Tutti i contenuti pubblicati da Gideon Rowhan
-
Finalmente sono riuscito a fare un disegnuccio!
essendo autodidatta non ho tecniche specifiche da suggerirti se non l'esercizio;-) se sei alle prime armi non ti può uscire subito un gran risultato, devi portar pazenza e continare a provare:-)
-
Finalmente sono riuscito a fare un disegnuccio!
buono;-) sempre ispirato a naruto vero? dovresti cominciare a riprodurre anche figure in movimento;-)
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
qunado l'ho letto ho pensato al topo distorcente:lol: si scremiamo pure...
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
lol in effetti Sami l'ha farcito di poteri:-p comunque lo charm su animali ci stà mi sembra che ci siamo quasi...wow:cool:
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
Ho cercato di fondere le due schede secondo la mia idea, ma può essere tranquillamente corretto. Ratto stirgeo Dadi Vita: 3d10+3 (19 pf) Iniziativa: +3 Velocità: 12 m (8 quadretti), scalare 6 m, volare 12 m (buona) Attacco base/Lotta: ? Attacco: ? (? più malattia) Attacco completo: ? Spazio/Portata: 1,5 m/1,5 m Attacchi speciali: Attaccarsi, Capacità magiche, malattia, risucchio di sangue Qualità speciali: scurovisione 18 m, visione crepuscolare, olfatto acuto, sensibilità alla luce Tiri salvezza: Temp +4, Rifl +6, Vol +2 Caratteristiche: For 10, Des 17, Cos 12, Int 8, Sag 12, Car 13 Abilità: Ascoltare +4, Muoversi Silenziosamente +4, Nascondersi +8, Osservare +4, Scalare +8 Talenti: Allerta, Arma Accurata(, Furtivo Ambiente: qualsiasi Organizzazione: Solitario o branco (11-20) Grado di Sfida: 3 Tesoro: Standard Allineamento: Sempre neutrale malvagio Avanzamento: 3-4 (Piccolo), 5-7 (Medio) Questa creatura, ad una prima occhiata, sembra soltanto un ratto più grosso e massiccio rispetto ai suoi simili, ma dalla sua pelliccia nero fumo si distacca un paio di ali nere e membranose, simili a quelle di un pipistrelli che ripiegate si mimetizzano col pelo e quasi scompaiono. Osserva l’ambiente con i suoi occhi indagatori, rossi e fiammeggianti, che tradiscono un'intelligenza superiore a quella di un comune topo, e soffia con ferocia verso chiunque si avvicini, mostrando lunghi canini affilati come rasoi. Combattimento I ratti stirgei sfruttano la loro abilità di nascondersi per approfittare del fattore sorpresa. Non sono particolarmente abili in combattimento e sfruttano le proprie capacità magiche per disorientare il nemico o per scagliargli contro topi e altri roditori. Sono inoltre in grado di trasmettere, col loro morso, una malattia simile al vampirismo, che conduce all'assoluta intolleranza nei confronti della luce solare. Capacità magiche: A volontà: charme su animali (CD 12); 3 volte al giorno: incuti paura (CD 12), sonno (CD 12); 1 volta al giorno: charme su persone (CD 12), sfocatura. 3° livello dell'incantatore. Le CD dei tiri salvezza sono basate sul Carisma. Malattia (Sop): Contaminazione vampirica – morso, Tempra CD 11, periodo di incubazione 1d6 ore; cecità alla luce (come per i drow). La CD del Tiro Salvezza è basata sulla Costituzione. Combattimento I ratti stirgei sfruttano la loro abilità di nascondersi per approfittare del fattore sorpresa. Non sono particolarmente abili in combattimento e sfruttano le proprie capacità magiche per disorientare il nemico o per scagliargli contro topi e altri roditori. Sono inoltre in grado di trasmettere, col loro morso, una malattia simile al vampirismo, che conduce all'assoluta intolleranza nei confronti della luce solare. Capacità magiche: A volontà: charme su animali (CD 12); sonno (CD 12); 1 volta al giorno: charme su persone (CD 12). Le CD dei tiri salvezza sono basate sul Carisma. Malattia (Sop): Contaminazione vampirica – morso, Tempra CD 11, periodo di incubazione 1d6 ore; cecità alla luce (come per i drow). La CD del Tiro Salvezza è basata sulla Costituzione. Malattia (Str): Malattia rossa - morso, Tempra CD 11, periodo d'incubazione 1d3 giorni, danni 1d6 For. La CD del Tiro Salvezza è basata sulla Costituzione. Attaccarsi (Str): Se un ratto stirgeo colpisce con il suo morso, sfrutta le sue quattro zampe e la forza delle fauci per attaccarsi al corpo dell'avversario. Un ratto stirgeo così attaccato è a tutti gli effetti ingaggiato in una lotta con la sua preda. Abilità: I ratti stirgei ricevono un bonus razziale di +8 alle prove di Scalare e possono decidere di prendere 10 alla prova di Scalare in qualsiasi circostanza, persino se distratti o in pericolo. Ora vi illustro le mie scelte: -Per i dadi vita ho scelto quelli di Sami, penso che una media di 5 pf sia troppo poco per questa creatura, anche perché lo renderebbe molto simile agli stirge. -mi piace l’aggiunta di scalare, infondo è un topo, è possibile che scelga di scalare piuttosto che volare per passare inosservato -per gli attacchi, questione prettamente tecnica, non ho saputo cosa scegliere, riflettendoci la creatura potrebbe potrebbe iniziare con piccoli attacchi e piccole ritirate per poi cercare di attaccarsi e succhiare il sangue -per l’ambiente ho scelto qualsiasi più che altro perché se i ratti vengono usati come spie o “sicari” li si potrebbe trovare in città come in campagna -La storia e la descrizione le mettiamo giù meglio, stavo pensando che forse 1m di topone è un po’ tanto ;-p…sicuramente dovrebbe essere più dei 30 suggeriti da Celya -per la malattia non sapevo quele scegliere delle 2 -riguardo al risucchio di sangue quello suggerito da celya mi sembra troppo simile all’ucccello stigeo, non si potrebbe fare un danno in pf maggiore ed un danno alla costituzione minore? Aggiungere una piccola postilla sulle strategie di combattimento, si potrebbe dire che se da soli i ratti stirgei attaccano come i vampiri, avvicinamento furtivo e poi attacco, succhio ed eventuale fuga, se sono in gruppo o con animali servi, preferiscono attaccare cone un branco di topi, sfiancare l’avversario con piccoli assalti per poi finirlo col risucchio… Sarebbe interessante anche un’altra aggiunta, potrebbero sfruttare la malattia che trasmettono per trovare cibo per loro e gli animali che controllano, infatti gli infettati attaccherebbero la gente per la brama di sangue, quindi i ratti si accanirebbero sulle vittime e farebbero spolpare i cadaveri dai servi. Ho pensato che un eventuale padrone dei ratti chiuderebbe un occhio sulle devastazione dei serviratti proprio per dargli un contentino e tenerli buoni… In definitiva vedo queste bestie come piccole carogne… man mano che andiamo avanti mi vien voglia di vedere queste creature in un'avventurina di presentazione dove si narrino le loro origini:-p
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
io pensavo 8 o 9...se non addirittura 10...è troppo? casomai sarà inopportuna un'intromissione a progetto finito:-p ...beh guarda che tutti possono partecipare... il controllo sui chirotteri ed i roditori mi va bene.. per il suggerimento direi di no, è troppo specifico per una malattia, o almeno lo vedo così per questa...
-
Finalmente sono riuscito a fare un disegnuccio!
il volto mi piace, è tutto al posto giusto, gli hai dato un'espressione, e l'orecchio, sempre molto difficile, magari il naso un po' piccolo ma ti sei ispirato ai manga, ci può starenon mi sembra male...magari ha un po' il "testone":-p, cioè c'è un difetto di proporzioni...tutto sommato una onesta prova...sei stato bravo:cool:
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
si ma non troppi, la magia mi va benissimo, ma non quando si usa per tutto:-p PS Manto ho letto del l'ogre tirannosauro crudele mannaro..ma sarà la proposta del prossimo mese se vuoi ricapitolando Ratto stirgeo storia Il ratto stirgeo ha origini incerte, ma una leggenda sembra più diffusa delle altre, sembra che un potente mago per poter continuare le sue ricerche si sia fatto vampirizzare volontariamente, nei secoli condusse esperimenti abominevoli e per molto tempo cercò di creare il servo spia perfetto, che potesse agire inosservato, possedesse le qualità vampiriche ma non le debolezze... Purtroppo non riuscì mai nel suo intento finchè un giorno notò che i topi della sua cripta appartenevano ad una strana razza. Erano divenuti simili a pipistrelli, ipotizzò che tutti i suoi esperimenti, gli scarichi del laboratorio nelle fogne, e la vicinanza con la magia vampirica avessero influenzato i ratti comuni dando origine a questa nuova razza. Per molto tempo studiò questi ratti chimandoli ratti stirgei, si accorse della loro grande intelligenza e della pericolo che potevano rappresentare così cercò di portarli sotto il suo controllo, ma le creature, aumentate di numero, si ribellarono e fuggirono eliminando il mago/vampiro, e si dispersero nel mondo, c'è chi dice che questo fu un motnito degli dei per tutti quei maghi che osano giocare con le forze della natura. Molti vampiri, nonostante la leggenda, non possono fare a meno di cercare queste creature per prenderle al loro servizio.. aspetto il ratto stirgeo è più grosso di un ratto normale,un manto che varia dal nero al grigio fumo, ha occhi di un rosso fiammeggiante,zanne sottili ed affilate, è i tutto e per tutto simile ad un roditore se non fosse per le ali membranose da pipistrello che gli spontano dalla schiena. A prima vista può sembrare una volpe volante. tipo bestia magica in generale grandi capacità di nascondersi poteri di controllo mentale poteri di controllo sui ratti comuni incantesimi di illusione trasmissione di malattia per la malattia appuntopensavo ad una cosa simile alla porfiria... le vittime diventano sensibili alla luce, come i vampiri, una follia insana li pervade fino a portarli alla brama di sangue( e visto che ieri ho visto supernatural ) questa follia li porta a combattere anche se vanno in negativo, solo la decapitazione( o comunque un -10 o -20..o boH) può ucciderli... che ne dite?...dai su che può venir fuori un bel mostriciattolo;-)
-
FairDragoon's gallery
mi piace come hai risolto le gambe "bestiali"!
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
quindi sarebbe ratto strirgeo... così mi piace di più mi è venuto in testa un'altro elemento per inquadrarli, potrebbero essere anche come le scimmie volanti del mago di oz comunque son convito che possiamo dar loro più connotazioni, i loro terreni ideali sarebbero grotte e sotteranei, e potrebbero sia essere indipendenti che seguire le direttive di un padrone... riguardo alla malattia vi è venuto in mente qualcos'altro? io pensavo a qualcosa simile alla porfiria
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
interessantissimo, messa così fila abbastanza... ci sono altri mostri, almeno in d&d, con l'attributo di stigeo?
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
ma ratto stigeo non ricorda troppo l'uccello stigeo?( maledette bestiacce rovina sessione...ehm...scusate lo sfogo:lol:..) i poteri mi piaciono, sta venendo fuori un vero bastardello.. in effetti è stata una scelta infelice di termini...comunque se ci basiamo sulla calssica figura del vambiro, bieco, calcolatore ed opportunista, non si esclude che alcuni di questi ratti prestino servizio presso un potente vampiro, magri per avidità, e che il "padrone" li tenga d'occhio perchè sa benissimo che se crescessero di numero diverrebbero una piaga incontrollabile;-)
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
può essere uno degli utilizzi, per non l'esclusivo o non si differenzia da un qualunque famiglio avanzato.
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
quoto Megres per rispondere poi a Celya dunque...un tempo si pensava che i topi nascessero dalla sporcizia...riflettendo su questo ed andando avanti, fondendo con quello già suggerito etc etc.. mi è uscito questo... un mago vampiro condusse esperimeti per creare servi spia con qualità vampiriche ma natura vivente, per poter resistere anche se sorpresi dalla luce solare ad esempio, via via che ci provava, scaricò tutti i tentativi falliti nelle fogne ed è da lì che in qualche modo che emerse questa nuova creatura; quando lo scoprì credette d'essere arrivato alla soluzione ma queste creature si rivelarono incontrollabili e pericolose anche per i vampiri... che ne dite?
-
.l a g a l l e r i a d i d a n e z.
mi sa che a Froud scocci fare i piedi:-p forse è la discrepanza tra la parte superiore, molto grottesca ed articolata, che mi fa apparire strane quelle scarpe tondeggianti;-)
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
azz..una sorta di pantegana, però non più grosso di un topo crudele dai! anche io lo vedrei come capo di mandrie, e mi sta bene anche che non sia un non morto, a dire il vero non avevo fatto mente locale sullo stato vitale della creatura:-p però secondo me dovrebbere essere in grado di diffonde quelche malattia legata ai succhia sangue.. ad esempio questi topi potrebbero essresi genrati nelle cripte abitate dai vampiri non morti...oppure potrebbe essere il risultato di un fallito esperimento di magia, tipo l'orso gufo.
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
bravo! in 2 righe hai perfettamente centrato lo scopo del topic, sono contento:-D non è detto che un'idea sia buona fin dalla sua creazione, ci vuole un po' di brainstorming, ad esempio qui non ti sei limitato a dire c'è già o non ne vale la pena, ma hai già proposto delle alternative... il template mi va bene, ma perchè non personalizzarlo, tu cosa vedresti bene? io mi immagino queste creature come abbastanza intelligenti, magari la causa dell'abbandono di castelli e città...
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
ok è un progetto ambizioso e non dovrei proporlo io con i vari disegni che mi aspettano:-p vorrei accrescere la quantità di materiale a disposizione degli utenti...e pechè non farlo col vostro aiuto?! allora...il progetto consiste in questo, ogni primo del mese chi se la sente propone l'idea per un mostro, in 30 giorni il mostro dovrà essere pronto(testo statistica disegni), tutti potrenno dare dei suggerimenti per migliorare il mostro..poi lo sottoporremo al giudizio dello staff DL per l'eventuale impaginazione e pubblicazione, altrimenti apriremo un topic con i lavori finiti dal quale tutti potranno attingere liberamente. che ne dite? se siete d'accordo io parto col primo mostro( da considerarsi quello di luglio) Il ratto vampiro si dice sempre che i pipistrelli siano topi volanti, ed eccone quai uno, potrebbe diffondere il va,pirismo anzichè la leptospirosi:lol:, magari esiste già..ma il topic serve anche a condividere informazioni sulla validità del soggetto;-)
-
.l a g a l l e r i a d i d a n e z.
come al solito molto ben curato e caratterizzato:cool:... anche se personalmente non mi piacciono le scarpe, fanno un po' topolino:-p
-
Qualche disegno
avevi ragione, ed oggi ho riscontrato lo stesso problema con alcune altre immagini ingiro per DA Complienti Kanu veramente bello il tritone, mi piacciono le sue forme sinuose e la fluidità del movimento che gli hai conferito:cool:
-
Qualche disegno
io non vedo proprio il tritone drow...c'è solo la solita X
-
Gid-Gallery... La matita di Gideon3
ho aggiornato il sito...aggiunti disegni vecchi e nuovi, belli e brutti:-p praticamente un riassunto di 4 o 5 anni di disegno, se vi capita di andarci e di trovare problemi non abbiate scrupolo a segnalarmeli;-)
-
I giudizi dei profani...
@billybob a volte qui ci prendiamo troppo sul serio:-p comunque per "estraniarsi" non intendevo la fuga dalla cuotinianità ma proprio il suo rifiuto, avete presente "la leggenda del re perscatore" ecco magari quello è un caso limite, ma c'è gente che considera la vita quotidiana un peso e si rifugia proprio in un mondo ideale. @Zell si andiamo troppo OT:-p mi pare d'essere stato chiaro, ormai oggi non si prova lo stesso e diffuso amore per la mitologia ed il fantastico. mi è venuto in mente un'altra cosa io ho sessione di D&D ogni venerdì, quando la gente "fuori dal giro" mi chiede dove vado o cosa faccio, rispondo sempre che ho il "poker" con gli amici, un paio di volte ho cercato di spiegare in cosa consiste una sessione di gioco...ma poi mi son sentito chiedere....."ma pure vi mascherate?.."
-
I giudizi dei profani...
certo che ci sono, come ne esistono in ogni campo, ci sono quelli che vivono per la loro squadra di calcio, gli appassionati che girano il mondo solo per andare ad acclamare i loro idoli...il peggio è che spesso quelli son cosniderati normali... vorrei essere andato troppo OT rispondendoti... sapete cosa manca in molta gente oggi, il gusto della mitologia, credo sia morto dopo la seconda guerra mondiale, ma se rispolverate foto vintage fino agli anni 50 si potevano vedere elementi fantastici negli arredi, nell'abbigliamento e perfino nell'arte popolare...
-
I giudizi dei profani...
credo che billybob non intendesse tanto la questione artista mestiere da fame pregiudizio che comprende tutti i mestieri legati all'arte, ma il fatto che l'immaginario fantasy è lontano dal mondo reale, o almeno dalla quotidianità di molti. Per quanto mi riguarda sono fortunato, nonostante i miei appartengano alla generazione che ha visto la guerra, hanno una mente piuttosto aperta, forse perchè sia io che mia sorella siamo stati molto fantasiosi e creativi fin da piccoli... Vedendo alcuni miei disegni magari non ne comprendono i soggetti, ma forse solo i più particolari, perchè di zombi, vampiri e draghi ne sanno abbastanza:lol:, mi hanno sempre detto chiaramente cosa i colpisce nel disegno, i colori, come ho fatto il cielo etc... quindi a casa sono apposto. Con gli amici che condividono la mia passione idem, poi ovviamente c'è altra gente che mi lascia perplesso, ma non me ne faccio dei problemi, del resto io non sono mai riuscito a capire gli appassionati di automobilismo:rolleyes: la cosa che mi da più fastidio è il pregiudizio diffuso che chi ama il fantasy, o comunque l'immaginario fantasctico, vuole in realtà estraniarsi dal mondo "MA QUANDO MAI"...!!! Tutta colpa degli svitati che vanno in giro dicendo diaver visto il popolo fatato o di parlare con gli gnomi ''', come dice una celebre frase, non dubito che tu parli con Dio ma non son sicuro che ti risponda io sto segretamente pla..ehm...educando mio nipote ad una saggia tolleranza, ad esempio gli dico sempre che i personaggi dei cartoni o delle favole esistono, ma non qui, solo nel mondo della fantasia. in conclusione, per me niente Matrix, il fantastico per me è una scelta estetica, non troppo evidente, ma che non mi dà problemi nel rapporto col prossimo;-)