Vai al contenuto

Byakko

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Byakko

  1. Byakko ha risposto a sauroneye a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Pardon, mi sbaglio sempre, i due Doni Psionici, perchè se ad esempio sei un modellatore non vedo l'utilità di aumentare la CD del Potere, in quanto non sono basati sull'attaccare l'aversario ma creare oggetti, costrutti, semipiani... Vededo le classi degli altri, fare il Telepate potrebbe essere un'idea carina, e anche molto utile in un party del genere. Il Cineta lo consiglierei solo de vuoi fare il blaster di turno, e qui dipende molto da come settano i PG mago e wu-jen, mentre il Solitario potrebbe divenire un pg da supporto davvero utile.
  2. Byakko ha risposto a sauroneye a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Allora, per la disciplina prima di consigliarti vorrei prima sapere quali sono gli altri personaggi del gruppo, perchè da come è impostata la classe Psion la si può utilizzare in molti modi differenti in base alla disciplina scelta. Basta prendere ad esempio Metacreatività e Telepatia, alla fine la stessa classe crescerebbe in modi molto diversi, sia come Poteri che come interpretazione GDR (il mio prossimo PG sarà appunto un telepate ^^) Se posso mettere il naso nella razza, io fossi in te sceglierei immediatamente l'Elan, per svariati motivi: -Classe preferita Psion: non molto utile, a mio parare lo psion è ottimo se puro oppure multiclassato con qualche CDP che da progressione quasi piena del livello manifestazione, ma non con classi base -Aberrazione: immunità a charme e blocca persone vari... -Psionico naturale: 2 Punti Potere aggiuntivi, all'inizio possono salvare la vita, soprattutto con il prossimo punto -Resilienza: qui sta la mia parte preferita di questa razza. Spendendo un punto potere, come azione immediata, posso spendere 1 Punto Potere per ridurre il danno di 2. Insieme al talento razziale dello Complete Psionic Elan Resilience, Enhanced, riduce di 4 invece che di 2. -Resistenza: spendendo un punto potere come azione immediata, guadagna un +4 a tutti i tiri salvezza fino alla sua prossima azione. -Replezione: spendendo un Punto Potere non hai bisogno ne' di mangiare ne' di bere - -2 al Carisma, stat che ad uno Psion serve relativamente. Per quanto riguarda i talenti, a livelli alti sostituerei uno dei poteri metapsionici (a mio parere un po' inutili se troppi) con Corpo Psionico, che ti garantisce 2pf aggiuntivi per ogni talento psionico che il PG possiede, compreso lo stesso. Per quelli metapsionici aspetterei lo stesso a consigliarti in base alla dispiplina che sceglierai, e rivaluterei anche le due doti naturali per lo stesso motivo.
  3. Si, intendo incudine con poco altro, portarsi dietro una forgia completa sarebbe come trascinarsi dietro una casa...
  4. Si, quello del -2 per oggetti improvvisati si sapeva, ma era il mio buonsenso a bloccarlo nel fondere metalli su un fuoco da campo, decisamente imporbabile, e li la CD si sarebbe alzata a livelli astrusi... Ottimo il consiglio della forgia mobile, potrebbe essere un'ottima idea da inserire nella quest...renderebbe il personaggio anche più caratteristico
  5. Byakko ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Da quando un mio giocatore di è preso il gregario Gnomo Maestro, mi è sorto un dubbio, più ruolistico che altro... Lo Gnomo ha gradi in Artigianato (costruire Armi), e ovviamente vuole sfruttarla per fare delle creazioni e studiarle al meglio (lo scopo della vita del piccoletto è quello di stilare una lista con tutte le tipologie di armi, la loro descrizione ecc ecc.) Il problema è che il player vuole usare l'abilità del suo gregario in qualsiasi momento disponibile. Però, anche utilizzando rottami di ferraglia e gli attrezzi da artigiano, non ha molto senso che riesca a fondere il materiale sul fuocherello dell'accampamento per costruirci qualcosa di decente. Ho provato a risolvere i miei dubbi con la funzione Cerca oppure ri-rileggendomi il PH1, ma non ho trovato nessuna citazione al riguardo... Io stavo pensando di permettergli di utilizzare questa abilità nel caso utilizzi una fucina o qualcosa di simile...voi come trattate questo problema?
  6. Byakko ha risposto a Ilyanor a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Sono d'accordo con Klunk, con una squadra così fare fuori un mago al 16° non è un'ardua impresa, anzi. Un caster fa da supporto, il druido evoca qualche suo alleato naturale e gli altri lo pestano per bene, non dovrebbe volerci nemmeno molto a dire la verità...il mago è potente, ma se iniziano a circondarlo e a dargli con una strategia ben fatta è morto in pochi round. Il consiglio è proprio quello di affiancargli qualche suo "sgherro", non proprio potenti ma abbastanza fastidiosi da rendere dura la vita ai PG. L'idea è quella di trasformare lo scontro non solo in un "targhetta e uccidi", ma dato che l'avversario è un mago potresti introdurre qualche elemento nella stanza o nel luogo in cui lo incontreranno che gli possa tornare favorevole, in modo che i PG riescano a farcela solo usando la testa, oppure con molta fatica. È un boss importante, è normale che prima o poi qualcuno dei PG muoia...un lieto fine con tutti vivi e felici è anche in po' irreale
  7. Byakko ha risposto a tapu a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Solitamente vado un po' ad occhio, ma sempre tenendo conto di tutti i fattori che potrebbero rallentare/rendere più veloci le azioni dei PG. Fuori dal combattimento cerco di tenere d'occhio la mappa per controllare le distanze, e unita alle tabelle apposite per gli spostamenti su lunga scala, si riesce ad avere una stima abbastanza precisa e reale di tutto il tempo di viaggio. Delle volte però "baro" un po', di solito nei sotterranei, dungeon et simili, magari solo di un'ora o due, per motivi gdr oppure per compensare delle azioni che i players potrebbero fare subito e differenza dei personaggi in gioco.
  8. Byakko ha risposto a imported_Aslan a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Certamente, ma in ogni caso bisogna prendere dei livelli in una classe al fine di guadagnare quella capacità. Io consiglierei Ladro per una questione di comodità riferita al fatto che ha un maggior numero di abilità di classe rispetto ad altre classi, oltre che avere il suo bell'8+mod int di punti per livello, cosa molto utlie in quanto il Lirista tra i requisiti ha anche molte abilità portate a gradi non bassi.
  9. Byakko ha risposto a imported_Aslan a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Oltre a livelli da druido anche da 2 Ladro, in quanto come requisiti necessita della capacità speciale eludere
  10. Byakko ha risposto a YshuranDarkwood a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ladro/Rodomonte non mi convince moltissimo, per il fatto che per sfruttare a pieno le caratteristiche dell'Elan una riserva di punti potere almeno di 10 è necessario averla, con 2pp al massimo si cura di 4pf .-. Piuttosto punterei sull'Innato a questo punto per avere qualcuna delle sue capacità speciali ed intanto beccarci un po' di riserva di punti, oppure Combattente psionico per qualche punto e dei talenti che male di sicuro non fanno. Il Rodomonte non è una brutta idea, grazie anche al BAB pieno, si potrebbe pensare di fare un PNG basato su Dex e Int, grazie a colpo accurato e al talento Colpo di precisione per usare mod Dex ai tiri per i danni invece di mod For (però non sono sicuro che sia ufficiale, la memoria non mi aiuta ora, prendilo con le pinze). Necessariamente melee quindi, dato che con Pirocineta la manifestazione non sale, una buona arma in mano e dovrebbe fare parecchio male ^^
  11. Byakko ha risposto a YshuranDarkwood a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mmh, secondo me si potrebbe dare una sfogliata al manuale delle arti psioniche, ci potrebbero essere svariati spunti per un eventuale cattivone. Una razza che potrebbe andare bene è l'Elan, il quale non ha aspetti relativamente strani come i Dromiti, e ha anche alcuni poteri davvero carini, come il potersi guarire, aumentare i propri tiri salvezza oppure non avere bisogni di acqua e cibo al modico prezzo di pochi punti potere. Se lo si punta sul LM o NM, a parere mio starebbe bene uno Psion, caratteristica chiave per la manifestazione di poteri è l'Intelligenza, che con l'idea di un cattivo astuto che gioca con le sue vittime calza a pennello, e tra le varie discipline di questa classe molte possono dare idee davvero molto belle per la creazione di questo PNG. Se è un CM, punterei decisamente più sull'Innato, che anche come concept di base da più l'idea di una persona meno calma e più frenetica dello Psion. Avresti una piccola pecca in quanto l'Elan prima consigliato ha un malus razziale di -2 al Carisma, che è la caratteristica chiave di questa classe. L'Innato conosce meno poteri rispetto ad uno Psion, molti meno a dire la verità, ma compensa con un BAB medio e la possibilità di boostare le manifestazioni di potere e se stesso tramite l'Esplosione incontrollata e l'Esplosione di euforia. GS permettendo, un bel multiclass ci può stare, ed in questo caso consiglierei svariate cdp. Asservitore se intendi creare qualcuno che abbia vari adepti e possa dare magagne ai pg con i suoi "scagnozzi", Elocatore se preferisci un avversario che in battaglia sia sfuggente e difficilmente agguantabile, Metamente addatto per un ottimo blaster con grandi capacità di fare male con le sue manifestazioni, Pirocineta per un avversario totalmente legato al fuoco e alle fiamme (cdp potente ma a me non piace in quanto non aumenta il livello effettivo di classe psionico, impedendo di acquisire punti potere e ulteriori poteri) e Psion Disincarnato per far si che questo PNG possa diventare incorporeo e rendere dura la vita ai players. Ho descritto le cose molto sommariamente, ma spero di averti dato uno spunto in più.
  12. Byakko ha risposto a Apache a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ci sono due episodi in particolare che mi hanno fatto andare fuori dai gangheri letteralmente durante la quest dove giocavo ancora come Player... 1) Dopo aver superato uno stanzone in cui l'acqua continuava ad accumularsi passando da aperture poste sulla base ( ??? ), scendiamo in un pozzo. Qui troviamo due tizi che stavamo inseguendo all'interno del palazzo governativo, totalmente vuoto ( ??? ). Uccidiamo il primo con molta facilità e risuciamo a circondare il secondo. Il barbaro mezz'orco si butta su di lui senza mezzi termini, seguito a ruota dal guerriero. Straordinariamente riesce ad evitare, essendo anche all'angolo, entrambi gli attacchi non si sa con che diamine di azione (non aveva fatto nulla, ha solo detto che li aveva evitati). Allora, durante questo trambusto, per andare sul sicuro gli sparo due dardi incantati. Infallibili. E invece no, a quanto diceva il DM. "Ma guarda che dardo incantato centra sempre il bersaglio, non ha neanche TxC...è impossibile, dovrebbe colpirlo...e poi ha anche i corpi del barbaro e del guerriero addosso, come fa a muoversi?" "Eh, ma ha riflessi base 22..." Allora, dico io, con tutti i metodi che ha in mano un master per fare si che il suo png eviti il danno di uno stregone di 4° livello, devi fare un tiro salvezza ad una spell che non lo concede e che è anche caratteristica appunto per il fatto che non fallisce? Con tutte le contingenze possibili, campi anti magia nella stanza, RI troppo alta...mi metti ad un fuggiasco (che poi è sparito nella quest) un TS BASE di 22? Con pg di 4° livello? 2) Questa è quella che mi ha fatto infuriare di più, nonostante l'assurdità dell'altra... Piccola cittadina, mercato. I prodi avventurieri vanno in cerca di eventuali missioni da svolgere in una terra di confine, e per questo lo stregone va per la piazza per cercare di ascoltare strascichi di discorsi delle persone. "Faccio una prova in Ascoltare per riuscire a capire cosa dicono le 4 persone intorno a me... *roll* 18 più mod sag...21...cosa sento?" "Fai molta fatica a sentire tutti, il mercato è molto grande e rumoroso, ascoltare tutti insieme poi è una sifda assurda...avrà una CD di 35 come minimo..." Io scioccato gli faccio presente che non volevo attivare i supersensi ed ascoltare tutti contemporaneamente in tutta la piazza con una prova sola, ma solamente sentire cosa dicevano le persone a 2 metri da me. Lui inizia a dirmi che avrei dovuto fare prove in Camuffare per evitare che gli altri capiscano che io volevo origliare. Gli faccio notare che non volevo travestirmi da nessuno, la prova che poteva essere congrua alla situazione era Raggirare, ma mi sono stupito che delle normali persone in piazza (tutte, come ha poi anche specificato il DM) sospettassero di chiunque fosse interessato a della merce in vendita o solamente a chi faceva un giro per la città. Rusultato: lui è andato avanti come voleva, io terribilmente seccato senza possibilità di replica.
  13. Byakko ha risposto a Iuzzy a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Nel nostro gruppo vige la "tradizione" che tutti i tiri del Master siano segreti, in modo da lasciare suspance e quel pizzico di "ignoto" ai giocatori. Personalmente tiro raramente allo scoperto, ovvero quando è una situazione, come detto sopra "save or die", ovvero quando la vita com'era fino a quel momento del giocatore dipende da quel tiro. Oppure faccio scoperti i tiri nel gestire un pg magari assente per un pezzo di sessione.
  14. Byakko ha risposto a Byakko a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Indubbiamente 17 anni non sono tanti in ogni caso...comunque secondo me non è cinismo, anzi, si tratta di essere obiettivi e corretti nei confronti degli altri giocatori...
  15. Byakko ha risposto a Byakko a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Effettivamente era quello che pensavo...se io fossi stato il DM in quella situazione non avrei avuto remore a dirgli: "Quella è la porta. Se la cosa non ti interessa puoi anche andare". Sarebbe stato drastico ma giusto, eravamo tutti seccati... Quello è il problema, siamo tra i 17 e i 18 anni tutti quanti in pratica, e a dire la verità è come hai detto te, "teoricamente matura", ma ai fini pratici ne dimostra alcuni in meno... Era quello che avevo intenzione di fare, di pressarlo dal punto di vista interpretativo nelle prossime sessioni (e mi sa che vuole fare Druido, insomma, una bazzecola come background ._.) per poi segarlo definitivamente quando presumibilmente continuerà a starsene zitto per i fatti suoi, giusto per toglierli la scusa che "con l'altro DM mi annoiavo...". Sono d'accordo con Blackstorm per quello che ha detto, ma come scritto sopra dimostra qualche anno in meno... Comunque grazie a tutti delle opinioni!
  16. Byakko ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Salve, volevo una vostra opinione su quanto sta accadendo nel nostro gruppo... Noi siamo 5 giocatori e un DM, anzi, in teoria saremmo 6 giocatori e un DM ma qua subentra il problema... Praticamente uno di noi è palesemente poco attratto da D&D, e questo atteggiamento lo si è notato già da quando ha iniziato a giocare. Durante le sessioni è spesso "assente" in quanto partecipazione, non interpreta il suo personaggio (in 4 mesi non ho mai capito che allineamento ruolasse, anche se sulla sua scheda c'erano le magiche letterine "CN" ), non segue la storia e per lui il gioco ruota tutto intorno a tirare il dado e colpire l'avversario (e non è un powerplayer, anzi, non si è mai interessato a leggere alcun manuale...)... Tra le scene più esaltanti rientrano il suo vedere filmati su internet mentre il vecchio master per 2 min stava parlando con un PG che si era allontanato un attimo dal gruppo e una scena che a me ha fatto girare i cosiddetti e non poco: "Bene, ci servirebbe che l'elfo utilizzasse le sue abilità per vedere se ci sono passaggi occultati..." "..." "Ho detto che l'elfo dovrebbe 'cercare porte nascoste' " "Ah, devo anche tirare il dado?" Dopo tutto sto tempo si è capito che non gliene freghi molto del gioco, ma se noi qualche volta non lo abbiamo chiamato a sessione e gli facciamo notare il suo atteggiamento ci attacca con veemenza con la scusa "ma voi siete o no miei amici?" Ora che ho iniziato la mia campagna, con il consenso generale del gruppo pensavo di non chiamarlo più definitivamente per sessione...voi cosa fareste in situazioni simili?