Jump to content

Paladino

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Paladino

  1. aaah avevo tirato indietro il mio orologio biologico di circa 5 ore, e stava durando da un sacco di tempo. Ora è felicemente ritornato avanti. Ed è immensamente piacevole! Colgo l'occasione per salutare il forum, buone vacanze a me! e che l'estate vi sia propizia!
  2. fa' che non sia una commercialata, fa' che non sia una commercialata, fa' che non sia una commercialata, fa' che non sia una commercialata, no davvero, se vien fuori bene può essere un filmone, un gran filmone!
  3. due parole: che voglia! e bravo! vedo che sei migliorato tantissimo dall'ultima volta che avevo visto i tuoi lavori!!
  4. a chi sente il bisogno dell'infinito Lo Stendardo (by Folkstone) Sento pensieri lontani perchè il mio senno nel vento ora è perso e smarrito fra stupidi Dei il mio buio bagliore sarà Fermi ed immobili restano già schiacciati dai numeri della realtà ancora il corno risuonerà e dal sonno di vita mi risveglierà E cavalco via fra terre che roride e stanche piangon con me raggio sordo il mio grido sarà sole eterno od oscurità senza tempo ne un perchè il nero stendardo si staglia su me pioggia lavami dalla realtà io sento l'immensità Giungon chimere dove io errai i confini di sguardi varcai ultimo fremito e il vento passò e il mio senno nell'ombra per sempre portò Viaggio solo viaggio nell'immensità E cavalco via fra terre che roride e stanche piangon con me raggio sordo il mio grido sarà sole eterno od oscurità senza tempo ne un perchè il nero stendardo si staglia su me pioggia lavami dalla realtà io sento l'immensità Viaggio solo viaggio nell'immensità
  5. Be', c'è fantasy e fantasy. Come ci sono libri gialli e libri gialli. Senza dubbio il fantasy ha conosciuto una certa crescita (quantitativa) negli ultimi anni. Ma questo è diverso dal dire che il fantasy in generale abbia assunto una determinata piega. Eragon, per altro, è indirizzato ad un target ben diverso da quello de `i Figli di Hùrin`, o `ISDA`, o altri libri fantasy 'elevati', quindi pur essendo entrambi 'fantasy', non sono proprio lo stesso fantasy. Per far capire quello che intendo, è un po`come se, parlando di film dell'orrore, considerassimo nello stesso genere `Shining` e `Signs`.
  6. Quale di questi uomini è più bravo a giocare a calcio? .Pelè. .Trezeguet. .Pal (io ). ..ok scusatemi. Per rispondere a lepracauno, Eragon non l`ho trovato eccelso, ma non ho provato questa noia tanto da non volerlo finire. Diciamo, è un accettabile libro di svago non impegnato.
  7. Buongiorno!
  8. no aspettate, state dicendo che spedendo qualcosa per posta c'è anche la possibilità che SI PERDA?? ho sentito anch'io le peggio storie sul malfunzionamento poste.. ma detto così sembra quasi che sia un fatto comune!!
  9. BUONGIORNO DL! Svegliato alle 4. Freddo (???). Lenzuolo addosso. Nanna Svegliato alle 6. Deciso ad alzarmi. Volontà insufficiente. Nanna Svegliato alle 7. Rimbambito. Più deciso ad alzarmi. Conto fino a 7, funziona sempre. Nanna. Svegliato alle 8. Posizione assurda. Gamba senza più sangue e insensibile. Minuti per riprendere la sensibilità. Alzato infine dal letto più rimbambito di quanto non fossi alle 4. Adesso credo di essere sveglio.
  10. A me non aveva annoiato per nulla (Ricordo che andavo lento apposta per farlo durare di piú. Infatti quando l'ho finito sono rimasto lievemente triste. ) ..certo, lo dice uno che non ha trovato noiosi i passaggi de Il Nome della Rosa
  11. Paladino commented on Eiden's comment on a gallery image in Album degli utenti
  12. Ci ho parlato ieri, con i Cynic, si. da Focus a Traced in air sono passati anni e cambiati componenti. Mi sembra prevedibile un cambio di sound, che in ogni caso rimne un sound da "Cynic". Appena ritorneranno in italia passerò a gustarmi un loro concerto.
  13. Per non polemizzare sull'utilità di questo sondaggio, dirò che penso dei tre. Il Signore degli Aneli: non c'è nemmeno da fare paragoni: è ovvio che fra i tre vince questo. Harry Potter: simpatici libri di intrattenimento, ben scritti e congegnati, non eccelsi come spessore. Eragon: un buon risultato per un neoscrittore, ma nulla di più. Per altro non omogenei per vari versi fra un libro e l'altro.
  14. si! il prossimo lavoro di Guy. Mi intrippa un sacco! :-p Ritchie non delude!
  15. In memoria del concerto di Ieri.. Lamb of God - Reclamation Humanity's a failed experiment Walking the path to extinction Spinning it's wheels endlessly Grease them with oil and uranium The earth will shake and the waters will rise The elements reclaim what was taken The skyline is set ablaze with regret Ashes cover a falling silhouette The city will reap what it's sewn and ignite Watching as the city burns tonight Blindly consuming mass manufactured faith Mankind is a festering parasite Relentlessly draining it's host dry Nailing belief to a cross of genocide The elements reclaim what was taken The skyline is set ablaze with regret Ashes cover a falling silhouette The city will reap what it's sewn and ignite Watching as the city burns tonight Only after the last tree's cut And the last river poisoned Only after the last fish is caught Will you find that money cannot be eaten And everything becomes irrelevant As the sky tears open Fire rains down, the fourth world comes to an end Push the button light the match feel the fault lines detach Crosshairs in the evening light I sit and watch the city burn tonight The city burns tonight
  16. Apprezzo le tue conoscenze "metalliche" Si, il sondaggio è molto tempo che vorrei cambiarlo, ma non è stato possibile. Ci sono molte mancanze, e per altro non sarebbe facile ridurre i vari generi a soli 10, il massimo consentito dai sondaggi. In ogni caso il suo sporco lavoro il sondaggio l'ha fatto: constatare che fra gli utenti del forum prevale una sensibilità verso i generi epici-power, cosa che mi sarei aspettato, chiaro. Anche se.. io stesso che al tempo votai power, ora non credo darei più lo stesso voto. se si trova il modo di cambiare i termini del sondaggio sono ben lieto saluti
  17. Mi sembra normale che il metal sia "commerciale" (a prescindere dal significato negativo o meno del termine) visto che sotto alla parola Metal ci sono band di generi (e momenti storici) ben diversi. Basta citare un po' di nomi a caso per accorgersene: Metallica, Dark Tranquillity, Cannibal Corpse, Blind Guardian, Satyricon, Slipknot... ditemi voi se sono simili fra loro. Già il discorso si fa meno generalizzato quando uno dice: alcuni generi (di metal) sono più commerciali, altri per nulla. In generale, se proprio si vuol fare il discorso, direi che il metal in generale negli ultimi anni ha visto crescere il suo pubblico. Da qui a dirlo commerciale, nel senso di "di massa", però ne cambia. Senza dubbio ci sono alcuni generi che rimangono decisamente "di nicchia", come dice orcus. Dipende dal fatto che sono sound per lo più duri, difficili, che evidentemente, in questo momento storico, non piacciono a tutti. Volendo, il metal è un po' ricerca del nuovo, del mai sentito, dell'estremo. E se un tempo poteva sembrare estremo un sound come quello degli Iron Maiden, o duro quello dgli AC/DC, adesso si ha l'orecchio più pronto ad accettare questi suoni "forti". Si, non mi dispiace come lezione: "anche il canto del corvo ha una sua melodia, se si impara ad ascoltarla" @ Revel, l'hip-hop non è forse diffusissimo in Italia, ma è neanche lui lo direi "di nicchia", visto che parliamo di qualcosa che, scommetto, racchiude molti sottogeneri e sound diversi. Una considerazione finale, credo che la diffusione di un genere - senza intendere per forza "commercializzazione" - dipende anche dal terreno che trova fra il pubblico: se la sensibilità del pubblico è recettiva per un certo genere di musica, quello conoscerà una crescita. E la sensibilità del pubblico è molto variabile da zona a zona.. e da decennio a decennio! (ora, per fare un esempio, spiegatemi voi perché i Dark Tranquillity hanno così tanto seguito in Italia, tanto da organizzare ben 4 date italiane nel loro tour europeo. La sensibilità del pubblico è un fattore fondamentale)
  18. la trama alieni+vichinghi è decisamente trash, ma non escludo che possa venir fuori un bel film. "i produttori di il signore degli anelli".. questo fa ben sperare.
  19. In generale, l'ambientazione è simpatica, con un po' d'ironia, balordaggine e fesseria ben mischiate. Belli anche i costumi e la colonna sonora. Detto questo, è evidente che il primo film spicca per l'originalita (per quanto è palese che sia ispirato a mokey island); i seguiti, per ora, si sono tenuti sulla falsa riga del primo, ma con un calo generale non indifferente. Sui gusti non si discute, quindi se uno con sti film si addormenta non mi scandalizzo, contando che di sicuro non sono dei masterpieces del cinema. Se dovessero esserci dei seguiti, non mi stupirei, dato il "finale aperto" dell'ultimo episodio. Ma non ci vedo niente di male, purché vengono fuori dei film degni di essere chiamati tali. Quoto non so chi: è vero che è un film d'intrattenimento; va preso per quello che è (per quanto il primo film a mio avviso sia veramente epico! ).
  20. Paladino replied to Iranion's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Diavolo, avevano una data vicino a casa mia ma pare che sia stata cancellata
  21. Visto il trailer; sinceramente non mi ha interessato minimamente. Scopro ora che era un libro prima di essere un film; ma comunque mi rimane l'impressione data dal trailer del film.
  22. Paladino ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Ellis è uno scrittore che mi ha sempre interessato, ma che purtroppo non ho mai letto. Contavo di leggere "The Rules of Attraction" prossimamente, uno dei suoi primi romanzi. Voi? L'avete letto Ellis? qui la pagina di Wikipedia
  23. Anche i Folkstone potrebbero essere adatti
  24. posto qui un passo molto bello di un capitolo di Choke, che per altri motivi mi ero battuto a pc e che mi costa meno di zero incollare anche qui "La Mamma con lui si scusava in continuazione. Gli diceva che per anni la gente si era fatta in quattro per trasformare il mondo in un luogo sicuro e organizzato. Nessuno si era reso conto di che noia sarebbe stata. una volta che il mondo fosse stato suddiviso in proprietà, sottoposto a limiti di velocità e piani regolatori e tassato e irregimentato, una volta che tutti fossero stati esaminati e registrati e provvisti di un indirizzo e di documenti. nessuno aveva lasciato spazio all'avventura, se non al tipo di avventura che si può comprare. Su un ottovolante. Al cinema. E anche così, sarebbero sempre satte emozioni finte. Perché uno lo sa benissimo che alla fine i dinosauri non mangeranno i bambini. Il pubblico delle proiezioni di prova si è espresso contro qualsiasi remota possibilità di finta catastrofe. E non esistendo la possibilità che si verifichi una catastrofe vera, un rischio vero, ci è preclusa anche ogni possibilità di salvezza vera. Ebrezza vera. Eccitazione. Gioia. Scoperta. Invenzione. Le leggi che ci permettono di vivere sicuri sono le stesse che ci condannano alla noia. Se non possiamo accedere al caos autentico, non avremo mai autentica pace. Se le cose non hanno la possibilità di peggiorare, non migliorano. Tutte cose che la Mamma gli raccontava. Gli diceva: <L'unica frontiera che ci rimane è il mondo dell'intangibile. Tutto il resto è cucito troppo stretto>. Ingabbiato da troppe leggi. Per intangibile la mamma intendeva Internet, i film, la musica, le storie, l'arte, le voci che corrono, i programmi per computer, tutto ciò che non è reale. Le realtà virtuali. Le simulazioni. La cultura. L'irreale è più potente del reale. Perché la realtà non arriva mai al grado di perfezione cui può spingersi l'immaginazione. Perché soltanto ciò che è intangibil, le idee, i concetti, le convinzioni, le fantasie, dura. Le pietre si sgretolano. Il legno marcisce. La gnte, be'... la gente muore. Ma le cose fragili, come un pensiero, un sogno, una leggenda, durano in eterno. Se riesci a modificare il modo di pensare delle persone, diceva. Il modo che hanno di vedere se stessi. Il modo che hanno di vedere il mondo. Se riesci a fare questo, allora puoi cambiare il mondo in cui vivono. Ed è questa la cosa più duratura che una persona può creare. Tanto prima o poi, diceva la Mamma, i ricordi, le storie e le avventure saranno tutto ciò che rimarrà di te."