Vai al contenuto

Gideon Rowhan

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Gideon Rowhan

  1. la plancia del gioco su re artù mi ha fatto venire una malsana idea? ese alcune parti fossero "mobili" in modo da poter aggiungere o cancellare le stanze? edit e per quanto rigurda il rank? tra i personaggi si potrebbe aggiungere dei titoli tipo top-poster e spammer?
  2. Gideon Rowhan ha risposto a shadow28 a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    molto belli! ho spostato qui i tuoi post perchè l'altra discussione è dedicata esclusivemente alle commissioni terminate;-) spero non ti dispiaccia edit l'armatura della morte del secondo guerriero mi ricorda un cavaliere d'oro di saint seiya, quello della bilancia:-p in che sequenza temporale sono? perchè il primo ha delle proporzioni più curate rispetto all'ultimo...o almeno mi sembra;-)
  3. Gideon Rowhan ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    le affinità con gli x-men sono tantissime anche secondo me Sylar impara a stimolare le aree del cervello che donano i poteri, del resto Peter riesce a simulare tutti i poteri degli heroes solo standogli accanto... Spoiler: (Peter è uguale ad un giovane mutante, sych, che si "sincronizzava" sui poteri dei mutanti nelle vicinanze, purtroppo è morto:-() bellissimo l'inconro tra Peter e Clair:-D
  4. l'ho buttata giù velocemente adesso, ci sono ancora delle lacune, ad esempio sto cercando il nome adatto, spulciando libri, riviste ed articoli sul web, che parlano della cultura maya ecco come potrebbe essere il nostro mostro di settembre fondendo tutti(o quasi) i suggerimenti: mi pare di aver messo tutto...se manca qualcosa dite pure PS si è già detto di rendere la creatura abbastanza intelligente o almeno saggia, e si è anche parlato del potere legato all'argento... aggiungerei anche qualche qualità legata alla velocità. Anche alla pelliccia darei qualche qualità che la rendesse pregiata;-)
  5. Gideon Rowhan ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    l'attore che fa Sylar mi ha un po' rivinato l'atmosfera eroica... il fatto è che l'ho visto per la prima volta nella sitcom So NoTORIous, su mtv, faceva la parte della "macchietta" gay, amico dell'attrice protagonista Tori Spelling... ed ora mi è difficile separare i due personaggi LOL...un po' come Magneto e Gandalf:banghead:
  6. sono d'accordo meglio definire l'ossatura, per i dettagli ci sarà ampio spazio, se poi pensiamo che un master che ama i reami potrebbe associare queste crature ai drow fedeli a Eilistraee o ai fedeli di Selûne ...
  7. come ti dicevo ieri sera credo che l'immagine di Celya sia solo una dell tante possibilità, se ci giochiamo bene le carte può venire fuori una creatura molto duttile
  8. Gideon Rowhan commented on Samirah's commento su una voce blog in Il gatto di giada
    nuuuu il pesce palla...mh comunque secondo me stai cercando di sviarci dalla sua vera identità caspita sami, in questi ultimi racconti stai dando il meglio ed è un crescendo! ok io non sono un esperto, lo ammetto, ma la lettura è stata decisamente piacevole;-)
  9. anche a me piacciono molto questi spunti...ehm a parte forse i tenti d'argento, ma è una questione estetica...forse perchè mi ricordano... per il resto anche io approvo a pieno, si sposa benissimo anche per l'idea di rendere la creatura sacra, al dio/dea della luna, astro argenteo per eccellenza, ottima l'idea dei fluidi che rendono "argetee" le armi, l'immagine mi fa ricordare anche una scena(in anticipo chiedo scusa a molti:-p) di uno dei film di Harry Potter, quello sulla pietra filosofale, dove si vede il sangue argenteo dell'unicorno...crescendo gli occhi dei conigli potrebbero divenire come quelli dei draghi d'argento... good sarà una mia sensazione ma il bg della cratura si sta arricchendo parecchio, ha un sapore di leggenda popolare, di quelle che si raccontano ai bambini, i conigli della luna che proteggono dal lupo mannaro:-p
  10. ah ok tanto credo che l'etologia sia ampiamente adattabile alle regole;-) eh eh...mi son visualizzato i cacciatori che entrano a fatica in una piccolatana, seguono una delle crature in un cunicolo ritrovandosi davanti ad un esemplare antico... penso possano avere una grande potenzialità narrativa:-p Spoiler: devo smetterla con i giudizi di parte:lol:
  11. e fino a qui siamo sulla stessa linea di idee qui non ho capito, la taglia enorme si relaziona con l'anziano? non può fermarsi al grande regolisticamente parlando?
  12. Gideon Rowhan ha risposto a dreamworker a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    l'hai colorato in solo mezz'ora!!!!!! sei il mio nuovo mito:cool:
  13. beh, visto che alcuni mi hanno convinto a tenere l'idea, io continuo a perorare la causa del mio coniglio:-p c'è solo un problema, l'idea di Strike di farne una cavalcatura mi piace molto, però sono indeciso su queste 2 cose: 1)l'animale viene usato come cavalcatura in età adulta.. 2)l'animale una volta al giorno può raggiungere la taglia grande... per il primo pensavo ad una progressione di età simile a qulla dei draghi, nel senso che l'animale raggiunge la maturità presto, ma il suo corpo non smette mai di crescere( un po' come i denti del coniglio:-p), i più vecchi e saggi esemplari quindi raggiungono la taglia grande, e potrebbero essere pochi.
  14. Gideon Rowhan ha risposto a dreamworker a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    hai fatto bene, molto bella la colorazione, ti invidio, anche io vorrei riprendere in mano alcuni vecchi lavori ma non ci riesco, le nuove idee mi attirano di più
  15. Non sei l'unica,è capitato anche a me. Credo sia l'adrenalina che sveglia anche le parti del cervello più sopite. Di recente la mia creatività è stata iperstimolata da una ottima compagnia, ho trovato persone con cui parlare e scambiare idee, è come aprire la finestra per fare entrare aria nuova!
  16. beh Strike è un po' che porta avanti l'idea del gioco basato sulla vita del forum, questa mi sembra un evoluzione/aggiunta interessante, una plancia forse la distinguerebbe dagli altri giochi di carte;-) purtroppo non sò come aiutarvi, ma un piccolo suggerimento grafico ve lo dò...se il gioco si basa sulla D'L ricordate di mettere i draghi:-p...tipo la carta flame non arebbe male con una fiammata di drago... ecco gettato il sassolino nascondo la mano e me ne vado:rolleyes:
  17. Gideon Rowhan ha pubblicato una voce blog in Fantasy CiTy Project
    dopo un sggerimento molto azzeccato di Celya, ho modificato gli uomini talpa trasformandoli in nani talpe mannari:-p credo che questo li renda perfetti:cool: però a questo punto devo trovare un nome giusto...conserverò la prima parte scritta "Tarq"...ma sono indeciso sulla seconda..per ora lascio Tarqad
  18. complimenti:-D le forme e la posa son bellissime, li hai conferito una certa ria di mistero! forse però avresti dovuto accennare l'mbra o un po' di suolo...li avrebbe conferito profondità
  19. Gideon Rowhan ha pubblicato una voce blog in Fantasy CiTy Project
    ok ok mi son lasciato trasportare dall'entusiasmo ed ho postato un po' troppi mostri.. per un po' vi risparmio:-p questi ultimi mi son venuti in mente nel mio orto, in mezzo alla rucola fresca la devastazione:banghead:! una tana di talpa aveva rivoltato le piantine:-( ma non tutto il male vien per nuocere..mi son subito immaginato una grande e ricca metropoli, attaccata allimprovviso, i grandi palazzi crollavano o venivan o inghiottiti nel sottosuolo, mentre grandi pinnacoli di terra si innalzavano, a quel punto goffe figure in armatura pesante sbucavano fuori e davano inizio all'assalto;-) il nome è buttato lì, tra l'altro quando lavoravamo a esilio anche sub stava preparando una razza simile, ma non ne ricordo il nome( e non ho voglia di cercarlo ih ih ih) quindi credo che lo cambierò... saluti, al prossimo attacco di follia! -Gid-
  20. Tarqad Molte leggende raccontano che uno dei primi clan nanici si distinse per blasfemia, avidità e violenza, i tarquad sarebbero i disendenti di quel clan, condannati in eterno ad essere delle talpe mannare, infatti la licantropia è divenuta endemica. Aspetto fisico I tarqad hanno un'altezza ed una corporatura molto simili a quelle dei nani. Secondo le leggende essi la testa dei tarqad è simile a quella delle talpe, hanno uno stretto muso, ricoperto di numerose vibrisse ai lati, che termina con un naso sensibilissimo, gli occhi sono molto piccoli, infatti i tarqad sono quasi ciechi, anche le orecchie sono piccole, nascoste dal folto pelo, ma abbastanza sensibili da percepire le minime vibrazioni. Il loro muscoloso corpo è ricoperto da una folta e corta pelliccia scura, che sembra quasi velluto, sulla schiena e sul dorso delle braccia hanno delle escrescenze coriacee che possono muovere per facilitare il movimento nelle gallerie scavate, anche le braccia si sono evolute per scavare, sono molto lunghe, le mani, sproporzionate, hanno sei corte dita che terminano con lunghi artigli capaci di scalfire la roccia, nonstante la loro forma questi arti sono estremamente sensibili e precisi, ed i tarqad li potrebbero usare perfino come bisturi. Ambiente e comportamento Questa razza vive e costuisce i suoi insediamenti nel sottosuolo, sono abili nel lavorare il metallo e nel costruire meccanismi, molto più dei nani, con i quali spesso si scontrano per il predominio sul territorio e l'acquisizione delle risorse, odiano questo popolo perchè sono l'immagine di quello che sono stati in passato, quindi queste creature preferiscono restare in forma ibrida, solo per intrufolarsi come spie nelle mniere naniche prendono la forma umanoide. Nonostante la rivalità alcuni clan nanici li assoldano come spie mercenarie. I Tarqad sono la razza più aggressiva tra gli uomini talpa, sono avidi di ricchezze ed invidiano le civiltà di superficie. Una città che venga attaccata da queste creature non ha scampo. I tarqad portano gli assalti direttamente al cuore degli insediamenti facendo emergere le loro cittadelle di terre, detriti e fango dal sottosuolo, solo l'acqua li può fermare. Infatti questi uomini talpa usano equipaggiamenti da guerra molto pesanti, come armature di metallo che ricoprono tutto il corpo, che li rendono macchine da guerra inarrestabili ma anche piuttosto goffe, essi non resistono all'impeto delle acque.
  21. Gideon Rowhan commented on DarKnight's commento su una voce blog in The Man in Black
    ...e te lo dice una professionista... siceramente dark sari anche di poche parole, ma buone, ed è stato un piacere conoscerti a Lucca, quest'anno poi si parlerà di più
  22. Gideon Rowhan ha pubblicato una voce blog in Fantasy CiTy Project
    Volevo parlare un po' delle ispirazioni che mi spingono ad immaginare e disegnare vari soggetti... Ho appena postato una razza a cui stavo pensando da parecchio, è l'esempio di come focalizzo le idee e le plasmo per creare le mie crature... lo schizzo è abbastanza vecchio e solo preliminare, al momento non ho tempo per dedicarmi a bozze più dettagliate, ma è abbastanza esplicativo, anche la descrizione è ancora da rivedere, ma già ci sto lavorando, l'ispirazine mi è venuta rileggendo la storia di Atalanta e di Ippolita regina delle amazzoni, non sò perchè ma ho collegato le donne guerriere agli afidi, forse la csa è successa pensando alle donne vegetale che apparivano del cartone di capitan Harlock, le mazzoniane...mah a volte il mio cervello lavora in modo bizzarro:lol: Gli uomini lumaca invece sono nati da una battuta fatta durante un caffè con amici...a che ti serve il personaggi PP se poi posso ucciderlo col sale da cucina?..ma quanti avventurieri si portano dietro il sale? l'ispirazione per gli scarafaggioni mi è venuta direttamente dalla parola, infatti grisòn è la parola friulana per scarafaggio, in realtà è pittosto banale come mostro, un'antroporfizzazione di un animale che incarna sporcizia e corruzione;-) Son convinto che il fattore che mi permette di tirare fuori certe idee sia la confusione che regna nella mia mente, è tutto mescolato, tipo macedonia:-p
  23. Gideon Rowhan ha pubblicato una voce blog in Fantasy CiTy Project
    Aphidoidea Aspetto fisico Le aphidoidee a prima vista assomigliano a normali donne umane, a seconda del ruolo che ricoprono nella comunità hanno aspetto e corporatura di bambina, adolescenti, giovani donne dai fisici perfetti o volti di anziane. In realtà queste creature sono molto simili a degli insetti, sono tutte femmine e si riproducono per partenogenesi, come succede per gli afidi, il loro sviluppo dipende dal tipo di alimentazione che ricevono, come succede per le api e possiedono una forza ed una resistenza simile a quella delle formiche. Si può distinguere un'aphidoidea da una femmina umana da molti fattori, la pelle di queste creature profuma di essenze vegetali, l'incarnato è sempre delicato e pallido, i capelli possono assumere colori insoliti come il verde ed il blu, anche le iridi possono avere colori insoliti come il giallo, il viola o il rosso, tutte queste variazioni fisiche sono causate dalla linfa della quale si nutrono. Ambiente e comportamento La comunità delle aphidoidee si insediano sempre in luoghi dove la natura è lussureggiante, esse stesse si reputano figlie e protrettrici della madre terra che venerano come una dea, sono maggiormente vegetariane e si nutrono della linfa di alcuni alberi che coltivano, la loro società è molto complessa, regolata da una rigida gerarchia, al cui apice c'è la regina, sovrana e somma sacerdotessa della terra, considerata la madre di tutte le appartenenti della comunità, seguono per importanza le nutrici, il consiglio delle anziane e le sacerdotesse vestali. al livello intermedio vi sono due caste guerriere, le guardiane e le cacciatrici. infine le giovani aphidoidee che ricoprono i ruoli di artigiane ed ancelle. La gerarchia non ha fondamento solo politico, viene decisa sin dallo sviluppo nel ventre della madre tramite l'alimentazione, quando si alimentano con determinati tipi di linfa, come la pappareale per le api, generano esseri destinati a differenti funzioni. La maggior parte degli individui si nutre di melanna, che comprende diverse miscele di linfa grezza, la neteria, una soerta di miele arricchito, è destinata soprattutto alle guerriere mentre il Liqueos, una sorta di nettare ziccherino concentrato, è riservato alle regine, quest'ultmo può prolungare la vita di qualsiasi essere viente. Le aphidoidee partenogeniche e si riproducono senza maschi, sebbene a volte, quando c'è bisogno di rinforzare la stirpe, si confondono e si incrociano con alcune razze umanoidi, generando dei maschi per portare sangue nuovo all'interno della tribù. Gli insediamenti delle aphidoidee sono molto semplici e costruiti con elementi naturali, Le case vengono costruite nei bosci, solitamente intorno a delle radure, sono fatte di legna e di una specie di cartapesta fatta con fibre vegetali. A volte costruiscono templi di pietra grazie all'auito di maschi umani resi schiavi. Solitamente queste crature convivono in armonia con le altre specie umanoidi, ma hanno un'attenzione quasi maniacale per la cura dell'ambiente ed il rispetto della natura, questo le porta a scontrarsi con i popoli che più sfruttano il territorio. La natura matriarcale delle tribù aphidoidee le porta as contrarsi anche con i popoli che sottomettono le donne, poichè considerano questi abusi un insulto verso la madre terra. A volte per stingere alleanze le regine danno in sposa le loro figlie ai re delle terre vicine, le giovani aphidoidee, per la loro bellezza, sono molto apprezzate come spose o concubine. Regina Nelle comunità delle aphidoidee c'è solo una regina, ella ha il compito di fungere da madre di tutte, in raltà ella partorisce solo poche potenziali regine che ne prenderanno il posto o formeranno nuovi nuclei, è l'unica che però può decidere quanta prole generare. Le regine vengono alimentate con il liquos, che le rende estremamente longeve e conserva il loro fisico giovane, esse però non governano fino alla morte, dopo un certo numero di generazioni lasciano il posto ad una della figlie e prendono posto nel consiglio delle anziane, dove cominciano lentamente ad invecchiare poichè smettono di assumere il liqueos. Le figlie della regina sono le sacerdotesse della tribù, non si alimentano solo di liqueos ma anche di melanna e neteria, questo miscuglio impedisce la procreazione fino a che ricoprono il ruolo sacro, solo alcune di loro diverranno regine. Anziane Il conciglio delle anziane è composto dalle precedenti regine, esse decidono volontariamente di non nutrirsi più del liqueos ma il loro fisico comunque invecchia molto lentamente, non generano più figlie, divengono le depositarie della storia e delle tradizioni della tribù, consigliere della regina ed educatrici delle giovani. Sacerdotesse Le sacerdotesse sono le figlie delle regine, fino a che non si decide se prenderanno il posto della madre o fonderanno una loro tribù servono il tempio della terra, a loro è proibito ed impedito di procreare, molte rimangono sacerdotesse per la vita, anche per loro stessa scelta, in tal caso conservano per sempre l'aspetto di giovani donne avvenenti, fino alla morte. Le appartenenti a questi 3 gruppi, grazie al liqueor, vivono anche fino a 200 anni. Nutrici Le nutrici sono coloro che partoriscono ed allevano materialmente tutte le aphidoidee della tribù, sebbene siano loro a nutrire ed accudire le "pupe", vengono considerate solo le aiutanti della regina madre, la loro infanzia è molto breve, già prima della maturità assistono le nutrici nel lavoro. Le nutrici più anziane che non procreano più, si occupano di supervisionare il lavoro delle più giovani ed assistono anche le regine anziane del concilio. L'alimentazione di queste donne è costituita soprattutto dalla melanna maturata ed integrata con prodotti naturali che esse stesse preparano, latte, formaggi, verdura e prodotti lievitati. il ciclo vitale della nutrici è simile a quello delle donne umane ma possono vivere anche fino a 100 anni. Guardiane e cacciatrici Per proteggere la regina e le caste alte delle sacerdotesse e delle anziane, alcune aphidoidee vengono allevate per diventare guardiane, esse vengono scelte tra le bambine più forti, quando ancora sono pupe, vengono poi allevate ed istruite da altre guardiane. Per consentirne lo sviluppo vengono nutrite co la neteria, questa le conserva anche giovani e forti. Le cacciatrici vengono scelte tra le bambine che hanno più affinità con la natura, lo sviluppo è simile a quello delle guardiane ma la loro educazione avviene fuori dal villaggio nella foresta, sono fondamentalmente delle ranger, hanno anche il compito di controllare la fauna, sono le uniche autorizzate a nutrirsi di carne, esse devono anche proteggere la comunità dai pericoli esterni. Le appartenenti alle caste guerriere possono vivere anche fino a 150 ma il oro aspetto non muta, rimangono giovani e forti fino all'ultimo, si dice che esse conoscano d'istinto quale sarà il giorno della loro morte, e che vengano salutate da tutta la tribù con commoventi cerimonie di accettazione della morte. Artigiane ed ancelle Le giovani aphidoidee vengono chiamate pupe, all'età di sei anni divengono ancelle, in questo periodo della loro vita le aphidoidee condividono con la natura un legame fortissimo, si pensa riescano a parlare con gli alberi ed a sentire le emozioni degli animali, senza abbandonare le abitudini ed i giochi dell'infanzia, cominciano a ricevere la prima educazione dalle anziane ed assistono le sacerdotesse nelle funzioni, se non vengono scelte come guerriere o nutrici all'età di dieci anni viene data loro la melanna comune che consente loro di crescere e di divenire adolescenti. Le aphidoidee adolescenti sono le operaie della tribù, coltivano i campi e raccolgono la linfa, si occupano dei tessuti e del vasellame, del mantenimento del villaggio e dell'allevamento delle mandrie. Pur assomigliando a delle ragazzine possiedono una forza ed una resistenza superiori a qualsiasi umano. Le artigiane vivono anche fino ad 80 anni e per la maggiorparte del tempo il loro aspetto rimane quello di giovani di circa 16/18 anni, negli ultimi anni della loro esistenza invecchiano molto in fretta, senza comunque avvizzire e conservando giovani volti di ventenni, e si occupano principalmente di addestrare le giovani artigiane, le appartenenti a questa casta sono sterili e non procreano. Prima di morire le Artigiane partono addntrandosi nel folto delle foreste, le leggende raccontano che madrenatura le trasformi in alberi.
  24. Gideon Rowhan commented on Gideon Rowhan's commento su una voce blog in Fantasy CiTy Project
    ovviamente...sei entrato perfettamente nella mia ottica, essendo molluschi l'umidità e l'acqua sono la chiave della loro sopravvivenza anche se ammetto di averci pensato, i gasteropodi marini non li ho considerati, un po' perchè non volevo fare come per gli elfi, che ne esistono per ogni clima ed ambiente, un po' perchè non mi ispiravano abbastanza;-) forse anche perchè non ne sò molto:-p
  25. Gideon Rowhan commented on Gideon Rowhan's commento su una voce blog in Fantasy CiTy Project
    ottimo mi ci son volute un po' di prove per dar loro questo aspetto, in effetto dovrebbero essere i degni custodi del sottobosco.