Tutti i contenuti pubblicati da Paladino
-
Sabaudian s'affaccia.
wow, bellissimo! Fa molto "jabba the hutt" di Guerre Stellari!
-
Armature in mithral: costi?
So che il mithril in D&D non ha la stessa rarità che nella Terra di mezzo, però ci tengo a ricordare che la cotta di maglia di Frodo valeva più dell'intera Contea...
-
Il Chierico
Generalmente il chierico è più un'incantatore che un combattente, però il fattore "nano" lo indirizza anche sul combattimento corpo a corpo, il che non è per niente male. Nano chierico lo vedo come un pg forte sia nel combattimento in mischia sia negli incantesimi: quindi punterei molto sulle caratteristiche forza e intelligenza (che secondo me si rivela molto utile anche per quei punti abilità in più che ti dà). Tra parentesi: bell'idea il nano chierico !
-
Elementali
Non saprei spiegare meglio di come ha fatto Sabaudian È giusto anche dire che, anche ammettendo che il termine corretto sia con la R, la sostituzione di elementaLe con lelementaRe sarebbe ormai inappropriata, perchè i due termini hanno delle accezioni diverse. Senza contare che, come il link a Wikipedia ci dimostra, ElementaLe esiste.
-
Portata
Io sono d'accordo con kain: le regole sono senz'altro da seguire, però spesso chi gioca ha bisogno di fare degli adattamenti in base alle proprie esigenze. Visto che la spada in questione sarebbe lunga 3 metri da quanto ho capito, vorrebbe dire la lunghezza di ben 2 quadretti della grilgia di battaglia: non è poco. Poi uno può adattare la portata della spada come crede meglio: dare delle penalità per l'attacco di caselle non adiacenti alla propria o cose simili. E comunque questo fatto delle armi enormi, che a logica dovrebbero poter attaccare con poratta, quindi non vedo perchè, se uno lo ritiene necessario, non possa fare uno "strappo alla regola".
-
Eragon
io nada. Ma credo uscirà a natale del 2006, o verso quel periodo là. Se ti interessa, credo proprio che la copertina del libro e il drago su essa questa volta saranno verdi (piuttosto ovvio ). Però non sembra che vogliano fare molta pubblicità per il momento, perchè non ho sentito notizie in proposito. Aspetto con ansia .
-
Player's Handbook II - anteprima
osservando la lista nel link postato da aza, noto come gli ultimi manuali (in poche parole tutti quelli del 2005 e 2006, nonché la gran parte di quelli del 2004) non siano tradotti. Quindi presumo dovremmo aspettare davvero tanto per leggerci il manuale nel nostro caro e vecchio italiano. comunque sembra proprio un bel manuale; la classe del cavaliere poi... WOW!
-
Sabaudian s'affaccia.
Davvero simpatici sia il fungo-samurai che il demone-gangster. Aspetto come tutti altri bellissimi disegni (vai avanti col metaD&D, davvero simpatico! ).
-
Disegni di Rej
Bellissimi! A proposito: qual è il paesello di campagna?
-
The Elder Scrolls 4: Oblivion
Domanda: l'anti-aliasing quanto serve per la grafica? Il mio problema è che l'anti-alias è pesantissimo per le schede video, quindi mi chiedo quanto serva in oblivion. Conosco molti giochi, anche nuovi dove è una funzione secondaria, se non lo metti quasi neanche si vede; ma in altri giochi è una delle funzioni video fondamentali: se lo togli la grafica perde tutta la sua bellezza. ciao
-
D&D semplificato
Un po' di dadi però ci stanno secondo me: nulla è come l'ebrezza di tirare un bel d20 e la sorpresa di fare 1 ... o 20! sarebbe molto copmodo semplificare al massimo anche le abilità: cercare di privilegiare quelle più comuni (cercare, osservare, scassinare, ascoltare ...) lascerei stare anche la possibilità di personaggi multiclasse: meglio classi pure ... e anche razze comuni (manuale del giocatore). riguardo al livello invece io sarei per fare un personaggio che parte dal primo livello: il giocatore che parte dal 1° livello si affeziona di più al pg... Magari poi potresti anche essere largo nell'assegnare i punti esperienza: così salirà di livello più velocemente. Ovviamente, come hai ben detto, è d'obbligo farle fare carneficine di mostri! [ i ragni mostruosi sono molto adatti, dal mio punto di vista ( le ragazze odiano i ragni, poi! ) ] La cosa più importante comunque è di certo non mettersi a "calcolare" ogni due minuti: con le ca e le cd meglio andare un po' a occhio, e magari curare bene alcuni png, da farle incontrare spesso (es. il suo fabbro di fiducia). Spero di esser stato d'aiuto.
- Paperdinastia
-
Videogiochi che lasciano il segno
ecco cosa! : Mi sono scordato di ricordare due giochini del PC davvero simpatici: Lego racer ... e ... Re-volt. Due Giochi di corse, il primo con macchine di lego, nel secondo con macchinine radiocomandate. Bellissimi!
-
L'era glaciale 2
wow! ma perchè dalle mie parti sono tutti così ladri? anch'io voglio vedere un film con 3€ !!! :cry:
-
Disegni di Rej
Che bello il disegno! ...quanto mi piace l'acquarello!... (ma perché non sono capace di usarlo?... )
-
Il Druido
Io gioco un nano ranger ... dunque non ho proprio niente in contrario alle insolite combinazioni di classi e razze. Peraltro, uno gnomo druido potrebbe venire proprio un bel personaggio. Purtroppo non conoscendo bene i FR, non ti so proprio aiutare su come insere un certo pg in una certa regione. Tuttavia, se da come ho capito nella regione non ci sono molti gnomi... ...potresti fare che il suddetto gnomo è un fuggiasco, costretto in gioventù a lasciare le proprie terre perché erano state invase da un'orda di orchi (o goblin o altro); questa orda era giunta soprattutto per alcune famiglie, abbastanza importanti, fra cui quella dello gnomo (non intendo famiglie nobili, ma semplicemente famiglie famose per le imprese dei loro antenati, e quindi potenzialmente più pericolose). Così il giovane gnomo si trova a vagare per le foreste, dove trova un ottimo ambiente per nascondersi e per vivere. Poi che ne so: magari è stato cresciuto da un vecchio druido, magari ha scoperto di avere il dono della magia, magari si è iniziato da solo apprendendo la magia dei druidi studiando su vecchi libri... le ipotesi sono infinite.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
ne hanno proposte molte, dicci su quale sei indirizzato che magari possiamo aiutarti meglio. io comunque direi un bell'umano paladino (nonostante il mio nome, è la prima volta che consiglio un paladino da giocare! ): hai qualche incantesimo da gestire, ma non troppi, e per picchiare picchi duro. Se vuoi il tuo paladino ancora più picchiatore, fallo nano che viene stupendo. [(aggiunto poi:)] ok, mentre scrivevo mi hai detto quello che volevo sapere... come ranger vai bene, se fai l'elfo io lo punterei tutto sulla destrezza. Però non scordare l'intelligenza, così avrai un bel po' di punti abilità in più . Le due armi fanno sempre comodo, però per eliminare i malus che danno ti servono diversi talenti ...
-
poesia-libri
bella, tuttavia non ho capito tanto il fiore dell'ultima riga. Mi spiegheresti che mi interessa? ciao
-
Poesia - Descriverò..
Mi è piaciuta molto, davvero. Dimmi una cosa però: l'ultima strofa è tutta incentrata sull'amore; c'è un motivo (per esempio che l'amore e il fare poesia sono fra loro molto collegati) o nulla di tutto ciò? ciao
-
Poesia-Se chiudo gli occhi
Anche a me questa è piaciuta. Semplice ma rende bene quello che vuoi dire. Una piccola riflessione, come molte che andrebbero fatte Bravo
-
L'era glaciale 2
Si preannuncia un divertimento assoluto! Credo proprio che non ci deluderà! Mi fido del caro Scrat!
-
Si puo costruire un arco simile?
ecco: per un arma del genere serve proprio una storia da mettergli dietro che spieghi della sua creazione eccetera; almeno così si capisce che non è un'arma qualunque. Per essere potente va bene, secondo me. Non saprei in effetti come risolvere il fatto che può essere impugnato solo da elfi. Di potrebbe fare che se non viene impugnato da mani di elfi, resta un qualunque arco di legno, senza poteri, e molto pesante (quindi scomodo e difficilmente utilizzabile). La gittata funziona così: ogni arma a distanza ha un certo valore chiamato "incremento di gittata" che varia attorno ai 20-30 metri. il valorte rappresneta la gittata entro la quale l'arma può venire lanciata senza avere penalità.
-
Frantumare
Che strano però: non è un incantesimo un po' fortino? ci puoi distruggere ogni arma e armatura del nemico, fintantochè non è magica! non mi pare poco.
-
Problemi con monkey island
PRIMA devi parlare con otis e carla, in modo che ti riconoscano, e dire loro della tua didea di solcare i mari, e POI dare loro il "contratto governativo di assoluto risposo" (o come si chiamava). vedrai che funzionerà
-
Sabaudian s'affaccia.
Sei davvero bravo a disegnare il corpo umano, così come i vestiti, l'ultimo disegno (quello di gruppo) mi è piaciuto particolarmente. C'è però un difetto nel penultimo (quello con il guerriero armato di spadone): l'elsa dell'arma è fin troppo esile, soprattutto in confronto alla lama. L'elsa ha anche il compito di bilanciare il peso dell'arma, perchè costi meno sforzo sollevarla; proprio per questo l'elsa è piuttosto lunga nelle spade di una certa dimensione, e l'impugnatura è il più possibile vicina alla lama, e l'estremità dell'elsa è spesso "cicciotta". Spero di vedere altri disegni, ciao!