Tutti i contenuti pubblicati da Byakko
-
Come recuperare lo spirito originario del gioco?
Eh, questo problema sta assillando da un po' di tempo anche il gruppo con il quale gioco/mastero. Nel lungo periodo durante il quale ci siamo approcciati a D&D, man mano che le nostre conoscenze di manuali/talenti/whoachecomboüberpawa la tendenza era quella ad abbandonare il Ruolo per spostarsi ad uno stile tendente all'EUMATE ed è una cosa che a me e a qualcun'altro sta seccando altamente. Mi secca perché, più che altro, i miei giocatori sanno che non sono un DM che gli mette contro sfide impossibili, mostri pompati o trappole letali. A me piace vederli ruolare, interagire con il mio mondo, farli emozionare con grandi avvenimenti, metterli contro sfide superabili usando soprattutto la testa e non un'ascia bipenne. Farli sognare durante le poche ore che trascorriamo in compagnia, insomma. Per quanto ci riguarda (poi non conosco la tua situazione) nostra tendenda al PP è nata da una precedente campagna masterizzata da uno di noi. Il DM ci metteva contro sfide impegnative, molto ostiche, delle volte inoltre buggava alcuni mostri (nel senso che non li utilizzava nel modo corretto) rendendo alcuni incontri decisamente letali. E per sopravvivere noi dovevamo cercare i modi più adatti per eliminare gli avversari prima che loro ci riducessero in brandelli. Da ciò naque una reazione a catena che ci portò alle porte del powerplay. Ed alcuni di loro tramite questo si dimenticarono progressivamente la R di Ruolo (tra cui anche il DM) per focalizzare la loro attenzione sui dati numerici della scheda (Millanta in iniziativa! Ottantredici ai tiri per i danni! Whhhoooaaaaauuu! Con questa variante che si trova nella rilegatura del manuale 'My Neighbor Campaign Setting' posso essere veramente PRO!) La soluzione che ho trovato in realta non implica nessuna meccanica, nessun dato appartenente al gioco. Sta tutto nella maturità dei giocatori e del gruppo nel suo complesso. Attualmente un mio giocatore ha cambiato PG lasciando perdere i danni e puntando ad un ladro changeling molto flavouroso che cerca di utilizzare il sistema di contatti presentato in cityscape. In combattimento non è servito molto ma quando si sono trovati in città è riuscito a raccimolare abbastanza informazioni da facilitare di molto la vita al party. In pratica dovete riuscire a trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze e alla vostra situazione. Se poi non riuscite a venirne a capo, beh, non siete obbligati a giocare a D&D. Potete cambiare gioco, provare altre esperienza e, come vi è stato suggerito in precedenza, ritornare ai Draghi&Sotterranei in un secondo momento. Ricordate, l'importante è divertirsi insieme.
-
The Complete Sublime Way
I'm back! Finalmente, oserei aggiungere, dato che mi sono assentato improvvisamente e per tutto questo tempo. Non ho molto tempo ora, ma ho letto tutta la parte di topic che mi ero lasciato indietro e devo dire che è molto interessante, ma eventuali commenti li aggiungerò in un secondo momento. Per ora vorrei proporre alla vostra attenzione il progetto su cui vi avevo avvertito che avrei lavorato, rimanendo il più marziale possibile e mandando al diavolo gli elementi, come mi avete suggerito. E devo dire che non vi sbagliavate, il risultato non è affatto male, anche se probabilmente è da ritoccare in alcuni (molti [forse troppi ]) punti. Ecco a voi la scuola per 'Ranged Adept', ovvero la Hawk's Eye! Piccolo assaggio: Do you want to know how far I can reach? Start running, then bring back my arrows from the walls of the next city. Mi aspetto critiche, suggerimenti, consigli e critiche, sperando di aver fatto un buon lavoro (nonostante qualcosa non mi garbi completamente) P.S.: Un ringraziamento all'utente ceck per avermi aiutato nel check finale del documento. Hawk's Eye(1).pdf
-
The Complete Sublime Way
Se a nessuno dispiace a me piacerebbe iniziare a mettermi sotto con la stesura delle manovre della Hawk's Eye/Thunder Storm che è uno stile di combattimento che mi garba assai. Secondo me bisognerebbe lasciare un po' di "elementalismo" in questa scuola, aggiungendo abilità sul danno elettrico come la Desert Wind sta al fuoco. CHe ne dite?
-
Combattenti in 3.5 e pathfinder
No, è solo in inglese (per fortuna). Edit: Swordsaged (per rimanere in tema) da Maldazar
-
Sacro Liberatore
Occhio che i Guanti del potere orchesco e la Cintura della forza da gigante non sono cumulabili, in quanto forniscono lo stesso tipo di bonus (potenziamento). Nel tuo caso conterebbe solamente quello che fornisce il bonus più alto, ovvero la cinta +4.
-
la sagra del POWER PLAYER (PG 21° lv eccelso)
Perchè da un senso di potere u.u Però non mi spiego perché non scrivano mai MAGO in maiuscolo...
-
Cavalcagrifoni
Quella di Dragonlance è il Mago dei Grifoni, richiede di essere un Elfo di allineamento buono oltre che di lanciare incantesimi arcani di 2° livello. In 5 livelli il grifone guadagna 3 DV bonus, +5 di armatura naturale, la sua forza va a 24, l'intelligenza a 10, aumenta la velocità di volare a 30m, guadagna una piccola RI, guadagna la possibilità di spendere incantesimi preparati per potenziare le sue armi naturali, eludere migliorato, condividere tiri salvezza, condividere incantesimi e legame empatico. Richiede però dei livelli di una classe incantatore arcana e sale a BaB medio
-
Bonus potenziamento
Bonus simili non si sommano, ergo ti sei già risposto da solo
-
Livello medio delle ambientazioni
Nono, non ho mai inteso questo. Intendevo dire che nelle stesse condizioni i mostri non livellano automaticamente per addattarsi alle esigenze dei giocatori. Se nella zona X abitano coboldi schifosi, questa situazione rimarrà la medesima indipendentemente dal livello del gruppo. Se invece nell'area Y abita un drago rosso, quel drago avrà quei suoi 18DV anche se i PG sono al 3. Spero di aver chiarito.
-
Livello medio delle ambientazioni
Io tendo a creare l'ambientazione con livelli generali molto bassi. I personaggi a livelli altissimi (17-20, e non oltre) si possono contare tranquillamente sulle dita delle mani, e si tratta di persone moolto importanti, come il generale dell'impero malvagio che ha combattuto centinaia di battaglie delle quali porta le cicatrici, che ha conquistato grandi terre e ha usato la sua abilità tattica per avere la meglio in situazioni impossibili, oppure il vecchio mago regnante del piccolo stato governato dall'Ordine di maghi più antico al mondo, che ha viaggiato ovunque per raccogliere le più nascoste ed occulte conoscenze, e che per riuscire nell'impresa ha dovuto affrontare una grande quantità di pericoli. In pratica si tratta di rari individui che, detto terra terra, si sono fatti il #### per arrivare dove sono ora. Per il resto, non trovo sensato riempire il continente di gente a livelli alti, perchè non ve ne sarebbe il motivo. Perché il Maestro d'Armi del regno di Azora, grande combattente conoscitore di manovre marziali, deve essere a livelli alti? Per la sua posizione? O perché fa figo che lui sia molto potente? No, ha vissuto la sua vita si solamente per il combattimento, ma non ha mai affrontato possenti nemici o infinite campagne militari, quindi si tiene il suo livello 10 senza remore. Per quanto riguarda il livellamento generale del mondo, semplicemente non lo faccio. Se i miei pg (ora al 3-4) passeggiando per le foreste del nord hanno incontrato delle volte alcuni gruppi di coboldi, tra 6-7 livelli, quando forse avranno anche altri metodi di spostamento, loro ritroveranno lo stesso quel gruppetto di 2d4 coboldi schifidi e scarsi. Perché il contrario non avrebbe senso. Nella mia ambientazione esistono regni, luoghi e relazioni tra le varie cose che esistono a causa degli eventi passati che li hanno generati. E i PG, con le loro scelte e decisioni, si troveranno a modificare gli assetti del mondo e dovranno addattarsi alla campagna, e non deve essere il contrario, sennò la coerenza del tutto viene meno. Riguardo agli oggetti magici il concetto e il medesimo. Se ora il mago di livello 2 che gestiva il negozio di oggetti magici di una importante città è riuscito a sbolognare loro un raro Elisir del Soffio di Fuoco ottenuto tramite vie illegali e poco ortodosse, di sicuro la prossima volta non avrà nulla di meglio da potergli offrire. Perché anche investire in oggetti potenti se poi non è in grado di difenderli? Una piccola rapina lo porterebbe alla bancarotta. Inoltre sarebbe una scelta poco intelligente dal punto di vista commerciale, dato che un oggetto meraviglioso, anche dei più scarsi, è alla portata economica si e no dell'1% della popolazione, e di questa piccolissima parte solamente meno dell'1% sarebbe interessata all acquisto. Io la penso così, ed in questo modo (insieme al fatto di far livellare i PG molto lentamente) sono riuscito a creare un mondo in cui la coerenza non se ne vada a quel paese e che non necessiti di Deus ex machina vari per poter risolvere certe situazioni. Ad alcuni miei giocatori alcune cose non vanno a genio, in quanto avidi di oggetti magici, potenza e livelli. Ma da DM preferisco gestire in gran lunga la situazione in questo modo.
- The Complete Sublime Way
-
maxare intrattenere
Esatto, ne alzi in pratica uno e ne guadagni altri a grado massimo pari al tuo mod int (e se la variazione è permanente, come tramite l'utilizzo di tomi, puoi guadagnarne altre anche dopo aver preso tale talento). Una buona combinazione è quella di sceglierne di tipi diversi, come strumenti a corda, canto e ballo, in modo da poter intrattenere anche se immobilizzati oppure se si è senza strumento.
- The Complete Sublime Way
-
The Complete Sublime Way
E questo semplificherebbe di molto il lavoro di creazione, in quanto basterebbe creare una lista limitata e non una progressione totale su molti livelli e con grandi varietà di scelta. La parte impegnativa/interessante sarebbe quella di trovare il modo con il quale queste CdP e Disclipline riescano ad unirsi alla classe base relativa come ora fanno d'esempio il RKV e il Jade Phoenix Master Allora era più semplice di quanto pensassi Da quali basi si ha intenzione di partire? Per ora abbiamo il Warblade, guerriero che cerca il miglioramento delle proprie capacità tramite il combattimento, il Crusader, che segue un suo preciso ideale in battaglia e lo Swordsage, che con la sua grande conoscenza di manovre ed agilità riesce a destreggiarsi al meglio tra i suoi avversari. Questa nuove classi base che Background avrebbero, e quale idea di combattente incarnerebbero? Una specie di conoscitore delle terre selvaggie (simile a Ranger/Scout) non starebbe male. Ed azzardare una specie di Cantore? Dato che la Song of White Raven mi sembra un timido e poco riuscito metodo per unire le manovre con la classe del Bardo...
-
The Complete Sublime Way
Se questa è solo la punta dell'iceberg, si prospetta essere davvero un ottimo lavoro Per quanto concerne il numero di discipline, onestamente mi sembrano un po' tantine, nonostante le premesse fatte per suddividerle tra "minori", "dimenticate" o "morte" (che tra l'altro non ha capito bene il concetto dietro questo termine, potresti esplicarlo meglio? ^^) Potrebbe essere un'idea, molto Capitan Ovvio, quella di assegnare alcune Discipline specifiche di classi/meccaniche (come ad esempio Secret Path o Crystalline Thought) solamente a specifiche CdP abbinate, perchè vedrei poco volentieri un Warblade/Crusader/Swordsage puro andare in giro ad iniziare manovre della Truespeak Alcune mi sembrano un po' però fuori luogo, come Elysium Sanctuary o Abyssal Turmoil/Infernal Flame, in quanto mi sembrano un modo per trasformare una meccanica come quella delle Manovre in qualcosa molto più simile allo spellcasting ma, non avendo visto cosa hanno queste discipline da offrirci, è ancora presto per parlare. Mi dispiace se possano sembrare più critiche che altro, perché in realtà questo progetto mi interessa assai
-
maxare intrattenere
Intrattenitore Versatile dal Perfetto Avventuriero: ti permette avere gratuitamente gradi in più di una tipologia di Intrattenere, oltre ad offrirti un bonus untyped di +2 quando esegui la prova usandone due contemporaneamente. Occhio che i bonus di Splendore dell'Aquila e del Mantello del Carisma non sono cumulabili, in quanto entrambi di tipo "potenziamento" C'è anche la Vest of Legends (DMGII) che mentre indossata ti fornisce un bonus di competenza di +5 alle prove di Diplomazia ed Intrattenere, oltra a trattarti come bardo di 5 livelli superiore per il fine di determinare gli effetti della musica bardica. Costo 16k
-
Ascoltare, osservare, o entrambe?
Rivedendo la mia esperienza personale, se hai punti da mettere Ascoltare ed Osservare sono sempre due ottime abilità su cui fare affidamento, e perlopiù di euguale importanza. Ti consiglio di alzarle in modo equo affinchè tu possa trovarti agevolato in un numero maggiore di situazioni. Nel mio gruppo va di moda il difetto "disattento" che da un -4 a queste due skill, e posso dirti che è una delle scelte peggiori che si possa fare: i dettagli non li vedi neanche se ti ballano davanti, mentre le imboscate te le prendi tutte...
-
Modificatore di Livello e LEP
Il Livello Effettivo Personaggio è dato dalla somma dei DV, dei livelli di classe e del Modificatore di Livello, il quale non ha nulla a che fare con i dadi vita. Ad esempio un Thri-kreen ha 2d8 razziali e un MdL di +2, quindi il suo LEP è di 4. Al livello effettivo 5 potrà prendere il suo primo livello di classe, ma i suoi DV totali saranno 3 (2 razziali+1 di classe).
-
Mago, Stregone o ibrido?
Dal punto di vista interpretativo: Mago Dal punto di vista meccanico: Mago Dal punto di vista "affettivo": Mago Nonostante non mi piaccia un mondo monotono, essendo obbligata la scelta opto senza dubbio verso il Mago.
-
Il Pg/Png più forte che avete affrontato
Da master devo dire che il PNG più forte che ho fatto incontrare al mio gruppo è stato quello costruito con più semplicità. Era un Mago/Veste Nera (a quel tempo giocavo in ambientazione Dragonlance) di 11° livello affiancato da due Chierici di 3°. Il gruppo formato da Guerriero/Uccisore dell'Occulto, Mago/Veste Rossa e Guerriero/Chierico/Cavaliere della Corona tutti di 9° livello affiancati da una guida Ranger arciere di 6° livello. I PG hanno appena sconfitto senza troppe perdite un Basilisco superiore (il mago rischiò di rimanerci pietrificato) e stanno inseguendo coloro che avevano usato dei prigionieri umani per evocarlo. Arrivano in una stanza, nella quale appena visti i chierici con azione preparata alzano delle foschie occultanti. Passano alcuni round di tafferuglio in cui i guerrieri riescono a sentire dove si trovano i due incantatori divini e a massacr..hm, dargli la giusta punizione, mentre il mago avverso danneggiava ad area senza avere cura di chi colpisse. Poi, con un volare e un'invisibilità superiore riesce a defilarsi e a continuare a danneggiarli senza che essi potessero fare nulla. Solo alla fine venne in mente loro di cercare di ascoltare dove potesse trovarsi mentre recitava gli incantesimi, ma ormai era rimasto a secco di spell. Alla fine li ha presi in giro con suono fantasma e mano magica per poi svolazzare via dal posto e rubare uno dei cavalli che i PG avevano lasciato fuori dalla grotta. L'unico oggetto magico da lui posseduto era una semplice fascia dell'intelletto e gli incantesimi erano quelli base presi dal PH1 con fretta e furia (non ho avuto tempo di preparare la scheda bene) ma nonostante tutto non sono riusciti nemmeno a colpirlo una volta. Ah, alla fine il ranger e la sua aquila sono schiattati, ma sono i rischi del mestiere
-
Pg legato ad elementali o piani elementali
Sul Manuale delle Miniature c'è il Bonded Summoner, che ti permette di ottenere un compagno Elementale ed alcune utili immunità
-
Classe e allineamento preferito
Beh, diciamo che escludo a priori i combattenti, dato che è uno stile di gioco che non mi piace affatto (l'unico che ho giocato con gusto è stato un RKV, Legale Neutrale ovviamente °_°). Il primo posto se lo contendono Bardo Caotico Buono e Mago Neutrale Puro. Del primo mi piace il poter ruolare molto a mio agio, spontaneamente ed essere molto propositivo verso il gruppo e il mondo che ci circonda. Del secondo preferisco l'ampia lista di magie che mi permette di attuare strategie fondamentali per il superamento degli incontri, il poter ragionare sulle situazioni ed avere spesso la soluzione ad ogni problema. E poi Neutrale puro è l'allineamento che più si adatta al mio carattere. Al terzo posto sicuramente Druido, Neutrale puro anch'esso
-
Manuale del Bardo
Io proporrei tra i talenti anche Intrattenitore Versatile (CAdv), che se si punta all'ottimizzazione non è assolutamente una manna dal cielo, ma permette di poter alzare varie tipologie di "Intrattenere" (pari al bonus int) in un colpo solo, oltre ad ottenere un bonus untyped +2 alle prove di quell'abilità quando se ne combinano due o più, come ad esempio cantare suonando un liuto o cantare ballando. L'ho usato volentieri nonostante non fosse così potente, e inoltre aveva molto flavour
- Cerco Anime Post Apocalittico
-
aura Guardia Nera, penalità cumulative?
Effettivamente dalla descrizione dell'abilità sembra sia una penalità untyped, quindi RAW dovrebbero sommarsi. Nel caso credi sia troppo potresti trattarlo come malus "profano" o "morale", in modo che non si sommino. Certo che se uno è circondato da Guardie Nere non è messo molto bene