Tutti i contenuti pubblicati da Byakko
-
Sbilanciare e spingere migliorato
Faccio mea culpa perché effettivamente mi sbagliavo alla grande. Più che altro non ho ripensato alle meccaniche, perché infatti l'AdO va risolto immediatamente quando avviene un'azione che lo provoca. Come hanno detto Blackstorm e compagnia, l'atto di rialzarsi provoca l'attacco di opportunità e questo attacco come hai anche affermato "spezza" la normale sequenza delle azioni. Quindi "spezza" anche l'azione di rialzarsi e dato che va risolto immediatamente, il difensore ha ancora i malus dell'essere prono e l'attaccante ha i bonus del caso. Perché, se non fosse così, il difensore sarebbe già in piedi (senza malus) e avrebbe già terminato la sua azione, senza che l'avversario abbia effettuato l'attacco "spezzando" il normale svolgimento del turno. Se tu mi dici che l'attacco va effettuato quando il difensore è già in piedi, significa che essere in piedi provoca AdO, e si cadrebbe letteralmente nel comico. Dato che le regole devono essere omogenee nelle varie situazioni, avremmo che durante i combattimenti ogni round partirebbero attacchi di opportunità per il fatto che la gente è in piedi Queste non sono libere interpretazioni o HR, sono semplicemente le regole, le quali sono chiarite (e non cambiate) dalle FAQ.
-
Canto ammaliatore
Sarebbe esplicitato chiaramente nella descrizione nel talento. Esso inoltre parla di "uno dei suoi utilizzi di musica bardica"
-
Ottimizzazione di un singolo attributo
Probabilmente è un errore di scrittura, la CdP come hai detto aggiunge il modificatore Intelligenga in aggiunta di quello di Destrezza alla Classe Armatura.
-
Chiarimento per manovre nel Tome of Battle
Dire di poterle uttilizzare una volta ad incontro è riduttivo in realtà Allora, un iniziatore incomincia l'incontro con a disposizione tutte le manovre che può aver preparato (come detto in precedenza non può preparare più volte la stessa manovra). Se durante un incontro vuole recuperare quelle che ha già usato allora: -Swordsage: Uno Swordsage recupera le manovre perse come azione di round completo, senza poter fare movimento o attacchi. -Warblade: Un Warblade recupera le manovre sprecando un'azione swift seguita da un attacco in mischia oppure da un'azione standard utilizzata per fare nulla. Una volta recuperate, potrai riutilizzarle anche nello stesso incontro e recuperarle nuovamente nel caso tu le finisca. Per prepararle necessiti di 5 min di preparazione, e non puoi lasciare "slot" di manovre vuoti. Nota per il Crusader: Il Crusader può preparare tante manovre quante indicate nella tabella di classe, ma inizia ogni incontro con un numero di manovre scelte a caso pari al numero tra parentesi sulla stessa tabella. Ogni round, senza utilizzare un azione, un'ulteriore manovra scelta a caso gli diviene disponibile per essere utilizzata. Se arriva il round in cui le ha tutte disponibili e non ne ha utilizzata nessuna (ovvero ha tutti i "slot" pieni) allora il processo rincomincia
-
Morte inevitabile del barbaro
Il vostro amico ha una versione un po' troppo stereotipata dell'accoppiata Barbaro+Ira. L'Ira è una sua capacità che lo aiuta in combattimento, aumentando la sua forza e resistenza fisica al fine di aiutarlo a sconfiggere il nemico. Non è un carattere che lo obbliga ad essere un pazzo omicida, perchè in caso contrario non esisterebbero barbari NB. Anzi, anche grazie al fatto che il barbaro sceglie quando entrare o uscire da questo stato, e non sono scatti che partono a random, l'aumento di Costituzione insieme al d12 è ciò che può renderlo più longevo di altri personaggi.
-
Sbilanciare e spingere migliorato
Ni, le regole sullo spingere e AdO non specificano che l'avversario rimanga prono, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa.
-
Sbilanciare e spingere migliorato
Spingere a tutti gli effetti non impedisce ad un avversario di rialzarsi, come non lo impedisce un singolo attacco normale. Un difensore cade prono in seguito ad una spinta solamente se nel quadretto dove finirebbe è occupato. Quindi, se ho capito la domanda, con l'azione di movimento un personaggio si rialza e ha a disposizione il suo passo da 1,5m e la sua azione standard. Tra l'altro, ma potrei sbagliarmi, non mi sembra che sia vietato compiere un attacco di sbilanciare nei confronti di un avversario prono che si sta rialzando. In teoria, se viene eseguito e riesce, l'avversario rimane prono.
-
Acrobazia vs Thicket of Blades
Yep, mi era completamente sfuggita. Questo risolve molti problemi
-
Gnoll Hulking Hurler
Un Umano Mezzo-drago ha, a parità di Livello Effettivo Personaggio (il famigerato LEP), 3 livelli di classe in meno, perchè l'archetipo gli dà +3 di MdL. Quel +3 sta a rappresentare tutti i potenziamenti (armatura naturale, soffio, bonus alle caratteristiche ecc ecc) e serve a bilanciare i due PG. Quindi, questi due PG a Livello Effettivo Personaggio 10 avrebbero uno 10 livelli di classe, l'altro 7 livelli di classe perché è compensato con il Modificatore di Livello che gli da l'archetipo. Per quanto riguarda la build, quella che ho buttato li è una base. Dato che preferisco fare combattenti basati Des e Int, non sono espertissimo su macchine da sfracelo basate Forza, però già da quello puoi partire per fare lun lanciatore brutale valido. Se da come ho capito non hai problemi di manuali ti consiglierei i primi 5 livelli da Warblade o da Crusader, due classi base dal Tome of Battle. È un manuale solo in inglese, ma introduce delle meccaniche per guerrieri davvero davvero interessanti. QUI e QUI puoi trovare due ottime guide di MizarNX riguardo a questo manuale.
-
Gnoll Hulking Hurler
Allora, andiamo con ordine, forse sono partito troppo spedito: 1) Si, Hulking Hurler è già una CdP, ma un personaggio non ha limiti da questo punto di vista. Può averne quante vuole, a patto che soddisfi i requisiti. Una costruzione per esempio può essere Classe base 5 livelli / CdP1 5 livelli / CdP2 10 livelli 2) MdL, allora, è un concetto che ad un neofita potrebbe risultare un po' ostico. Diciamo che ogni PG ha un suo LEP (acronimo di Livello Effettivo Personaggio), che rappresenta appunto il suo livello attuale. Il MdL, ovvero Modificatore di Livello, è un "aggiusttamento" del livello di potere di una razza/archetipo, in modo da bilanciarlo e permettere di utilizzare queste meccaniche per avere personaggi allo stesso livello effettivo. Faccio un esempio: - Umano Guerriero 6 / Ranger 4 --> LEP = 10 = 6+4 (Vengono sommate i livelli di classe) - Umano Mezzo-drago Guerriero 6 / Ranger 4 --> LEP 13 = 6+4+3(il Modificatore di Livello dell'archetipo Mezzo-drago che puoi trovare nel Manuale dei Mostri 1) Quindi, un personaggio con modificatore livello, a parità di potere, avrà un livello di classe inferiore. 3) I Bugbear sono di taglia Media, non Grande
-
Gnoll Hulking Hurler
Beh, se vuoi rimanere Gnoll una soluzione può essere quella di avere su di se un ingrandire persone in permanenza, ma al primo dispell/CAM saresti letteralmente fregato. Altra alternativa è quella di acquisire l'archetipo mezzo minotauro persente nel Dragon Magazine #313, se non erro, che ti permette di avere alcuni bonus, tra i quali la taglia grande, con un +1 di MdL Oppure ti butti su razze di taglia grande di base, come il Mezz'ogre. Per la build: anche se è una classe che a me non piace affatto, un'idea è quella di fare la CdP del War Hulk, che ad ogni livelli di da un boost alla Forza di +2. Ottima sinergia con la tua caratteristica principale. L'entrata può essere buona con Barbaro 1 / Guerriero 4. Nel caso avessi a disposizione il Tome of Battle, Warblade tutta la vita.
-
Guida Completa al Tome of Battle
Se permetti, dissento pure io. Il manuale parla esplicitamente di a melee attack, non a single melee attack. Ergo, RAW, anche con un attacco completo soddisfi i requisiti per il recupero delle manovre. Dato che volendo hai una azione standard libera in caso, il ToB suggerisce di fare rapidi ed innocui fendenti con la tua arma, tanto per fare flavour u.u Probabilmente perchè ha tra le sua manovre un ampio repertorio di opzioni che possono essere davvero utili per un combattente marziale da melee, non solo dal punto di vista dell'output di danno (vedasi Iron Heart Surge, Wall of blades e compagnia bella...ho citato due manovre di 3° e 2° livello che possono essere ugualmente utili ad alti livelli, cosa che per le altre scuole potrebbe non essere vera, come la Sapphire Nightmare Blade della DM, che oltre i primi livelli diventa lievemente useless). Almeno, da come la vedo io...
-
Gestione malus razze
I modificatori razziali si "risolvono" immediatamente nel momento in cui vengono adottati. Quindi la situazione è corretta come esplicata dai post precedenti: quando li applichi alla creazione del PG di 1° livello fanno il loro effetto e non te ne devi più preoccupare in seguito (oddio, avere un PG con due caratteristiche mentali a 3 non è che sia un problema da sorvolare, ma sono scielte )
-
Disgiunzione dentro a un Campo anti magia
Yep, per poter dispellare un incantesimo devi essere in grado di lanciare quello che lo annulla. In questo caso, non puoi proprio lanciare l'incantesimo essendo dentro un CAM, quindi quella stessa spell non può avere effetto.
-
Acrobazia vs Thicket of Blades
D'accordo su tutta la linea, nonostante l'idea di D@rK sia molto valida. Partendo dal fatto che a livelli bassi, ma bassi bassi, la stance avrebbe il sopravvento, con l'avanzare dei livelli il livello iniziatore si alza linearmente mentre acrobazia va su che è un piacere. Facendo l'esempio di Liv.10 vs Liv.10, la stance avrebbe una CD di 25, mentre acrobazia base sarebbe 13 (gradi) + 5 (Dex, si spera) + 2 (Sinergia) = 20, senza eventuali Talenti, Abilità focalizzate od un oggettino dal prezzo irrisorio per un +5 ad un'abilità. In pratica annullerebbe lo scopo con la quale è stata creata. Tra l'altro tra le A&Q nel forum della wizard riguardo al ToB non ho trovato nulla la riguardo sulla sezione delle stance. Onestamente, adottando una HR del genere, farei almeno il doppio del Livello Iniziatore, cosicchè da renderla una prova un po' più ardua del semplice "rolla, controlla che non esca 1 o 2" Sono comunque ancora dell'idea che any sort of movement abbia il suo perché. @Mad Master: ock che acrobazia serve ad evitare gli AdO con movimenti che altrimenti lo causerebbero, come muoversi in caselle minacciate, ma Thicket of Blades fa esporre anche in caso di passi gratuiti da 1,5m, la vedo un po' preponderante.
-
Assegnazione PE
Avendo detto personalmente e non avendo citato in nessun modo il manuale, credo che fosse chiaro che la mia fosse una HR e tranquillo che so cosa comporta. È il mio stile, conoscendo bene anche i miei giocatori, quello di assegnare l'esperienza in questo modo, per incentivare il ruolo e lasciar perdere l'atteggiamento "Mostro sotto 0 pf -> PE -> Livello! Adesso ho iniziativa +sessantordici". Sicuramente con giocatori diversi non utilizzerei da subito questo metodo di assegnazione, perchè ogni gruppo è diverso, e mi atterrei a quello suggerito dal Manuale del Master almeno per i primi tempi. Poi, anche quel 50 PE per livello è molto relativo, perché come fanno notare chiaramente le regole ufficiali, si può arrivare a 100-150 punti esperienza per livello con sfide molto impegnative. Detto ciò, ci tengo a rimarcare che quello dell'esperienza è forse uno degli aspetti più delicati del gioco, e sta al DM di turno, insieme al party, ponderare sulle metodologie di assegnazione, di livellamento ecc ecc sulla base delle proprie esperienze. Una campagna può essere molto lenta, e nonostante tutte le avventure che i personaggi compiono potrebbero trovarsi a livelli alti troppo presto utilizzando le regole ufficiali. Oppure una campagna può essere molto celere e reattiva, necessitando di un rapido power-up di tutto il party, trovandosi nella situazione opposta alla precedente. Questi sono esempi un po' tirati forse, ma possono essere presenti nel gioco e non vanno sottovalutati.
-
Acrobazia vs Thicket of Blades
Ieri a sessione mi è venuto un dubbio atroce quando uno dei miei giocatori è uscito dall'area minacciata da un Crusader usando acrobazia per evitare l'AdO che la stance in questione garantiva all'avversario nel caso si fosse mosso. L'abilità Acrobazia dice che mentre il testo della stance afferma esplicitamente Quell'any sort of movement mi porta a pensare (oltre all'idea con la quale è stata creata Thicket of Blades) che la stance abbia una connotazione più specifica rispetto all'abilità, quindi un personaggio, anche utilizzandola, provocherebbe AdO. In realtà come si risolverebbe questa situazione? P.S.: Acrobazia dice che ti muovi senza esporti ad AdO. Ergo, l'avversario non spreca tentativi di attacco di opportunità, o sbaglio? Ho questo dubbio da tempi immemori, probabilmente ingiustificato
-
Nuova Cdp : l'Eletto Divino
Ecco cosa non tornava, per abilità di classe si intendono Acrobazia, Cercare, Diplomazia e compagnia bella. Ciò che intendi tu è una capacità di classe, ora la faccenda è più chiara si, e ha anche senso Per il resto non mi pare che ci siano cose strane, quindi direi che non è malaccio. Comunque toglierei, almeno per mio gusto personale, i requisiti di statistica per l'accesso alla CdP, e farei anche un pensierino ai due talenti di metamagia richiesti...dato che sembra più improntata verso il combattimento non vedo come possano essere ricollegati al Background della CdP, anche se tu lo conosci meglio di me.
-
Nuova Cdp : l'Eletto Divino
Più che altro è una classe a BaB basso basata principalmente sul combattimento. Io gli metterei BaB medio, magari rinunciando a dei Livelli incantesimo (tipo il primo e il sesto) Per il resto... Rapida nel turno avversario? Dovrebbe essere un azione immediata. Quanto durerebbe questo boost? Non è specificato, potrebbe essere per un round, per il primo attacco o altro. La resistenza agli incantesimi imho andrebbe spostata un po' più tardi, non piazzandola al primo livello di classe. Onestamente averla così in permanenza mi sembra un po' tantino. Postresti renderla utilizzabile X volte/giorno che aumentano con l'avanzare dei livelli come azione standard, che dura per un minuto per livello di classe di prestigio. Eh? Dovresti specificare se l'effetto di raddoppiare la minaccia si somma con critico migliorato, arma affilata et simili. Per il resto l'idea non è male ^^
-
Bardo/Accordo sublime/ lirico taumaturgo
Yep, non solo letteralmente ma anche concettualmente, perché sia nella descrizione estesa dell'avanzamanto di livello incantatore sia nella tabella della classe parla esplicitamente di Bardo. Se ti interessa la progressione degli incantesimi come Accordo Sublime la costruzione sopra presentata è ottimale, anche per avere altre abilità da Bardo e non solo le spell.
-
Raggio prismatico
Dato che parla di All variable, numeric effects of a spell, RAW dovrebbe portare a ciò che hai detto. Sempre 8 e via, il resto alla fantasia del DM. Non so poi se nelle FAQ ci sia qualcosa a riguardo, come anche per quanto potrebbe riguardare effetti come Spruzzo Prismatico. Si potrebbe introdurre una HR per la quale solo il primo roll viene massimizzato, ma a quel punto potresti sfruttare quello slot con qualcosa di più utile, imho.
-
Mago (6)
Ah ock, avevo collegato il fatto del doppio effetto dei stivali ma non quello dei bracciali, scusa per la svista
-
Mago (6)
Mmmh, immagino che tu abbia il talento Extra Ring visto che ne indossi tre, però hai i bracciali della Salute e dell'Armatura che ricadono nello stesso slot, quindi puoi avere i benefici solamente di uno dei due oggetti. Comunque, dato che hai le spalle libere, è un idea quella di ripararsi dalle fredde intemperie con un Mantello della Resistenza +5? Alti tiri salvezza non hanno mai fatto male a nessuno, soprattutto per un investimento di 25000mo.
-
PNG Controllo Mentale
Lasciare la via della magia e puntare su un PNG che sappia solo parlare? Nell'ambientazione di Dragonlance ci sono alcune classi davvero succulente da questo punto di vista, nonostante non siano molto über rispetto ad un mago ammaliatore. La costruzione potrebbe essere: Chierico 1 o 4 (Con domini Araldi e Mente: Viva la diplomazia!), Marshal 4 o 1, Probo Zelota 10 / XYZ 5 Il Probo Zelota è una CdP basata sull'Oratoria: Questo suo privilegio di classe gli permette di estasiare delle vittime, di suggestionarle, di renderle scosse, confonderle o dare ad una folla gli effetti di Buone speranze, Disperazione opprimente o Ira. Insomma, un tipo molto loquace. Ricorda, tanto carisma e tanto carisma, il resto vien da se.
-
Assegnazione PE
Esattamente. Alla fine non esiste un sistema corretto per l'assegnazione. Esiste solamente quello adottato da un dato gruppo. Personalmente non do esperienza per i mostri uccisi ma ne do per l'interpretazione, per gli obiettivi raggiunti, e per come le sfide vengono superate. Se sconfiggono un nemico caricando a testa bassa è un conto, se riescono ad intrappolarlo e ad estraporagli informazioni preziose è tutto un altro paio di maniche. Quindi, se non sei d'accordo con il metodo adottato dal tuo master parlane con lui. Se lui va avanti con il paraocchi per la sua strada fregandosene delle richieste dei suoi giocatori, è brutto da dire, ma o ti adegui oppure non è necessario giocare assieme.