Tutti i contenuti pubblicati da II ARROWS
-
Pannello di Gioco
Rettifico: le prevedeva eccome. Le ha sempre previste, tutti i D&D sono nati con le miniature. Adesso basta con queste trollate. Adesso mi spieghi in modo dettagliato come fanno dei cubi ad essere difficili da calcolare. La terza edizione non aveva semplificato nulla rispetto Advanced, poiché il sistema era identico a quello usato in quarta. Con le aree cubiche i movimenti in diagonale trattati in modo liscio (tranne la regola che se il quadretto è interamente occupato non puoi farlo, in Advanced puoi).
-
Trasporto armature e scudi
Rimane il problema che puoi usare un potere giornaliero degli oggetti per ogni pietra miliare che hai preso. E la perdita di una azione standard è difficile che possa effettivamente dare questo grande vantaggio, per dare cosa? Un piccolo bonus alle difese?
- Pannello di Gioco
- Pannello di Gioco
-
Intimidire
Altro esempio di gioco di ieri sera: l'ultimo kuo-toa rimane vivo, non era sanguinante prima dell'ultimo turno quando ce ne erano altri 2 in vita, e lo diventa prima del suo turno. Tutti i suoi avversari (4 su 5 PG + 3 su 4 PNG) lo circondano. Cosa fa? Parla solo una lingua che gli altri non parlano, quindi non ha senso fare prigionieri e comunque non parlerebbe. Quindi prende la sua lancia, la pianta per terra (stile Barbabianca in One Piece) e attende il colpo di grazia. In una situazione del genere non ha senso combattere, lo avrebbe potuto fare se avesse ricaricato il suo potere con cui può colpire tutti i nemici entro 2 quadretti e buttarli a terra proni, ma colpire un nemico per non ucciderlo quando poi ne hai 9 che il turno dopo ti uccidono, non è una situazione che può essere coperta da alcuna regola, si fa e basta secondo quanto più realistico ci sia. Probabilmente un altro sarebbe crollato a terra piangendo implorando di salvare la vita anche se non lo capiscono.
- Tiri dei danni e danni
- Tiri dei danni e danni
-
Intimidire
Esagerare no, ma quando sono i giocatori ad esagerare appellandosi alle regole non si può mica accettare la cosa. La soluzione è appunto appellandosi alle regole. Al momento di queste sparate se chiedi "Descrivimi come fai" non possono che rinunciare, oppure tirare fuori qualcosa di veramente assurdo. Le regole prevedono che il giocatore descriva la sua azione e che successivamente il Master dica cosa fare, sia questa una prova di Intimidire o Diplomazia o anche il tiro per colpire. Poi che al tavolo si dica "Provo a Intimidire" e si lancia il dado indicando il risultato senza aspettare che il Master abbia capito cosa vuole fare, solo per accelerare il gioco, mi sta bene ed è anche giusto. Molte volte mi è capitato qualcuno che tira e al momento del successo non sapeva cosa fare... in questo caso la prova non vale assolutamente nulla, avrai pure fatto niente in modo figo ma hai fatto niente. Ripeto, sono le regole del gioco: prima si descrive cosa si intende fare e il Master decide se va bene. Il motivo è proprio per evitare cose del genere, il regolamento non può prevedere tutto o diventa una pappardella assurda, e lascerebbe sicuramente ancora dei buchi e contraddizioni; il motivo per cui D&D ha creato la figura del DM, oltre a quello di narratore.
-
Intimidire
Beh, considerando che un non morto è come minimo anche Ostile si aggiunge un ulteriore +10 alla CD (quindi alla difesa di volontà, ma può essere una CD impostata dal master in modo che sia sopra le possibilità del giocatore). In ogni caso quando ti dicono queste cose, quello che mi è capitato di fare anche a me è stato dire che DA REGOLAMENTO (e sottolinea meglio di me che è da regolamento) il tuo compito è quello dell'arbitro e conduttore. Su di te grava il compito di garantire la coerenza nel mondo di gioco e approvare le azioni prese dai giocatori, stabilendo quando queste sono possibili o no.
-
Kuo-Toa Leviatano [da Elite a Solitario]
Volevo solo chiedervi se secondo voi va bene questa modifica, da Elite a Solitario di questo mostro apparso nel manuale Underdark (di LV 15). Quello che ho fatto oltre alla traduzione, non ho il manuale e l'ho preso dal compendium, e alle normali modifiche numeriche previste, è stato aggiungere 2 attacchi all'attacco standard "Morsi rapidi", correggere i danni secondo l'errata, aggiungere un potere di movimento a ricarica, e modificare l'uso del potere "Ruggito Lacera-mente" (prima lo eseguiva come azione gratuita solo una volta reso sanguinante). Ho qualche dubbio sulla modifica degli attacchi, perché mentre prima con 2 attacchi di morso può essere interessante perderne 1 per infliggere 10 danni continuati, quando ne fai 4 diventa meno interessante perderne 3... Pensate venga bene concedere 2 attacchi anche a "Morso Assetato di Sangue" (La traduzione fa schifo ma non ho voglia di pensarne una migliore... suggerimenti sono comunque accettati). [TABLE="width: 500"] [TR] [TD="colspan: 2"]Kuo-Toa Leviatano[/TD] [TD="colspan: 3"]LV 12 Bruto Solitario[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 4"]Umanoide naturale enorme (acquatico)[/TD] [TD]PE 3 500[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 4"]PF 636; Sanguinante 318 CA 24; Tempra 25; Riflessi 24; Volontà 23 Velocità 8, nuoto 8 Tiri salvezza +5; Punti Azione 2[/TD] [TD]Iniziativa +11 Percezione +9 Scurovisione[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]Azioni Standard[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]m Artiglio • A volontà[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]Attacco: Portata 3; +15 contro CA[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]Colpito: 3d6 + 12 danni, e il bersaglio è buttato a terra prono.[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]M Morso Assetato di Sangue • A volontà[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]Attacco: Bersaglia una creatura sanguinante; +15 contro CA[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]Colpito: 3d6 + 12 danni, e il bersaglio scorre di 3 quadretti e subisce 10 danni continuati (tiro salvezza termina).[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]M Morsi rapidi • A volontà[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]Attacco: Il kuo-toa leviatano effettua 4 attacchi; +15 contro CA[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]Colpito: 3d6 + 12 danni, e il bersaglio scorre di 3 quadretti.[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]Azioni Minori[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]C Ruggito Lacera-mente (psichico, tuono) • A incontro[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]Attacco: Propagazione ravvicinata 5; +13 contro Volontà[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]Colpito: 3d8 + 9 danni psichici e da tuono, e il bersaglio è frastornato (tiro salvezza termina).[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]Azioni di Movimento[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"] Carica Devastatrice • Ricarica 4 5 6[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]Effetto: Il kuo-toa può muoversi della propria velocità ed effettua un attacco basilare in mischia contro qualsiasi nemico di cui invade il quadretto.[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]Azioni Immediate[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]Urlo Terrorizzante[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]Attivazione: Quando reso sanguinante per la prima volta Effetto (Reazione immediata): Il kuo-toa leviatano ottiene un secondo uso di Ruggito Lacera-mente e lo usa immediatamente.[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]Abilità Atletica +17[/TD] [/TR] [TR] [TD]For 22 (+12)[/TD] [TD="colspan: 2"]Des 20 (+11)[/TD] [TD="colspan: 2"]Sag 17 (+9)[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cos 18 (+10)[/TD] [TD="colspan: 2"]Int 4 (+3)[/TD] [TD="colspan: 2"]Car 6 (+4)[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 5"]Allineamento Malvagio Linguaggi Gergo delle Profondità[/TD] [/TR] [/TABLE] Grazie!
-
Circa le cure.
Un potere non è "superiore" a una prova di guarigione! Non fai una prova di abilità, non è limitato nell'uso. Un potere è più facile da mettere a segno, ma consuma energie.
-
Confronto Barbaro/Guardiano
Scusa Biomaster, quando toccherà a lui la guida gli farà la sua Cosa Guaritrice e già riesce a recuperare un po' di energia, il difensore ne marchierà almeno uno quindi al turno successivo avrà meno nemici che lo attaccheranno, il controllore potrebbe avere qualche potere per allontanargli i nemici di dosso... Non hai preso in considerazione l'intero turno, ma solo a metà.
-
Il DM più stupido che avete avuto
Questo è il classico Master stupido, cambiate tavolo se succedono queste cose. Il personaggio è libero di fare quello che vuole, anche fuori dal suo allineamento (al massimo viene cambiato). Fino a che ha 1 PF e non è dominato, ha pieno potere decisionale nelle azioni, indipendentemente da quanto siano sagge o consentite.
-
Il DM più stupido che avete avuto
Assolutamente no. A meno di essere il master più stupido della storia, quello che crede che il suo gioco sia quello di uccidere i personaggi senza interpretazione. Ma se il Master recita il suo personaggio in modo corretto e coerente, ed è sembrato abbastanza coerente, sceglierà quello che ritiene più opportuno ma dipende molto dal singolo caso. Non è una scelta sbagliata in assoluto, e in questo caso ci sono motivazioni che possono spingere a fare così. Dopotutto non ha fatto un tiro mirato per tagliare la testa...
-
Perchè ai giovani non piacciono i gdr
E siamo 2.
-
Il DM più stupido che avete avuto
L'ho QUASI fatto perché i nemici erano chiaramente ostili nonostante io ci stavo parlando per capire cosa diamine era successo. Ero un nano in una antica città nanica sepolta, i pochi nani scuri non parlavano il comune e quindi gli umani non ci capivano. Se non fossero stati dichiaratamente ostili, avrei attaccato i compagni mentre mi sono limitato a buttarli a terra senza causare ferite. O per lo meno a provarci... al terzo turno è arrivato un gigante del fuoco e mentre i nani fuggivano noi eravamo dalla padella... alla brace.
-
cammino leggendario guerriero: Inarrestabile
Non devi per forza farli alla fine del turno i tiri salvezza. Un sacco di poteri di guide, ma anche razziali o più raramente di altre classi concedono tiri salvezza che vengono tirati subito... altrimenti quale sarebbe il vantaggio se comunque devono aspettare la fine del proprio turno? XD Quindi ogni volta che puoi fare un tiro salvezza, come azione gratuita puoi subire 10 danni e superare automaticamente il tiro salvezza (ovviamente prima di tirare!). Non ti concede di fare un tiro salvezza, perché in quel caso avrebbero scritto che termina l'effetto e non supera il tiro salvezza. Il primo presuppone che termini l'effetto indipendentemente dal fatto che tu possa o meno fare il TS; il secondo che quando ne hai la possibilità lo fai, una sorta di certezza di poterlo superare. Ad esempio, i kalashtar hanno come capacità razziale il poter tirare il TS contro effetti di frastornato o dominato all'inizio del proprio turno. Un kalashtar Guerriero Inarrestabile quindi, può tentare la fortuna di farlo all'inizio del proprio turno oppure dire "Diamine, non possiamo rischiare", prendersi 10 danni e superarlo subito. Oppure, il chierico che inizia il suo turno prima di lui può usare un potere che concede di fare un tiro salvezza e invece di farlo si prende i 10 danni. Questi sono vari utilizzi inerenti alla situazione, ma ovviamente puoi usarlo semplicemente alla fine del turno.
-
Perchè ai giovani non piacciono i gdr
Ma perché un videogiocatore non può anche giocare ai giochi di ruolo?
-
Perchè ai giovani non piacciono i gdr
Pirmin, per favore non tiriamo cose che non c'entrano nulla le une con le altre! Inoltre, il fattore "ristampa" non significa assolutamente nulla se non si considera la tiratura della prima stampa. Il 46% dei lettori italiani LEGGE, che non ha niente a che fare con il 73% che hai sparato a caso anche perché il dato che più vi si avvicina è il 71,3% delle femmine tra gli 11 e i 14 anni e non mi risulta che il 100% della popolazione italiana sia composta da femmine tra gli 11 e i 14 anni. Non legge solo per diletto ma anche per studio/lavoro, inoltre alla domanda "quanti libri hai letto negli ultimi 12 mesi?" rientrano anche quelli che leggono i libri di Troisi o Saviano, che ti piaccia o meno. Inoltre, uno deve per forza leggere i libri nuovi? Non può leggere i grandi classici? Questo tuo messaggio non è supportato da alcuna logica, non ha niente a che fare con l'argomento in questione ed è faziosamente di parte e senza adeguata analisi. Come quelli che affermano come non fosse possibile che le Torri Gemelle potessero crollare in quel modo grazie al calore prodotto anche dopo la dimostrazione che l'acciaio usato cominciasse a deformarsi a 600°C anche senza del peso sopra. I casi che citi possono avere tante spiegazioni, prima di tutto problemi sugli accordi per i diritti, poi non voler rischiare a pubblicare qualche cosa che non sanno se in Italia venderà (e la cosa può essere legata ai diritti) perché il fatto che venda negli USA non vuol dire che venderà anche in Italia. Oltre ciò, cosa ha a che fare con il fatto che ai giovani non piacciono i GdR?
-
Molti fallimenti
Ti conviene davvero cercare un gruppo che gioca già, quindi ci sono persone esperte: ti unisci e vedi come funziona...
-
Perchè ai giovani non piacciono i gdr
Generalmente di tutto. Sparatutto, azione, avventura, RPG (sebbene fossero comunque in minoranza, a parte Pokémon che a ben vedere è più strategia), rompicapo... quello che capita sottomano sia per PC che per console fissa e portatile. E per azione compende da Metroid, quindi elementi platform, a Devil May Cry... che per ammazzare mostri è 1 000 volte meglio di World of Warcraft. Beh, i dati ISTAT hanno un valore confronto i tuoi sondaggi perché si fanno su campioni relativamente piccoli. Quelli ISTAT sono campioni eterogenei e molto più grandi dei tuoi, per questo motivo sono attendibili.
-
Il DM più stupido che avete avuto
Scusa, ma tu nella vita reale non ti scontri con le persone perché sono persone e non PNG? Se qualcuno ti fa un torto, magari di distrugge la macchina o investe un tuo amico, lo perdoni perché non è un PNG? Lo lasci andare tranquillamente per la sua strada? Seguendo il discorso di Marchio di Ferro, è il motivo per cui io non voglio personaggi che non siano almeno neutrali. Non c'è alcun motivo per cui dovrebbero stare insieme dei personaggi malvagi e dei personaggi buoni, oltre al fatto che dei personaggi malvagi probabilmente non sarebbero neanche interessati a certe proposte, anzi dovrebbero tradire il loro committente per unirsi ai nemici se la paga è migliore (anche in termini di obbiettivi personali).
-
Libro degli incantesimi: delucidazioni
Ricordavo male allora... scusate.
-
Il DM più stupido che avete avuto
Non è detto, io lo avrei fatto e anzi l'ho quasi fatto come giocatore... Se i compagni si comportano da mostri non vedo perché dovrei comportami diversamente. Anzi, non vedo perché dovrei considerarli compagni.
-
Perchè ai giovani non piacciono i gdr
A parte che questa comunque non è una discussione sulla lettura dei giovani, e no, non voglio una discussione a parte, sul PDF ISTAT la prima tabella "maschi e femmine" dice che nella fascia di età tra 11-14 chi legge per motivi non scolastici (3^ e 4^ colonna) sono passati dal 53,4 del 2000 al 59,8% del 2006. Quelli tra 15 e 17 anni sono passati dal 51% al 58,7%. Tu hai esposto un dato del 2010, ho sbagliato perché nell'ultimo messaggio hai messo quello del 2006 e credevo ti fossi riferito a quello. In ogni caso, anche poiché come detto certi sondaggi saranno stati fatti ai genitori, non sono completamente convinto che quelli siano dati completamente veritieri, certo credo anche che la differenza sia solo di qualche punto percentuale al massimo, un 5% potrebbe essere il limite secondo me, per quelle persone che vedono il figlio leggere il libro consigliato dalla scuola senza sapere che è per quel motivo. Andando avanti, questa volta prendendo i dati 2010 o 2006 o 2000 poco importa, notiamo che è una curva calante (in cui il distacco del sesso diventa sempre più piccolo). Quindi alla domanda "Perchè ai giovani non piacciono i gdr" direi che ci possiamo mettere una pietra sopra alla somiglianza "Perché i giovani non leggono" perché sono proprio gli adulti a non leggere. Al che riporto la mia osservazione: non è che dalla fruizione si passa alla produzione di storie? Che forse potrebbe essere preso come una battuta perché lo fatto seguire da una faccina che ride, ma sono serissimo in questo. Io stesso sono passato a giocare ai giochi di ruolo carta e penna dopo anni di videogiochi, il passaggio è stato naturale per recuperare le cose che mancavano. Ancora non leggo libri comunque, sempre che i fumetti non ne facciano parte...