Tutti i contenuti pubblicati da Paladino
-
Sabaudian s'affaccia.
Come Gideon, ti consiglio di scannerizzare i disegni usando l'opzione "scala di grigi", non il "bianco e nero", vengono decisamente meglio. I disegni mi piacciono davvero molto. Sei bravissimo , continua così!
-
Oblivion o AoE III:consigli per gli acquisti
Oblivion, direi. Age of Emires III è senz'altro un bellissimo gioco, ma di certo a Oblivion si gioca molto di più. C'è da dire che in Age of Empires, con l'introduzione delle città madri da far salire di livello, si ha un obbiettivo che va oltre alla singola partita, quindi il gioco non manca di longevità. Tuttavia Oblivion di certo è più durevole: pensa a quanto fosse lungo Morrowind, e pensa che Oblivion è la sua evoluzione ... E poi se hai davvero un computer coi fiocchi ... Oblivion al massimo! Potrai sfruttare al massimo (o forse quasi al massimo ) le sue potenzialità grafiche!
-
Danni da impatto e cadute
ahahahahaahah :lol: :-D :mrgreen: bellisismo! mitico obiwan ! tralasciando la mia esaltazione per l'esempio di obiwankenobi, mi trovo d'accordo nel dire che D&D è un gioco, non una simulazione di realtà. Tuttavia mi trovo d'accordo nella creazione di nuove regole, o di modi nuovi di risolvere determinate situazioni. Se i giocatori si trovano meglio con delle soluzioni regolistiche da loro ideate, che le usino pure. Una cosa bella del gioco è che ogni gruppo di giocatori può gestire le regole come più gli aggrada. Comunque ribadisco: d&d non è realtà; quindi non siate troppo rigidi!
-
miniature cartacee
Belle. Strano però: le avevo viste una volta, mentre spulciavo nel materiale di DL, ma non mi ricordavo fossero così belle. Grazie.
-
miniature cartacee
anche a me non dispiaceva l'idea di miniature di carta o cartoncino. Qualcuno ne ha di belle?
-
Giochi: Aiutatemi a scegliere con questo sondaggio
La battaglia per la terra di mezzo 2 non l'ho visto, ma se finalmente hanno inserito fra gli eserciti anche i nani e gli elfi allora ci sarà da divertirsi di certo! AoE3 lo trovo in ogni modo molto bello, nonostante le partite che ci si fanno siano molto "rapide", nel senso che si fa in fretta a ottenere le risorse. La rapidità è da un lato anche una buona cosa, però in questo modo non si ha l'opportunità di giocare una bella partita di epica lunghezza. Anche non avendolo visto, quindi, dico l.b.p.l.t.d.m 2, sulla fiducia.
-
Gid-Gallery... La matita di Gideon3
Mi aggiungo ai complimenti per tutti i tuoi disegni di questo topic, sei un vero maestro! Noto solo un difetto, dal mio punto di vista almeno: i tuoi disegni sono molto cupi, per via dei colori scuri; ovviamente parlo dei disegni a colori, non di quelli in bianco e nero. Non vedo l'ora di vedere altri tuoi capolavori.
-
Problemino con Diablo II
semplicemente il gioco si era installato male. Mi è bastato reinstallarlo e tutto è andato bene.
-
Traduzione di termini di gioco
ragazzi, come sono i nomi delle caratteristiche in inglese (int, des, cos, for, car, sag)? Il fatto è che mi sono chiesto: chissà intelligenza com'è in inglese? Perché ho sempre pensato che "intelligneza" fosse non del tutto appropriato per l'uso che si fa di questa caratteristica nel gioco, e ho pensato a una difficoltà di rendere un termine inglese.
-
Intelligenza ed indovinelli
bravo merin, sono completamente d'accordo con te. Chi gioca dovrebbe preoccuparsi di risolvere gli indovinelli, ma se i giocatori non riescono a risolverselo da loro, si può benissimo fare una prova di intelligenza con le caratteristiche del pg.
- Fumetto D&D
-
Trilogia della Spada di Ghiaccio
anch'io l'ho letta, davvero molto bella. C'è da dire che i fumetti della disney hanno proposto spesso delle belle storie, mi sono sempre piaciuti.
-
Che genere?
Rispondo punk rock, perchè è la musica che più si avvicina a me in molti sensi. Detto questo, ci tengo a dire che io ascolto di tutto, e mi piace di tutto! (forse escluderei giusto la musica dance e qualche altra ...) Comunque prevedo un risultato del sondaggio ... il Metal di un pezzo sopra a utti!
-
Eragon
Sia Eragon che Eldest mi sono piaciuti parecchio: per la storia, per il modo di narrare di Paolini, per la "consistenza" dell'opera, nel senso che sono una storia molto curata nei dettagli, e per la capacità dell'autore di inventare un mondo fantasy tutto suo, indipendente da qualunque altro mondo fantasy creato. Credo che Paolini abbia riinterpretato secondo la propria sensibilità personaggi come gli elfi, i nani, i draghi, ma anche elementi tipici del fantasy come la magia; e pone anche molta attenzione (soprattutto nel 2° libro) sui singoli personaggi, anche quelli minori (gli abitanti del villaggio, per esempio). Che dire, non sono mai stato bravo a spiegare quello che penso, e tanto meno a spiegare perchè un libro mi sia piaciuto. Spero di aver reso almeno l'idea. Eragon e Eldest sono bellissimi.
-
Problemino con Diablo II
Problema risolto, avevo solo sbagliato una cosa stupidissima.
-
la mia macchina da gioco preferita...
Wow, un sondaggio vecchissimo! io ho votato xbox, preché le consolle ti creano meno problemi che i pc, e fra le consolle è quella che preferisco, come prestazioni, come controller, come giochi, come tutto. Certo, la maggior parte dei giochi li ho per computer! E si gioca benissimo anche con quello.
-
Problemino con Diablo II
Ragazzi, mi è venuta voglia di giocare a Diablo II, l'ho installato ma non parte: si apre la finestra iniziale, clicchi su gioca ma non apre il gioco. Da cosa dipende? Forse perché su win.xp non funziona? Ci sono patch in giro che adattano il gioco a win.xp? ciao
-
Che pg interpretate?
Io interpreto un simpatico nano ranger, per ora di 3° livello, abile nel tiro con l'arco, (come con le asce, da buon nano!) che se ne va in giro con un amico umano (guerriero).
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
carino! Ben fatto, mi pare; è chiaro però che dal background risulta che il futuro del tuo personaggio sarà incentrato tutto sulla vendetta verso i drow, spero squindi che non diventi un "macellaio" di drow, e basta.
-
Super eroe preferito(marvel/dc)
Il caro Wolverine mi sta parecchio simpatico, ma alla fine ho votato l'Uomo Ragno, anche perché è il fumetto che ho letto di più, fra questi, e mi piace parecchio. Senza contare che i due film erano davvero carini. Di Thor non ho mai letto niente, però ora mi avete fatto venire la curiosità. A proposito, i tengo a dire che ... manca Corto Maltese! lo so, non è della DC, nè della Marvel, ma ci sarebbe stato bene.
-
The Elder Scrolls 4: Oblivion
l'anti aliasing migliora davvero molto i giochi come oblivion; peccato che sia piuttosto pesante da sopportare per il computer.
-
Problemi con monkey island
ora che mi ci hai fatto pensare, anche a me capitava ccosì. Forse dipende dal fatto che il gioco non è compatibile con windows xp. l'unico consiglio che posso darti è di ripartire l'hard disk (cosa peraltro utile anche per altri motivi): su una partizione installi xp, sull'altra che ne so: linux, windows millenium ...
-
[3.5] Tirare in sella
come? lungo semplice no, e lungo composito si? Regolisticamente mi fido; ma non capisco il senso di ciò. L'unica cosa che mi viene in mente è che l'arco composito dovrebbe essere un po' più maneggevole, quindi sul cavallo è più comodo, ma parte questo non saprei. Alla fine entrambi gli archi sono lunghi, non capisco.
-
Il Giovane Holden
che dire? uno dei miei libri preferiti; un "idolo" per me, quel ragazzo perdigiorno di Holden. Non mi ha messo per niente in depressione, al contrario mi ha stimolato molto. P.s. leggetelo in Inglese, non perché renda meglio (a me la traduzione in italiano, con tutti i "vattelapesca" eccetera, non dispiace), ma tanto perché insegna molte espressioni del linguaggio comune.
-
Disegni di Voldor
la faccia e la maglia mi piacciono molto. quello che stona un pochino sono i muscoli, per me: meglio accentuarli di meno, anche solo leggermente meno, sebbene debba dare l'idea di avere un bel fisico. belli anche pantaloni, scarpe e ... coltello!!