Tutti i contenuti pubblicati da II ARROWS
-
Mantenere minore VS tiro salvezza termina
ATTENZIONE! Rileggete attentamente! Innanzitutto l'attacco esegue un attacco 2d6 + mod carisma danni psichici. Dimezzato se mancato. Inoltre, l'azione da mantenere minore è quella spiegata cioè: IL BERSAGLIO (una creatura) effettua un attacco basilare in mischia contro uno dei suoi alleati adiacenti a scelta del personaggio (Dungeon Master probabilmente) (tiro salvezza termina) Chi deve effettuare il tiro salvezza è la creatura bersaglio, visto che a meno di essere stronzo o qualche strana magia convenga effettuarla su un proprio alleato, di solito dovrà essere tirato dal master!
-
Danni per armi improvvisate
Perché invece di classificarlo in taglie non fai categorie? Un po' come la durezza dei materiali, una sedia non fa male perché è di taglia media, ma perché è fatta di legno. Secondo me il giornale dovrebbe essere 1d1, al massimo 1d2 perché in se non può farti male più di tanto... Eppure la fai cadere nella stessa categoria di una bacchetta di ferro usata per tenere i capelli che se adeguatamente appuntita può anche essere infilzata.
- Lasting frost + Wintertouched
-
Arma magica multiabilitÃ
E se fosse a doppia testa? Si potrebbe incantare una testa in modo che sia Fiammeggiante e l'altra in modo che sia Gelida?
-
Prezzo speciale per Armature
Guarda, se noti la tabella a pagina 225 e successive mostra già il prezzo per quel livello. Quindi ti basta far riferimento solo a quella tabella perché è già tutto scritto.
-
Cangiante
Direi che una media è una media, e non un minimo o massimo. Potresti trasformarti in un nano più alto rispetto alla media...
-
Interruzioni Immediate, reazioni ed azioni di opportunità.
Sulla prima domanda: La reazione immediata parte DOPO e NON INTERROMPE. Quindi fai quello che devi fare, e l'altro riprende a muoversi. L'interruzione immediata parte PRIMA e PUÒ INTERROMPERE. Questo significa che: reagisci prima che il tuo nemico entri nel tuo quadretto, fai il tuo tiro per colpire e se l'hai colpito fai quello che devi fare e lui termina la sua azione di movimento(questo non vuol dire che non possa farne un altra). Se invece non l'hai colpito, lui continua a muoversi come se niente fosse.
-
Tutta l'errata di mamma wizy
Ci sono due tabelle sulle armi doppie, in 2 libri diversi. L'incolonnamento è stato sfalzato apposta per dividere l'arma dalla seconda testa.
-
Tutta l'errata di mamma wizy
Credo dipenda dal metodo di combattimento utilizzando un arma del genere, sferrando il secondo attacco la usi come se fosse un ascia... È piuttosto logico. Specifica, nel riquadro a lato, che se hai una arma con doppio tipo puoi usarne indipendentemente per i poteri che richiedono un determinato potere. Per esempio, puoi usare un potere che aggiunge un particolare bonus con l'ascia anche con quella scimitarra perché una delle due teste è come se fosse un ascia.
-
Arma brutale con danno da 2d6
Ho capito il punto... sì, 1/36.
-
Arma brutale con danno da 2d6
In realtà non è esatta la tua stima, la possibilità di fare un doppio con 2d6 è 1/21 visto che non importa l'ordine dei dadi e 1-2 è uguale a 2-1.
- Armature magiche
-
Armature magiche
Oppure rileggendo i nomi delle armature ho trovato Armatura di Ferro Nero 4+, significa che il mio personaggio al 4° LV può usarla, e aggiornare la sua Corazza di Scaglie aggiungendo un bonus di +1? E al livello 19(+4) può diventare la Corazza di Scaglie di dragone in ferro nero specificata nell'esempio?
-
Armature magiche
Buonasera, ho alcuni dubbi sugli elenchi del manuale del giocatore su questo tipo di oggetto. In pratica, ho capito la divisione delle armature nella categorie e ogni categorie ha 3 tipi di armatura. Il manuale però non è molto chiaro sulle versioni magiche di queste. L'esempio che mi fa nella sezione "Armature" a pagina 227 è il seguente: E poi più nulla, se non la lista. Da quello che ho capito, e vorrei una conferma, è che se io prendo come armatura Armatura di Acciaio Angelico(la prima nella lista, A.A.A.) che specifica come tipo armatura "cotta", devo sommare +4(al 19° LV) al Bonus di armatura presente nella lista a pagina 214? Quindi io posso "scegliere" tra Cotta di maglia e Cotta di maglia forgiata e applicare +4? Avendo quindi 9+4=13 come bonus di CA? E se io avessi una armatura che mi consegna +3, posso aggiungerla solo a Cotta di maglia, quindi fare 6+3=9? È questa la logica che è dietro alle armature magiche? Perché se fosse così, non ho capito l'utilità di dare 3 nomi diversi ad ogni categoria... E a cosa serverebbe modificare la taglia?