Jump to content

Paladino

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Paladino

  1. Paladino replied to Aerys II's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Bravo. D'accordissimo: capolavoro. Fin dalla prima volta che l'ho visto, me ne sono innamorato: regia stupenda, recitazione impeccabile. Ottimo bilanciamento di demenza, (auto)ironia e coinvolgimento. Best Zombie Movie Ever!
  2. spero siamo tutti d'accordo sul fatto che NOIOSO ≠ LENTO '2001 odissea nello spazio' è lento. 'Non è un paese per vecchi' è lento. 'L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford' è lento. 'Revolver' è lento 'Rocknrolla' è lento. piuttosto, c'era un film VERAMENTE noioso che avevo visto una volta.. si chiamava 'Vice', o qualcosa. Con Michael Madsen e non so chi altro. Oh, qualcosa di assurdo. Non sono riuscito a finirlo. E questo la dice lunga.
  3. Paladino replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Parecchie pagine di topic.. le troverò piene delle classiche dispute fra chi esalta Avatar e chi lo disprezza? Io lo salvo: ha dato molto al cinema come opera pionieristica, e ha anche parecchio da comunicare come pellicola. In genere le principali accuse la gente le fa contro la non originalità della trama: motivazione superficiale, visto che è pieno di grandi film "tratti da..", o "ispirati a..", o "remake di.." Personaggi e intreccio sono stereotipati, si, questo è vero, ma evidentemente non è questo il punto di forza del film. E non parlo solo degli effetti speciali e della grafica: Avatar è pieno di spunti riflessivi, pieno di simbolismi, e piuttosto profondo come tematiche. Il suo limite, forse, è di non approfondirle troppo, ma di lasciare tutto questo molto velato, troppo nascosto dietro allo sfarzo grafico.
  4. Sarà infantile e demenziale, ma la scena del "multi-bazinga" nella gabbia delle palline è veramente epica, come tutta quella puntata. Mi ha ucciso.
  5. ciao, ricompaio sul forum. dragontrainer (pessima 'traduzione' tra l'altro) è un film d'animazione favoloso. a parte il fatto che ci sono i draghi e i vichinghi, il che già lo eleva immensamente, ma a parte ciò devo dire che è stato realizzato proprio bene. L'aspetto grafico è magnifico: dalle barbe dei vichinghi, ai draghi, ai paesaggi in generale. minuzioso, pur conservando un tratto cartoonesco semplice e piacevole. Anche i personaggi e la trama se la cavano: non eccessivamente stereotipata e scontata, e, soprattutto, molto coinvolgente! a me è piaciuto un casino, vedetelo!
  6. Paladino replied to aia's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Non ho ancora testato il momento del "riguardare in italiano le puntate viste in inglese", ma ho la sensazione che riguardare questa ultima serie non sfiorerà minimamente la gioia assaporabile ogni volta che si riguardano le prime serie di Scrubs. Pace.
  7. Paladino ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Cercando un sito che facesse da database dei libri, un po' come IMDb fa per i film, ho scoperto questo sito che non sembra niente male. aNobii offre la posibilità di tenere una "libreria" personale, votare i libri che si è finiti di leggere, leggere commenti e recensioni altrui, e anche avere contatti con altri utenti. http://www.anobii.com/home Che ne pensate? A me sembra molto carino: simile a IMDb, ma in scala ridotta (gli utenti non sono tantissimi) e con un pizzico di social network che non guasta.
  8. Svedesi. Hai sbagliato di pochi chilometri
  9. Vale ancora la domanda di cui sopra. È partita invece proprio ieri la nuova serie in TV in italiano (su MTV chiaramente). Il doppiaggio è rimasto quasi identico a quello dei vecchi episodi. solo qualche voce mi è parsa cambiata.
  10. Paladino replied to Iranion's post in a topic in Cinema, TV e musica
    :mrgreen: Questa frase mi ha suscitato non pochi viaggi mentali. Forse ci avrebbe guadagnato una scazzottata. O chissà, magari un giro di birra gratis!
  11. appena visto il 26 episodio, (che è appena uscito) mi chiedevo a che punto del manga siamo. Per capirci, di quanto è più avanti il manga rispetto a questo anime? (ovviamente parrlo della II serie, non della I che da un certo episodio in poi non segue più la trama del manga )
  12. Paladino replied to Iranion's post in a topic in Cinema, TV e musica
    sei stato al soundtrack? buono a sapersi comunque..
  13. Paladino replied to Airon's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Mi spiace scrivere qua di rado. A quest'ora avrei lasciato giù qualcosa su una marea di film. Ma così è, punto. Fino ad oggi non mi era mai capitato di vedere quella grande pellicola che è Qualcuno volò sul nido del cuculo. Che dire, c'è poco da dire forse, se non consigliarne la visione a tutti; perché auguro a tutti di fare il tipo di riflessioni che capitano durante la visione. È un film vecchio, non ci piove, ma è incredibile come certi vecchi film conservino anche oggi il loro spessore. Forse perché parlano di cose che abbiamo bisogno di sentire anche oggi; forse perché nonostante le tecniche di ripresa "antiche" la regia è stata ottima e il film riesce comunque a trasmettere sopraffinamente quello che vuole dire. La storia di Qualcuno volò sul nido del cuculo è atipica: fin dall'inizio non sai bene dove ti porterà, e se ad un certo punto hai delle intuizioni su come si svolgeranno gli eventi, ti capiterà di fare numerose ipotesi; perché alla fine non ti soffermerai più su come andrà a finire la storia, ma su spunti di riflessione che per tutto il film ti verranno dati. Dubbi, domande, parallelismi, critiche, e autocritiche, cambi di punti di vista. ecco, "cambiare punto di vista". Sembrerà un clichè ma è detto con tutto il cuore: è qualcosa che serve a tutti.
  14. Paladino replied to Airon's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Aaah, erano eoni che aspettavo l'uscita del dvd. se poi ci faranno avere anche i minuti in più sarà fantastico.
  15. in questi anni abbiamo imparato che con MI non c'è da avere fretta. Per ora suggerisco di godersi l'uscita di Tales Of MI, nonché dei remake dei primi due episodi. Al fantomatico episodio conclusivo pensiamoci dopo, che ci sarà comunque d aspettare, lo sappiamo.
  16. Mi piace. osservazione: senz'altro avrà più rispetto degli antichi scritti cinesi di quanto non abbia fatto Troy con il buon veccho Omero.
  17. Paladino replied to coteaz's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Premetto che ho visto solo il trailer. Ma non credo che pretenda di essere un film sulla mitologia vichinga. A impressione, mi sembra una trashata dall'ambientazione comunque intrigante (a spade, asce, astronavi, draghi e alieni non si dice no, come dice il buon Shar) E tanto per dire le ultime parole famose: non può essere peggio di Pathfinder... XD
  18. Pare che il disco su cui hanno lavorato di recente sarà pubblicato nel 2010; lunga storia ma questa è la morale.
  19. Paladino replied to Iranion's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Suoneranno insieme ai FINNTROLL. Quando l'ho scoperto una settimana fa sono diventato iperattivo!
  20. Oi! lo ascoltavo abbastanza qualche anno fa. La politicizzazione di alcuni gruppi, che ci si può fare, è un fatto che accade. L'importante è non catalogare tutto un movimento in base a questi gruppi, che rimangono minoranze. Dell'Oi! Ho perso un po' il filo ultimamente, ancora di più della scena italiana. Se vuoi raccontare qualcosa leggerò con piacere. Uhm, tra l'altro, per associazione di idee, vediamo un po' se i Dropkick hanno qualche data in Italia
  21. Per la cronaca, il concerto del 31 di cui sopra fu fantastico. A proposito di DT, sembra che siano pronti per registrare un nuovo disco questo autunno. http://www.kronic.it/artGet.aspx?cID=37291
  22. Paladino replied to Odengod's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Silver, beato tu che li segui da tempo! Io purtroppo li ho conosciuti solo di recente e mi sono perso la fase "nicchia" che è sempre piacevole da vivere. Riguardo alle vecchie canzoni ai live, ho imparato che dipende da tour a tour: in genere il tour che segue l'uscita di un nuovo album è incentrato sulle nuove tracce, mentre nei live dei tour successivi è più facile sentire pezzi più antichi, e potrebbe essere proprio il caso del concerto di questo autunno. Vedo che sei di Milano, quindi a questo punto immagino che parteciperai.
  23. diverso regista. già questo la dice lunga. Richard Kelly -> D.D. Chris Fisher -> S.D.
  24. Paladino replied to Cardù's post in a topic in Cinema, TV e musica
    si, infatti non voleva essere un post antagonista/saccente/censore il mio, solo un libero sfogo di pensieri. a proposito, colgo l'occasione per acclamare il recente disco dei Rancid. La mia stima per quei ragazzi non poteva cadere, ne ero certo!
  25. Paladino replied to Cardù's post in a topic in Cinema, TV e musica
    bah quando si tira in ballo la parola punk è sempre la stessa storia, i soliti alterchi fra chi definisce più o meno punk questo o quel gruppo. il fatto è che punk è un termine decontestualizzato. punk è una corrente che appartiene ad un periodio storico passato, più o meno ampio a seconda di come lo vogliate considerare, ma passato. Ne segue che al genere musicale/movimento, a fare i precisi, apparterrebbero band "storiche" come clash o sex pistols. Ma quando si parla di generi musicali si finisce sempre col perdersi in un labirinto di nomi e sottonomi; quindi come dovremmo chiamare tutti quei gruppi che dal "punk '77/chiamatelo come volete" hanno tratto ispirazione? post punk? punk rock? punk pop? informatevi su wikipedia se proprio volete, ma scoprirete che il discorso sui genere, come sempre, è lungo e complesso, e alla fine della fiera si finisce col capire che ogni gruppo è un genere a sè. Il mio pensiero è che sotto la parola punk vada bene racchiudere le correnti più storiche e alcuni dei "seguaci" più "antichi" (di solito questi sono quelli che vengono detti punk-rock). Escludo invece imho dalla mia personale categoria mentale i gruppi più "pop" e più recenti, che evidentemente non traggono ispirazione dagli inventori del punk, ma che invece si ispirano a gruppi che a loro volta erano succeduti ai primi punk. insomma, diciamo pure che punk è un termine vecchio per il tempo in cui viviamo, forse andrebbero coniate una o più parole per definire i generi/movimenti odierni, sempre che ne valga la pena. tanto per chiarire, facciamo un bell'orribile e riduttivo schema della mia idea su alcune band: -punk primordiale: sex pistols, ramones, clash -punk rock: rancid, nofx, green day (primi), offspring (primi), anti-flag, rise against -pop punk: sum 41, blink 182 -eredi del pop punk: gruppi odierni di cui preferisco non chiamare alla memoria il nome. -ritorno al rock: ultimi green day pis end lov tu evribadi