anch'io preferisco leggere un po' di post. Visto che non sono ancora stati citati, cosa ne pensate del Barbaro, del Ranger, del Guerriero e del Paladino? Per ora sarei propenso a votare Druido, comunque.
  16. Paladino replied to Paladino's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Concordo pienamente con molti dei post: Un pg legale buono sarà sicuramente rispettoso delle leggi, ma non dimenticherà certamente, in quanto buono (e non neutrale), di rapportarle alla sua concezione di giustizia. Quindi si atterrà alle leggi, ma a queste anteporrà il suo codice morale, nel caso non siano leggi "buone".
  17. Io amo tutte quante le caratteristiche: ognuna è utile a suo modo, e ognuna contribuisce alla costruzione di un particolare pg. Non oserei mai dire: tale caratteristica è brutta. La mia preferita penso sia la destrezza, in genere tutti i pg che invento hanno un buon punteggio di destrezza. Seguono Senza dubbio Carisma, Saggezza e Intelligenza, che a seconda del tipo di pg vengono privilegiati più o meno. La costituzione e la forza sono caratteristiche altrettanto belle, ma solitamente tendo a non tenerle molto alte, anche se un +1 in ciascuna ci sta sempre.
  18. Paladino ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Come interpretate la legalità? Un personaggio legale è uno che rispetta la legge, o rispettoso del proprio codice d'onore? Chiedo questo perché la legge non per forza è giusta. Esiste anche la legge dettata dai malvagi; nel qual caso, come si dovrebbe comportare un Paladino LB? seguirebbe la legge o agirebbe secondo il proprio codice d'onore? La risposta chiarirebbe anche altri dubbi relativi al modo di concepire i personaggi legali, soprattutto i Paladini.
  19. Paladino ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Sottopongo una domanda, che spero non interpretiate come <<qual'è la classe più forte?>>, a mio avviso una domanda poco significativa; la mia domanda è: Qual'é la classe più autonoma, quella che più adatta ad andare all'avventura da sola, senza compagni? Diciamo, un mago che va in giro tutto solo soletto è molto più esposto ai rischi di un barbaro solitario, almeno, secondo me. Voi che ne pensate? p.s.: mago e stregone sono uniti perché ci sono solo 10 opzioni nel sondaggio.
  20. vorrà dire che alla prima occasione comprerò halo 1, e poi il 2, non ci ho mai giocato molto. Il 3 aspetterà ..
  21. Anch'io ho pensato parecchie volte a questa questione. Secondo me, bisognerebbe pensare che "passare di livello" presuppone un certo salto temporale: il passaggio di livello lo si fa con un periodo più o meno breve dove il pg si riposa, allena, affina le sue abilità. Quindi potrebbe valere in certi casi l'equazione 1 liv= 1 anno. Ma generalmente non è così: le avventure dei pg spesso li tengono impegnati dei mesi, non abbastanza per guadagnare un anno sul groppone, ma abbastanza per salire di diversi livelli. A questo aggiungo che non è effettivamente reale stabilire un'equazione che compari la crescita in età alla crescita in livelli. Pensate a un guerriero ventenne umano: a quarant'anni che cosa diventa? uno stradio? e se fosse un pg di un'altra razza che vive molto più a lungo? No, credo che non si possano mettere in relazione l'età e il livello. Pensiamo poi a una di quelle avventure lunghissime, che tengono il pg in perenne viaggio; il passaggio di livello non dispone del solito tempo per allenarsi e affinare le abilità; e magari un pg sale di 10 livelli in sei mesi. Per rendere tutto più sensato, direi semplicemente che fra un'avventura e un'altra è giusto lasciare un po' di tempo ai pg per "crescere", dei periodi di pace e tranquillità che si alternano alle stravolgenti avventure che affronta di tanto in tanto.
  22. Paladino replied to Serghuio's post in a topic in Dragons’ Lair
    Sarò l'unico, ma io ho risposto la seconda (quella blu).
  23. Paladino replied to asmodeus's post in a topic in Dungeons & Dragons
    A me succede continuamente Faccio un simpatico esempio: I pg dei miei giovanissimi giocatori sono su due navi in viaggio da una città su un'isola elfica ad una sul continente, io ho già preparato una serie di possibilità di incontri, di png, di sviluppi della trama. mi sono preparato benissimo su un'avventura, che però si svolge nella parte settentrionale della nuova regione; bene cosa decide uno dei giocatori? Di cambiare rotta a metà viaggio per tornare nella sua città natale nanica , che ovviamente sta mooolto più a sud. Ora devo masterizzare contemporaneamente due avventure diverse Ma è questo il bello del dm, alla fine
  24. Mi piace tantissimo come disegni l'acqua Ma è tutto il disegno ad essere stupendo! Bravissima
  25. Senza dubbio gli incantatori sono poco forti ai primi livelli e molto più potenti a quelli più alti. Anche perché solo a livelli più alti possono imparare incantesimi di una certa forza, capaci di uccidere in un colpo un altro pg. Mi trovo molto d'accordo con quanto detto da Sin, ottimo intervento. Pensate ad un ladro: Se combatte da solo rischia la morte ad ogni incontro, perché sarà costretto spesso a mostrarsi a viso scoperto ai nemici; ma se ha dei buoni compagni che tengono distratti i nemici, potrà agire nell'ombra, ed essere così altamente letale. Il fatto è che bisogna pensare a una dinamica di gruppo, non individuale. Forse il gruppo perfetto sarebbe proprio uno formato da 11 giocatori, uno per classe.