
Tutti i contenuti pubblicati da firwood
-
Ritorno alle Caverne Perdute di Tsojcanth
Sul time consuming non sono d'accordo, per lo meno non del tutto. Ho abbandonato Roll20 per due motivi: il primo è proprio la ragione che dici tu, ossia il dover caricare tutto online, il secondo per i tanti problemi di linea dovuti ad una struttura centralizzata. Questo è il grosso problema di Roll20, oltre al costo per una licenza di tipo premium per avere più spazio di archiviazione. Con Fantasy Grounds ho eliminato TUTTI questi problemi. Il materiale che serve è in locale, quindi scrivo i testi, scelgo le immagini, ecc equando un client si collega scarica il tutto (massimo 5 minuti volendo esagerare per allineare server e client), e l'adozione di software gratuiti quali Jitsi o Discord per la parte audio/video completa il quadro. A livello pratico mi sono ritrovato con l'avere tutto a portata di mano e fare molto più in fretta a creare le campagne. Nota: noi giochiamo con AD&D (che su FG è il ruleset in assoluto più completo e automatizzato) e con un sistema nostro che abbiamo creato usando il ruleset di MoreCore). Adesso sto provando Foundry, sistema ARP che è ancora più completo e flessibile, pur mancando il supporto ufficiale per AD&D. Sto creando il compendium con tutti gli incantesimi in italiano, i mostri, ecc. Conto di migrare questo autunno al nuovo VTT. Per il resto concordo. A livello personale non farò nessuna sottoscrizione in quanto la 5ed non mi piace, e alla peggio, sempre su Foundry, c'è un modulo che si chiama Plutonium che ha TUTTO il materiale della edizione attualmente in commercio già bello che pronto.
-
Ritorno alle Caverne Perdute di Tsojcanth
Il mio gruppo di gioco, che è lo stesso con lievi cambiamenti dal 1985, è migrato da tempo dal tavolo allo schermo a causa degli inevitabili cambiamenti che la vita ci porta: si abita in paesi diversi, d'inverno (almeno qui) con la nebbia non è il massimo andare in giro e il COVID ha "imposto" una soluzione alternativa. Usiamo Fantasy Grunds e sto facendo pratica con Foundry VTT. Premesso che giocare attorno al tavolo ha un feeling insuperabile, i tavoli virtuali hanno raggiunto degli ottimi risultati a livello di giocabilità e flessibilità, permettendo al master di predisporre le proprie avventure in modo più semplice e ai giocatori di focalizzarsi sul gioco dato che quasi tutti i calcoli sono automatizzati. Detto ciò, Beyond mi sembra un po' acerbo e soprattutto limitato al solo D&D 5ed. Dato che i costi non sono indifferenti, preferisco dirottare i miei soldini su sistemi che a) non richiedano abbonamenti mensili e b) che mi consentano eventualmente di cambiare sistema senza dover reinvestire da zero tempo e denaro. Ovviamente se uno gioca solo a D&D 5e, accetterà di buon grado Beyond dato che degli altri sistemi non gli importa nulla. Resta il fatto che se poi alla WoTC decidono di cambiare politiche di vendita o monetizzazione o chiudono i server... si rischia di restare con un pungo di mosche in mano (tra l'altro questo motivo è quello che mi ha fatto abbandonare roll20 in favore di un VTT locale e indipendente dai capricci di venditori e dalle loro infrastrutture tecnologiche).
-
Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #18: Lapaliiya e Tharsult
Altra regione molto interessante e poco sfruttata nei vari moduli d'avventura.
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
La risposta è per Aranar. Non so perché ma stasera il pc non mi fa fare le citazioni. Ho mandato molte mail alla WOTC, ovviamente zero risposte. Dato che la traduzione è per la versione AD&D, fuori produzione da moltissimo tempo, la metterò online. Per evitare problemi non metterò uno straccio di statistica della 5e, e ovviamente il tutto senza pigliare un centesimo, senza banner, senza nessun tipo di monetizzazione. Alla peggio mi diranno di rimuovere il tutto, e se così sarà, lo farò. Fino a quel momento lascerò la traduzione online per i giocatori italiani che vorranno affrontare uno dei classici più amati. Dato che è un lavoro che faccio principalmente per me, dato che a fine lavoro mi farò stampare il tutto, credo su Lulu, con copertina in brossura, almeno due linguette segnapagina, quello che deciderà la WoTC mi interessa davvero poco 😉 Tranquillo. Già mi fai un favore a dare una letta! Quando avrai tempo e voglia 😉
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
Come promesso, ecco la versione aggiornata con tutto il secondo livello del dungeon: https://mega.nz/file/6pJXlZSA#TDdlpQf-ih34fMPRL-ijB_rb9MFlEmZ2OXOjzppJNFo Per Pasqua conto di mettere online la versione con il terzo e penultimo livello del Tempio. Poi restano solo (si fa per dire) i nodi elementali e le appendici.
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
Sono fuori sede per una trasferta e rientro solo domenica. Pertanto l'aggiornamento lo posso mettere online solo quel giorno (mi mancano due stanze). Chiedo scusa per il ritardo.
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
Rapido aggiornamento: mercoledì metterò a disposizione il file aggiornato con il secondo livello del dungeon completo. Per intanto metto a disposizione di chi fosse interessato il set completo di mappe: https://mega.nz/file/TloThCxb#cNwt1b1e5W0G5XHym_0TCXBsRyaQShhG8p9XMHVqjXU
-
Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #16: Impiltur
Questa regione è spettacolare come ambientazione. Usata per la campagna pluriennale "northern journey" insieme a bloodlands e damara e vasa. Eccellente!
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
Grazie Lorenzo. Se non ci saranno impegni lavorativi pressanti, conto di mettere online anche il secondo livello completo in un paio di settimane, e altrettante per il terzo. Poi c'è la sezione completamente "nuova" con descrizioni dettagliate dei nodi elementali, che credo mi porterà via 20-30 giorni (causa le trasferte di lavoro già in programma) per chiudere con le appendici che dovrebbero essere spicce da fare. Se tutto va come da programma, antro l'estate il volume sarà completo al 100% e, mi auguro, scevro da errori o refusi macroscopici.
-
Rivelate la data di uscita e la copertina di Dragons of Eternity
Stesso mio pensiero. Tra politically correct (che anche in questo romanzo si fa sentire in modo deciso) e nomi che vorrebbero essere prodromici (passatemi il termine anche se non è corretto al 100%) ci sono già tutti gli indicatori della qualità di questa nuova opera.
-
Rivelate la data di uscita e la copertina di Dragons of Eternity
Purtroppo la qualità di queste pubblicazioni, a livello di contenuto, è in calo pressoché costante dopo la pubblicazione della seconda trilogia. Romanzi scritti un tanto al chilo, con trame banali, sviluppi altrettanto banali, forzature, ritorni di personaggi già belli che defunti e ora, come ultima trovata, l'ormai consueto viaggio nel tempo che permette di riutilizzare ambientazioni e personaggi "vecchi" con una sottospecie di giustificazione dettata da questa trama. Letti i primi 5 capitoli in inglese, ho desistito. Un romanzo, a mio avviso, del tutto inutile.
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
Ecco il file aggiornato con il primo livello del dungeon completo. https://mega.nz/file/KgQi0ToY#QEtrUHgHV96GrBchZ2h98sts3wlM9kCyOs9_zMdrKQ0 Al solito, se trovate errori vi prego di segnalarmelo. Grazie!
-
Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #15: Hartsvale
Usata per ambientare la serie di moduli G nei Forgotten Realms. Moooolto valida 😉
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
Altro aggiornamento rapido: causa impegni improvvisi la versione aggiornata con il primo livello del dungeon slitta nel weekend. Mi mancano una decina di stanze che non sono riuscito a sistemare. Chiedo scusa per il contrattempo.
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
Veloce aggiornamento: mercoledì caricherò la versione aggiornata del file con il primo livello del dungeon completato. Vi chiedo un consiglio: ho pensato di inserire nella sezione "nuovi mostri" non solo quelli propriamente tali, ma anche le schede di tutti i mostri che compaiono nell'avventura. In questo modo chi vuole giocarla avrà tutte le schede delle creature in italiano senza dover possedere il manuale dei mostri. Le statistiche sono già riportate in ogni incontro, per comodità del master che non deve sfogliare pagine su pagine. Che ne pensate?
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
Se c'è del materiale già tradotto ben venga. In ogni caso, solitamente preferisco comunque tradurre tutto da me, ma avere qualcosa di già fatto mi aiuterà di sicuro. Dopo aver giocato con tanti sistemi diversi, oltre alla trafila di D&D, sono tornato al sistema che mi ha dato e continua a darmi le soddisfazioni più belle. Credo che AD&D sia il giusto compromesso tra immediatezza e complessità, e c'è tantissimo materiale da cui pescare. La base giocante, almeno in Italia, è decisamente ristretta, ma convertire da AD&D 2e (la prima edizione è un ammasso caotico e confuso che non considero mani, tranne alcune tabelle sul manuale del master che sono utilissime!) alla 5e non è per nulla complicato. Questo magari farà venire a qualcuno di riprendere in mano questi vecchi manuali... ed ho notato che chi lo fa poi spesso non li molla più 🙂
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
Per il momento metto qui sotto il link: https://mega.nz/file/LtwFjA5Z#PKxDp7gBtBZM1KoFndDcNx0ag3-ueMzEqHMR333d7PE Poi vediamo come sarà dimensionato il file finale.
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
Stasera ti giro il link del file, dato che allo stato attuale siamo sui 30-40 mb. Il file completo penso arriverà a pesare intorno ai 70-80, quindi la vedo dura anche spezzettare il tutto. Comunque ti mando il file così valuti di persona.
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
Temo che il file vada ben oltre i 15 mb anche compresso. Per il resto, sarei più che felice di metterlo a disposizione di chiunque lo voglia direttamente dal sito.
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
Domanda per gli amministratori del sito: se condivido il link per scaricare il pdf è un problema? Se non è un problema, posso anche mettere il pdf sul sito, se può interessarvi. In questo caso però non ho la più pallida idea di come procedere.
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
che io sappia no. Hanno tradotto gli altri player's option, ma non combat & tactics. idem per il manuale del perfetto sacerdote e ladro, mai tradotti ufficialmente. All'epoca mi ero tradotto anche il tome of magic.
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
Grazie! Era da tempo che ci girava intorno, ma stavolta mi sono deciso a fare il lavoro completo e portare finalmente questa pietra miliare in italiano. Subito dopo seguirà il modulo L3 - il nodo dell'assassino (the assassin's knot) che è pratciamente già tradotto per metà e necessita solo di una veloce revisione e impaginatura. Sono poche pagine e sarà una cosa rapida. E poi l'altro mio pallino che è il mega-modulo GDQ1-7 la regina dei ragni. Questo è da fare da zero. A chiudere the rod of seven parts. Queste tre campagne sono quelle che più mi piacciono e che ci tengo ad avere nella lingua nostrana Poi, sempre per AD&D, ho tradotto anche combat & tactics, per intero, diversi anni fa. Sarebbe da revisionare e impaginare, ma manca la voglia dato che è un manuale che non uso praticamente mai.
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
Stasera metto a disposizione il file aggiornato. Ho riformattato i titoli, ingrandendoli, sistemato i refusi, aggiunto le immagini e rivisto l'impaginazione. La versione aggiornata arriva fino alle rovine superiori del tempio incluse. Ho già iniziato a sistemare il primo livello del dungeon, ma ci vorrà un po' di pazienza per vederlo completato. Chi fosse interessato, faccia un fischio.
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
Lo scopo è quello di far giocare l'avventura esattamente con lo spirito dell'originale, dando un po' dei respiro al master che troverà tutta la parte ufficiale pronta (e non modificata!) insieme ad alcune parti nuove create per legare in modo più armonico il tutto. Dove serviva ho messo le descrizioni da leggere ai giocatori invece di lasciarle sparse nel testo. Tieni presente che per il villaggio di Hommlet ho fatto due mappe, una con la legenda a fianco dove si trovano tutte i punti di interesse, l'altra, molto più grande, con TUTTI gli abitanti del villaggio, fede seguita, completa di tutti i nomi dei png. Questo perché nella mia campagna Hommlet è diventata la base dei PG, e quindi ho reso il villaggio più "vivo" assegnando un nome a tutti. Come ho scritto anche nella recensione, questo modulo d'avventura richiede al master uno sforzo notevole per renderlo pienamente fruibile ai giocatori. Da qui la volontà di semplificare il tutto fornendo incontri e interludi pronti all'uso, che sono tuttavia completamente opzionali (e sarà chiaramente specificato nella versione finale con un fondino di diverso colore). Queste mappe ovviamente saranno incluse nel pacchetto finale. Sono già belle che fatte e credo di averle anche già condivise tempo fa. Il manuale si chiuderà con le appendici, dove ci saranno i nuovi mostri, oggetti magici, incantesimi, il tutto descritto in dettaglio, come ad esempio la scheda del mostro che ho ricostruito in word che si vede in allegato, e ovviamente le mappe, tutte in fila e facilmente identificabili. Per chiudere, ci sarà un volumetto extra con i suggerimenti su come ambientare questa campagna nei Forgotten Realms, prendendo spunto dai vari consigli che nel corso degli anni ho trovato su internet (in siti come Dragonsfoot.org o Candlekeep.com) e che ho fatto miei. Credo che alla fine ne esca un buon lavoro, nonostante Word alle volte mi faccia impazzire (ad esempio ci sono due righe vuote alla fine di una colonna che il programma non sfrutta facendo proseguire il testo nella colonna di destra, e facendo terminare quest'ultima correttamente) e ci saranno sicuramente dei refusi. Chiedo una cortesia: non fate girare il file provvisorio. Se qualcuno lo vuole, me lo chieda direttamente e sarò ben felice di condividerlo. Aarackocra.pdf mappa con png.pdf Villaggio di Hommlet con legenda.pdf
-
[Avventura] T1-4 Il Tempio del Male Elementale
Non darmi del lei. Mi sento già abbastanza... maturo per conto mio 🙂 Ti mando il link. Fammi sapere cosa ne pensi. Da oggi comincio la revisione della seconda parte, inserendo anche qui le parti extra, le correzioni e armonizzando il tutto per AD&D 2e. Lavoro permettendo, per l'estate spero di aver finito il tutto. Ciao Precio. La mail?