Vai al contenuto

Loki86

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.882
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    13

Tutti i contenuti di Loki86

  1. Ciao a tutti e benvenuti nel topic di servizio. Lascio qui le regole generiche per quanto riguarda i post nel topic di gioco.. che poi sono un po sempre le stesse. - Nel primo post lasciate sotto spoiler una descrizione del vostro pg per come appare agli altri. - All'inizio del post mettere il nome del proprio pg (a discrezione anche razza e classe). - parlato in grassetto. - "pensato tra virgolette e corsivo. Colore che preferite e sentite piu consono al vostro pg." - personalmente preferisco l'uso della prima persona singolare.. quindi, a meno che qualcuno proprio non riesca a fare a meno della terza persona, userei quella. - tutto ciò che non è narrazione ma è più tecnico sotto spoiler o qui sul TdS. Per quanto riguarda la creazione del pg, come già detto, ok materiale ufficiale, standard array. Giusto per aggiustare un minimo i bg che avete già pensato.. la campagna partirà nella zona di Greenest, una piccola cittadina nel sud della Costa della Spada. Quindi pensate a un motivo per cui i vostri pg potrebbero essere in questa zona e a un legame che potreste avere con questa cittadina. Possiamo pure parlarne qui o, se preferite, in privato, così che posso anch'io suggerirvi delle idee per legare al meglio i vostri bg con la storia della campagna.
  2. Ciao a tutti, eccomi! Allora.. innanzitutto grazie per esservi proposti in così tanti.. Devo dire che è stato davvero difficile scegliere e dover escludere alcuni di voi.. Alla fine ho deciso di giocare con 5 pg.. @Stheal @Faputa @Dardan @Voignar @Hadrir Le vostre idee di pg che avete postato qui o in privato mi sono piaciute, possono legarsi bene alla campagna e creano un gruppo abbastanza variegato e ben assortito. Con alcuni di voi poi ho già giocato/gioco e mi sono sempre trovato bene.. @Pentolino @Hugin @re dei sepolcri @Alabastermi dispiace molto... 😔😔 Ma purtroppo non c'era spazio per tutti.. Questa sera non credo di fare in tempo, ma domani provvederò ad aprire la gilda così possiamo parlare meglio di come legare il bg dei vostri personaggi alla campagna.
  3. Grazie a tutti per la risposta.. siete in tantissimi e questo renderà molto più difficile la scelta 😅😅 Purtroppo non riuscirei proprio a gestire due gruppi distinti, quindi mi toccherà fare una scelta. Essendo già in 9.. chiuderei le candidature! Lasciatemi un po di tempo per valutare bene le vostre proposte e vi faccio sapere! 😉
  4. Ciao a tutti, stavo pensando di portare qui sul forum "la tirannia dei draghi", un'avventura ufficiale divisa in due parti e che dal primo livello arriva fino al 15°. Il tesoro della regina dei draghi è la prima di queste due parti e porta i pg dal livello 1 al 7. La campagna è molto lunga e, anche giocandola in presenza, richiede oltre un anno di gioco. Coi tempi dilatati del pbf ovviamente durerebbe molto di più.. proprio per questo non assicuro che verrà giocata tutta, perché in un lasso di tempo così ampio gli impegni di ognuno di noi possono cambiare.. per ora quindi considerate la proposta limitata alla sola prima parte, con l'eventualità anche di suddividerla nei vari capitoli, giocandone solo alcune parti se le cose si fanno troppo lunghe sul forum. Vi lascio qui di seguito una sinossi della campagna. Ci troviamo nei Forgotten Realms, più precisamente in quella regione del Fearun chiamata Costa della Spada. Una sottile striscia civilizzata si snoda lungo la costa, dove si affacciano diverse città separate tra loro da chilometri e chilometri di terre selvagge. Una rete di strade e piste carovaniere collega queste città a partire da Luskan, quella più a nord, fino a Calimport (a sud) passando per enormi metropoli come Neverwinter, Watherdeep e Baldur's Gate. Granparte dell'avventura si sviluppa in queste zone e vedrà i pg avere a che fare con il Culto del Drago, una malvagia organizzazione attiva da secoli nel Fearun che ha da sempre lavorato nell'ombra per l'adempimento di un'antica profezia legata ai draghi non morti (dracolitch), ma che ora sta ordendo nuovi pericolosi piani. Trovandosi invischiati in queste trame, chi per caso chi per altre motivazioni, i pg saranno chiamati a indagare sul culto per scoprirne i piani e provare a fermarli. Fatta questa premessa.. chi cerco?? 4 giocatori a cui piaccia ruolare il proprio personaggio, non limitandosi a venir imboccati dal master, ma in grado anche di creare legami e situazioni tra i vari pg e con i png (molto graditi anche scambi di più post tra giocatori per far parlare e conoscere meglio tra loro i vari pg quando ce ne è l'occasione). Una minima conoscenza dei Forgotten Realms sarebbe gradita.. Nessuna conoscenza enciclopedica richiesta per intendersi.. pure io li conosco solo a grandi linee.. però ecco.. sapere almeno cosa siano, quali siano le città e le fazioni principali sarebbe una buona cosa.. insomma, nulla che non si possa fare con una semplice ricerchina su google.. Cosa ben più importante.. cerco giocatori che creino pg coerenti con l'ambientazione e con la trama proposta. Quel vecchio pg che già ho giocato e voglio rispolverare, membro di un'importantissima organizzazione che però nel Fearun non esiste nemmeno, ecco.. lasciamolo ancora lì a prender polvere.. Quell'altro che aspira a diventare un diavolo e non pensa ad altro che a quello fregandosene di tutto il resto.. beh idem.. non è la campagna adatta per loro e che gli renda giustizia! Certo, sono ben graditi pg che hanno la loro storia e i loro obiettivi personali (tenendo comunque che sono di primo livello).. da master cercherò di amalgamare i bg con la campagna.. però ecco.. dev'essere un venirsi incontro e, da parte vostra, cercare di creare qualcosa come minimo coerente con l'ambientazione e la storia proposta sarebbe carino. Detto questo.. altre cose veloci.. pg creati con standard array.. solo manuali ufficiali in lingua italiana. Lascerò un po di tempo per le candidature, non scegliendo per forza in base all'ordine in cui arriveranno, ma basandomi anche su altri fattori tipo attività sul forum, bozza di pg proposta e cose simili.. ritmo dei post non troppo serrato.. se si riesce un post al giorno.. se se ne fanno 3/4 a settimana va bene lo stesso.. Mi sembra non debba dire altro.. quindi attendo di sapere se ci sono almeno 4 persone interessate alla cosa!
  5. Jesse Rogers In mensa
  6. Si si.. avevo intuito che oltre che con noi tenesse un basso profilo in generale.. la reazione di Jesse comunque non cambia.
  7. Jesse Rogers In mensa
  8. Jesse Rogers Mensa
  9. @TheBaddusdi Chad e i suoi amici per il momento non c'è traccia in mensa oppure semplicemente sono seduti buoni buoni a un tavolo senza fare casino e quindi non lo hai specificato?? Dei nostri compagni manca solo Mark? Gli altri ci siamo tutti?
  10. Vai tranquillo, ci mancherebbe! Il lavoro è più importante! Allora in bocca al lupo per il nuovo progetto e speriamo di riprendere prima o poi questa storia qui sul forum! 😉
  11. Ciao ragazzi, noto che siamo fermi da mercoledì scorso.. tutto a posto?? Ci siamo ancora tutti??
  12. @Ian Morgenveltcredo "pesantone"
  13. Jesse Rogers In mensa prima dell'arrivo degli altri
  14. @TheBaddusbellissime le immagini!! Celine è proprio bella! A parte che tra tutti!! È una classe di belli e belle.. neanche uno/a tendente al bruttino 🤣🤣 A saperlo lo facevo io il pg bruttino vittima di bullismo per il suo aspetto fisico.
  15. Jesse Rogers spogliatoi maschili
  16. Non c'è nessuna lista.. Diciamo che, regolisticamente, è una sorta di "etichetta" che il tuo pg mette addosso al pg di Ian e che condiziona un po quello che la gente pensa di lui.. Se uno ha una condizione, quando si effettua un tiro contro di lui la si può sfruttare narrativamente per ottenere un +1. In questa situazione, per il tipo di frase tagliente detta da Mark e di risposta data da Samuel, credo che potrebbero starci condizioni come: pesantone, bacchettone, noioso, bulletto... cose così insomma.. è a tua completa discrezione comunque scegliere quella che più credi consona in base alla narrazione.
  17. Molto figo come stile!! Mi piace! Se hai tempo e voglia non mi dispiacerebbe per niente vedere come risultano tutti i vari png della classe con questo stile piu realistico e meno anime
  18. Ahahah.. @Ian Morgenvelt Mark il ladruncolo ha subito colto l'assist che gli ho servito su un piatto d'argento! 🤣🤣 Mi ricordate bene da background com'era quella situazione?? Mark voleva rubare la collana di Jesse per tenerlo d'occhio. Willow lo aveva visto, interrompendo così il furto, ma non aveva detto nulla a Jesse. Jesse non si era mai accorto del tentato furto. Mark poi aveva provato a chiedere a Jesse la collana ovviamente senza dare una motivazione valida alla sua strana richiesta, ma Jesse aveva detto di no.. Tutto corretto? O ricordo male e manca qualche pezzo?
  19. Bella!! Che generatore hai usato?
  20. Jesse Rogers Continuo a chiacchierare con Willow durante tutto il percorso fino alla palestra @Sthealse hai ancora qualcosa da dire a Jesse se vuoi continuiamo in Flashback quella parte La professoressa Tecla mi ricorda in parte mia madre, una donna che ha votato la sua vita allo sport. Le faccio un cenno d'assenso quando ci invita ad andare a cambiarci in fretta. Quindi saluto Willow e vado negli spogliatoi maschili per mettermi pantaloncini, maglietta termica e felpa. L'allenamento che la professoressa Tecla ci propone è proprio quello di cui avevo bisogno per svegliarmi un po dopo le prime due ore noiose. Mi alleno in silenzio, rimanendo concentrato, già focalizzandomi sugli allenamenti di basket del pomeriggio. Quando il fischietto della professoressa decreta la fine della lezione, sono sudato ma soddisfatto. Mi sono allenato bene e mi sento rigenerato. Rientro negli spogliatoi insieme ai miei compagni. Sulla panca mi metto casualmente di fianco a Mark. Mi spoglio mentre chiacchiero distrattamente con Rikard. Appoggio i vestiti sudati e mi tolgo la collanina che ho sempre addosso. Distratto dal discorso che sto facendo con Rikard la lascio appoggiato proprio sopra la maglietta che ho usato per fare educazione fisica. Prendo l'accappatoio e mi dirigo verso le docce.
  21. Ciao, ammetto che lo stile di ambientazione moderno con contaminazioni paranormali/magiche mi garba parecchio! Non ho mai giocato i gdr che hai citato, ma a livello di storytelling me la cavo.. Mi riservo di leggere un po di più sulle meccaniche del gioco per vedere se possono essere anche quelle nelle mie corde così nel caso ti confermerei anche la mia candidatura.
  22. Per me se ci sono immagini che aiutino ad allineare l'immaginazione di tutti noi su un png ben venga!
  23. Dante prima dell'esibizione con Eris Alle fugaci parole della ragazza, la guardo interrogativo, non capendo bene a cosa si riferisca. La mia mente al momento è pienamente rapita dell'imminente esibizione che non riesco ad elaborare la sua frase dandogli un senso. Essendo atteso sul palco non posso indugiare troppo tempo, quindi mi limito a fargli segno "dopo" col movimento di un dito e sillabandole la parola con le labbra mentre mi allontano. ----------–------------- dopo l'esibizione Quando tutta la sala prorompe in un sentito applauso sento istantaneamente la tensione smorzarsi dentro di me e tiro un'invisibile sospiro di sollievo. Mi porto verso il centro del cortiletto, sorridendo al mio pubblico e accennando inchini di ringraziamento in loro direzione. Come d'abitudine il mio sguardo va automaticamente a caccia della "preda" post esibizione, di solito la dama che più mi intriga tra quelle che mi sono sembrate più coinvolte dallo spettacolo. Accolgo con piacere i complimenti che qualcuno viene direttamente a farmi, non sorprendendomi che tra questi non ci siano ne Seylas ne Ardyr. Quando alla fine compaiono Eris e Lisa le accolgo col sorriso più sincero di tutta la serata. Ascolto le parole di Eris, quindi mi accovaccio per portarmi all'altezza della bambina "Ooh, principessina!! Sono lieto che il mio spettacolo sia piaciuto alla mia fan preferita!" le dico con voce tenera, facendola una carezza sulla testa. Quindi mi rialzo per parlare con Eris "Vedo che non ti sfugge niente!" Rispondo all'ultima domanda della rossa. "Effettivamente ho avuto il piacere di conoscere la bella mogliettina che ha ispirato la mia ballata! A dirla tutta.. è anche quella storia uno dei motivi che mi ha spinto ad allontanarmi da Voderra!" ammetto con tono divertito. Noti che non c'è il minimo segno di amarezza nel tono delle mie parole quando parlo del fatto che ho dovuto lasciare la mia città natale. "Ad ogni modo, sono felice che ti sei divertita stasera, mia cara! E spero vi sia piaciuta anche l'ultima ballata!" Mi avvicino di più a lei, abbassando la voce "Era ispirata a te, se non si fosse capito.." Le sussurro suadente vicino all'orecchio, per poi tornare col mio viso più a distanza per sondare la sua reazione.
  24. Puo succedere di perdere il proprio posto se lo si abbandona a un concerto di Dante! Era sold out 🤣
  25. Dante Giovedì 8 - villa di Vaquelin Tutto nell'ambiente che lo circonda sembra mettere a suo agio Dante in questa serata: il lusso, il garbo delle persone, il buon vino, i discorsi più impegnati sulla guerra degli uomini che si accostano alle frivolezze amorose e alle dame ben vestite. Eppure sento l'agitazione crescermi dentro, più forte rispetto a qualsiasi altra esibizione che abbia mai fatto prima d'ora. Ho la consapevolezza di trovarmi su un palcoscenico importante, con un pubblico di livello elevato e non posso permettermi di sbagliare. Da una finestra vedo il cortile davanti al palco riempirsi; tra poco tocca a me. Accarezzezzo il mio violino e beve un generoso sorso di vino per darmi forza. "Forza Tiberius!! Fai vedere a tutti quanto vali!" mi dico, facendo un gran respiro. Il mio volto si distende, sorrido ed entro nel cortile dal fondo. Gli occhi mi cadono subito su Eris nel suo magnifico vestito nuovo e sento per un attimo il respiro bloccarsi. Faccio un leggero inchino in sua direzione sorridendole. "Wuoah Eris, siete.. ehm.. sei meravigliosa! Questo vestito vi dona!" Le dico, prima di rivolgere uno sguardo e un sorriso anche alla piccola Lisa al suo fianco. Noto poi Seylas e Ardyr e li saluto appena con un cenno del capo. Quindi mi dirigo sul palco. Nonostante la mia insicurezza interiore del momento il mio atteggiamento è fiero e sorridente. "Buonasera a tutti, miei cari signori e signore! Per chi di voi già non mi conoscesse, sono Dante, poeta, scrittore, musicista e artista a tutto tondo dalla città di Voderra. Spero di allietare la vostra serata, offrendovi uno spettacolo degno del vostro rango." dopo i convenevoli iniziali, appoggio il violino sulla mia spalla e inizio l'esibizione. La prima ballata, chiamata "il goblin innamorato", parla evidentemente di un signorotto di Voderra noto probabilmente per non essere proprio un bell'uomo. Innamoratissimo della sua giovane e bellissima moglie, non si accorge che questa, frivola e sbarazzina, si diverte alle sue spalle con altri cortigiani. La ballata è molto allegra e con un taglio comico e piacevole. Seguono altre ballate, alcune più impegnate, altre più leggere. Tutta l'esibizione è accompagnata da immagini illusorie ed effetti sonori accuratamente studiati che l'accompagnano rendendola quanto più gradevole suggestiva possibile. Spesso, durante l'esibizione mi ritrovo a lanciare sguardi verso le ultime file, in cerca dello sguardo di Eris. Altre volte lancio occhiate languide, ben più fugaci e meno evidenti, alla bellissima primogenita del mio mecenate in prima fila, non riuscendo a resistere alla sua bellezza. Quando ormai lo spettacolo sta volgendo al termine, riprendo un attimo parola. "Quest'ultima ballata è invece la mia ultima opera.. L'ho composta in questi ultimi giorni ed è la prima volta che viene suonata e cantata su un palcoscenico. Spero che vi piaccia!" il mio sguardo indugia un attimo su quello di Eris, quindi inizio a suonare. Il suono del violino è molto avvolgente durante tutta la ballata, a tratti con note più acute e veloci, a tratti più lente e melodiose. Parla di una diavolessa, una creatura tanto affascinante quanto temibile dai lunghi capelli di fuoco. È ambientata in qualche girone infernale non ben precisato. Tutti credono che questa diavolessa sia malvagia e crudele, spietata coi nemici e una serpe anche con le persone a lei vicine. La ballata però si conclude lasciando un senso di incertezza negli ascoltatori che si ritrovano col dubbio che la protagonista dell'opera non sia veramente come viene dipinta e che invece sia vittima nel suo inferno personale. L'esibizione termina con una lunga nota alta e dal sentimento straziante. Dante viene avvolto da una strana nebbiolina incolore, divenendo inconsistente. Svanisce improvvisamente dal palco lasciando tutti attoniti nel silenzio che si è creato. Dopo alcuni attimi imprecisati un singolo applauso in ultima fila spinge tutti a voltarsi. Seduto su una seduta isolata alle spalle di Eris, Seylas ed Ardyr, sto battendo le mani alla mia stessa esibizione, sperando che a breve tutti i presenti mi seguino in un'ovazione.
×
×
  • Crea nuovo...