-
TdS
Loki86 ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdS - Organizzazione in St. Liliane High SchoolTutti e tre personaggi bellissimi!! Domani preparo qualche domanda da farvi riguardo ai vostri pg e creo gli insegnanti.. nel mentre ho creato un post con tutti i compagni di classe. Dategli un’occhiata e spero che possano ispirarvi!! Se poi volete delineare meglio anche qualche png creato da voi nei vostri background è cosa gradita 😊😊
-
Compagni di Classe
Loki86 ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdS - Organizzazione in St. Liliane High SchoolNome: Tyler “Ty” McConnell Età: 17 anni Aspetto: Alto, atletico, capelli castani chiaro sempre un po’ arruffati e con un ciuffo che gli copre la fronte, sorriso sincero. Veste spesso con la felpa della squadra dei Lilac Ravens, jeans e sneakers. Ruolo scolastico: Capitano della squadra di football Rappresentante di classe non ufficiale (tutti vanno da lui per i problemi) Carattere pubblico: Tyler è simpatico, disponibile e maturo per la sua età. Aiuta i più piccoli, non prende parte a prese in giro o esclusioni, e sembra davvero tenere ai suoi compagni. È uno di quei rari casi di popolare senza essere uno odioso. La maggior parte dei professori lo stima. Nome: Max Carter Età: 16 anni Aspetto: Magro, capelli castani scompigliati, spesso nascosti sotto un berretto di lana. Occhiaie leggere, un sorriso sghembo sempre pronto. Veste hoodie oversize, pantaloni larghi e scarpe da skate rovinate. Ruolo scolastico: Non eccelle in nulla a scuola, ma si fa notare per la sua aria rilassata e per essere “quello con cui è sempre bello fare due chiacchiere fuori dal cancello”. Sempre con lo skateboard sotto al braccio. Carattere pubblico: Max è l’anima ribelle e pigra della classe. Fa battute durante le lezioni, copia i compiti, fa spesso finta di non capire le regole. È molto socievole e, anche se non è uno dei più popolari, piace a tutti per il suo modo leggero e disinvolto di stare al mondo. Tende a evitare i conflitti e, se viene preso di mira, si chiude a riccio o fa finta di ridere, ma raramente riesce davvero a difendersi. Nome: Eliza Monroe Età: 16 anni Aspetto: Pelle chiarissima, lineamenti delicati, occhi grandi e scuri, lunghi capelli neri con ciocche biondo platino. Indossa abiti scuri, collane con pendenti strani, stivaletti con tacco. Il trucco è sempre perfetto. Ruolo scolastico: In passato era la classica ragazza invisibile: maglioni troppo larghi, sguardo basso, voce flebile. Negli ultimi mesi però ha fatto un cambiamento drastico. Ora è affascinante, sicura, un po’ provocatoria, con un’aura quasi ipnotica. La gente la nota. E lei lo sa. Carattere pubblico: Eliza è diventata fredda, diretta, pungente. Dice quello che pensa, non si fa problemi a mettere qualcuno in imbarazzo. Allo stesso tempo, ha mantenuto un velo di malinconia e solitudine, come se tutto questo nuovo carisma fosse una maschera, o un abito preso in prestito. Ama le situazioni adrenaliniche, frequenta spesso il lago da sola, anche di notte. Nome: Alice Bellini Età: 16 anni Origini: Italo-americana di seconda generazione (i nonni sono emigrati dal Sud Italia) Aspetto: Pelle dorata e luminosa, occhi color nocciola che sembrano sempre assorti. I suoi lunghi capelli castani mossi sono decorati da ciocche tinte nei colori più disparati: dal rosa pastello al verde acqua, dal viola al blu elettrico. Indossa abiti colorati e larghi, spesso macchiati di vernice o in stile boho. Porta sempre con sé uno sketchbook. Ruolo scolastico: Non è una studentessa modello ma nemmeno disastrosa. È molto amata nei corsi d’arte e benvoluta da quasi tutti per la sua natura gentile e un po’ fuori dal mondo. Carattere pubblico: Alice è una sognatrice con la testa tra le nuvole. Sempre sorridente, parla con entusiasmo anche delle cose più piccole. Ha una visione romantica e spirituale della vita, ed è convinta che tutto sia connesso da una forma di energia invisibile. Scrive poesie, disegna ogni giorno, spesso perde la cognizione del tempo. Si affeziona facilmente ma soffre in silenzio quando si sente messa da parte. Nome: Benjamin “Ben” Flores Età: 17 anni Aspetto: Un po’ in sovrappeso, viso rotondo e simpatico, porta occhiali spessi con montatura nera. Capelli castani sempre un po’ spettinati. Indossa magliette a tema supereroi, zaino pieno di spille nerd e felpe con richiami a giochi di ruolo o anime. Ruolo scolastico: Tra i migliori in informatica, matematica e scienze Presidente (non ufficiale) del club di D&D del doposcuola È uno di quelli che tutti interpellano per i compiti... ma pochi difendono davvero Carattere pubblico: Ben è gentile, disponibile e pieno di entusiasmo per le sue passioni, ma spesso nasconde la sua insicurezza dietro battute fuori luogo o un entusiasmo esagerato. È goffo nelle interazioni sociali, soprattutto con chi non condivide i suoi interessi, e tende a essere il capro espiatorio ideale per certi elementi della scuola. Nonostante ciò, ha un cuore enorme, è estremamente leale e curioso, e sogna di vivere grandi avventure… magari più grandi di quelle su carta. Nome: Mei-Lin Zhang Età: 15 anni Origini: Figlia di immigrati cinesi, nata e cresciuta a Lilac Hollow Aspetto: Capelli neri sempre legati in una coda stretta, occhiali spessi, abiti semplici e funzionali (camicie a quadretti, cardigan, gonne al ginocchio). Nessun trucco, niente fronzoli. Ha lineamenti delicati e occhi intensi: se solo si curasse un po’ di più, risalterebbero molto di più. Ruolo scolastico: Prima della classe in tutte le materie, temuta per la sua prontezza di parola e la precisione Corre voce che si prepari da sola anche per esami universitari Ha già saltato un anno scolastico Carattere pubblico: Mei-Lin è rigida, razionale, ipercompetitiva e… parecchio snervante. Corregge i professori, stronca gli interventi altrui, e non sorride quasi mai. Non ha veri amici e non sembra cercarli, ma c'è una tensione costante nel suo sguardo, come se lottasse per non farsi vedere davvero. Le sue uscite sarcastiche nascondono una gran voglia di essere vista, capita e accettata, anche se lei non lo ammetterebbe mai. Nome: Emily Reyes Età: 16 anni Aspetto: Fisico slanciato e tonico, lineamenti dolci, capelli castano chiaro sempre raccolti in una treccia disordinata. Occhi verdi, sorriso timido e gentile. Veste spesso con felpe della squadra di pallavolo o jeans semplici e t-shirt. Ha un fascino naturale, quasi involontario. Ruolo scolastico: Gioca come centrale nella squadra femminile di pallavolo Va bene in tutte le materie, senza mai eccellere, ma è apprezzata dagli insegnanti per l’impegno costante e il comportamento impeccabile Mai al centro dell’attenzione, ma benvoluta da tutti Carattere pubblico: Emily è gentile, riservata, e con un’anima tranquilla. Non ama parlare davanti alla classe, arrossisce facilmente e non si impone mai. Ha pochi amici stretti, con cui è affettuosa e spontanea. Preferisce ascoltare piuttosto che parlare e tende a mettersi in secondo piano, anche se molti notano il suo sorriso e la sua dolcezza. Nome: Harper Lane Età: 17 anni Aspetto: Capelli castano scuro tagliati corti ai lati e un po’ più lunghi sopra, occhi nocciola, piercing al naso. Uno stile un po’ androgino, spesso veste con jeans larghi, t-shirt oversize e camicie a quadri. Porta sempre uno zaino pieno di patch cucite a mano. Fisicamente non spicca, ma ha una presenza intensa e autentica, che molti trovano affascinante. Ruolo scolastico: Frequenta regolarmente ma non ama esporsi in classe, tranne che nei laboratori artistici o in letteratura, dove ogni tanto si lascia andare Membro del gruppo scolastico di scrittura creativa, ma nessuno ha mai letto davvero cosa scrive Ha un piccolo seguito tra gli studenti più alternativi Carattere pubblico: Harper è riservata ma non timida, sarcastica, intelligente e dotata di un grande senso dell’ironia. Dichiaratamente queer, non si nasconde, ma non cerca nemmeno di imporsi. Alcuni la rispettano, altri la evitano, pochi la conoscono davvero. Ha una profondità emotiva sorprendente, ma tiene sempre un muro alzato per evitare delusioni. Nome: Sasha "Sash" O'Connor Età: 16 anni Aspetto: Capelli corti e spettinati, castano scuro, occhi verdi brillanti e un sorriso ampio e diabolico. Fisico atletico, segno evidente della sua passione per gli sport da combattimento e il sollevamento pesi. Indossa spesso giacche di pelle, jeans strappati, stivali e magliette con slogan provocatori. Forte presenza che non passa inosservata, a volte anche troppo. Ruolo scolastico: Non è affatto un cervellone, ma se la cava in educazione fisica e storia (perché ha una passione per la guerra e le sue storie) Sempre nei guai con la disciplina e spesso in punizione, ma ha sempre un sorriso perenne sul volto Non è molto apprezzata dai professori, ma è popolare tra gli studenti, soprattutto tra quelli più “ribelli” o di mentalità aperta Carattere pubblico: Sasha è un maschiaccio nel vero senso della parola: ama le risse, il contatto fisico, e si caccierebbe nei guai pur di divertirsi. È spontanea, schietta e simpatica, sempre pronta a scherzare, ridere e prendere in giro gli altri. Se qualcuno si fa avanti per chiederle aiuto, non direbbe mai di no. Molti la considerano un po’ “pazza” per il suo comportamento impulsivo, ma se ti ha in simpatia, Sasha è davvero una persona leale che darebbe l’anima per chi considera amico. Nome: Noah Davis Età: 17 anni Aspetto: Fisico fragile, capelli scuri e disordinati, pelle chiara con qualche segno di trascuratezza. Indossa sempre abiti scuri, comodi e un po' trasandati, come felpe con cappuccio e jeans logori. Ha occhi verdi spenti, che sembrano riflettere una tristezza profonda, e un’espressione spesso distante, come se fosse sempre altrove. Ruolo scolastico: Non si impegna mai troppo, ma è sorprendentemente bravo in letteratura e psicologia, materie che lo toccano profondamente. È sempre assente o in ritardo, e quando è presente, si siede in fondo alla classe, fuori dal radar. Ha una fama di "ragazzo problematico" e tende a essere ignorato o visto come il "bello e dannato", ma nessuno sa davvero cosa gli succede dentro. Carattere pubblico: Noah è introverso, distante e silenzioso. Non parla molto, ma quando lo fa, ha un tono di voce basso e quasi monotono, che gli dà un’aria di qualcuno che ha già visto troppe cose brutte per sorprenderlo. Non cerca compagnia ma non è apertamente scontroso, ha un’aria come se fosse sempre perso nei suoi pensieri, immerso in una nuvola di tristezza. Molti lo vedono come un tipo "cool" da lontano, ma pochi cercano di avvicinarsi davvero, e quelli che lo fanno, spesso, si ritrovano in difficoltà a capire come aiutarlo.
-
TdS
Loki86 ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdS - Organizzazione in St. Liliane High SchoolOk.. per ora ho inserito dei post sull’ambientazione, la scuola, le materie e l’orario delle lezioni da seguire. Ovviamente, soprattutto per quanto riguarda l’ ambientazione, sono principalmente delle linee guida, giusto per partire con degli spunti concreti comuni a tutti. Poi durante il gioco, in base a dove andrà la storia, vedremo di approfondire meglio alcune cose piuttosto che altre.. Fatemi sapere cosa ne pensate…
-
Materie e orario Lezioni
Loki86 ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdS - Organizzazione in St. Liliane High SchoolSt. Liliane High School – Struttura Oraria e MaterieAlla St. Liliane High School, gli studenti seguono un orario scolastico settimanale dal lunedì al venerdì, con lezioni dalle 8:00 alle 13:00 e una pausa mensa dalle 13:00 alle 14:00. Due giorni a settimana (martedì e giovedì) sono previsti anche rientri pomeridiani fino alle 16:00. Ogni lezione dura 55 minuti, e gli studenti cambiano aula ad ogni ora, spostandosi di classe in classe. Materie Obbligatorie (frequentate da tutti):Letteratura Inglese Storia Americana Matematica Biologia Educazione Fisica Lingua Straniera (Francese) Religione (facoltativa, ma fortemente consigliata; chi non la frequenta ha ora buca e deve giustificarlo) Materie Facoltative (elettive)Ogni studente deve sceglierne almeno 2, ma può seguirne anche di più. Arte Musica Teatro Giornalismo Psicologia Informatica Orario Settimanale (standard)Ora Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì 08:00 Letteratura Ing. Matematica Biologia Storia Americana Francese 09:00 Matematica Francese Educazione Fisica Letteratura Ing. Biologia 10:00 Educazione Fisica Storia Americana Letteratura Ing. Matematica Arte (fac.) 11:00 Biologia Psicologia (fac.) Francese Educazione Fisica Informatica (fac.) 12:00 Religione (fac.) Biologia Giornalismo (fac.) Francese Religione (fac.) 13:00 Mensa Mensa Mensa Mensa Mensa 14:00 — Teatro (fac.) — Musica (fac.) — 15:00 — Teatro (fac.) — Musica (fac.) — 16:00 — — — — — Note per i giocatori:Se un PG sceglie solo 2 materie facoltative, alcune ore saranno buche (tempo libero, studio, incontri casuali…) Le materie facoltative non si sovrappongono, quindi un PG può sceglierle tutte se lo desidera. Religione è fortemente consigliata e ben vista dal corpo docente. Chi non la frequenta può giustificarlo con motivi familiari o personali.
-
Ambientazione
Loki86 ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdS - Organizzazione in St. Liliane High SchoolBenvenuti a Lilac Hollow, VermontLilac Hallow ė una cittadina di circa 18.000 anime, adagiata tra le pendici boscose dei Monti Verdi e affacciata sulle acque scure del Mirror Lake. Lilac Hollow è il tipo di posto che non compare sulle mappe turistiche. Troppo lontana dalle autostrade principali per essere di passaggio, troppo isolata per attirare investimenti, eppure abbastanza grande da non essere solo un piccolo paesino di provincia. Il tempo qui sembra scorrere più lento. Le nebbie mattutine si alzano tardi, e gli inverni sono lunghi e nevosi, con tempeste che a volte isolano completamente la zona. Gli autunni sono un’esplosione di colori, ma anche di malinconie. E le estati sono brevi, calde e appiccicose, perfette per feste al lago e segreti sussurrati nei boschi. Chi nasce a Lilac Hollow spesso resta. Chi arriva da fuori, raramente lo fa per scelta. Mood e atmosferaLilac Hollow è un luogo di contrasti sottili: bello ma opprimente, tranquillo ma carico di tensione. La comunità è apparentemente unita, ma sotto la superficie ci sono vecchi rancori, storie mai raccontate e cose che è meglio non chiedere. Molti adolescenti sognano di andarsene. Alcuni sentono che qualcosa li trattiene. Altri… cominciano a sentire voci. Luoghi principali 1. Mirror Lake Un grande lago appena fuori città. I riflessi sulle sue acque scure sembrano sempre troppo nitidi… o troppo distorti. D’estate i ragazzi organizzano feste notturne nei boschi intorno alla riva sud (la parte non sorvegliata). Qualcuno dice che ci sia qualcosa sul fondo. Nessuno lo dice ad alta voce. 2. The Hollow Mall Un centro commerciale decadente, con metà dei negozi chiusi o vuoti. Ma resta il posto dove trovarsi d’inverno: ha una piccola sala giochi, un cinema a due sale, e paio di fast food. 3. The Violet Crown Un vecchio pub gestito da ex-hippie ormai cinquantenni. Di giorno fa caffè e muffin, la sera diventa punto d’incontro per studenti. Ogni tanto qualcuno suona musica live. 4. Chiesa di St. Lydia Punto di riferimento religioso della cittadina, ma più nota per il cimitero dietro e per le vecchie cripte chiuse al pubblico. La comunità religiosa è molto presente, soprattutto nei comitati scolastici. Alcuni professori e genitori sono decisamente troppo coinvolti. 5. La Stazione di Polizia Non succede mai niente... almeno ufficialmente. Ma ogni tanto sparisce qualcuno, e la polizia dice che è “fuggito a Burlington” o “in cerca di una nuova vita”. Un paio di agenti sono molto più svegli di quanto sembrino. 6. La Blackwood Forest La grande foresta a nord della città. Fitta, antica, e piena di sentieri che non sempre portano dove dovrebbero. Ci sono storie su creature che si muovono tra gli alberi, su riti antichi, su gente scomparsa. Un posto dove si va a cercare guai... o dove i guai ti trovano. 7. Il Vecchio Convento di St. Liliane (rovine) Nascosto tra i boschi vicino alla scuola, sono rimaste solo rovine e muretti in pietra. Alcuni dicono che fu raso al suolo da un incendio. Altri dicono che le suore non erano affatto sante. St. Liliane High School Situata ai margini orientali di Lilac Hollow, la St. Liliane High School è la tipica scuola superiore americana… o almeno lo sembra, a un primo sguardo. L’edificio principale è imponente, costruito in pietra chiara e mattoni rossi, con una facciata neogotica che tradisce le sue origini religiose: un tempo faceva infatti parte del vecchio convento di Santa Liliane, oggi abbandonato e avvolto da storie oscure. Le vecchie vetrate colorate e gli archi a sesto acuto sono ancora visibili in alcune ali dell’edificio, soprattutto nella biblioteca e nella sala del coro, che un tempo era la cappella. La scuola ospita circa 500 studenti, suddivisi tra i quattro anni delle superiori. Non è enorme, ma abbastanza grande da sembrare viva e piena, specialmente nei corridoi affollati tra un’ora e l’altra. Come da tradizione americana: Ogni studente ha il proprio armadietto, disposto lungo i corridoi del campus. Spesso decorati, graffiati o pieni di adesivi, sono uno specchio delle personalità degli studenti. Le lezioni cambiano aula ad ogni ora: sono i ragazzi a spostarsi da una classe all’altra, seguendo orari personalizzati. La palestra è moderna, con spalti pieghevoli, e ospita le partite della squadra di basket e le assemblee scolastiche. Il campo da football, poco distante, è orgoglio cittadino, anche se spesso fangoso e ghiacciato nei mesi più freddi. La squadra locale sono i Lilac Ravens. Il teatro della scuola è piccolo ma suggestivo, ricavato da un ex refettorio monastico, con travi a vista e una certa… acustica strana. La biblioteca, vasta e silenziosa, conserva volumi insospettabilmente antichi. Alcuni studenti giurano che alcune sezioni non siano segnate sulla piantina ufficiale. Nei sotterranei della scuola (non aperti al pubblico) si trovano ancora corridoi e stanze murate appartenenti all’antico convento. Sono ufficialmente chiusi, ma le voci parlano di passaggi nascosti e tunnel dimenticati… Club scolastici attivi: Teatro Giornalismo Club di robotica Club ecologista Cheerleader Team di dibattito Uniformi? No. Gli studenti si vestono liberamente, ma esiste un codice di abbigliamento minimo (niente cappelli in aula, spalle coperte, ecc.). Le squadre e i club hanno divise personalizzate. La St. Liliane High School è, per molti adolescenti di Lilac Hollow, il centro del mondo: un luogo di crescita, sfide, primi amori, rivalità... e forse anche di qualcosa di più oscuro…
-
TdS
Loki86 ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdS - Organizzazione in St. Liliane High SchoolOttimo lavoro ragazzi! Pg molto interessanti! Poi piu tardi magari vi scriverò delle domande personali su sfaccettature dei vostro bg che mi incuriosiscono così da arricchirli ancora di più!! Nel mentre lavoro ancora un po sull'ambientazione e sui vari png principali.. cosi almeno poi potete legare i vostri pg anche ad eventuali png. Nel mentre rispondo a @Voignar Per quanto riguarda la modalità di rituale va benissimo così! I pegni sinpatetici possono essere qualsiasi cosa, basta che abbiano un valore importante per la persona a cui lo prendi. Una monetina potrebbe essere un pegno se era una particolare moneta regalata al personaggio da qualcuno! Ma anche non esserlo se si tratta di un semplice spicciolo..Ciocche di capelli o simili possono anche andare bene.. però anche lì ti direi che possiamo giocarcela in base al modo in cui la ottieni. Del tipo.. se vai dal parrucchiere e raccogli la ciocca di una persona che ha appena tagliato i capelli per lei quella ciocca non avrà alcun significato e non conterà come pegno.. se invece la ottieni in altri modi potrebbe esserlo.
-
TdS
Loki86 ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdS - Organizzazione in St. Liliane High SchoolNon conosco la saga di Bartimeus..però da come la descrivi to direi che per me ci può stare benissimo.. alla fine "la strega" si basa sull'accumulare pegni simpatetici che poi può usare per scagliare fatture.. il modo in cui fa queste fatture è una tua scelta.. ci sta tutta che, non avendo grossi poteri personali, debba effettuare dei rituali nei quali contatta creature extraplanari.. magari, la butto lì, potresti dover contattare un'entità diversa per ogni tipo di fattura che conosci e puoi scagliare.
-
TdS
Loki86 ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdS - Organizzazione in St. Liliane High SchoolOk perfetto.. vada per i giorni nostri allora! Giusto per orientarmi un po anche su come struttura l'ambientazione. Prendetevela pure calma per pensare bene al pg, alla pelle da fare, al suo carattere e background.. se volete possiamo parlarne qui o anche in privato.. come preferite.. Poi, una volta presentati i pg, potrete magari pensare a che rapporti ci sono gia tra di loro.. di base pensavo di fare che fossero tutti compagni di classe.. come fascia d'età direi 16-17 anni.. Nel mentre io, nei prossimi giorni butto giù bene informazioni sull'ambientazione, creo png importanti come i compagni di classe e i professori.. Se voi volete creare dei png importanti per il vostro pg, tipo migliori amici, fratelli o sorelle, genitori, varie ed eventuali, sentitevi pure liberi di presentarceli!!
-
-
TdS
Loki86 ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdS - Organizzazione in St. Liliane High SchoolDomanda per voi.. preferite un'ambiebtazione odierna (2025) con di conseguenza tutta la tecnologia e ciò che ne consegue? Oppure una cosa un po piu retro', tipo anni 80-90.. ma anche primi anni 2000.. dove la tecnologie c'è già ma non è così "invadente"?? Per me è uguale.. però se qualcuno ha delle preferenze le esprima pure.
-
TdS
Loki86 ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdS - Organizzazione in St. Liliane High SchoolOttimo quindi tendenzialmente sareste una "regina" (uomo), una "strega" o "fatato" e un "simulacro" (donna). Per quanto riguarda l'ambientazione.. io sarei orientato su piccola cittadina (sui 15000-20000 abitanti) isolata, idealmente in uno stato del nord degli usa, tipo il montana. Per voi andrebbe bene? Poi se avete delle idee o proposte particolari da introdurre nell’ambientazione ditemi pure.. altrimenti butto giù qualcosa io.
-
TdS
Loki86 ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdS - Organizzazione in St. Liliane High SchoolCome impostazione della scheda vi chiederei di seguire questo modello: NOME PG: PELLE: GIOCATORE: ASPETTO: descrizione fisica o meglio ancora foto o immagine EXP: 0/5 PF: 4/4 AVANZAMENTI: MOSSA SESSUALE: SE OSCURO: STATISTICHE: CALDO: FREDDO: INSTABILE: OSCURO: MOSSE: aaaa Bbbb FILI: CONDIZIONI: BACKGROUND Potete benissimo farla su un file testuale qualunque e caricarlo qua, condividerlo con drive o semplicemente aprire un post con la vostra scheda.
-
-
Mosse base
Le-Mosse-Base-1.pdf
-
TdS
Loki86 ha pubblicato un messaggio in una discussione in TdS - Organizzazione in St. Liliane High SchoolBuongiorno a tutti, qui inizieremo a parlare della creazione dei vostri pg e decideremo cos’è sull’ambientazione. Poi, una volta iniziato il gioco, discuteremo out of game.
-
-
[Cerco Giocatori] – Campagna Cuori di Mostro 2 - Sistema Pbta
Ciao @SNESferatu per me nessun problema se non conosci il sistema.. nemmeno io lo conoscevo la prima volta che è stato proposto qui sul forum e lo ho provato. E’ abbastanza semplice a livello di meccaniche perché punta molto di più sulla narrazione. Come tutti i pbta infatti si basa sull’attivazione di specifiche mosse.. alcune comuni a tutti i pg, altre specifiche della “pelle” che uno vuole giocare. Si lanciano 2d6 e con 10+ si ha un successo pieno; con 7-9 successo con un costo e 6 o meno fallimento con complicazioni introdotte dal master. @Steven Art 74 nulla di personale.. ma sinceramente faccio fatica a comprendere quasi ogni tua singola interazione sul forum…ogni volta che ho letto qualcosa di tuo nei vari post di reclutamento l’ho sempre trovato eccessivamente complesse e volte ad andare a complicare anche ciò che in realtà è molto semplice 😅😅 I livelli di potere dei personaggi sono semplicemente quelli riportati nei libretti delle varie “pelli”.. ne più ne meno.. tutto il resto è semplice narrazione.. il focus del gioco non è sulla build da fare per creare un pg forte e bilanciato con quello degli altri.. e’ sul ruotare adolescenti che, oltre a dover gestire le normali difficoltà e problematiche di quell’età, si trovano anche a dover gestire la loro mostruosità che inizia ad emergere e prendere il sopravvento. Proprio per questo, per rispondere alla tua ultima domanda, no, non sono giocabili personaggi adulti. Il sistema non lo prevede. In ogni caso finisco di allestire bene la Gilda e vi posto il link.
-
Modalità di posting
Modalità di posting (che vi chiedo gentilmente di rispettare): All'inizio del post scrivere nome e cognome del pg in grassetto o in grassetto sottolineato Scrivere in prima persona presente Spoiler per azioni separate dagli altri giocatori, dialoghi privati che altri non devono sentire, azioni meccaniche, regole e conversazioni dirette con me Stili di formattazione: Normale per la descrizione delle azioni (solito standard insomma) "Grassetto fra virgolette" per il parlato Corsivo in qualsiasi colore (non grigio) per i pensieri Corsivo in un tono di grigio per gli off topic che non mettete in spoiler (se volete sottolineare qualcosa, sparare un meme o qualsiasi altra cosa) Se ci sono scene con più PNG che parlano li caratterizzerò con "Colori diversi in base a ciascuno" (sempre grassetto fra virgolette però, e ovviamente faccio a modo di specificare il nome prima della frase)