Tutti i contenuti pubblicati da II ARROWS
-
Dubbio su [A]
Il paragrafo che cerchi è nel capitolo delle armi, in fondo. -cut-
-
Dubbio su [A]
-cut- [A] è solo il dado, il modificatore di caratteristica è specificato dopo.
-
L'orgoglio del master
Perché un mio amico voleva giocare, e di notte mi è venuto in mente cosa fare in una campagna, quindi mi sono messo a masterizzare...
-
Aiuto con un DM sleale.... entrate per favore :(
Non è vero, c'è un sacco di tentata disinformazione sulla quarta edizione. La 4^ tralaltro è molto più semplice da gestire come Master, per la creazione di scontri al volo, e in generale le regole sono meno complicate. Nella scatola che hai cosa c'è? Se è Advanced, te la consiglio, molto più della 3.5...
-
[Creazione] Ibrido Ranger/?
Vi ha IMPOSTO? E quale sarebbe il motivo? Secondo me un buon ibrido potrebbe essere Ranger/Druido con la capacità di trasformarsi nella razza del compagno animale... sarebbe un personaggio interessante.
-
Mostri troppo forti
Non è che si parla di sterminare party... Lo scopo di un mostro troppo potente non è uccidere, ma semplicemente non farlo combattere. Per quanto riguarda le prove di abilità, ovviamente se falliscono devono poter proseguire, ma ovviamente devono poter incorrere in alcuni problemi come semplicemente attivare una trappola o dare un consistente vantaggio al nemico.
- Colpi Gemelli
-
Aiuto con un DM sleale.... entrate per favore :(
O magari se è advanced puoi giocare direttamente con quella versione...
-
Mostri troppo forti
Io non capisco, perché molti sono terrorizzati dall'idea di uccidere i personaggi? Cosa c'è di male? È un rischio, se non ci fosse tanto vale giocare.
- Essentials e rituali
-
Mostri troppo forti
È cosa buona e giusta! Anche Frodo e la sua compagnia fuggirono di fronte a non mi ricordo come si chiama... crea tensione, e l'importante è descrivere il combattimento quando provano ad attaccarlo, devi fargli capire chiaramente che mentre loro sono quasi morti l'altro sembra appena uscito dalle acque termali. In modo che loro sappiano giudicare la ritirata.
-
wrist razors rhythm blade +1
No, con lo scudo potresti impugnare qualcosa in mano... Qualcosa di piccolo come una pozione. Non puoi usare la mano con lo scudo per attaccare a due mani. Anche perché lo scudo non lo tieni in mano, ma sul braccio, però non ottieni abbastanza mobilità per fare un attacco del genere. Beh, io ti ho già risposto. Ottieni comunque un di potenziamento bonus scudo (quindi alla CA è un bonus cumulabile con un bonus di potenziamento dell'armatura, è a quello che serve la specificazione).
-
Ambientazioni western
I film di Sergio Leone...
-
wrist razors rhythm blade +1
Si mette sul braccio? Allora ovvio che non puoi usare lo scudo sullo stesso braccio... Per come la vedo io, puoi ottenere anche il bonus dello "scudo", usando queste lame per parare i colpi. Dopotutto ciò che fa l'incatamento non è migliorare lo scudo, ma migliorare la spada affinché sia utilizzabile più efficacemente per parare i colpi.
-
Essentials e rituali
E questa dove l'hai letta? Devi spendere una quantità di componenti, il cui tipo dipende dall'abilità specificata dal rituale, il cui valore è pari a quello specificato alla voce "Costo delle componenti" del rituale stesso. Anche un mio giocatore aveva detto questa cosa di usare delle monete d'oro. Questa è una semplificazione attuabile in città, perché vai dal droghiere e le compri, ma se sei nella grotta e non hai comprato le erbe che servono per il rituale, non è che metti qualche moneta d'oro nel cerchio ed ecco che succede qualcosa.
-
Aiuto con un DM sleale.... entrate per favore :(
Un mio giocatore non voleva che il nuovo Warlock di un altro giocatore si chiamasse Richard...
-
Eladrin mago
Nel frattempo quel mago potrebbe anche essere già morto... non inizi bene la tua carriera su un forum risollevando una discussione di 7 mesi fa... Se vuoi dei pareri chiedi e ti sarà dato, diversamente come accaduto a cicciare a quanto pare.
-
Schiusa
Ignifugo, la gallina comunque è più compatta, non devi considerare le forme dei nemici come solo quadrate...
-
Aiuto con un DM sleale.... entrate per favore :(
Non è proprio così, innanzitutto le modifiche alle regole devono essere discusse e approvate da tutto il gruppo. Oltre a questo, devono esserci dei motivi per cui vadano cambiate, e non si fanno così tanto per fare, e non si stravolgono le regole già presenti. Comunque, considera che la media umana è 10, se il tuo barbaro ha intelligenza 10, è perfettamente nella media. Non puoi risolvere l'enigma per ricostruire gli ingranaggi che riempiano la porta, ma puoi comunque intavolare una discussione normalissima. Senza andare a parlare solo di calcio, un parere sul conte puoi darlo.
-
Aiuto con un DM sleale.... entrate per favore :(
La scusa che i mostri evocati non diano punto esperienza è comunque ridicolo... E poi, un gruppo si muove in gruppo, se i personaggi sono sempre separati e vanno in giro per i fatti loro c'è un problema che non sono dei compagni. Se sei lì con loro, intervieni, non devi aspettare il tuo turno durante l'interpretazione. Altrimenti parlatene chiaramente e se la situazione non cambia, cambia gruppo.
-
Schiusa
Non di taglia grande... Taglia grande significa avere un diametro più grande di un metro e mezzo, direi almeno 2 metri e massimo 3. Perché a differenza di una creatura, un uovo non si muove e quindi non occupa più spazio della reale dimensione. Inoltre un drago non ha le stesse proporzioni di una gallina, una gallina "mastodontica" occuperebbe meno quadretti di un drago mastodontico.
-
Schiusa
Gregari... Un uovo non può essere di taglia grande, il drago deve comunque farlo uscire da qualche parte...
-
La Seconda Guerra
Per la prima sessione? Sì... Soprattutto Provviste Inesauribili, tolgono gran parte del divertimento secondo me, nel caso dovessero rischiare la fame e la sete... L'importante è che cominci a tarare gli incontri di conseguenza, se continuerai con questa frequenza, oppure falli stare all'asciutto per un po'. (mentre tari gli incontri successivi).
-
Quanti utilizzano i calendari delle ambientazioni?
Una cosa che trovo completamente inutile sono i calendari "1:1", cioè in una ambientazione cambiare i nomi del mese o dei giorni della settimana, lasciando comunque un rapporto 1:1 o quasi con il calendario Gregoriano. Non aiuta neanche a creare un mondo più vivo e reale, perché sono semplicemente dei nomi che come tali sono arbitrari e non hanno un significato intrinseco, usare un più diretto "gennaio" non fa sembrare il mondo meno reale o non fantasy visto che la lingua usata nel gioco è comunque l'italiano (sempre che qualcuno non faccia un elfo che parla solo in elfico e durante la sessione non spiccica una parola in italiano). Dunque mi chiedo, quanti di voi mantengono la linea di usare solo i nomi delle varie ambientazioni? Nota: non intendo il calcolo degli anni, ma solo il periodo all'interno dello stesso. Se siamo nell'anno 1400, non diciamo che siamo nel 2011 perché quello cambia anche l'ambientazione perché si inizia a contare gli anni da un punto per un motivo.
-
Schiusa
Perché, è lo scontro finale? Allora deve essere difficile. Abbassa il livello del drago al massimo, non solo i suoi attacchi. Sinceramente, anche se è un drago è appena nato, non è solo un "cucciolo": si è appena schiuso l'uovo. Sa a malapena respirare... sarà un po' più resistente, ma non è comunque questa grande minaccia, la sua dimensione è comunque minuscola...