Tutti i contenuti pubblicati da Paladino
-
paladino, come si deve comportare con un ladro buono?
come si è già detto in altre discussioni (caspita! in questi giorni si parla proprio tanto di paladini! ), ci sono tipi di paladini molti diversi fra loro, come di ladri e di ogni classe; quindi bisogna fare attenzione a non generalizzare troppo. Considerando un paladino LB, credo che potrebbe trovare un compromesso con il ladro senza troppi problemi. Certo, se il ladro è LB tanto meglio; se il ladro dovesse invece essere totalmente neutrale, credo che il paladino si troverebbe spesso a litigare con lui considerandolo vuoi empio, vuoi troppo menefreghista. Considerando la domanda di questo topic, che in effetti propone il caso particolare di un ladro buono, dico che dipende molto dai background, quindi prima di tutto bisogna vedere se i due personaggi sono effettivamenrte "compatibili". I due potrebbero benissimo essere grandi amici (sebbene l'uno possa di tanto in tanto rubacchiare per mestiere o per sport e l'altro possa spesso biasimarlo) come potrebbero invece sopportarsi e basta. Un paladino (LB, NB o quello che volete basta che non sia caotico nè malvagio) e un ladro LB possono avere molto in comune e andare davvero d'accordo.
- Sturmtruppen-Bonvi
-
Le cronache di Narnia
Non ci far caso: spesso la gente si inventa significati nascosti, ma in genere molte cose che si dicono sono scemenze, almeno per come la penso io, soprattutto quando si tirano in ballo numeri significati simbolici. Comunque ho comprato il libro (portato dalla befana! ), quello da 1000 e passa pagine, che raccoglie i 7 racconti. Non vedo l'ora di leggerlo, ciao!
-
L'arte di Njasheen
:pray: :pray: mi inchino davanti alla bellezza dell'opera.
- Guccini
-
Fable: the Lost Chapters
Però stando in prigione 1 anno, l'eroe si ritrova col pizzetto (quello del mio avatar), che non si può ottenere altrimenti. Comunque le cose più belle di quel gioco sono la grafica e le musiche.
- Guccini
-
[HR] Sistema di Annegamento alternativo [DnD 3e]
io come d5 uso il d10 tenedo buone 2 facce per ogni numero (es 1e6=1, 2e7=2, 3e8=3, 4e9=4, 5e10=5). Ma a quanto pare il d5 non va proprio bene per questo caso. Credo sia giusto dire che in D&D si è tutti dei supereroi eccetera, quindi anche se un pg riesce a stare 2 minuti e passa sott'acqua non vedo problemi; ma se si applica la regola base anche ai popolani (che dovrebbero essere persone medie), allora diventa un po' assurda. La proposta del topic mi pare interessante, bisogna solo perfezionare questa idea. Credo sia utile tenere presenti quali sono le possibilità massima, minima e media di respiro, mi spiego: nella peggiore delle ipotesi: 1d6 a cui esce 1 + 0 di costituzione + 0 per i gradi in nuotare ... = 1 (1x6secondi=6secondi) ipotesi media: 1d6 a cui esce 3 + 1 di costituzione + 1 per i gradi in nuotare ... = 5 (5x6secondi=2secondi) la migliore delle ipotesi: 6 + 3 di costituzione + 2 per i gradi in nuotare ... = 11 (11x6secondi=66secondi) ah, a proposito: non è meglio aggiungere 1 round di respiro ogni 2 gradi in nuotare invece che 2 ogni 5? perchè se no non c'è la possibilità di aggiungere un +1, ma solamente uno 0 o un +2.
-
Qualche disegno
giustissimo. Dicevo solo che io l'avrei fatta un po' meno aderente.
-
Qualche disegno
... anche se io la lascerei meno aderente e un po' più "appesa"; il disengo è comunque bello. brava!
-
Fable: the Lost Chapters
Su questo hai ragione: alla fine si diventa abili in tutto , ma credo che se dovrà uscire un prossimo fable, certamente miglioreranno tutte queste cose che abbiamo detto, spero almeno. L'idea di gioco è molto bella, va solo sfruttata. A proposito, se in fable volete sorprendervi fate questo: dopo aver tenuto l'arco caricato per circa 3 minuti (già: 3 minuti!) - e possibilmente un arco almeno di media potenza - colpite un troll della roccia (o uno della terra), vedrete! ... il vostro moltiplicatore combattimento salira a ben ... 61! (a quel punto io consiglio di bere le pozioni di cui parlava zellolo perchè 61x1000=61000puntiesperienza (a pozione!) !) ciao ciao
-
Videogiochi che lasciano il segno
diablo II, che bei ricordi ... : lo avevamno installato su un computer della scuola quando ero alle medie ... Di bei videogiochi io comunque ricordo : mokey island 1-2-3-4, Worms (tutti!), il già detto simcity, come the sims, age of empires (che forza che era il primissimo della serie :mrgreen), "il giorno del tentacolo" (che forse in pochi conoscono), transport tycoon (che io avevo tutto quanto su 4 o 5 floppy disk! , bei tempi, quando nei floppy mettevi tutto!), Puzzle bubble (già, proprio lui! ), Star wars Battlefront II (davvero magnifico), Fable, Morrowind e dicerto molti altri ...
-
Fable: the Lost Chapters
ho da poco giocato anche alla versione "the lost chapters", (questa volta su pc) con una continuazione della storia alla fine del gioco base. Devo dire che ci sono state molte aggiunte, sebbene il gioco rimanga sempre un po' cortino e con un po' di difetti quà e là. Mi ontinua a dispiacere che l'eroe invecchi subito, peccato davvero. Riguardo alle differenze fra pc e xbox dico, avendoli provati entrambi, che la giocabilità è senz'altro migliore sulla consolle, dal momento che sul pc si possono usare solo mouse e tasiera.
-
Countdown to Fourth Edition
Faccio delle supposizioni: - se hanno fissato come data il 2011 vuol dire che hanno ancora da lavorarci su, e quindi in questi anni continueranno a cercare sempre più difetti della 3.5 da migliorare, anche se forse una impostazione di base per la quarta edizione ce l'avranno di già, se no non avrebbero nemmeno pensato a farla. - se la nuova edizone si chiamerà 4, credo che cambieranno molte cose, o perlomeno molte di più di quante ne sono cambiate dalla 3 alla 3.5. Dico così perché secondo me l'avrebbero chiamata 3.6, o 3.6periodico o comunque col tre. Se c'è il quattro sento odore di gioco MOLTO cambiato, o perlomeno rivisto in moltissimi dettagli. - La versione 3.5 è molto ben curata, la 4 non potrà apportare chissà quali cambiamenti. Credo si limitaranno a modifiche di dettagli o di regole secondarie, o a sistemare talenti e abilità. Il gioco è stato ormai troppo ben sviluppato perchè un'ulteriore versione porti cambiamenti determinanti.
-
Boss... u Patrinu
E inoltre, aggiungerei, nessuno esclude la presenza di boss con poteri magici (siamo in D&D alla fine !). Però, ripensandoci, dei magozzi strapotenti non avrebbero bisogno di fare i boss per essere potenti. Credo quindi che il boss non debba avere poteri magici molto forti, o perderebbe l'essenza del boss. Questo, ovviamente, in un discorso generale.
-
1° "sessione" di gioco
Non ti preoccupare, ne ho fatto un buon riassunto alla fine. Sull'attacco mirato in generale invece si potrebbe fare un altro discorso, ma c'è già un topic da qualche parte, dovrebbe chiamarsi attacchi/colpi mirati o attacco/colpo mirato.
-
1° "sessione" di gioco
Prima di tutto dico vacc!gare perchè ho scritto un messaggio lungo e ponderato e quando ho cliccato: "invia" mi ha chiesto nuovamente il login anche se l'avevo già fatto, così il mio bel messaggino è andato a farsi friggere. anche se cliccavo su "pagina precedente", non mi trovava più il messaggio. Scusate l'OT ma non è la prima volta che mi succede e mi scoccia. Riassumendo le cose che avevo scritto: 1. Io in genere cerco di "insereire" cose come il colpo mirato, con piccoli stratagemmi o cose simili che comunque non stravolgono le regole. 2. La situazione di cui si parla l'avrei gestita facendo arrivare a = i pf del tizio colpito dalla freccia. e facendoli scalare sotto lo zero come da regolamento. (li avrei fatto scendere a = anche se il danno fosse stato molto maggiore, visto che chi ha scoccato la freccia ha mirato esclusivamente alle gambe e peraltro visto che il resto del corpo non avrebbe neanche poptuto colpirlo stando sotto a un tavolo. 3. Complimenti a Aureliano per come ha gestito la situazione e per la sua ottima prima esperienza da dm. 4.Sempre ad Aureliano: non farti troppi problemi per le regole: le impari piano piano giocando a seconda delle situazioni che ti ritrovi e consultando ogni volta i manuali, se proprio non sai come fare.
-
C'era una volta...
bellissimo! e davvero esilarante in certi punti!
-
Boss... u Patrinu
senza contare che il pg potrà far carriera come ladro, contrabbandiere di asce, e poi lui stesso diventare il boss!
-
Boss... u Patrinu
divertente! si può immaginare una regione (per esempio "Sicillien" ) dove gironzolano gruppi di ladri, che lavorano per conto di piccoli boss, che a loro volta lavorano per boss medi, che a loro volta lavorano per big boss, che lavorano per IL BOSS: un mega panciuto uomo pelato (stile Kingpin) ricchissimo e che controlla tutta la criminalità della regione. Oltre a farlo diventare una cosa ironica/demenziale, si può anche costruire una cosa simile in tono serio. Non è male, che ne dite?
-
Risk
A me risiko è sempre piaciuto: è veramente stupendo! ho a casa un gioco in scatola di Isda, ma non è propriamente risiko. è più incentrato sulla compagnia dell'anello e sulla sua caccia, però ci sono un sacco di belle pedine e un tabellone magnifico: è un peccato che non si possa usare "alla risiko". Per questo ti consiglio vivamente questo risiko di isda, soprattutto se ha delle belle pedine, magari che si possono anche colorare come se fossero miniature! Dev'essere proprio bello. ps. puoi fare tutti? nani, elfi, uomini, orchi...
-
Ogni quante avventure fate salire i pg?
secondo me il passaggio di livello in livello dipende da moltissimi fatrtori: 1 a quale livello si passa. Perchè passare dall1 al 2 è rapido; passare dal 15 al 16 un po' meno 2 che tipo di gioco si fa: se il master fa incontrare orde di goblin che muoiono come mosche i pg accumuleranno px in fretta; se al dm servono pg di livello alto, darà qualche px in più ... 3 quanto è "concentrata" una sessione di gioco: se in un'ora ripulite un'intera caverna, andate a comprarvi nuove armi, fate la conoscenza di guardie, ladri, mercanti, briganti, bambine, vecchiette, medicanti, allora avrete fatto un bel po' di px in poco tempo. Se, al contrario, in un'intera sessione non fate altro che contrattare con un mercante sul prezzo della vostra mannaia ...
-
Le cronache di Narnia
Per me il filmè bello anche senza. Ma forse varrà la pena vederle. Credo che saranno tutte scene di battaglia, nel film ce n'erano pochine, sebbene essenziali. Mi scuso con te se ti sei sentito preso in causa. Non volevo riferirmi a te, che avevi insistito sul "bambino-aragorn con la spada" solo una volta, ma con chi se la prendeva un po' troppo per un dettaglio sicuramente palese ma non essenziale. Dici bene comunque: se il bambino ha avuto poco tempo per imparare come può combattere bene? Secondo me ci sono due cose da dire:1.Peter combatte troppo bene per quello che dal film risulta essere il tempo avuto per allenarsi; è così ancora più assurdo pretendere che sfoggi mosse eccezionali. 2. La strega, che dovrebbe essere una combattente molto più esperta, ci si aspetta combatta molto meglio. Non voglio comunque polemizzare in alcun modo. Chiedo al contrario pareri di chi ha letto i libri, che dicano qualcosa di più sul rapporto libri-film.
-
Le cronache di Narnia
su questo hai ragione: purtroppo adesso il genere è proprio in voga; non che sia un male, ma così ci affibbieranno un sacco di filmacci. Questo a me è piaciuto, tuttavia si risente molto del fatto che è uscito nei cinema "per gli incassi". Avrebbero potuto fare di meglio. Spero che il film su Eragon sarà invece fatto bene, perchè se rovinano la storia con un filmaccio mi "arrabbio" ( )
-
Le cronache di Narnia
scusate ma Narnia è un film che parla solo di un bambino che impara a combattere? perchè se fosse così capirei questo impuntarsi su un particolare. Pensate che: non potevano insegnare davvero a un bambino afare chissà quali mosse (e infatti se notate di combattimenti ce n'è pochissimi), nè l'apprendimento dell'arte della guerra è il tema principale della storia. Non nego che la strega avrebbe potuto ucciderlo quando voleva, che un qualunque minotauro lo avrebbe potuto spappolare in un attimo, nè che i bambini avevano imparato un po' in fretta a combattere (ne avevo infatti polemizzato anch'io), ma cosa volete? io vado oltre a questi dttagli ..