Vai al contenuto

Renis

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Renis

  1. Renis ha risposto a Renis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Hehe, premettendo che il mio DM è piuttosto "ingenuo" e che il mio PG è un mago, ammetto che concedermi il dono del Fuoco Magico è stato un errore. A livello interpretativo, l'esempio dei cultisti del Drago Purpureo è calzante: perchè mai dovrebbero scatenare orde di dracolich, quando potrebbero ottenere il Fuoco Magico lanciando desiderio? A livello di regole, la magia in FR è controllata dalla fidanzatina di Elminster (joke) e pertanto il Fuoco Magico viene concesso soltanto ai suoi prescelti. Bisogna infine considerare, però, che il desiderio in questione mi è stato concesso dal Mazzo delle Meraviglie: simpaticissimo artefatto che, fra le altre cose, poteva spedirmi a Carceri per l'eternità. Il Mazzo delle Meraviglie potrebbe essere la creazione di una divinità superiore alla magia stessa (dunque a Mystra), il dio Fato, e pertanto eludere la volontà della dea. Ovviamente, queste sono tutte supposizioni.. Arguta la risposta della gogna per il mio PG per scontare le sue malefatte, peccato che il mio DM non ci abbia pensato!
  2. Hehe, solo uno stolto non selezionerebbe invisibilità superiore come incantesimo conosciuto bisogna ricordare che il bardo ha anche dissolvi magie, altro incantesimo indispensabile, nonchè immagine speculare (per realizzare il furtivo il ladro deve scegliere l'immagine giusta, una percentuale in media di uno a 5). Il ladro è carino a livello interpretativo, ma a livello di combattimento è piuttosto debole.
  3. Al di la' di PG epici o non epici (forse mi sono espresso male. noi purtroppo siamo abituati a livelli di potere scandaloso) e al di la' del combattimento, il ladro non mi piace molto. Ovviamente, dipende molto dal tipo di avventura giocata e dal modo di giocare. Giustissimo, la lista del bardo purtroppo e' scandalosamente scarsa. Pero', mentre il ladro ha bisogno di comprare la pergamena e di tirare l'abilita', al bardo quello stesso incantesimo (es. invisibilita' superiore) gli riesce di sicuro. E quando il DM dall'altro lato dello schermi ha un po' di sfortuna, vi assicuro che questo conta moltissimo.. confermo l'1.
  4. Renis ha risposto a Angelvs a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    certo.. ma finchè non si rovina.. altro che apocalisse! e poi si potrebbe amalgamare l'oro all'adamantio, tanto così per fortificare la lama. se non sbaglio esiste anche una regola al riguardo, da qualche parte. altrimenti, invece dell'oro, si potrebbe ricorrere all'aurorum (?) o al metallo fristallino, qualcosa del genere. si trova su Imprese Eroiche: ogni qualvolta l'arma viene distrutta, da disintegrazione o qualsiasi altra fonte magica e non, basta avvicinare l'elsa alla polvere della lama perchè questa si riformi in un'azione standard.. sgravatissima..
  5. Renis ha risposto a lothar a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    :-D il mio acerrimo nemico è stato un certo Atmar Underdoom, tagliagole prima, mago lich poi. Il duello fra Renis e Atmar è passato alla storia!
  6. Renis ha risposto a Renis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    in parole povere, ho vinto il superenalotto di Faerun! hehe
  7. Renis ha risposto a Milo Nalithrandel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Consiglio Arma di Taglia Grande: Spadone Angelico di taglia grande d'oro mercuriale (minaccia a 16 e fa 3d8 danni! inoltre, con il talento critico migliorato, il vostro spadone minaccerà a 14! ah, il mio buon Siegfried, quanti arcidiavoli ha sventrato.. )
  8. Renis ha risposto a Angelvs a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    armi d'oro! aumentano di una categoria di danno il danno dell'arma. (es. d8 diventa d10). sono considerate arme esotiche pertanto occorre il talento.
  9. Renis ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Saluti compagno cantore Codan! Il mio "giorno da eroe" è stato sicuramente quello di Renis. L'elfo, pur di difendere la terra di Faerun dalle orde demoniache che ne minacciavano l'esistenza, sacrificò la sua vita e la sua anima con un incantesimo che lui stesso aveva creato. Grandi Gesta! ps = hai ancora salvato "Ultima Nota di Renis"?
  10. 1. abituato a giocare ai livelli epici, ci si rende conto che il ladro è inutile sia per il furtivo (tutti, anche il primo contadino di Union ne è immune ) che per l'abilità scoprire trappole, che chiunque può procurarsi con qualche oggettino spaziale o semplicemente con qualche abilità epica.. prima dei livelli epici il ladro è un personaggio di supporto. ricordo poi un combattimento fra il mio bardo e un ladro avversario, di 3 livelli superiore. l'ho massacrato! gli incantesimi sono un'arma in più, anche se il ladro può vantare utilizzare oggetti magici, non può essere paragonata alla lista di un'incantatore.
  11. dai ragazzi un minimo di attaccamento al PG ci vuole eccome. dopo tutto, per creare il personaggio hai impiegato tempo e risorse. e poi gioco di ruolo cosa significa? recitare, appunto. calarsi in un mondo parallelo, con una vita parallela. in questo mondo e in questa vita tu sei quel PG, nel bene e nel male. certo non dico che bisogna mettersi a piangere se ti muore il PG, ma un minimo di attaccamento ci vuole altrimenti lo stesso gioco di ruolo perde ragione di essere!
  12. Renis ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    La scorsa sessione, il mio PG di 4 livello ha avuto l'immensa fortuna di pescare la carte regina di quadri dal mazzo delle meraviglie; tirato il d4 è uscito.. 4! 4 incantesimi di desiderio! al di là di questa stramba combinazione numerica, vi elenco i desideri espressi dal mio PG: 1) Cambiare allineamento a un mio compagno d'arme; 2) Sottrarre l'artefatto malvagio (alla base della campagna) ai cattivoni e spedirlo in direttissima a un custode del bene potentissimo in un'altra dimensione, ecc. 3) Ottenere il Fuoco Magico! (giochiamo a FR); e saperlo usare alla perfezione, ecc. 4) sistemare le malefatte compiute dal mio PG ai tempi in cui era malvagio. Ovviamente, ciascuno di questi desideri è stato espresso sottoforma di pergamena iscritta, onde evitare ogni fraintendimento volontario da parte del DM. In definitiva, secondo voi desiderio può essere così potente? Insomma, se tutti i maghi di 18mo potessero esprimere desideri del genere, allora D&D non avrebbe più senso..
  13. Renis ha risposto a Renis a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Ahime' solo per i giocatori premium (quelli che pagano). Per il resto il gioco e' una bomba!
  14. Renis ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Ragazzi questo gioco è davvero spettacolare e completamente gratuito. Lo consiglio a tutti! http://www.knightfight.it/?ac=vid&vid=64006785
  15. Renis ha risposto a Renis a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Grazie per i complimenti! Beh, in effetti, un eletto.. e pensare che Elminster mi piace pure come personaggio, poveraccio, hehe.. Grandi gesta Morwen!
  16. Renis ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Aguzzino e prigioniero; il breve passato di un Arcimago cinico e ambizioso. Etuan lo Spettro sottomette il più grande dei maghi al volere del Mythal.. Grandi gesta, ..
  17. Renis ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    In una notte di tempesta, una fiaba riporta alla vita i cavalieri del Vecchio Codice.. Grandi Gesta, ..
  18. Kursk e Oby, non me la prendo assolutamente, anzi!!! Devo ringraziarvi per avermi fatto notare questi errori (dovuti, come ho gia' detto, al mio "collega"). Nella campagna io mi sono occupato perlopiu' della storia.. fatemi sapere se i PG trovano l'avventura divertente, e magari rivedete le statistiche dei PNG.. Grandi Gesta, ..
  19. Ciao ragazzi! Allora: per quanto riguarda le schede dei PNG dovete perdonarmi se ci sono alcuni errori, ma sono dovuti a delle disattenzioni del mio "collega" (anche se a parte il furtivo 2d6, un chiaro errore di battitura, i PNG a mio avviso vanno bene.. hanno addirittura delle descrizioni originali e accurate, nonostante il 1 livello!) Per le mappe e i disegni delle navi, appartengono alla Wizards of the Coast. Grandi Gesta, ..
  20. Grazie per la vosta disponibilità! Se avete riscontrato problemi, o imperfezioni, perfavore fatemelo notare.. In attesa della prossima pubblicazione.. vi auguro un Grandi Gesta!!!
  21. "Il ghiaccio li rese eroi" - fatemi sapere cosa ne pensate Grandi Gesta, ..
  22. Si', come gia' detto li avevo postati precedentemente sul forum. Ma ora li ho rivisti e corretti, seguendo un po' i suggerimenti del forum e un po' i manuali della 3.5.. spero siano di vostro gradimento!
  23. Ciao ragazzi, riallego un file di talenti e incantesimi che postai tempo addietro, e che ora ho corretto grazie ai vostri suggerimenti. In più c'è la prestige class anti-drow, il "Vendicatore Ancestrale". Buona lettura a tutti!
  24. Renis ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    ragazzi ce ne sono alcuni su perfetto sacerdote che sono davvero illegali.. con quel manuale il chierico diventa un autentico maialino, hehe.. spulcia un po' perfetto combattente, anche là sopra puoi trovare roba niente male..
  25. Renis ha risposto a Fiore di Loto a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    mi sono sempre adattato al regolamento di d&d, di cui mi reputo uno strenuo difensore.. voglio dire, un gdr così vasto e complesso non può che avere dei bug, o dei "mali minori", come alcuni fra noi hanno giustamente detto.. ma io credo - e ribadisco, la mia non è una verità di fede - che un DM si distingua anche per la sua abilità nel saper adattare alcune regole, saperle reinterpretare.. voglio dire, la stessa wizard non è perfetta, altrimenti (al di là delle ovvie motivazioni economiche), per cosa pubblicherebbero a fare nuove edizioni? sinceramente ho apprezzato molto la 3.5, più equilibrata e sensata (tranne per il bardo, ma questa è un'altra storia) rispetto alla sorella maggiore. ciò non ci vieta dunque di considerare uno spadone enorme, un'arma che quando cade copre qualche ettaro buono ( ), con una portata leggermente più elevata rispetto al pugnale.. morale della favola: sì al regolamento come linea guida (è specificato dagli stessi autori), no al regolamento come bibbia.. grandi gesta, ..