Vai al contenuto

Paladino

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Paladino

  1. Paladino ha risposto a Legolas a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    verissimo: in morrowind puoi fare TUTTO, ma proprio tutto! senza contare che con l'infinità di plug in che ci sono in giro, il gioco diventa ancora più enorme. (ce n'è alcuni che allungano il gioco di brutto ). Vero comunque: è dispersivo. io non l'ho mai finito! e poi la regione è enorme! per esplorarla tutta ci vogliono secoli!
  2. Paladino ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    NANI ! Io ti consiglierei anche un bel nano bardo (che magari se ne va in giro con una batteria portatile nello zaino !), o anche un nano paladino, diventa potentissimo!
  3. Paladino ha risposto a Vulak a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    In molti hanno detto delle buone cose, non sto quindi a quotarli uno per uno... Un paladino che ritiene scorretto attaccare un avversario in netto svantaggio (numerico, fisico, o qualsivoglia), credo che non avrebbe dovuto attaccare (e quindi impedire che anche il proprio gruppo attaccasse) se non prima di essersi accertato dell'ostilità del mostro. Tuttavia ogni paladino ha una propria morale, quindi bisogna vederla dal punto di vista del paladino in questione. Nel caso in cui il mostro non fosse malvagio di natura, ma che si fosse dimostrato ostile, un'altra possibilità era quella di lasciarlo mezzo morto o almeno stordito, senza averlo ucciso. Ci tengo anche a dire una cosa che ritengo molto importante: visto che il paladino fa sorgere spesso molti dubbi (vedi la grande mole di topic sui paladini ), trovo indispensabile decidere fin da subito qual'è la morale del paladino che giochi. Questo riferito ai giocatori, ovviamente, che conoscono i loro pg molto più a fondo dei master. Una volta che hai BENE in mente come è fatto il tuo paladino sta a te decidere qual'è la cosa corretta da fare.
  4. Paladino ha risposto a Strikeiron a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    l'ho letto anch'io e devo dire che non mi è dispiaciuto affatto, anzi. Ho trovato la storia molto interessante. Un bel libro senz'altro. ps: il mio 300esimo messaggio, che forza!
  5. Paladino ha risposto a starfire a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Erion perora è in fase di lavorazione più che altro, ma è carino. (vedi topic relativo). altri non ne conosco davvero. ma credo che se cerchi su gioco.net dovresti trovarne qualcuno.
  6. Paladino ha risposto a Devron a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Si: la storia del nome con sei lettere e che iniziava per E l'avevo pensata anch'io già da un po'. Sono d'accordo: un bel libro, nè banale nè infantile. Ho sentito che dovrebbe uscire anche un film (spero non sia la solita trovata cionematografica di attirare un po' di pubblico ), ma per ora ho trovato il trailer solo in inglese, dunque in italia si aspetterà di più ...
  7. Paladino ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    Che ne dite di riunire in questo topic dei dizionari elfici, nanici, drowici, gnomici, orcheschi, goblineschi, draconici, eccetera ? Potrebbe essere utile per chi cerca materiale di questo tipo, e magari, dopo che abbiamo raccolto un po' di roba, si potrebbe pubblicarla sul sito. Di roba in elfico so già che ne arriverà a valanghe, quindi allegate solo i dizionari che ritenete ben fatti. Io inizio allegando questi dizionari nanici che ho trovato dopo che il topic "nomi nanici" mi ha fatto venire la voglia di cercarne. Dizionario Nanico.pdf Dizionario nanico .pdf
  8. Paladino ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Anche perchè Lewis è vissuto ai tempi di Tolkien. Innovare non poteva. A quel tempo il fantasy era solo un rimasuglio delle varie tradizioni mitiche nordiche, medioevali ... ed è in quel periodo che è nato, quindi direi che Lewis è senz'altro classico.
  9. Paladino ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Non so, è che l'universo di harry potter mi sembra molto vicino al nostro, più dei racconti fantasy in generale. Chiaramente un po' di fantasy ce l'ha, quindi non mi scoccia per niente che a uno piaccia inserirlo nel fantasy. Ditemi una cosa, poi: le cronache di narnia lo considerate fantasy classico o innovativo? perchè io il libro non l'ho ancora letto, e con la sola idea del film non saprei cosa dire.
  10. Paladino ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Anch'io come master tenda a essere un po' troppo "buonino". Difetto dei Paladini? Però a me piace molto curare anche i personaggi, devo dire. (ed è anche per questo che poi mi spiace un po' che muoiano...). Credo che le bellezze dell'esser master siano senz'altro disegnare mappe di dungeon e città, di regioni e di castelli, creare intrecci per le avventure dei giocatori, doverli inventare al momento e scoprire quanto è bello delineare una storia in base all'improvvisazione un po' casuale del momento; senza contare che un master è continuamente stimolato dai suoi giocatori - almeno, io lo sono - (esempio: passi un pomeriggio a inventare possibilità di avventure per i tuoi pg in tutte le città dell'isola, e poi quelli ti dicono: <<vogliamo comprare una barca!>> ). D'altro canto il bello del giocatore è il legame col personaggio, molto più di quanto possa esser per il master; il giocatore poi ha meno preoccupazioni, se non quella di stare attento alle parole del master. Credo anche che per divertirsi davvero, ci sia bisogno che master e giocatori si intendano al meglio, in modo che non nascano equivoci o fraintendimenti. Credo anche che a un master faccia bene, ogni tanto, diventare giocatore, per vedere el cose dall'altro punto di vista, migliorarsi e, non meno importante, liberare per un po' di tempo il cervello! Credo abbiate capito che amo molto entrambi i ruoli; ho scelto però di votare giocatore, ma solo perchè, sotto sotto, mi sento più giocatore che master. ps. mi sono sempre chiesto una cosa: teoricamente dovrebbero esserci meno master che giocatori, ma qualcuno si è mai preso la briga di fare un sondaggio (non su un forum, intendo un sondaggio più ampio) ?
  11. Paladino ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Il mio amore per il fantasy lo devo tutto a John Ronald Reuel Tolkien, ed è per questo che voto "classico". Non è falso però dire che un genere letterario sia in continuo cambiamento, quindi non mi sento in diritto di disdegnare le nuove proposte. Tuttavia il fantasy vero e proprio lo vedo, personalmente, solo come quello di Tolkien e simili, perchè è un genere ricco più di ogni altro di simbologie; i nani non sono come sono per caso, ma perchè c'è un certo significato nella loro essenza. Il fantasy "innovativo" non lo vedo quindi come fantasy al 100%, ma piuttosto come una narrativa da esso derivante. Su J.K. Rowling non mi sento in diritto di affermare che i suoi libri siano puramente fantasy, e quindi non li farei rientrare nella categoria "fantasy innovativo" di cui si sta parlando, perchè li vedo più come dei romanzi nei quali si vedono influssi, prestiti, o come volete chiamarli, del fantasy. E a me Harry Potter piace, quindi non bollatemi .
  12. come ti chiami sul 3?
  13. mannaggia mannaggina! non lo sapevo proprio. Grazie, Druid, per averlo detto.
  14. Ok, ora ho inquadrato meglio i nani di cui si sta parlando. L'idea che mi viene fuori è un misto fra ranger, guerriero e barbaro. Vestiti di poco, a quanto pare: poco corazzati (cuoio, un po' di maglia eccetera) e tutti con dei bei kilt. Tutti molto armati (è ovvio, sono nani! ). Come tatuaggi ne vedrei adatti una grande varietà: da quelli runici a quelli più classici. Per decidere con più precisione la classe penso debba essere tu a farlo. Personalmente li vedo più come barbari/ranger; da quello che ho capito, sono un po' lontani dai monaci di cui si parlava. Una cosa simpatica che si può fare è immaginare che ogni famiglia di questi nani abbia un colore diverso di kilt (e magari anche un tipo diverso di tatuaggi o di armi utilizzate).
  15. Se l'offerta è ancora valida, la accetterei volentieri. Ora ci ho preso un po' la mano col gioco, ma sul server 1 non sono riuscito ad iscrivermi, l'ho trovato ormai pieno...
  16. Che bello sto gioco! io sono sul server 2, 3 e 4, ovviamente come Paladino. Anche se sul 4 qualcuno mi ha fregato il nome... allora mi sono chiamato Dwalin.
  17. A proposito di nani particolari posso presentarti Fungin Zai, un simpatico nano ranger che sto giocando da un po' che va in giro con un arco (corto! ). L'idea del anno vestito di poco non è brutta, ma a pensarci non sfrutta molto la capacità dei nani di caricarsi di roba a non finire (che in d&d è resa col non penalizzare la sua velocità se ha un carico medio o pesante). Il nano da te proposto lo farei così: molto agile (destrezza 14 o più) perchè deve privilegiare l'agilità alla forza bruta; molto robusto (cos 14 o più) perchè deve compensare l'assenza di un'armaturozza; magari vestito con una cotta di maglia/corazza di cuoio e un elmo leggero. Per la classe, credo che ranger non sia male. Ma non scarterei il monaco (se decidessi di farlo combattere con armi tipo bastoni) nè il bardo (pensa che bello un bel nano bardo! :mrgreen). Poi, in seguito, potresti prendergli qualche livello da guerriero, che essendo la classe preferita dei nani non comporterebbe penalità e che farebbe sempre comodo. Come armi (bella l'idea delle due armi!) ci vedo bene due armi leggere come due asce/spade/mannaie corte, o due specie di katane; non scraterei neanche l'arco.
  18. Paladino ha risposto a Rastas a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    primo: secondo me ci vuole un sacco di tempo per scuoiare un drago... secondo: il prezzo è certamente più basso dei prodotti finiti che si potrebbero creare con la pelle (scudi, armature...) La cifra che hai proposto mi pare buono, anche se di prezzi non me ne intendo molto. Penso che per fare una buona stima si debba considerare quanti scudi /armature si possano realizzare con una determinata pelle: es. pelle di d. piccolo = 1 armatura eccetera.
  19. Paladino ha risposto a Strikeiron a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    consiglio FLATLANDIA. un simpatico libro ironico dove il protagonista non è altri che un simpatico quadrato, relegato nel suo mondo a due dimensioni... davvero carino! Ah, per chi amasse leggere libri in inglese, consiglio il giovane holden (The catcher in the rye); pieno di linguaggio gergale americano, oltre a essere un bellissimo libro!
  20. per una volta ti sei sbagliato: la mia frase era solo schifosa, ma corretta. ora la riformulo meglio: visto che in lui cambierebbe solo l'allineamento, quali abilità ne risentirebbero perdendo i prerequisiti? sul perdere la CdP credo sia giusto alla fine: se uno pianta in asso una certa CdP, il che significa piantase in asso un determinato modo di essere e di comportarsi, non sarebbe giusto consentirgli di ritornare sui suoi passi.
  21. comunque io su 'sta cosa preferirei usare il buonsenso invece che dare priorità ai manuali: se un assassino da malvagio diventa buono, magari perde qualche capacità che può essere direttamente legata al suo essere cattivo, ma abilità e simili credo proprio che dovrebbe conservarle! e poi scusate una cosa: se in lui cambierebbe solo l'allineamento, quali abilità ne risentirebbero perdendo i prerequisiti?
  22. non dimentichiamoci degli age of empires! io credo di aver giocato a tutti (age of empires; aoe II, aoe II the conquerors expansion; age of mythology; aom the titans expansion; e da oggi anche al bellissimo age of empires III! ) A me è sempre piaciuta come serie, anche perchè preferisco i giochi ambientati in un preciso periodo storico piuttosto che quelli che spaziano dal 4.000 a.C. al 4000 d.C. Ricordo anche un gioco che forse in pochi conoscono: spycraft. vi dice niente? mi ricordo di averlo dovuto lasciare a due terzi dal completamento perchè era un vero rompicapo!
  23. Paladino ha risposto a kain a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    e io l'ho comprato, infatti!
  24. Paladino ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    domandona da ignorante in materia e da curioso dell'argomento: quanti FF ci sono stati? e quali? (non ditemi FF I ---> FF XI perchè ci arrivo anch'io !)
  25. io dico che un paladino buono, ha il dovere morale di opporsi a chiunque sia malvagio. Non dico di uccidere il povero assassino nel sonno (anche perchè il paladino diverrebbe cosi un legale bast---o, e non LB ), ma di fare ogni sforzo per farlo redimere. In ogni modo dipende molto dalle azioni che questo assassino fa, non dal solo fatto di avere l'allineamento malvagio. Se una mattina l'assassino va dal suo gruppo dicendo: "stanotte ho massacrato un'intera famiglia in paese su commissione di uno che mi ha pagato profumatamente!", non credo che il paladino dovrebbe pensarci tanto prima di cercare di metterlo come minimo ko. Ripeto: dipende tutto da quali azioni vengono compiute. Uno può essere malvagio da sempre ma finire per adattarsi al suo gruppo dove tutti sono buoni, o al contrario finire per mettersi contro i propri compagni. ps. un assassino può essere buono? e se si che tipo sarebbe? prima di scrivere cose al riguardo vorrei chiarirmi le idee.