Tutti i contenuti pubblicati da Paladino
- Che genere è?
-
Che genere è?
premettendo che sono d'accordo con Aerys, invito a rispondere all'appello di Arghot, ci sarà pure qualcuno che se ne intende di queste distinzioni, no?? Io non le rifiuto così categoricamente, perchè in un modo o nell'altro la musica si differenzia l'una dall'altra. Quello che non mi piace moltissimo è dire che una musica, o un gruppo, fa parte solo di un genere, visto che i gruppi fanno canzoni molto diverse, a volte, fra loro, e visto anche che le stesse canzoni spesso non sono così facilmente e nettamente classificabili.
-
Il Druido
doh! , mi sa che ho sbagliato qualcosa. però non vedo cosa non vada: io allego un file che sta sul mio computer cliccando su gestione allegati e selezionandolo. credo sia giusto Quando io clicco sul collegamento mi funziona, strano che non lo faccia anche con gli altri utenti. se sbaglio qualcosa ditemelo; e nel caso ... ... ... ... ora ho provato a rifare tutto da capo. Il vecchio messaggio dovrebbe funzionare, credo.
-
Come Attribuite I Punti Caratteristica Ai Vostri Pg?
io sono un amante dei dadi e della sorte. Se si inizia con una quantità massima di punti da attribuire alle caratteristiche forse non capiteranno pg squilibrati fra loro, ma credo che si perda molto del divertimento che c'è nella tensione del lancio dei dadi. Mi spiego: quando si lanciano i dadi per le caratteristiche del personaggio è bello perchè sai che quel lancio contribuirà al delineamento del tuo personaggio, e i punteggi caratteristica, bene o male, rimarranno quelli per un sacco di tempo più o meno invariati; è un momento decisivo, e trovo che affidarlo alla sorte renda il tutto più divertente. è fantastico lanciare i dadi per le caratteristiche; e poi la sorte genera anche situazioni divertenti; il classico giocatore a cui escono: 6,6,5 e .......6! e l'altro che invece fa: 1, 3, 6 e ..... 2 ! o ancora: 3 ... 2 .... 1 e ... 1 ! Su, non potete eliminare questo momento di intensa tensione e di altrettanto intense risate!!
-
Il Druido
forne ne avrai già una, ma eccoti una scheda con tutti gli incantesimi del druido, se può esserti utile. ciao [ATTACH]524[/ATTACH]
-
Il Druido
si, intendevo il compagno animale, mi sono confuso. sbaglio imperdonabile
-
Rhapsody
li ho ascoltati poco, purtroppo, perchè è un gruppo che mi ha sempre interessato: per le bellissime copertine dei cd, perchè sono molto italiani e perchè ho saputo che christopher lee aveva partecipato a uno dei loro ultimi album (dico bene?) e in una canzone si sente anche lui parlare. Dal poco che ho sentito, non sono proprio il mio genere, ma non li disprezzo affatto.
-
Balestra carica a tracolla
la sicura non è che sia questa grande opera di tecnologia ... penso che comunque non debba essere troppo difficile assicurarsi che la sicura dia davvero sicura. Altrimenti si potrebbe fare una prova di sfortuna (l'ho inventato adesso come termine, ma forse qualcuno aveva già pensato a introdurlo ) per vedere se il quadrello parte ! O se no si può fare che per metter una balestra carica nello zaino occorre perderci del tempo, per verificare la sicurezza della sicura, se no si incorre nel tiro di sfortuna (che nel caso uscisse 1 potrebbe significare che il quadrello è partito in direzione della schiena del pg, ipotesi nefasta ...)
-
Balestra carica a tracolla
secondo me si dovrebbe poter mettere una sicura, leggera o pesante che sia l'arma, a meno che nella descrizione della balestra si dica esplicitamente che non c'è la sicura. mi sa però che la domanda che doveva esser da 10 minuti si è un po' allungata ... mi spiace per te Uomo del Monte (OT, ce l'hai un diminutivo? Uomo del Monte è un po' troppo formale.. )
-
Il Druido
Credo che sia fondamentale, per un druido, la scelta del famiglio. Tu a che cosa sei propenso? sai la tipologia di famiglio può dirla lunga sul suo padrone. Non ho mai giocato druidi, però mi hai dato il pretesto per cercare sull'argomento, è una classe che mi ha sempre interessato. Dovrei avere qualcosa da qualche parte, ma lo troverò. ehi, arciere è con la I eh eh
-
Comportamento del paladino
Premettendo che ci sono moltissime varianti del paladino classico, rispondo che no, il paldino dovrebbe rispettare la propria morale di onestà evitando azioni menzognere, ma non per forza una bugia, o un'omissione della verità, o un piccolo sotterfugio implicano una violazione all'etica del paladino. Lo scopo è il bene, il mezzo dovrebbe essere il più possibile onesto e legale, ma esistono situazioni dove la piena legalità non è praticabile. Il paladino è buono (generalmente, visto che come già detto ci sono varianti eccetera), ma questo non implica esserlo fino a anteporre l'onestà e la totale correttezza anche alla furbizia. Il male non merita di essere trattato con onestà, e comunque il paladino ha un compito difficoltoso, che richiede intelligenza. La verità è senz'altro un ottimo principio, ma non bisogna trascurare anche il fattore intelligenza, se no il paladino diventerebbe lo scemo che risponde sempre la verità a chiunque. P.S. Che bello, un'altra discussione sui paladini, mi sento onorato! eh eh
-
Batman Begins
pare proprio un bel film, però non sono ancora riuscito a vederelo, dannazione. Lo farò di certo, prima o poi ricordo però, da un trailer visto in tv, una frase stupenda: <<bellina [riferito alla macchina], la avete NERA?>> :bat:
- Proponete una lettura...
-
video musicali
volete divertirvi vedendo il video di una canzone? guardate quelli dei grren day. non quelli nuovi però, io dico quelli vecchi, dell'epoca di warning, WALKING CONTRADDICTION (troppo bello :-D ), minority !! i loro nuovi video sono belli comunque (dei quali il migliore è senz'altro Wake me up whe semptember ends), ma guardatevi quelli vecchi, davvero troppo belli!
-
Qual è il film più divertente che abbiate mai visto?
ah giusto, anche "alla ricerca di El dorado", il cartone. Troppo bello :lol:
-
Il nuovo Harry Potter
mah, personalmente sono propenso a credere (e lo spero) che le sue parole fossero altre ... la sua affermazionemi mi sembra tanto stupida quanto assurda, mi pare improbabile. E poi i giornalisti spesso rendono male ciò che la gente dice, per capire meglio andrebbe sentita la dichiarazione o letto un articolo che la riporta ... ciao
-
Il nuovo Harry Potter
Mi sono sentito esattamtne così ora che l'ho scoperto....... se Tolkien non fosse esistito, non so se avrei trovato una ragione di vita , lo trovo una delle poche persone che avrei voluto avere l'occasione di conoscere (chissà, magari dopo la morte si potranno avere questi privilegi;-) ). A volte, in ogni modo, anch'io avevo trovato in harry potter una lontana analogia col fantasy, ma da qui a dire che quello è fantasy e Tolkien no c'è molto... E poi John Ronald Reuel Tolkien (che bello scriverlo per intero e che bello arere un nome del genere !) È il Fantasy. Mi stupisce un'affermazione simile, e pensare che avevo una buona reputazione della Rowling ... fatto sta che mi piacciono i libri (anch'io preferisco il 3°) e i film (sebbene nell'ultimo, è vero, molte pezzi importanti per la comprensione sono stati tagliati )
-
Monkey Island
la scimmia a tre teste è un classico ormai per guybrush .. io ho giocato in ordiene al 3, al 2, al 4 e all'1. stupendi tutti, ma davvero tutti. la grafica in treddì mi piace un sacco. Il 5° episodio pensavo che fosse imminente all'uscita, ma cercando su internet ho scoperto che purtroppo non uscirà molto presto. Mi sembra di aver capito che non è neanche in fase di progettazione. comunque uscirà (contratto di 5 giochi, come già detto). in ogni modo è una delle migliori saghe inventate: demente, esilarante e simpatica allo stesso tempo. ma dico: il teschio parlante per spaventare il becchino !! (); la gara di sputo !!! ( ); bere la schifezza, farsi credere morto e venire seppellito !!!! (); le marionette di guybrush e lechuck !!! ( :-D )
-
Vostri pareri sulla CA
concordo che la variante di sephirot non è completamente assurda, però io la eviterei, anche perchè il tiro per colpire comprende, come già detto, sia fortuna che altre variabili. La seconda variante, invece, non l'ho capita molto bene, a dire la verità, però mi sembra un po' lunga da applicare, anche se applicata solo nel caso in cui il tiro per colpire sia uguale alla ca. saluti
-
Worms
BRUTTI BRUTTI QUELLI IN TREDDI' BRUTTI Il 4 non l'ho provato, ma pare bello. il 3 era fantastico. L'unico difetto che ho trovato è stato che la corda ninja era meno facile da usare, purtroppo. una delle mie armi preferite (che bello in quelli in 2d far fare spiderman ai vermi ). In ogni modo una delle migliori idee concepite da mente umana (o disumana mrgreen:). ricordo anche worms blast, bellissimo anche lui.
-
Qual è il film più divertente che abbiate mai visto?
proprio nessuno che abbia visto il marchese del grillo? in ogni modo ho appena finito di vedere madagascar ... :-D BELLISSIMO !!! CARINI E COCCOLOSI !!! :-D
-
Viva Zapatero
si, su questo hai ragione, e poi credo che in effetti a molti i taliani non dispiacerebbero i "pupazzoni" . Non avevo pensato alla premiata teleditta in effetti ... BLEAH . non l'ho mai sopportata.. La satira è un mezzo pubblico (nel senso che può rivolgersi a un pubblico ampio, e che può essere compresa da tutti) che mostra un pensiero, politico o altro, facendo sorridere (e anche ridere ). La satira non è la barzelletta, anche se a volte la barzelletta si avvicina alla satira. Vero anche che la Guzzanti a volte "si sfoga un po' troppo" nel suo modo di far divertire (come nell'imitazione dell'Annunziata). Ma credo che il suo sia alla fine un modo di manifestare il proprio pensiero, dettato dall'ira, dall'indignazione o da quello che sia; ma la satira è il suo mezzo di dire quello che pensa. Vespa ha il giornalismo, Dario Fo il teatro, e lei la satira.
-
Viva Zapatero
ieri sono andato a vederlo. Molto soddisfacente, 6 euro (tanti in ogni modo !) ben spesi. Ho notato che la guzzanti usava si il suo tono satirico, ma alla fine neanche così tanto. A me il film è parso come se fosse l'unico mezzo di denuncia alla censura che le hanno fatto, approfondita ovviamente, che allargava il discorso anche agli altri giornalisti che hanno fatto la sua fine. Mi hanno stupito molto (anche se c'era da aspettarselo) i vari confronti con gli altri paesi rispetto all'Italia. Da noi basta cercare di dire le cose in un modo comico-intelligente che fa riflettere e ti fanno sparire dalla faccia della terra (o della tv), mentre in francia e da altre parti passano di quelle cose terribilmente idiote e vengono tollerate. deduco che: 1) gli italiani hanno più contegno e cercano di fare programmi più decorosi. 2) i programmi dementi (della francia e company) non danno fastidio, mentre guzzanti e compagnia bella si. 3)Effettivamente in Italia c'è chi ha moltissima "influenza". Viva zapatero mi ha fatto riflettere su cose che bene o male sapevo già, che però sono dati di fatto e andrebbero presi più in considerazione. Che la guzzanti abbia "il suo tono" lo sappiamo tutti. Io non ho trovato che dicesse falsità. Ovvio, metteva le cose dal suo punto di vista, ma sostanzialmente faceva vedere i fatti accaduti. Un ottimo film da andare a vedere, che è rimasto ormai per la Sabina l'unico mezzo per apparire sullo schermo.
-
Zelda 4ever
oltre a oracle of ages (non era seasons mi ero sbagliato), majora's mask, ocarina of time, four swords, a link to the past, the minish cap. bello soprattutto quest'ultimo, grafica 2d ma ottimamente sfruttata.
-
Zelda 4ever
all'inizio non lo conoscevo molto. ma poi hanno regalato "oracle of seasons" per gameboy a mio fratello è così ho scoperto link e company. (non si è mai troppo grandi per i videogiochi ). E' una saga molto carina. soprattutto gli ultimi episodi, dai primi in 3d che hanno fatto, dove hanno migliorato la grafica. la trama degli episodi è un po' ripetitiva nello schema, tutto sommato li trovo de bei giochi. aggiungo che mi chiedevo da un sacco di tempo quando mai si sarebbe iscritto qualcuno come "LINK". benvenuto !! :-D