Vai al contenuto

Paladino

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Paladino

  1. Era quello che intendevo. Sperando che il tot includa per lo meno un mese. Si, come no.
  2. Si: neanche a me piace pagare mensilmente per giocare.
  3. Se non c'è una versione free perde molto d'attrattiva.
  4. Verso la fine questa 21 scade un poco, ma ha dentro delle perle che valgono la puntata! :megalol Spoiler: I have two questions: 1. are you kidding me? 2. ARE YOU FREAKIN KIDDING ME??
  5. Mi ispira veramente tanto! Si sa più o meno quando verrà rilasciato?
  6. the Witcher è favoloso. ora sto sbavando dietro al seguito.
  7. http://www.youtube.com/watch?v=fm7S6eGDPvY
  8. dai, l'ultima (3x20) non è stata male, non ai livelli di certe più 'antiche', chiaro. Spero che si riprendano.
  9. Paladino replied to Airon's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Proprio quello. Avevo messo anche la foto in un link infatti. Se è completo allora ribadisco la mia affermazione: chi l'ha preso ai tempi ha fatto un vero affarone! Adesso sarà come minimo introvabile e molto più costoso di 7 € o quelli che erano.
  10. L'hai riconosciuta al volo! Corto è il mio fumetto preferito del resto. ok, basta OT che poi i mod vanno in ira barbarica e si beccano il -2 da affaticamento, poveri.
  11. Paladino replied to Airon's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Ah ecco, mi pareva dura infatti mettere tutto Watchmen in quel volumetto. Merin, provato con play.com? non vedo perché non dovrebbe esserci. [peraltro interesserebbe anche a me].
  12. Bello quello. I primi due, Lass Than Zero e The Rules of Attraction sono interessanti per scoprire l'Ellis 'delle origini'. Brevi e diretti, ma molto efficaci. Tra l'altro, niente male nemmeno i film che hanno tratto dai suoi libri (a parte lass than zero. bleah) Di Ellis, come di altri scrittori, mi piace la capacità di criticare le nefandezze della società senza scadere nel buonismo, anzi, tenendose il più lontani possibile. 'Per discorre di cose oscene, occorre uno stile osceno'.
  13. Si era per rendere l'idea. Chiaro che fra te e Schiele c'è un abisso (e vorrei ben vedere ). i fumetti che scrivi li pubblichi in qualche modo (a parte DA)?
  14. Paladino replied to Airon's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Ah non era integrale dunque? Ma erano tipo 400 pagine, mi pare. E credo fossero 7 € in aggiunta al giornale. A parte ciò, si, credo anche io che le edizioni più belle siano i 'volumoni'. Se uno se li può permettere ne valgono davvero la pena.
  15. i Griffin asciugano (dal ridere, però asciugano). Demenza e nonsense a palate. Terzo posto. Fururama è raffinato. L'umorismo che prediligo, gli manca solo quella nota di colore (giallo? asd) che ha l'altra creazione di Matt Groening. Secondo Posto. i Simpson sono storici, sono i primi, sono un perfetto calibro di idiozia, ironia, simpatia, coinvolgimento,.uno spasso genuino. [è genuino (cit.)]. Primo posto. ci sarebbe anche South Park. Che personalmente piazzerei fra Futurama e i Griffin. È ironico e irriverente come pochi osano, senza scadere (in genere) in un umorismo degenerato.
  16. Paladino replied to PanuZ's post in a topic in Cinema, TV e musica
    La trilogia del POLLO! quanto è demente la trilogia del pollo?! Chi crea le trame dei Griffin dev'essere sotto effetto di allucinogeni.
  17. Paladino replied to Mago Jin's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Bellissimo. Veramente uno splendido film d'animazione. Poco più di un'ora per una piccola favola capace di affascinare i più piccoli, ma non solo, e di non annoiare i più 'maturi', instillando in loro pensieri non banali. Coinvolgente e suggestivo.
  18. Visto anch'io diversi mesi fa. Simpatico l'intreccio, un pretesto carino per mostrare scene di vita in un contesto che ai nostri occhi sembra provenire da un'altra dimensione. Ha un po'di favola, di avventura, con l'eccezione che la favola - termine forse troppo positivo per una storia che ha del drammatico - è nient'altro che la realtà, ottimamente dipinta. di quei luoghi, a noi sconosciuti.
  19. Nel complesso, 3 film abbastanza simili fra loro, nessun 'capitombolo'; come nessun picco, del resto. Un buon intrattenimento avvincente, bella presenza scenica, bei colori. Lascia un po'a bocca asciutta come ambientazione, ad uno che vorrebbe saperne di più e avere informazioni più dettagliate, ma in generale la trama sta in piedi, ed è positiva anche la connessione fra i tre film. Forse ha un difetto principale: aver commercializzato i vampiri. Fenomeno che ha indirettamente causato la produzione di film come Twilight. Ma si può dire che siano cose inevitabili queste.
  20. Paladino replied to Feuris's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Non sono fresco di visione, ma secondo me Duplicity è riuscito male: il tentativo di creare un'intreccio complicato e frammentario è una forzatura che impedisce l'apprezzamento della trama, che è carina. Non troppo feeling fra i due protagonisti, e personaggi secondari importanti per la comprensione lasciati troppo in secondo piano. Insomma: quando si vogliono complicare le cose, bisogna farlo bene.
  21. Premetto che per me Kubrick è uno di quei geni immensi, che sono passi avanti agli uomini della loro epoca, e sicuramente anche a molti uomini contemporanei. 2001 Odissea nello Spazio ha la pecca di essere troppo ermetico, a mio parere. Un film (come un libro del resto) andrebbe capito senza bisogno di leggersi mille interpretazioni. C'è da dire che se '2001' presenta di sicuro una faccia dal messaggio diretto al grande pubblico, il significato profondo (qualunque esso sia) non deve essere stato pensato più per la cerchia degli appassionati di fantascienza. Comunque non è il film di Kubrick che prediligo; lavori come Full Metal Jacket o Arancia Meccanica sono molto più eleggibili a capolavori. Lolita credo sia il peggio riuscito, forse perché il momento storico non era adatto per accogliere e applaudire le elucubrazioni Kubrickiane sui temi amorosi; elucubrazioni che è riuscito ad esprimere meglio in Eyes Wide Shout, a mio avviso. Barry Lyndon è enorme. 'Gourgeous' direi ad un anglofono. Forse non per tutti avvincente. Shining è un capostipite di un genere. Filmone. Gli altri li ho visti ma non li cito. Mica faccio recensioni io.
  22. Paladino replied to Wolf's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Un po' monoespressivo il Pitt di Inglorious, non trovi? È sicuramente un effetto grottesco voluto, ma è accentuato quasi fino al fastidioso, a quanto ricordo. Piuttosto, l'attore eroico di quel film è indubbiamente Waltz. Una cosa: risulta anche a voi che Quentin stia lavorando a Kill Bill 3? Oppure quando disse ciò era una sua sparata su un'imprecisato progetto futuro?
  23. UN film preferito è difficile. Posso azzardare il mio regista preferito: Guy Ritchie.
  24. Paladino replied to Airon's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Chi ricorda l'edizione di Watchmen uscita anni fa con LaRepubblica? Non so come me l'ero persa, ed dev'essere stata un vero affarone! Non avendola mai vista dal vivo mi chiedevo se fosse una bella edizione, e quanto bella. Da quanto sono riuscito a capire la sua pecca e di avere una copertina diversa dalle (molto belle) originali. Ci sono edizioni più belle? e quanto costose?