Tutti i contenuti pubblicati da Paladino
-
Qual è il film più divertente che abbiate mai visto?
e il marchese del grillo, dove lo mettete? !! :lol:
-
Talenti piu utili
trovo carino afferrare frecce, anche se so che non ha moltissime utilità. e in ogni modo cavalcare e molto versatile.
-
Il nuovo Harry Potter
A me sono piaciuti molto. Belli i libri e anche i film. Non che i libri siano delle enormi opere letterarie, ma li trovo intriganti, piacevoli da leggere, non scontati; e comunque harry potter è una racconto ben congegnato; il mondo che è stato creato attorno al piccolo mago è articolato in molti dettagli, fa sorridere, ma fa anche riflettere. non lo considererei mai un libro insignificante, nè per bambini, visto che piace a molti adulti e visto che le dimensioni degli ultimi farebbero rabbrividire anche alcuni miei compagni di liceo (notato che dal primo al sesto i libri sono andati ingrandendosi nel volume? ). Sui film direi che sono ben fatti. la regia la trovo molto buona; rispecchiano bene quello che è il libro, infatti libri e film formano ormai un universo unico. Gli attori ( com'è bella hermione? ) purtroppo crescono più in fretta di quanto velocemente si girino le pellicole.... aggiungerei che non trovo hp un genere puramente commerciale; ovviamente come ogni cosa che fa successo lo trovi sulle figurine e dappertutto, ma non basta questo a qualificarlo come tale. La rowling ha avuto fortuna a fare successo, e forse gonfia di pagine gli ultimi libri per far felice il pubblico, ma comunque di fare sette libri lo aveva già in mente all'inizio. a me basta che non vada oltre (se no si che cadiamo sulla robe commerciale).
-
Spongebob: il film
vero, nessuna cattiva inenzione a me invece (ribadisco) l'avatar piace. il fatto che "esca" dal riquadro nero lo rende carino e poi bob è in una bella posa. colgo l'occasione per dire una cosa: sapete che sono andato in francia e ho visto il gelato di spongebob (non è questo il punto ) e c'era scritto bob l'eponge. sapete se siamo solo noi italiani a chiamarlo come gli inglesi, o sono solo i francesei a cambiare il nome come al solito?
-
Psicologia del giocatore di ruolo
ci tengo a dire innanzitutto che fin ora ho solo fatto il master, ma vorrei fare anche il giocatore prima o poi. è bello variare, come giustamente si era già detto. Un abituale master che gioca anche da giocatore riesce a capire meglio cosa vuole un giocatore per divertirsi, a confrontare il proprio modo di masterizzare con quello di un altro master, a migliorarsi insaomma, nonchè a giocare, invece che far giocare. riguardo all'ultima questione, io in genere cerco di creare dei personaggi che più di ogni altra cosa siano unici, cioè che abbiano una propria storia, una propria personalità, un proprio carattere; e in genere mentre creo il personaggio va a finire che mi ci affeziono (anche se creo un png), non so se capite ...
-
Spongebob: il film
io non volevo essere per niente offensivo ( se lo sono stato chiedo umilmente scusa :pray: ); anzi, ho anche detto (ed è vero) che lo trovo spassoso. Non amo molto spongebob, però non è uno di quei cartoni che farei sparire dalla faccia della terra. l'ho visto ogni tanto, ed è un po' demenziale, forse troppo, ma comunque riamane nella media. (dico questo non per rinnegare quanto detto da me prima, ma per chiarire il concetto che avevo espresso male) tieni l'avatar. ridicolo non vuol dire che non sia bello. :-D
-
Spongebob: il film
Anch'io, caro subumloc, trovo il tuo avatar ridicolo, anche se è spassoso, in effetti. aggiungo che non adrò a vedere il film di spongebob, per principio e perchè trovo il cartone davvero troppo stupido. (ieri c'era l'era glaciale in tv, QUELLO è un cartone che fa ridere ed è bello).
-
Miniature di D&D
i miei complimenti per l'idea (io sono pieno di lego e non ci avevo pensato ) anche se l'avevo già sentita, vediamo un po' .. ecco: Dragons' Lair Forum > Giochi di Ruolo > D&D [discussioni generiche] Miniature! www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=78&page=1&pp=10 anche archmage l'aveva detto. grandi entrambi. Io non le ho mai viste dal vero, ma le miniature di D&D mi sembrano molto valide e ben fatte. curate nei dettagli. però è difficile trovare quella proprio adatta al vostro personaggio(se siete degli amanti del dettaglio )
-
Tiri di dadi del master
eh eh, io infatti destavo molto l'interesse in questo modo (giocatore:"mmm, sta tirando un dado, quindi c'è qualcosa nei paraggi") In ogni modo io consiglio di tirare la maggiorparte dei dadi senza che i giocatori vedano (spesso lo faccio anche nei combattimenti), perchè credo che il ragionamento di un giocatore dovrebbe essere: "non vedo nulla vicino a me di sospetto" o "ho mollato un colpo ben piazzato al goblin", non "non noto il troll alle mie spalle perchè è uscito 2 al d20", nè "ho tolto 14 pf al goblin" Anche se in effetti ci sono quei giocatori che si comportano come se fossero loro i master, cioè che vogliono vedere sotto i loro occhi i tiri di dado <<se no non si fidano e blablabla>>. Capisco in effetti questo comportamento, anche perchè è soddisfacente vedere che ti è uscito 3 volte 20 nel combattimento . Però giusto i tiri del combattimento ...
-
Viva Zapatero
SIIIII !!! lodanno al cinema vicino alla mia scuola !!!
-
L'era glaciale 2
viene anche a me, ora cerco un altro sito, se c'è
-
L'era glaciale 2
beeeeello !!!! questo si che si va a vedere, altro che spongebob ...
-
Spongebob: il film
In effetti anch'io rido tantissimo quando vedo homer simpson, e anche quando solo ci penso.
-
Spongebob: il film
spongebob ?? non posso credere che sia davvero un bel film. sono sempre stato prevenuto verso quella spugna, come dargon, ma se dite che è DAVVERO divertente... Bob l'ho visto qualche volta; il film com'è rispetto ai cartoni in tv? Credo comunque che questi cartoni abbiano, oltre al far ridere, alcuni lati negativi: i bambini (e i grandi : ), così come imitano homer, imiteranno anche spongebob, e questa non è una cosa così positiva, credo...
-
star wars knights of the old republic II
in realtà è stato a bao-dur, quando ho detto di costruire una spada doppia invece che singola. alla domanda qual'era la tua spada laser avevo risposto che non mi ricordavo.
-
star wars knights of the old republic II
peccato , nessuno nessuno che sappia qualcosa? comunque mi servono i trucchi per riparare a un errore che ho commesso con una spada laser ...
-
star wars knights of the old republic II
conoscete star wars knights of the old republic II ? io ce l'ho per pc e non riesco ad aprire la finestra dei trucchi, sapete aiutarmi?
-
Il Signore degli Anelli
eh eh , bello il nome del padre di Peregrino, in effetti è stato quello che mi ha spinto a chiamarmi così, più che la classe di D&D.
-
Il Signore degli Anelli
grazie, sono contento che qualcuno sia pienamente d'accordo ...
-
Il Signore degli Anelli
concordo su quanto detto, uno dei migliori film di tutti i tempi, anche se sono contento di aver letto il libro prima di vederlo. Il libro è la vera storia, anche se questi film ben fatti, come anche harry potter, fanno un universo unico coi libri. Fantastici gli attori, ottimi i costumi, le colonne sonore ... tutto in pratica. Un complimento a quel genio di peter jackson ovviamente ho anche l'edizione integrale, molte scene in più, che non sono da considerare "scene in più", secondo me, ma "scene in meno", perchè solo con loro il film è davvero completo. Tutti di cono che è troopo lungo, alla fine del terzo io ero triste perchè era finito ... proprio come quando ho letto l'ultima frase del libro ... e poi lungo non è sinonimo di noioso.
-
Google.Earth-mania
che occhio che ha avuto !! questo dimostra l'utilità della tecnologia
-
Viva Zapatero
perchè OT, in fondo è un argomento analogo al film. poi, se uno ha qualcosa da dire sul film, è il benvenuto, anche se credo che non molti lo abbiano visto, quindi riflessioni come questa sono le uniche cose che possono venire fuori. inoltre, mi trovo d'accordo con quanto già detto: molte delle cose che arrivano alle nostre orecchie 8e ai nostri occhi) sono pilotate. Ma visto che ormai tutto è pilotato, dovremmo forse coprirci le orecchie? quello che possiamo fare e cercare di filtrare (avete scelto un ottimo termine) quello che sentiamo, per farci un'idea nostra. è comunque importante ascoltare e confrontare tesi e opinioni differenti.
-
Gli allineamenti in D&D
credo che ci siano sostanzialmente due linee di pensiero: 1) le azioni del personaggio influenzano l'allineamento, dunque l'allineamento iniziale è indicativo, come se fosse neutrale. Non ci sono restrizioni alle azioni dei giocatori, per quanto riguarda l'allineamento. Cambiare allineamento è abbastanza facile per il fatto che la scelta fra diversi modi di agire può influenzarlo. dunque è il giocatore a scegliere il proprio allineamento a seconda del corso della storia del suo pg e quindi il master ha il compito di dare il giusto peso a ogni azione. 2) si parte con un allineamento. Il personaggio, in linea di massima, è già delineato, e il suo allineamento, salvo casi particolari, non subirà modifiche, infatti è del giocatore il compito di far comportare il proprio personaggio in base all'allineamento, evitando di farlo agire senza tener conto di esso. Dunque il master avrà a meno a che fare con "cambi d'allineamento". Non credo, personalmente, che una o l'altra siano giuste o sbagliate: dipende dal tipo di gioco che si vuole fare. Se si vuole dare peso alla possibilità di mutare in base alle proprie azioni, o se si preferisce cercare di ruolare un determinato tipo di allineamento. So che le regole fanno partire il pg con un allineamento prestabilito, ma credo che l'altra opzione possa essere considerata una valida variante. mi scuso per l'enorme ripetizione della parola allineamento, ma almeno sono stato chiaro, spero.
-
Viva Zapatero
vabbè, il tg4 è una cosa a parte, non è neanche da prendere in considerazione. Secondo me, su questo genere di film, se uno li vede è perchè è interessato all'argomento; dunque spera di ricavarne delle informazioni, e in fondo è proprio quello che fanno: informano in modo critico su un argomento. Chiaramente Moore non dirà mai che Bush è simpatico, e il suo film è palesemente indirizzato su una precisa visione politica, ma questi film non possono essere altrimenti, vengono prodotti per esprimere un certo pensiero (politico). è compito di chi li guarda, secondo me, essere capaci di dire: questo è vero, questo no, questo non so. Non nego però che molte volte sia difficile capire cosa sia vero e cosa no, visto che il film è così tanto di parte. Tuttavia credo che il film vada preso come un parere, molto approfondito, sul quale essere d'accordo o meno, del quale comunque prendere atto, e sul quale maturare delle riflessioni.
-
Azioni malvagie fatte da buoni
in effetti hai ragione, sono stato generico. Io cambierei allinamento quando un'azione differisce totalmente con l'allieneamento, per esempio uccidere, per un LB, qualcuno che potrebbe essere risparmiato e che è indifeso. La tortura è un caso diverso: se torturi per farti dire dove il tuo oro è stato nascosto, allora è un conto, se torturi (nel senso che minacci o che esorti animatamente, non che fai come nella scena fianle di braveheart) per sapere in quale orribile luogo i tuoi amici siano stati portati, allora è un altro. Un LB deve evitare la violenza gratuita (anche se è un nano), ma questo non significa che non può uccidere o essere mosso dall'ira.